Salve.
Avendo posseduto il MD Jap mi intrometto per chiarire alcune cose:
-Il MD Jap di suo e' compatibile solo con cartucce jap, pero' potenzialmente ogni cartuccia inserita nella macchina, di qualsiasi nazionalita' (eur, usa, ecc...) viene automaticamente riconosciuta.
In pratica la console jap e' universale, il problema e' la forma delle cartucce non jap, che non si infilano nella macchina.
Esistono pero' dei semplicissimi convertitori che hanno la forma di mezza cartuccia (giusto per capirci) e da una parte vanno infilati nel MD, dall'altra ci si infila la cartuccia non jap et voila', si gioca!
-Il MD Jap e' migliore in tutto rispetto ad es. a quello Pal, per il semplice fatto che l'uscita e' SCART, quindi grafica migliore, piu' pulita, colori piu' brillanti e definiti e soprattutto maggior velocita' di gioco
-Confermo il discorso del diverso voltaggio: per collegare una console jap ad una presa europea serve un trasformatore a 220 v.
Se hai una console asiatica ti consiglio di comprarti l'adattatore che costa sui 4-5 euro, collegarlo con la SCART e goderti i giochi che di certo girano molto meglio che non sulle lente console Pal
PS. Dimenticavo: per toglierti qualunque dubbio di compatibilita', puoi anche prendere uno di quegli adattatori che, oltre a far entrare cartucce di nazionalita' diversa in macchine di altri paesi (come scritto sopra), hanno di fianco una levettina/switch che puo' scorrere bloccandosi in 4-5 posizioni! Ad ognuna corrisponde una "direzione", es. Jap->Pal , Usa->Pal, ecc...