Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

LINUX e i consigli giusti?

Frontend per cabinati... chi, cosa, come!!!
Avatar utente
portapipe
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 04/08/2011, 8:48
Città: Milano

LINUX e i consigli giusti?

Messaggio da portapipe »

Un numero sempre maggiore di mini-schede viene messo sul mercato e ognuna di loro non può che contenere una versione di Linux per una totale o quasi compatibilità con l'hardware.
E' il mio caso.
Ho un paio di schede che supportano Linux (Ubuntu e similari) che vorrei trattare al 100% come schede da cabinato per un progetto che ho in cantiere.
Ora sono ad un punto di stallo: Emulatori, Roms valide e frontend.

Come emulatori sono già fermo al classico MAME che non mi vede le più sane ROM (secondo me funzionanti ma non ne sono certo) e un frontend un po' bislacco ma funzionante con il mio XArcade: Wahcade.
Ho bisogno del vostro sapere!

Fino ad ora ho fatto cabinati windows con MaximusArcade e ho avuto le mie sane difficoltà ma, tuttavia, sono funzionanti in gran parte e con più emulatori (Daphne, un incubo da settare, PS1, PS2, Gameboy e così via).
Con Linux la storia cambia: come fare? Cosa scegliere? Qualcuno ha affrontato la stessa sfida uscendone vincitore?
Ho provato Puppy Arcade 10 ma avevo serissimi problemi con le schede di rete che, nonostante abbia fixato come da guide online, non ha saputo rispondere alle varie stimolazioni del web.

Sono disposto a tutto pur di mantenere Linux. Con windows vado di HyperSpin e sono "a posto" ma amo le sfide (o ci sono obbligato) quindi mi ripongo a voi e alla vostra saggezza :)
Avatar utente
portapipe
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 04/08/2011, 8:48
Città: Milano

Re: LINUX e i consigli giusti?

Messaggio da portapipe »

Ho visto che c'e' una guida dettagliata che leggerò ma, di questi tempi e con la tecnologia che avanza, di sicuro ci saranno altre opinioni e consigli aggiornati tipo GroovyArcade o similari. Il link, per chi giungesse da google, è http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=20&t=9608
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3308
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 35 volte
Grazie Ricevuti: 40 volte
Contatta:

Re: LINUX e i consigli giusti?

Messaggio da motoschifo »

Anche a me piacciono le sfide, anche se tendo ad aggiungerne sempre di più fino a quando vado in stallo o non riesco più a concludere nulla per mancanza di tempo... <-lol->

Ho visto in giro e di grosse cose a parte GroovyArcade non ho visto. Il menu tipo AdvanceMenu o simile alla fine non mi piaceva fino in fondo, così mi sono realizzato il mio front-end con strumenti alternativi (Chrome e web server!)
Quello che ho ottenuto mi piace tantissimo, soprattutto perchè è essenziale, molto personalizzabile (direi troppo), risponde istantaneamente e fatto su misura per le mie esigenze.
Inoltre lo aggiorno continuamente appena scopro nuovi giochi, agendo esclusivamente su un database mysql condiviso.

Se sei curioso qui trovi la mia avventura: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=19&t=14473

Ovviamente se trovi o realizzi qualcosa di nuovo faccelo sapere.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
portapipe
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 04/08/2011, 8:48
Città: Milano

Re: LINUX e i consigli giusti?

Messaggio da portapipe »

Mi sembra un progetto molto interessante! I giochi (ROM per lista) si aggiugono a mano giusto?
sanzoghenzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 58
Iscritto il: 12/02/2014, 11:58
Città: Trento

Re: LINUX e i consigli giusti?

Messaggio da sanzoghenzo »

ciao portapipe, sono interessato al tuo progetto, anche io stavo cercando di utilizzare un sistema embedded come cuore per un mamecab (se ho inteso bene cosa intendi per schedine che supportano linux). ho acquistato un olinuxino A20 perché sembrava un'ottimo ibrido tra un computer su cui gira linux e una devboard come arduino, con tanto connettori a pettine su cui ci si possono interfacciare joystick e c'è pure un'uscita vga.
Però però...
purtroppo il cuore (un alwinner A20), nonostante la doppia GPU, non riesce a far girare bene metal slug (il mio benchmark ;) ) con advancemame (quindi mamme versione 0.106) perché i driver della scheda video sono un vero casino e non riesco a sfruttare il cambio delle modeline dell'emulatore (che permetterebbero di risparmiare memoria: anziché allargare l'immagine si riduce la dimensione dello schermo). con gngeo almeno metal slug funziona meglio, ma da una prima prova non riuscivo a mettere a tutto schermo il gioco (è vero che stavo lavorando con un monitor hdmi perché non ho ancora costruito/comprato l'interfaccia vga...).
In ogni caso ti posso dire quello che sono riuscito a combinare:
  • il sistema viene fornito con la versione ARM di Debian da mettere su una microSD, già pronta con i driver (non i binari della scheda video, però) e xfce.
  • per ottimizzare le risorse della scheda ho rimosso xfce (e tutte le sue componenti) per installare openbox.
  • ho installato advancemame e advancemenu compilandoli dal sorgente in quanto non ho trovato i binari per ARM, ma basta dare

    Codice: Seleziona tutto

    ./configure
    make
    sudo make install
    
    e fila tutto liscio (ovviamente prima bisogna installare le dipendenze, come SDL). è vero che wahcade se ben personalizzato è più carino, ma mi ha dato più problemi che soddisfazioni, quindi ho puntato sulla semplicità e robustezza di advance. L'unico problema è che non riesco a trovare il file catver.ini per la versione 0.106, quindi al momento non posso filtrare i giochi per categoria.
osservazioni varie:
  • dato che x-arcade funziona come una tastiera, ti basta ritoccare il file .advance/advmenu.rc e .advance/advmame.rc per mappare correttamente i pulsanti con gli eventi (anche sul sito x-arcade c'è una guida a riguardo) quindi il frontend non è vincolante da questo punto di vista.
  • per le rom, controlla la versione del MAME che hai installato: ad esempio su debian la versione che installi con apt-get è sempre un (o forse due, tre) passo indietro rispetto alle ultime release, quindi magari non digerisce il tuo romset. ovviamente presuppongo che tu abbia controllato il tutto con clrmamepro ;)
  • e comunque sia, in che senso non ti vede le rom? potresti spiegare meglio? non le vedi nel frontend o anche da riga di comando ti da errori?
parallelamente ai tentativi con olinuxino ho messo in piedi un sistema di emulazione su un vecchio portatile partendo da arch linux, un po' ostico per i neofiti da installare, ma almeno hai il pieno controllo su cosa mettere e cosa non mettere (fra l'altro è la distribuzione di base di groovyarcade). a breve stilerò una guida/diario della procedura di installazione e configurazione (anche come semplice appendice alla già ottima guida di eldiau).

In ogni caso sono disponibile per darti una mano o semplicemente confrontarmi con te sulle soluzioni che troverai, a presto!
Ultima modifica di sanzoghenzo il 13/02/2014, 10:34, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: LINUX e i consigli giusti?

Messaggio da eldiau »

Io uso il setup della mia guida (lubuntu, whacade, mame, daphne) da ormai due anni e mi trovo molto bene, per quando ho amici ho eliminato tutti i tasti non vitali su wahcade e faccio il boot con / montato in read only (sempre spiegato nella guida) cosi' possono fare tutti i casini che vogliono e posso spegnere il cabinato senza fare shutdown. Di solito uso uno schermo LCD perche' mi permette di giocare sia con giochi verticali che orizzontali senza casini ma funziona egregiamente anche con un hantarex 15Khz e groovymame che collego ogni tanto quando ho nostalgia ;)

Se usi ubuntu (o derivate) trovi il mame sempre aggiornato con tanto di repository qui: http://sdlmame.wallyweek.org/

Per quanto riguarda le miniborad ARM tipo RasperryPI ho fatto qualche esperimento ma le vedo utili solo per situazioni dove ci sono problemi di spazio seri (bartop molto piccoli) che abbiano ovviamente un monitor per PC (non mi risulta sia possibile uscire con un RGB a 15Khz) e solo per i giochi molto, molto vecchi (senza overclock gia' salamander, 1986, ha vistosi rallentamenti), le versioni di mame compilabili su ARM sono tutte molto vecchie e spesso inaccurate anche su giochi classici (es. robotron) quindi rimarrei su una architettura PC intel classica, magari con una motherboard micro atx
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
sanzoghenzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 58
Iscritto il: 12/02/2014, 11:58
Città: Trento

Re: LINUX e i consigli giusti?

Messaggio da sanzoghenzo »

eldiau ha scritto:Per quanto riguarda le miniborad ARM tipo RasperryPI ho fatto qualche esperimento ma le vedo utili solo per situazioni dove ci sono problemi di spazio seri (bartop molto piccoli) che abbiano ovviamente un monitor per PC (non mi risulta sia possibile uscire con un RGB a 15Khz) e solo per i giochi molto, molto vecchi (senza overclock gia' salamander, 1986, ha vistosi rallentamenti), le versioni di mame compilabili su ARM sono tutte molto vecchie e spesso inaccurate anche su giochi classici (es. robotron) quindi rimarrei su una architettura PC intel classica, magari con una motherboard micro atx
perdonami eldiau, avevo erroneamente attribuito la tua guida ad ansa, ho corretto il post. Avevo puntato olinuxino proprio perché dovrebbe essere più potente del raspberryPI e perché ha un'uscita VGA (a differenza della beaglebone black), quindi pensavo di poter smanettare un po' per uscire anche a 15KHz (se mi vien voglia di usare un monitor arcade, ma probabilmente mi fermerò ad un normale monitor per pc). purtroppo come ho scritto sopra il collo di bottiglia sono i driver, dato che Allwinner si è concentrata su android, lasciando linux in secondo piano. Poi ovviamente è giustissimo quello che dici tu, la vedo dura far girare le ultime versioni di MAME su ARM.
Da qualche tempo c'è un progetto di nome openjamma che tenta di creare un sistema embedded collegabile direttamente alla Jamma, se ho capito bene si basa su hardware simile all'olinuxino, ma in qualche forum ho letto che lo sviluppatore ha già messo una croce sopra al MAME, prediligendo altri emulatori. Chissà cosa verrà fuori!
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: LINUX e i consigli giusti?

Messaggio da eldiau »

sanzoghenzo ha scritto: perdonami eldiau, avevo erroneamente attribuito la tua guida ad ansa,ho corretto il post.
Ma figurati! Nessun problema ansa e' anche lui un pinguino molto attivo ;)
sanzoghenzo ha scritto: Da qualche tempo c'è un progetto di nome openjamma che tenta di creare un sistema embedded collegabile direttamente alla Jamma, se ho capito bene si basa su hardware simile all'olinuxino, ma in qualche forum ho letto che lo sviluppatore ha già messo una croce sopra al MAME, prediligendo altri emulatori. Chissà cosa verrà fuori!
Openjamma sarebbe un ottima soluzione in alternativa alle classiche schede mutligioco cinesi! Il problema con mame rimae sempre che non e' orientato all'emulazione per giocare ma alla preservazione delle informazioni sulle PCB, per cui ottimizzazioni e scorciatoie del codice sono vietati. Forse final burn attraverso retroarch potrebbe essere piu' adeguato.

L'altro problema sta nella resa su LCD, per avere un video decente io tengo la risoluzione fissa su 1280x1024 e poi uso gli effetti GLSL per "simulare" i difetti del CRT, (ho scritto una piccola guida qui: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494) o perlomeno (se la scheda non suporta opengl 3) un filtro .png mame4all o advancemame supportano solo la simulazione delle scanlines (meglio che niente).
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
Ansa89
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1511
Iscritto il: 19/06/2011, 8:43
Città: EarthRealm

Re: LINUX e i consigli giusti?

Messaggio da Ansa89 »

eldiau ha scritto:Per quanto riguarda le miniborad ARM tipo RasperryPI ho fatto qualche esperimento ma le vedo utili solo per situazioni dove ci sono problemi di spazio seri (bartop molto piccoli) che abbiano ovviamente un monitor per PC (non mi risulta sia possibile uscire con un RGB a 15Khz) e solo per i giochi molto, molto vecchi (senza overclock gia' salamander, 1986, ha vistosi rallentamenti), le versioni di mame compilabili su ARM sono tutte molto vecchie e spesso inaccurate anche su giochi classici (es. robotron) quindi rimarrei su una architettura PC intel classica, magari con una motherboard micro atx
Quoto in pieno.
Mame richiede tanta potenza di calcolo su un singolo processore e le miniboard non sono state pensate per questi scopi.


Il progetto openjamma era partito abbastanza bene, ma a quanto pare è morto :( .
---
Earth could be the hell of another world.
Rispondi

Torna a “Frontend”