salve a tutti.
sto restaurando il mio cab, installando al suo interno un pc ed interfacciando quest'ultimo al cab tramite JammaASD, come da titolo.
Il cablaggio originale un pre-jamma, quindi ho deciso di sostituire il pettine originale con un 28x2 pin con standard jamma...
qui nasce la mia perplessità.
i connettori da 1 a 6 sono, nell'ordine:
massa
massa
+5v
+5v
-5v
+12v
questa serie di pin, sono costretto a collegarli oppure posso anche evitare la cosa, dato che la jammaasd è alimentata tramite cavo Ps2?
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
alimentazione jammaASD
Re: alimentazione jammaASD
Se non ricordo male l'amplificatore audio della jammasd è alimentato dal connettore jamma (o in alternativa dall'apposita morsettiera).
Al di là di come viene alimentata la jamamsd, secondo me ti conviene fare un cablaggio completo, che rispetti lo standard jamma; in questo modo se un domani vorrai usare una pcb non avrai problemi.
Al di là di come viene alimentata la jamamsd, secondo me ti conviene fare un cablaggio completo, che rispetti lo standard jamma; in questo modo se un domani vorrai usare una pcb non avrai problemi.
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.
Re: alimentazione jammaASD
allora, mi sorge spontanea un'altra domanda.
io, dall'alimentatore del cab, ho in uscita 2 masse, 2 cavi a 5v, 1 a -5v ed un cavo +12v.
devo coprire tutti i pin utilizzando dei ponti oppure posso lasciarne di vuoti?
non so se mi son spiegato.
io, dall'alimentatore del cab, ho in uscita 2 masse, 2 cavi a 5v, 1 a -5v ed un cavo +12v.
devo coprire tutti i pin utilizzando dei ponti oppure posso lasciarne di vuoti?
non so se mi son spiegato.
Re: alimentazione jammaASD
Copri tutti i pin con dei ponti, seguendo il pinout jamma standard.
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.
Re: alimentazione jammaASD
ok.
anche il pin 28??
quale dei due è meglio?
io ho seguito quello di sx
http://www.arcadeitalia.net/download/fi ... &mode=view
anche il pin 28??
quale dei due è meglio?
io ho seguito quello di sx
http://www.arcadeitalia.net/download/fi ... &mode=view
Re: alimentazione jammaASD
Sì.Blow562 ha scritto:anche il pin 28??
Io di solito seguo uno di questi due schemi:
- http://www.arcadetreasure.com/techinfo/jamma_pinout.gif
- http://wiki.aussiearcade.com.au/images/ ... pinout.png
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.