Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
MTC 900E
- vernimark_again
- Cab-maniaco

- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte
MTC 900E
Avendo una tonnellata di chassis ho preso tutti i 900E e li ho messi in fila. Ne ho riparati 3. In tutti i casi era andato il trasormatore TH2 "Driver Transformer", in uno dei casi anche una resistenza da 7W comunque collegata al TH2.
La mia domanda è: è così comune questo guasto?
C'è una ragione che lo causa (tensione troppo alta, antani, ...) o semplicemente col tempo se ne va?
Soprattutto: è lo stesso "Driver Transformer" utilizzato nel precedente modello 900? Perché il terzo chassis posso ripararlo a patto di cannibalizzare il componente da un 900 defunto.
Many thanks
La mia domanda è: è così comune questo guasto?
C'è una ragione che lo causa (tensione troppo alta, antani, ...) o semplicemente col tempo se ne va?
Soprattutto: è lo stesso "Driver Transformer" utilizzato nel precedente modello 900? Perché il terzo chassis posso ripararlo a patto di cannibalizzare il componente da un 900 defunto.
Many thanks
-
rgbsystem
- Cab-maniaco

- Messaggi: 1326
- Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
- Medaglie: 1
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: MTC 900E
ciaovernimark_again ha scritto:Avendo una tonnellata di chassis ho preso tutti i 900E e li ho messi in fila. Ne ho riparati 3. In tutti i casi era andato il trasormatore TH2 "Driver Transformer", in uno dei casi anche una resistenza da 7W comunque collegata al TH2.
La mia domanda è: è così comune questo guasto?
C'è una ragione che lo causa (tensione troppo alta, antani, ...) o semplicemente col tempo se ne va?
Soprattutto: è lo stesso "Driver Transformer" utilizzato nel precedente modello 900? Perché il terzo chassis posso ripararlo a patto di cannibalizzare il componente da un 900 defunto.
Many thanks
difficile darti una risposta precisa, è chiaro che sono elettroniche che hanno una certa età e quindi il peso delle ore/anni di lavoro si fanno sentire, poi in gioco c'è la qualità dei componenti utilizzati e errori di progettazione fatti e magari risolti solo successivamente, è chiaro che il trasformatore lavora constantemente sotto la tensione di circa 75Volt e un secondario non fa altro che pilotare il finale bu208 verso il trasformatore EAT con in gioco c'è la tensione di 111 volt.
i casi di rottura possono derivare dal transistor in corto che manda i 111volt sull'avvolgimento e quindi di conseguenza l'arrostimento di esso oppure i continui 75 volt sull'altro avvolgimento con il tempo si fanno sentire e quindi un errore di progettazione/calcolo di trasformatori.
anche il transistor che pilota il driver è collegato verso il tda ma la sua frequenza/tensione di lavoro è molto bassa,però un problema di pilotaggio può portare con il tempo alla sua distruzione, specie questi modelli che lavorano a 110v sono un po' sotto tensione.
- vernimark_again
- Cab-maniaco

- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: MTC 900E
grazie per la risposta. Sai se quel trasformatore è uguale sia nell'MTC900 che nell'MTC900E?
-
rgbsystem
- Cab-maniaco

- Messaggi: 1326
- Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
- Medaglie: 1
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: MTC 900E
non ho sottomano lo schema, ma se non ricordo male è pilotato dal transistor bf400 e sul collettore ci devono essere 70-75v mentre sul secondario pilota sicuramente il trasistor BUXXX, quindi rispondendo alla tua domanda ti dico che anche se non fosse uguale è sicuramente equivalente, se ne hai uno sottomano controlla se sul collettore arriva la tensione citata.vernimark_again ha scritto:grazie per la risposta. Sai se quel trasformatore è uguale sia nell'MTC900 che nell'MTC900E?
- vernimark_again
- Cab-maniaco

- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: MTC 900E
ho comparato gli schemi e localmente al driver sono praticamente identici
purtroppo qui a Bologna non ho il connettore del tubo catodico per adattare il collo al terzo chassis (che ha l'attacco tipico dei tubi del 900)... quindi procedo alla riparazione e lo testo settimana prossima 
grazie 1000 dei suggerimenti
grazie 1000 dei suggerimenti
-
rgbsystem
- Cab-maniaco

- Messaggi: 1326
- Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
- Medaglie: 1
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: MTC 900E
se hai bisogno sono quivernimark_again ha scritto:ho comparato gli schemi e localmente al driver sono praticamente identicipurtroppo qui a Bologna non ho il connettore del tubo catodico per adattare il collo al terzo chassis (che ha l'attacco tipico dei tubi del 900)... quindi procedo alla riparazione e lo testo settimana prossima
grazie 1000 dei suggerimenti
ciao
Re: MTC 900E
Per il monitor Hantarex 900E esiste un ricambio compatibile per il Driver Transformer TH2 ? Se qualcuno ne avesse uno ....
Grazie
Grazie
Re: MTC 900E
Vernimark, se ti potrebbe essere utili l'elettronica dell'Hanaterx che c'è nel mio Zaccaria, basta che me lo dici.
Te la porto di corsa.
Te la porto di corsa.
...cerco il vetro di Astro Wars & Vanguard Zaccaria..

