Ringrazio tutti per il contributo.
Sono stato un po' assente perchè nel week end ho fatto parecchi lavori e dovendomi, come molti, dividere tra famiglia e passioni ogni minuto libero l'ho messo sul cabinato.
Ho letto i vostri commenti e in parte li capisco. Fosse per me non avrei nemmeno io toccato la plancia, ma la parte più pragmatica del sottoscritto ha prevalso.
Non ho spazio per 2 cab. Per certi versi nemmeno per 1.
Avrei voluto 6 pulsanti per giocare non tanto a sf2 e cloni vari, quanto per integrare 2/3 emulatori a 16 bit con cui mi sono divertito molto da ragazzo (snes, md, 3do...), macchine che ancora possiedo qui a casa.
Non avendo tanto spazio, riuscire ad integrare tutto in 1, tra l'altro con un crt, sarebbe stato un bel risultato.
Per i 4 tasti invece non ci ho rinunciato solo per il neo geo. E' un po' la console che avrei sempre voluto e che non ho mai avuto.
Il paradosso è che poi quando faccio questi lavori non li sfrutto mai. Recentemente ho visto un bel thread sul forum, che parlava di persone che alla fin fine si divertono più a costruire, disfare, provare e ben poco alla fine a giocare. Io faccio parte di questo gruppo di persone. Uno sperimentatore più che un giocatore. Magari tra 2 mesi mi stanco del cabinato e lo regalo a mio nipote e mi butto su altro. Però nel tempo mi sono divertito parecchio a costruirlo.
E' anche un'occasione per imparare nuove cose. Non avevo mai bucato sul ferro, a parte buchi nel muro per lampadari, mensole... Qualcosa sul legno...
Ma sul ferro nulla. Ho dovuto informarmi e capire come fare. Comprare le punte e il lubrificante. Fai 2 conti e la plancia potevo rifarla probabilmente con risultati migliori e con meno soldi partendo da zero tramite un professionista. Utilizzando pulsanti meno vintage. Ma va bene anche così. Almeno per il momento.
Penso che un cabinato anni 80 sarebbe davvero favoloso. Ma significa rifare "quasi" tutto. Non valeva la pena prendere in considerazione questo cab a mio avviso. La plancia era fatta male e asimmetrica. Me ne sono accorto un po' dopo l'acquisto. Sono stato un po' "dilettante". Poi le pennellate di rosso avevano cancellato i segni del suo passato. Lo sporco invece era rimasto quello anni 80.
Dato che la plancia era già fatta male, mi sono detto pazienza.
Il risultato lo vedete qui sotto:
La plancia ha perso parecchio fascino. Ora questi pulsanti nuovi, di alluminio lucente non centrano nulla con tutto il resto. Il problema è che 4 "sporchi" non ne avevo a meno di levare player 1 e player 2. Ho preferito tutti nuovi piuttosto che un po' nuovi e un po' vecchi. E' una cosa che comunque si può cambiare in poco tempo.
La cosa che purtroppo non mi fa impazzire è il 4° tasto del giocatore 2. Un po' per prudenza e un po' per mancanza di esperienza è venuto troppo adiacente al pulsante già presente. Non che avessi molto spazio per via del posacenere.
Ho effettuato tutti i collegamenti e rimesso la pcb presente constatando che per lo meno non avevo fatto danni.
A breve altro post per il discorso mamecab.