Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Il mio primo cabinet... finalmente!

Area riservata alle discussioni di restauro di MameCab o Generici Prontoscheda
Avatar utente
frame
Banned
Banned
Messaggi: 1599
Iscritto il: 20/01/2014, 23:10
Città: Arcore
Grazie Ricevuti: 1 volta

Il mio primo cabinet... finalmente!

Messaggio da frame »

Dopo quasi un mese dall'accensone del mio desiderio latente "video-ludo-nostalgia" (che mi ha condotto qui da voi sul forum, anche) , ecco il mio primo cabinato, finalmente!

Dopo un giro di telefonate, lungo 2 settimane (causa anche di un inverno di piogge inarrestabili, che non mi permettevano di usare mezzi "scabinati"), mi sono deciso ieri di andare da Fede a ritirare "quello che trovavo" (...altrimenti non avrei mai incominciato, se avessi atteso ciò a cui ambivo), o meglio: quello che ci entrava nella Station Wagon!

Tra il magazzino incasinato (super-affollato) di Fede, tra l'orario tardo (ho atteso che Fede arrivasse alle 17.00!!) ho dovuto scegliere quello che era più vicino all'ingresso (per i cabinati in fondo al magazzino avrei dovuto attendere almeno un'altra settimana..), questo:

Immagine

Immagine

Immagine

..non è proprio quello che desideravo, in quanto è "più recente" (probabilmente 1998), della tipologia "Baretto '80" al quale sono legato dall'infanzia...ma comunque è pur un inizio!

Serigrafie laterali originali in discreto stato.
Monitor 25" Intervideo (tubo catodico Philips).
...ma la cosa che ci ha fatto più dannare (MOLTO STRANO visto che comunque è un cabianto abbastanza "recente", ho pensto!): cablaggio PRE-JAMMA!

Senza nessuna scheda all'interno, Fede e Mario, me lo hanno consegnato "non funzionante", carcando però di convertire la cavetteria a standard Jamma, al volo.... ma... senza riuscirci (friggendo anche l'audio di una scheda buona nel tentativo di farlo andare!...poi ha desistito..)!

Dispiaciuto per il danno, non volendo forzare Fede a perdere altre schede...e un po preoccupato che nemmeno loro fossero riusciti a fargli fare un'accensione, lo sdriai in auto tipo "carro funebre", e tornai a casa col mio primo cabinato, sotto il diluvio universale!
Immagine ...cerco il vetro di Astro Wars & Vanguard Zaccaria..
Avatar utente
Dr_Zero

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2081
Iscritto il: 14/07/2011, 21:10
Medaglie: 1
Città: Thiene
Località: Vicenza

Re: Il mio primo cabinet... finalmente!

Messaggio da Dr_Zero »

A vederlo sembra un cab anni '80 con monitor da 20", lo conferma anche il cablaggio prejamma <-on_wink->
Avatar utente
frame
Banned
Banned
Messaggi: 1599
Iscritto il: 20/01/2014, 23:10
Città: Arcore
Grazie Ricevuti: 1 volta

Come ho passato la domenica!

Messaggio da frame »

Oggi, (trascurando la famiglia, lo ammetto!) ho passato la domenica in garage, a dare la prima sgrossata al cabinato..
L'ho smontato, e ho anche cercato di mettere in standard Jamma il groviglio del cablaggio!

Ho trovato, e ci tenevo parecchio, pure io il tesoretto!

Immagine

1 50 Lire
3 200 Lire
1 500 Lire

Ho fatto un accrocchio molto grezzo, di cablaggio "in aria" provvisorio...il mio scopo era vedere se andava, o se friggeva sotto i miei occhi, come da Fede!
Ho eliminato il trasformatore 220v / 125v

Ecco fatto:

Immagine

...vediamo se va (ho smadonnato col cablaggio del monitor prima di riuscire a capire!):

Immagine

...soddisfatto, per questo week end è anche troppo!

..stay tuned!
Immagine ...cerco il vetro di Astro Wars & Vanguard Zaccaria..
Avatar utente
loopy

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 527
Iscritto il: 01/07/2010, 12:32
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Salgaro

Re: Il mio primo cabinet... finalmente!

Messaggio da loopy »

Al massimo è un fine anni 80,
sicuramente il monitor è da 20 pollici,
comunque bello stile retrò! <-thumbup->
Il Pene non va mai a fare la spesa perchè Va-gina!
Avatar utente
ourdeardexter
Newbie
Newbie
Messaggi: 61
Iscritto il: 25/01/2014, 12:38
Città: agerola

Re: Il mio primo cabinet... finalmente!

Messaggio da ourdeardexter »

Anni 80 mitico!
Avatar utente
friskon

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 285
Iscritto il: 04/01/2014, 11:27
Medaglie: 1
Città: Napoli
Località: Viterbo
Contatta:

Re: Il mio primo cabinet... finalmente!

Messaggio da friskon »

Auguri :-D seguirò con interesse!
Se non provi a salvare una vita, non ne salverai mai nessuna. - Leon. R.E. Degeneration.
alkaluso
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 118
Iscritto il: 12/12/2013, 11:39
Città: monza

Re: Il mio primo cabinet... finalmente!

Messaggio da alkaluso »

Thread sottoscritto. Complimenti per l' acquisto. Avrei voluto farti compagnia nel viaggio anche solo per vedere il magazzino di fede...
Avatar utente
Fabio80

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 29/02/2012, 11:22
Medaglie: 1
Città: Mentana

Re: Il mio primo cabinet... finalmente!

Messaggio da Fabio80 »

loopy ha scritto:Al massimo è un fine anni 80,
sicuramente il monitor è da 20 pollici,
comunque bello stile retrò! <-thumbup->
non credo sia un 20''. È un 25... Bello, mi piace e complimenti per averlo rimesso in vita...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Avatar utente
jeremypps

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 364
Iscritto il: 17/07/2013, 11:01
Medaglie: 1
Città: genova

Re: Il mio primo cabinet... finalmente!

Messaggio da jeremypps »

bellissimo.
Immagine
Lynx

High score Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 779
Iscritto il: 24/09/2012, 19:20
Medaglie: 14
Città: Italy

Re: Il mio primo cabinet... finalmente!

Messaggio da Lynx »

Bel cab, lo lascerei completamente originale.
Avatar utente
frame
Banned
Banned
Messaggi: 1599
Iscritto il: 20/01/2014, 23:10
Città: Arcore
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Il mio primo cabinet... finalmente!

Messaggio da frame »

alkaluso ha scritto: Avrei voluto farti compagnia nel viaggio anche solo per vedere il magazzino di fede...
Io l'avevo annunciato, per tempo, qui:

http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=54&t=16487

... ma nessuno mi ha cagato..

Per Loopy:
il monitor è un 25", l'ho anche scritto... ragazzi, non limitatevi a guardare le foto, ci metto più tempo a scrivere che a fare l'album fotografico!
Immagine ...cerco il vetro di Astro Wars & Vanguard Zaccaria..
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Il mio primo cabinet... finalmente!

Messaggio da eldiau »

Bel Cab frame, complimenti, felicitazioni anche per aver trovato anche tu il "tesoro" all'interno hehehehe
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
frame
Banned
Banned
Messaggi: 1599
Iscritto il: 20/01/2014, 23:10
Città: Arcore
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Il mio primo cabinet... finalmente!

Messaggio da frame »

eldiau ha scritto:Bel Cab frame, complimenti, felicitazioni anche per aver trovato anche tu il "tesoro" all'interno hehehehe
Grazie, ti volevo chedere se hai da indicarmi qualche cosa tipo "Linux: Guida per INCOMPETENTI"..
ho letto che tu (oltre il fatto che sei già pratico, e questo aiuta molto), hai deciso di mettere Linux e il suo equivalente Mame nel PC del tuo Baretto Cub '80 (che a me piace tanto! grafica stupenda!)... vorrei farlo pure io, ma non ne so niente...mi aiuteresti?

Aggiornamento cabianto:

ieri sera (dalle 22.00 alle 23.00) ho dato una pulitina...

Vorrei togliere il monitor per sistemare meglio il cassone in legno:
mi indicate una guida a "Come maneggiare il tubo catodico senza morire!...la vendetta della ventosa assassina!".
..e pure anche la scheda del monitor, e un consiglio su come pulirla dalla polvere ostile..io non ho ancora toccato (solo aspirapolvere e una soffiatina col compressore!) con lo straccio...
Immagine ...cerco il vetro di Astro Wars & Vanguard Zaccaria..
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Il mio primo cabinet... finalmente!

Messaggio da eldiau »

frame ha scritto:
eldiau ha scritto:B
Grazie, ti volevo chedere se hai da indicarmi qualche cosa tipo "Linux: Guida per INCOMPETENTI"..
ho letto che tu (oltre il fatto che sei già pratico, e questo aiuta molto), hai deciso di mettere Linux e il suo equivalente Mame nel PC del tuo Baretto Cub '80 (che a me piace tanto! grafica stupenda!)... vorrei farlo pure io, ma non ne so niente...mi aiuteresti?
Certo! Ho scritto una guida dettagliata e abbastanza semplice da seguire: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=20&t=9608 utilizza lubuntu 13.04 come sistema altrimenti puoi provare GroovyArcade http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=20&t=9608 che e' basato su Arch Linux.
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
frame
Banned
Banned
Messaggi: 1599
Iscritto il: 20/01/2014, 23:10
Città: Arcore
Grazie Ricevuti: 1 volta

Un po di storia di questo cassone..

Messaggio da frame »

Sono stato fermo, per problemi familiari... ora sto riprendendo il restaturo...

Un po di ricostruzione storica della vita di questo cassone:

-voi mi dite che è degli anni '80: mi fido, vista la vostra grande esperienza in campo...dunque le grafiche/serigrafie sono anni '80 perchè il cassone non mi sembra riverniciato esternamente...dunque è originale (magari 1985?)...il cablaggio interno come detto è un PRE-Jamma (connettore blu corto), quindi è plausibile che fino alla fine abbia avuto dentro una scheda pre-jamma?

- il monitor intervideo da 25" è dunque stato montato postumo (la scheda del monitor è datata 1998)....forse in sostituzione di un monitor precedente, molto probabilmente più piccolo (avrebbe avuto la cornice nera o colorata intorno?) testimonianza potrebbe essere il trasformatore 220v- 125v che era presente e cablato... magari all'epoca i monitor andavano a 110v...

- la plancia: dovendo rifare il cablaggio ho notato che i 2 pulsanti bordati di blu, sono postumi, in quanto con un cavo più grosso che non centrava nulla col resto del cablaggio...anche i bulsanti "player 1" e "player 2" dovrebbero essere postumi, in quanto non a lamelle... quando la smonto di tutto (pulsanti e joy) vedro come penso se sono stati fatti altri fori...la sensazione mia è che la plancia sia stata rifatta più volte e in tempi diversi...quindi la grafica sotto il plexiglass potrebbe differire dall'originale anni '80

- la gettoniera: la feritoia è da gettone da "sala giochi", ma ho visto le scritte (poi vi chiederò in merito) selezionabili da 1 Euro, 2 Euro, TK (che dovrebbe essere il gettone) e un'altra voce che non ricordo... quindi il cassone potrebbe aver "vissuto" le sue ultime partite in una sala giochi di certo almeno fino a 2002 ( se non erro l'Euro è entrato nel 2001 con la "doppia circolazione" con la lira, ma in effetti ce lo siamo ritrovati in tasca da solo dal 2002 in poi)...

Questa potrebbe essere verosimilmente la sua stroria?
Immagine ...cerco il vetro di Astro Wars & Vanguard Zaccaria..
Avatar utente
frame
Banned
Banned
Messaggi: 1599
Iscritto il: 20/01/2014, 23:10
Città: Arcore
Grazie Ricevuti: 1 volta

Gettoniera

Messaggio da frame »

Ecco quello che dicevo sopra:

se eventualmente qualcuno sappesse darmi qualche indicazione su questa gettoniera (ha 6 dip switch laterali, magari si può configurare da li):

potrebbe essere già predisposta per funzionare con 50 centesimi, 1 o 2 Euro?

La fessura è sagomata a gettone (coi tagli laterali)...che sia il 6: "TK1"??
gettoniera fronte.jpg
sull'altro lato ha un pettine a 5 file doppie...magari è per la programmazione...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine ...cerco il vetro di Astro Wars & Vanguard Zaccaria..
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Il mio primo cabinet... finalmente!

Messaggio da biasini »

Ciao frame...mi era sfuggito questo tuo Thread, fin'ora.
E' curioso, perchè è quasi uguale ad un mio cab che da tempo attende di essere sistemato per l'utilizzo con giochi verticali.
E' anni '80 eccome, considera che lo standard jamma è stato introdotto nel 1985 ed ha raggiunto una notevole diffusione qualche anno più tardi. Dagli anni '90 il pre-jamma è scomparso.
Il monitor è stato sostituito, quelli originali erano più piccoli, da 20" (come il mio) e solitamente potevano essere sistemati sia verticalmente che orizzontalmente.
I 19 e i 20 pollici erano le misure maggiormente utilizzate certamente fino a metà anni '80 e poco più.
Dopo la Golden Age invece, tranne gli shoot'em up verticali, gli arcade sono stati realizzati con risoluzioni per lo più orizzontali, quindi i monitor dei prontoscheda vennero sistemati orizzontalmente e divennero più grandi (25" verso fine anni '80- primi '90, poi 28" con l'arrivo dei Magnum e compagnia bella).

Anche il mio è stato rimaneggiato, la prima volta nell'86, come testimoniava una scritta all'interno, sotto la cornice del monitor. La presenza di vecchi tasti lamellari, conferma di solito una certa datazione, venivano utilizzati nei cab più vecchi, per esempio negli Zaccaria. Anche la mia plancia è stata molto rimaneggiata ed anche questo conferma che sia stato utilizzato con giochi più antiquati, da un paio di tasti sul tuo ne sono stati montati 4 per player, sul mio sono rimasti 3. In entrambi i casi, il materiale aggiunto è della Edierre, ditta di Roma.
Non so che leve ci fossero all'origine, io ho quelle nere fine con punta a cono, senza balltop o simili, tipiche di un certo periodo (io mi ci sono fatto venire i segni nelle mani a Track & Field nell'84 <-happy-> ).
Anche la gettoniera come il resto, ha attraversato qualche epoca, con i vari cambi di moneta. Lo sportello anteriore della gettoniera è bello, se hai la pazienza di lucidarlo, fa un bell'effetto...ad ogni modo non mi sembra molto rovinato.
La grafica è un pò differente, ma il cab mi sembra lo stesso con poche varianti.
Buon lavoro allora! :-D
Avatar utente
frame
Banned
Banned
Messaggi: 1599
Iscritto il: 20/01/2014, 23:10
Città: Arcore
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Il mio primo cabinet... finalmente!

Messaggio da frame »

biasini ha scritto:Ciao frame...mi era sfuggito questo tuo Thread, fin'ora.
E' curioso, perchè è quasi uguale ad un mio cab che da tempo attende di essere sistemato per l'utilizzo con giochi verticali.
...
Buon lavoro allora! :-D
Ciao Bia!....allora non mi hai snobbato!
Pensavo che il cab non ti piaceva, e per questo nenache un cenno...mi mancavi tu tra i big del foro! Sono contento che invece ci sei!

Allora:
sto cercando di farmi una specie di archivio di tutti i cabinati come il mio, diciamo "Montanari" per capire se è originale o rimaneggiato (se si, fino a che punto)..

..di grafiche come la mia ne ho trovata una sola, finora, ma il Marquee e la plancia sono diverse: a me sembra più coerente la mia, per il richiamo ai colori Giallo Rosso e Bianco al linne sottili... ma ho trovato un "sottoplancia" (ovvero la cornice in legno intorno alla gettoniera), su un altro cabinto, che sembra il continuo del marquee e del disegno della plancia..

Metterò le foto, più tardi...

So che alla fine, magari, per dare variabilità ai prontoscheda facevano "dei mistoni", ma mi piacerebbe risalire comunque a come usciva "di fabbrica"...
Magari sono troppo ottimista, ma viste le foto che ho salvato nel mio archivio, a me sembra che sia quasi tutto originale nell'aspetto...
poi magari qualcuno se lo ricorda davvero come era (magari qualcuno che faceva l'installatore, o che, ai tempi, lavorava "alla Montanari" o chi per esso..)
Immagine ...cerco il vetro di Astro Wars & Vanguard Zaccaria..
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: Il mio primo cabinet... finalmente!

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Ho notato subito questo post.. Prima di tutto complimenti per l'acquisto! :-)

Devo dire di non aver partecipato finora perché non conosco direttamente quel modello, ma me ne ricorda tanti di quell'epoca (appunto 85-90, la mia prima adolescenza!)..

Sicuramente come detto il monitor era più piccolo (erano molto più spesso usati verticali).
Sulla grafica della plancia non saprei dire, sembra ben a tema col resto, ma ricordo che originali i cab uscivano con le grafiche verniciate sulla lamiera, anche se si consumavano molto presto, quindi era usuale già allora (o cmq pochi anni dopo) rivestirle in plexy.

A mio parere nessuno dei comandi (posta qualche foto da vicino!) è originale: ai tempi quei tasti (sono quelli piatti con smusso diagonale, vero?) non usavano, cosi a occhio lo associo a dei tasti con cornice in metallo e bottoni in plastica colorata opaca, ad esempio.. O al limite a dei simil-happ.

I joy edierre in foto sono più anni 90 che 80.. Molto più classico il modello descritto da biasini (quello a bat conico insomma) è sicuramente contemporaneo del cab.

Purtroppo non ho riferimenti precisi, solo ricordi.. Quindi magari verrò smentito.. Però credo di ricordarmeli bene, perché ne ho visti tanti molto simili ai tempi! :-)

Buon lavoro, tienici aggiornati! ;-)
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Il mio primo cabinet... finalmente!

Messaggio da biasini »

Ciao Bia!....allora non mi hai snobbato!
Certo che no...perchè mai dovrei? :-D
Posto qualche foto del mio: purtroppo solo particolari e niente immagini del cab intero. Al momento è sdraiato nel box in attesa di parecchie cure, per ora ho ristrutturato il fondo (molto rovinato), ho lucidato lo sportello della gettoniera e ho fatto riparare il monitor.
Ho ancora da fare tante cose e non le faccio mai. :(

Immagine
Immagine
Immagine

Gli unici tasti originali del cab, a mio parere, sono i due lamellari presenti nella parte frontale della plancia. Tutto il resto è palesemente aggiunto o modificato in vari step, la plancia sotto è una groviera, coperta dal pannello di plexiglass con la scritta cocktail, rubato chissadove e che si vede in foto...
I joy edierre in foto sono più anni 90 che 80.
Sarà che io sono di Roma e la Edierre era a pochi passi da casa mia, ma negli anni '80 leve e joy della ditta in questione erano diffusissime dalle mie parti, tant'è che il primo modello di joystick prodotto in assoluto, che dovrebbe essere proprio quello della mia plancia, venne prodotto credo nell'82. Poco dopo si diffusero i modelli ball top e in ultimo, negli anni '90 (forse anche fine '80...), arrivarono quelli a goccia, o a pera, di tipo americano...che io evito come come la peste. 8-)
Rispondi

Torna a “Generici\Mamecab”