Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Amiga 500 si puo' modificare?

Tutto cio che riguarda le nostre mitiche Retro Console
Avatar utente
Andrea74

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1193
Iscritto il: 20/11/2011, 21:32
Medaglie: 1
Città: CivitanovaMarche

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Messaggio da Andrea74 »

ciao,
è una scheda scsi con hdd e controller per lettore cd. il venditore rimanda ad un link dove ci sono i drivers.
MSX- SEGA MEGADRIVE- NINTENDO64- CBS COLECOVION- SUPER NINTENDO- INTELLIVISION- GAME CUBE- X BOX- COMMODORE 64C- ATARI 2600- SONY PLAYSTATION 1 & 2- COMMODORE64 - AMIGA 500 & 600- COMMODORE 16- COMMODORE VIC 20- COMMODORE 128- COMMODORE 128D- NINTENDO NES- SEGA DREAMCAST- SINCLAIR SPECTRUM- CAB ANNI 80 NEO GEO MVS- CAB ANNI 80 PC MAME
Avatar utente
pieroandreini
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 559
Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
Città: Sarteano
Località: Toscana

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Messaggio da pieroandreini »

Per la mia esperienza per poter usare i giochi caricati su hdd devi anche avere diversa ram. Io ho fatto diverse prove con un A3000 e sono stati pochi i giochi che sono riuscito a mettere su hdd con quello che ho a disposizione. Questo perchè se vuoi usare un hdd devi avere un kickstart che spesso non è compatibile con giochi che vuoi eseguire.

A tale proposito copio ed incollo un interessante articolo.

Tra l'altro io avrei un interfaccia + espansione per la 500 ma è senza alimentatore e non l'ho ancora provata

Prego gli esperti Amiga di non insultarmi se ho detto qualcosa di errato... <-thumbup->

[Premessa]

ll BlizKick, permette di caricare in memoria (credo funzioni anche con la
CHIP, ma dubito abbiate un'accelleratrice senza RAM -_-') il kickstart da un
file. Tale file, deve essere naturalmente "grabbato" da un Amiga vero (o
scaricato da un sito) e "compatibile" con l'amiga usato, nel senso che un
kickstart 3.1 per esempio, progettato per Amiga 3000 sul vostro 1200 non
partirà manco con le frustate sulla tastiera del vostro povero Amiga.
(Antonio Mulè Docet!)
Per funzionare, blizkick, richiede una funzionalità che mettono a
disposizione, tutte o quasi, le schede Blizzard per Amiga 1200 e le
Cyberstorm per A2/3/4000: la funzione di MAP ROM. Questa funzionalità
permette di mappare in memoria FAST le rom di amiga, ossia al primo boot del
computer verranno caricate le rom presenti sulla scheda in memoria,
"perdendo" 512k di memoria. Cosa che viene fatta sull'Amiga 3000 e
sull'Amiga 1000 in modo "nativo". E' consigliabile, così si dice, cercare
sempre di caricare le ROM in memoria (anche quelle originali), in quanto
sono più veloci, anche se onestamente non ho mai potuto verificare se tale
affermazione è vera oppure no.

[Download]
Il programma lo trovate su aminet all'indirizzo
http://wuarchive.wustl.edu/~aminet/util ... izKick.lha
Per la rom da mappare in memoria, dai, suppongo che non ci voglia tanto ad
aprire google e digitare "kickstart3.1 40.068" (ultima versione ufficiale
del kickstart).

[Uso]
Il manuale spiega come usarlo in modo molto intuitivo, non capisco come mai
ci siano tante difficoltà, cmq a cosa servirebbe questo tutorial? :P
Aprite cmq l'AmigaGuide allegato all'archivio (che sicuramente sapete come
scompattare vero? ~_~) e andate nella sezione:
- Installation "BlizKick installation"
C'è il primo link che permette lanciare uno script di installazione, il
quale copierà (senza chiedervi alcuna conferma) i file necessari nel vostro
sistema. Fatelo.
Appena concluso (ci metterà pochissimo), avrete il tool installato.
Ora all'interno della cartella DEVS: create una cartella Kickstarts (utile
se volete utilizzare tools tipo il Tude Nomad, un degrader per A1200) ed
inserite la rom del kickstart 3.1, rinominandola magari Kick40068.rom
(oppure anche pippo.rom, non ha importanza).
Bene ora aprite la shell, e dopo esservi posizionati nella directory S:
digitate ed startup-sequence e dopo la riga C:SetpPatch QUIET (andate a capo
ed inserite) C:Blizkick DEVS:Kick40068.rom QUIET
Salvate e riavviate Amiga, se tutto è andato per il verso giusto dovreste
trovarvi il kick 3.1 (verificatelo con il comando Versione nel menù
Workbench).
Avatar utente
Andrea74

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1193
Iscritto il: 20/11/2011, 21:32
Medaglie: 1
Città: CivitanovaMarche

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Messaggio da Andrea74 »

grazie delle informazioni!!!
ciao
MSX- SEGA MEGADRIVE- NINTENDO64- CBS COLECOVION- SUPER NINTENDO- INTELLIVISION- GAME CUBE- X BOX- COMMODORE 64C- ATARI 2600- SONY PLAYSTATION 1 & 2- COMMODORE64 - AMIGA 500 & 600- COMMODORE 16- COMMODORE VIC 20- COMMODORE 128- COMMODORE 128D- NINTENDO NES- SEGA DREAMCAST- SINCLAIR SPECTRUM- CAB ANNI 80 NEO GEO MVS- CAB ANNI 80 PC MAME
cpiace64
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 11/07/2012, 10:04
Città: Gossolengo

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Messaggio da cpiace64 »

scusate il ritardo,

io uso, compra-vendo e riparo materiale amiga,se avete domande, chiedete pure

per l'amico che chiedeva per i file lha e dms, rispondo che per i file lha con un 2000 dovrebbe usare amigaexplorer o crossdos se lo possiede, mentre per i dms che sono immagini iso dei floppy come gli adf ma compressi, consiglio tsgui scaricabile da aminet e da inviare al 2000 sempre con amigaexporer o crossdos

crossdos e' un utility amiga che permette di leggere i floppy dos da 720k dei pc e anche quelli mac e quindi di trasferire i file fra i vari sistemi.
iko
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 415
Iscritto il: 20/08/2010, 9:41
Città: Milano

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Messaggio da iko »

ildottorgonzo ha scritto: Di questo non sono sicurissimo, ma direi che in linea di massima dovrebbe essere così. Il 600 è un'evoluzione del 500, non una macchina completamente diversa. La sua versatilità per le modifiche è data proprio dal fatto che ha in più del 500 uno slot PCMCIA e uno slot IDE per gli hard disk.
Ti posso confermare che al 90% è compatibile.
Ricordo quando ero piccolo ed avevo il 600 che riuscivo a far funzionare tutti i giochi dei miei amici che avevano il 500 :wink:
Forse giusto qualcuno dava problemi di compatibilità.
eimer
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: 20/11/2012, 20:49
Città: PD

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Messaggio da eimer »

posto una cosa interessante che cpiace64 conosce già :

http://amigadrive.blogspot.it/
Avatar utente
Nicole Ridgway
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 272
Iscritto il: 18/04/2010, 14:16
Città: _bologna_enna_

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Messaggio da Nicole Ridgway »

Scusate ma non ci ho capito una mazza...o forse si...
Ho un Amiga 600 HD e posso usare una SD per caricare gli .adf??? E tutto ciò a fronte di una modica spesa???
cpiace64
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 11/07/2012, 10:04
Città: Gossolengo

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Messaggio da cpiace64 »

giusto
Avatar utente
ourdeardexter
Newbie
Newbie
Messaggi: 61
Iscritto il: 25/01/2014, 12:38
Città: agerola

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Messaggio da ourdeardexter »

Si dovrebbe esserci un modo x caricare su sd e farlo funzionare
Avatar utente
AmigaRulez

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 547
Iscritto il: 19/06/2007, 14:17
Medaglie: 1
Città: Sarcedo

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Messaggio da AmigaRulez »

Ragazzi c'è una nuova soluzione a costi bassissimi, date un'occhiata qui: http://cortexamigafloppydrive.wordpress.com/

<-thumbup->
Immagine

ArcadeCab ||||||----- 50% (configurazione pc in progress)

ArcadeCab upright pronto scheda Montanari, monitor Intervideo, cablaggio Jamma, JammASD, PC
PC Specs: AMD X3 3,4GHz, Ram 4 GB, Radeon HD4650 1 GB, HD 500 GB, Win XP SP3, Maximus Arcade 2.10
Emulati su Maximus: Mame, Daphne, NeoGeo, NES, PC-Games
Avatar utente
Andrea74

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1193
Iscritto il: 20/11/2011, 21:32
Medaglie: 1
Città: CivitanovaMarche

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Messaggio da Andrea74 »

proprio una bella informazione
specialmente per me che sto penando come un matto per fare in modo che il mio amiga 1200 legga una cf come hdd dove volevo installare whdload.

a proposito faccio una domanda OT: come posso fare per formattare definitivamente una cf usata da win per usarla come hdd interno su amiga?
ciao a tutti
MSX- SEGA MEGADRIVE- NINTENDO64- CBS COLECOVION- SUPER NINTENDO- INTELLIVISION- GAME CUBE- X BOX- COMMODORE 64C- ATARI 2600- SONY PLAYSTATION 1 & 2- COMMODORE64 - AMIGA 500 & 600- COMMODORE 16- COMMODORE VIC 20- COMMODORE 128- COMMODORE 128D- NINTENDO NES- SEGA DREAMCAST- SINCLAIR SPECTRUM- CAB ANNI 80 NEO GEO MVS- CAB ANNI 80 PC MAME
Avatar utente
friskon

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 285
Iscritto il: 04/01/2014, 11:27
Medaglie: 1
Città: Napoli
Località: Viterbo
Contatta:

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Messaggio da friskon »

andrea leggi qui potrebbe servirti :

Installare il sistema operativo OS 3.9 su una Compact Flash, credo richieda la stessa procedura che si fà su un Hardisk, io oltre a creare hardisk bottabili per il CD32, su WinUae ho creato anche CD Bottabili per Amiga standard e CD32.Allego il mio Tutorial, poi se qualcuno ha già fatto l'operazione su Compact Flash, può anche correggermi.


- Accerarsi di avere su A1200 il Kickstart 3.1
- Avviare WinUae e Inizializzare la Compact Flash e renderla bottabile
- Formattare Compact Flash
- Avviare WinUAE
- Installare o Copiare l'OS 3.1 sulla Compact Flash
- Avviare WinUAE solo con la Compact Flash (OS 3.1)
- Montare il CD (se non lo fa automaticamente)
- Caricato il CD di Amiga OS 3.9, lanciare l'installer incluso
- Seguire i messaggi a video e riavviare il sistema.


Volendo puoi creare un Hard File, installare tutto su questo HD virtuale, preparare la Compact Flash come spiegato sopra, travasare tutto il contenuto dell' HardFile nella Compact Flash. Ricordati che in AMiGA OS, non possono coesistere due volumi con lo stesso nome, quindi alla Compact Flash, momentaneamente gli dai un nome differente (esempio DHX), poi una volta disconnesso l'Hardfile, rinomini a DH0 (importante perchè nel sistema possono esserci assegnazioni a questo nome).

fonte : http://www.amigapage.it/index.php?op=v& ... 1-5&page=0
Se non provi a salvare una vita, non ne salverai mai nessuna. - Leon. R.E. Degeneration.
Avatar utente
Andrea74

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1193
Iscritto il: 20/11/2011, 21:32
Medaglie: 1
Città: CivitanovaMarche

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Messaggio da Andrea74 »

ciao friskon
i punti 2 e 3 li faccio con winuae? cosa intendi per inizializzazione prima della fase di formattazione?
grazie
MSX- SEGA MEGADRIVE- NINTENDO64- CBS COLECOVION- SUPER NINTENDO- INTELLIVISION- GAME CUBE- X BOX- COMMODORE 64C- ATARI 2600- SONY PLAYSTATION 1 & 2- COMMODORE64 - AMIGA 500 & 600- COMMODORE 16- COMMODORE VIC 20- COMMODORE 128- COMMODORE 128D- NINTENDO NES- SEGA DREAMCAST- SINCLAIR SPECTRUM- CAB ANNI 80 NEO GEO MVS- CAB ANNI 80 PC MAME
Avatar utente
friskon

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 285
Iscritto il: 04/01/2014, 11:27
Medaglie: 1
Città: Napoli
Località: Viterbo
Contatta:

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Messaggio da friskon »

Leggi la fonte, non ho scritto io quello, penso i primi step li devi fare con winuae
Se non provi a salvare una vita, non ne salverai mai nessuna. - Leon. R.E. Degeneration.
Avatar utente
Andrea74

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1193
Iscritto il: 20/11/2011, 21:32
Medaglie: 1
Città: CivitanovaMarche

Re: Amiga 500 si puo' modificare?

Messaggio da Andrea74 »

ok grazie
ciao
MSX- SEGA MEGADRIVE- NINTENDO64- CBS COLECOVION- SUPER NINTENDO- INTELLIVISION- GAME CUBE- X BOX- COMMODORE 64C- ATARI 2600- SONY PLAYSTATION 1 & 2- COMMODORE64 - AMIGA 500 & 600- COMMODORE 16- COMMODORE VIC 20- COMMODORE 128- COMMODORE 128D- NINTENDO NES- SEGA DREAMCAST- SINCLAIR SPECTRUM- CAB ANNI 80 NEO GEO MVS- CAB ANNI 80 PC MAME
Rispondi

Torna a “Retro-Console”