Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

cosa controllare prima di acquistare un cab usato?

Area riservata alle discussioni di restauro di MameCab o Generici Prontoscheda
R-Cade
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: 28/01/2014, 16:45
Città: Trieste

cosa controllare prima di acquistare un cab usato?

Messaggio da R-Cade »

Buonasera a tutti! =)

...mi sono iscritto da poco, ma già comincio a chiedere il vostro aiuto! =)

Domani mattina andrò a vedere alcuni cab usati in vendita (si tratta di alcuni maxivideo con schermo da 25" a 150 euro e di alcuni magnum con schermo da 25" a 200 euro, entrambi senza schede di gioco da acquistare eventualmente a parte a 100 euro l'una).

Posto che domani vado solo a vedere i cab in vendita, da neofita quasi totale vorrei sapere cosa controllare per assicurarmi che tutto funzioni correttamente.

In particolare, visto che ero partito con l'idea di costruire un mamecab tutto mio partendo da zero mi piacerebbe che soprattutto il monitor fosse in condizioni ottimali...

...ho provato a cercare nel forum (e anche online via google), ma non ho trovato un post o un articolo dedicati al problema (anche se mi sembra impossibile che nessuno se lo sia mai posto), quindi chiedo a voi cosa mi conviene controllare e/o se sapete indicarmi qualche risorsa che tratti l'argomento!

Grazie a chi vorrà aiutarmi! =)


Renato


PS: pur non sapendo di preciso cosa controllare, l'idea è quella di individuare un cab che mi sembra esteticamente a posto (immaginando che non sia stato maltrattato eccessivamente), fare qualche foto all'esterno e possibilmente all'interno e provare a chiedere se lo riescono ad accendere con un gioco per vedere il monitor in che condizioni si trova... ma può bastare così (e mi riferisco soprattutto al monitor)? Se tutto "sembra" funzionare bene dopo un paio di minuti significa che verosimilmente tutto funziona effettivamente bene?
Avatar utente
jeremypps

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 364
Iscritto il: 17/07/2013, 11:01
Medaglie: 1
Città: genova

Re: cosa controllare prima di acquistare un cab usato?

Messaggio da jeremypps »

ciao in attesa che intevenga qualcuno più esperto hai ragione, il monitor è la parte ovviamente più importante, quindi fai assolutamente accendere il cab con un gioco e vedi come ti sembra (colori accesi o meno, contrasto, sfarfallamenti, distorsioni, zone d'ombra etc.), 100 euro per una scheda mi sembrano un po' tanti a guardare i prezzi che ci sono qui sul mecatino, se prendi il cabinato trasportalo con la massima cura, in bocca al lupo !
Immagine
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3314
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 35 volte
Grazie Ricevuti: 41 volte
Contatta:

Re: cosa controllare prima di acquistare un cab usato?

Messaggio da motoschifo »

Io ne ho comprati ben 4 di cabinati... tutti identici, Magnum 29" colore rosso :)
Controlla l'estetica e se non ha troppe botte passa al monitor, che deve accendersi, funzionare con un gioco qualsiasi e non essere troppo scuro. Se al massimo della luminosità vedi ancora scuro significa che probabilmente a breve dovrai cambiare il tubo, e non è un'operazione da due minuti.
Cambiare l'elettronica invece non è nulla di speciale ma comprarne una nuova o funzionante ti costa tra i 50 e i 100 euro.
I pulsanti si possono cambiare però se sono già in ordine e non danneggiati è meglio. Inoltre cerca di averlo già con 3-6 pulsanti in base ai giochi che userai. Aggiungerli non è impossibile ma richiede tempo (devi bucare la plancia, in ferro/legno/plexyglass) e trovare pulsanti simili a quelli esistenti, aggiustando eventualmente la grafica che ci sta sopra.

Poi dentro ci puoi mettere un PC ed usare il Mame oppure una scheda. Qui nel mercatino trovi un sacco di occasioni nel caso.

Il trasporto è la fase più delicata perchè potrebbe guastarsi qualcosa con i CRT.

Buona fortuna e facci sapere cosa trovi :)
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
JailBreak

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 07/03/2013, 14:42
Medaglie: 1
Città: Venezia

Re: cosa controllare prima di acquistare un cab usato?

Messaggio da JailBreak »

Per esperienza personale pensa bene a cosa stai per portarti a casa.
Se pensavi di costruirti un mamecab da zero comunque di competenze ne hai, ma ti consiglio di pensare al tempo che hai e che vuoi dedicarci. Io preso dall' emozione di possederne finalmente uno me ne sono portati a casa tre, ma nessuno in ottime condizioni, pensando che tanto prima o poi li avrei rimessi a nuovo. Non sempre però le cose vanno come pensi :wink: . Io non ho nemmeno le competenze adatte per fare la maggior parte delle cose che andrebbero fatte, ma anche il tempo è tiranno. Tra il lavoro e la famiglia il tempo libero che rimane preferirei passarlo a giocarci piuttosto che a sistemarlo. Certo sono comunque soddisfazioni, ma appunto per quanto mi riguarda meglio giocarci che lavorarci su :wink:
Non so se condividi casa con qualcuno ma anche questo potrebbe essere un punto da prendere in considerazione. Un mio amico ha rischiato il divorzio quando sua moglie si è vista recapitare un mobile ingombrante e per lei brutto... Cosa ci vuoi fare, non tutti sono intelligenti a questo mondo :-D

Come giustamente ti hanno detto anche gli altri e come ho imparato a mie spese il monitor rappresenta il punto nevralgico. Il resto può essere bene o male sistemato o anche lasciato così, a me ad esempio qualche bruciatura di sigaretta e qualche ammaccatura mi ricordano i tempi in cui ci giocavo da bambino e me lo fanno apprezzare ancora di più.

Non sottovalutare il trasporto che se non sei in grado di farlo potrebbe incidere di non poco nel prezzo di acquisto e come ti è già stato detto comunque è delicato, quindi cerca di farlo nei migliore dei modi.

Le schede gioco sono da valutare bene. Dipende dai titoli, se sono bootleg oppure originali. Nel mercatino puoi tranquillamente farti un idea dei prezzi di mercato.

Dai anche un occhio ai cablaggi che siano quellio adatti al tuo scopo. Perchè come mi è stato insegnato non è una passeggiata cambiarli.

Per il resto rimando a quelli che sanno......

In bocca al lupo per tutto,


Jailbreak
Avatar utente
Smanettone

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Banned
Banned
Messaggi: 1824
Iscritto il: 10/11/2013, 10:39
Medaglie: 9
Città: Italia
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: cosa controllare prima di acquistare un cab usato?

Messaggio da Smanettone »

Topic interessante e utile.
Io sono dell'avviso che, se uno non ha né competenze/esperienza, né tanto tempo da dedicare al restauro/customizzazione del cab, gli convenga cercarne uno gia' pronto e perfettamente funzionante (fermo restando che sti cazzi di monitor tendono ad autodistruggersi durante il trasporto, da quanto ho capito...).

A mio avviso, l'ideale sarebbe trovare qualcuno della propria zona che ha dimestichezza con questo genere di restauri, vuoi per competenze tecniche, vuoi per hobby: in tal caso, gli commissioni il lavoro pattuendo con l'interessato una certa cifra, e gli dai le direttive affinche' te lo confezioni come nei tuoi sogni (eventualmente ordinando online i pezzi che servono e facendoli recapitare direttamente a lui).

Certo, la spesa alla fine sara' piu' alta ma si avranno garanzie che il tutto funziona alla grande :) <-gamer->
Immagine
R-Cade
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: 28/01/2014, 16:45
Città: Trieste

Re: cosa controllare prima di acquistare un cab usato?

Messaggio da R-Cade »

Ciao ragazzi! =)

Grazie per le vostre risposte e scusate se mi accingo solo ora a replicare a mia volta (ero fuori città qualche giorno...)!

Prima di tutto vi aggiorno sulla situazione...

Sono andato a vedere i cab, e mentre i maxivideo non mi hanno colpito particolarmente né a livello estetico né a livello di condizioni generali in cui si presentavano, il magnum mi ha convinto a fare il grande passo! =)

Il mobile si presenta in buono stato, anzi ottimo direi, senza evidenti colpi, ammaccature, difetti o segni di umidità particolari (l'unica imperfezione estetica è rappresentata da qualche strisciata sulle pareti laterali, di quelle tipiche dovute all'inserimento/estrazione in sala a fianco ad altri cab...).

La plancia è in buono stato ed è composta da due leve con quattro pulsanti ciascuna, due tasti player 1 e 2, e un tasto centrale per il cambio gioco (evidentemente nel corso della sua "storia" ha ospitato anche schede multigioco); in linea di massima avrei intenzione di sostituirla con una plancia autocostruita (di dimensioni compatibili e di forma simile se non identica a quella già montata) con leve e pulsanti nuovi, quindi questa parte mi interessa relativamente... ma tutto sommato se c'è e funziona bene sono comunque più contento! =)

Il vetro di protezione del monitor (serigrafato magnum) è integro, e a un'ispezione sommaria non presenta graffi o segni di alcun genere.

Il monitor... il monitor...

...il monitor originale sono quasi certo che sia stato sostituito con un monitor arcade da 25", intanto perchè a memoria ricordavo che il cab magnum montasse monitor da 28" e poi perchè (è banale lo so...) dalle immagini dello stesso modello che ho trovato online il monitor cade molto più a filo del mobile rispetto al modello che dovrei acquistare (il confronto l'ho fatto con entrambi i monitor montati orizzontalmente).

Ad ogni modo, la buona notizia è che il cab mi verrebbe venduto da una ditta che si occupa(va) di vendita, noleggio, assistenza e manutenzione di questo tipo di prodotti; oggi il business si è spostato soprattutto verso videopoker e simili o (molto marginalmente) verso cab più recenti, di quelli plasticosi per intenderci, ma il know-how è rimasto dato che il personale è lo stesso.

La persona con cui ho parlato, che mi ha fatto un'ottima impressione, mi ha assicurato che tutto funziona a dovere (monitor compreso), e che se qualcosa non dovesse funzionare sono disponibili a ripararla senza problemi, in modo da darmi una macchina perfettamente funzionante.

Il monitor non l'ho visto in funzione perchè il cab era sprovvisto di scheda, ma sabato (dopodomani) torno a trovarli assieme a un amico (che acquisterà il secondo e ultimo magnum disponibile, che dovrebbe essere nelle stesse ottime condizioni di quello che ho già visto) per definire la cosa e ci faranno trovare i due cab con una scheda di gioco già montata con la possibilità di accenderli e di provarli prima di prenderli.

Ho provato a chiedere se era possibile (con un sovrapprezzo, ovviamente) passare a un monitor da 28", ma mi hanno spiegato che i cab più recenti che hanno ancora in servizio montano tutti monitor da 28", e dato che non ne producono più hanno cannibalizzato tutti quelli che sono riusciti a trovare per garantirsi un minimo di pezzi di ricambio per il futuro (ho provato a insistere un po', ma il mio contatto è stato categorico e molto chiaro a proposito: niente da fare!).

Per quanto riguarda il trasporto non dovrebbero esserci problemi perchè forse il mio amico riesce a recuperare un furgone chiuso abbastanza grande da tenerli entrambi verticali all'interno; in alternativa (cosa che, peraltro, preferirei...) sono riuscito a ottenere che potrebbero occuparsi loro del trasporto per il tramite di un loro incaricato nel giro di al massimo una decina di giorni a un prezzo davvero onesto (parliamo di una 50ina di euro per il trasporto di entrambi...)!

...e per finire, ho perfettamente presente l'ingombro che agli occhi di una moglie/compagna/fidanzata/non addetto ai "lavori" può rappresentare un oggetto di questo tipo, ma per fortuna il tutto andrebbe sistemato in un box auto parzialmente dedicato a caverna relax/lavoretti/cose varie, e quindi il problema non si pone! ...e poi, se vogliamo proprio dirla tutta, ho sposato un angelo che non avrebbe comunque fatto storie se anche avessi deciso di portarlo a casa! =)


A questo punto quello che chiedo a chi sicuramente è più esperto di me è: cosa devo controllare prima di concludere l'acquisto?

Posto che la parte che più mi interesserebbe sia perfettamente funzionante è il monitor, mi suggerite qualche prova particolare da effettuare?

La mia intenzione è di verificare, una volta scaldato il tubo, che l'immagine sia nitida (quindi non sfocata), che i colori siano belli saturi e che non ci siano difetti tipo immagini fantasma stampate sullo schermo o righe/disturbi vari ed eventuali... sta in piedi come cosa? ...se il tutto sembra funzionare bene in base a un controllo di questo tipo posso verosimilmente aspettaremi che il tutto funzioni effettivamente bene?

Mi suggerite di fare qualche altro controllo?


Ancora una volta, grazie a chi avrà il tempo e la voglia di contribuire alla discussione (che oltre all'interesse personale che mi coinvolge direttamente ritengo possa essere comunque utile alla comunità...)! =)


Grazie e buona giornata,

Renato
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3314
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 35 volte
Grazie Ricevuti: 41 volte
Contatta:

Re: cosa controllare prima di acquistare un cab usato?

Messaggio da motoschifo »

Sembrerebbe un buon affare, anche perchè l'hai trovato in ottime condizioni.
Se vorrai cambiare il monitor potrai sempre farlo più avanti ma non è un'operazione da pochi minuti. Se funziona, ad ogni modo, è comunque sufficiente per l'utilizzo che ne vuoi fare. Secondo me la misura corretta di un monitor è 25 per un cab generico, 21 per un cab dedicato, ma si tratta di una considerazione personale.
Ovviamente puoi sempre aspettare un'altra occasione se ritieni che il monitor non sia adeguato.

La cosa più importante da controllare è la luminosità del monitor, perchè se vedi scuro anche al massimo significa che presto dovrai cambiarlo. In genere la regolazione va impostata su metà o tre quarti, non oltre.
Se vedi macchie verdi/viola è un problema di smagnetizzazione e non rappresenta un problema, ma dopo qualche accensione dovrebbe sparire.

Posta qualche foto mi raccomando :)
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
loller

Top Seller
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1427
Iscritto il: 17/09/2013, 14:36
Medaglie: 1
Città: Roma
Contatta:

Re: cosa controllare prima di acquistare un cab usato?

Messaggio da loller »

alla domanda: "cosa controllare prima di acquistare un cab usato?"
mi sento di rispondere: "controllare di avere le conoscenze per poterlo sistemare", quindi competenze sui monitor, schede ecc ecc
Se uno non ha queste competenze, l'acquisto non gli è assolutamente precluso! Deve essere disposto però a dover imparare molto, dover spendere qualche soldino per un tecnico ed avere moooooooooolta pazienza per ogni piccolo problema che potrebbe presentarsi.

Ovviamente se uno si fa un mamecab ovviamente certi problemi non esisteranno mai.. ma vuoi mettere la differenza!
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3314
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 35 volte
Grazie Ricevuti: 41 volte
Contatta:

Re: cosa controllare prima di acquistare un cab usato?

Messaggio da motoschifo »

Concordo sulla pazienza e sulle competenze (o almeno un po' di manualità e voglia di fare).
Non guasterebbe poi del tempo libero... :)
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
mossfet

Gold Medal
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1550
Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
Medaglie: 1
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Re: cosa controllare prima di acquistare un cab usato?

Messaggio da mossfet »

Una cosa da controllare bene è il prezzo... Non fatevi fregare i soldi come poveri polli da spennare, un cab jamma senza gioco completamente funzionante venduto a 350€ è un furto. Questo materiale proviene da noleggiatori che se ne sono disfatti vendendoli a pochi euro o regalandoli.


Inviato con Tapatalk
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
Avatar utente
mossfet

Gold Medal
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1550
Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
Medaglie: 1
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Re: cosa controllare prima di acquistare un cab usato?

Messaggio da mossfet »

Ovviamente, sono esclusi cab dedicati...


Inviato con Tapatalk
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
R-Cade
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: 28/01/2014, 16:45
Città: Trieste

Re: cosa controllare prima di acquistare un cab usato?

Messaggio da R-Cade »

Bentrovati a tutti e grazie per le risposte! =)

motoschifo
le informazioni che mi hai dato sono estremamente utili! grazie! =)
...cercherò di verificare come funziona il monitor con il valore della luminosità a metà o (al massimo) a tre quarti di scala!
E fa piacere sapere che se dovessi riscontrare qualche alone verdastro o violaceo probabilmente non si tratta di cose irrisolvibili!
grazie 1000! =)

loller
in linea di principio approvo il tuo contributo...
la buona volontà non manca, e le (poche) competenze che ho nel settore spero siano sufficienti a farmi fare il primo passo di avvicinamento a questo hobby! =)
...diciamo che sarebbe bello se questo primo acquisto potesse darmi le piccole soddisfazioni necessarie a farmi venire voglia di approfondire l'argomento, e non solo e soltanto le frustrazioni che si celerebbero dietro un megabidone!
Per fortuna questo non sembra essere il caso, anche perchè acquistando da un rivenditore specializzato nel settore ho la tranquillità psicologica di chi si affida a un professionista per fare un buon acquisto...
però il consiglio dei partecipanti al forum, che magari un tempo si sono trovati in una situazione simile alla mia e da probabilmente quella volta hanno accumulato un bel bagaglio di esperienze, mi sembra almeno altrettanto utile del parere del rivenditore! =)

mossfet
grazie del consiglio!
stare attenti al prezzo, peraltro, è un consiglio che oggi come oggi mi sembra applicabile a qualunque livello e in qualunque campo ! =)
Forse mi sono espresso male, ma l'acquisto che mi accingo a fare è un cab magnum (in ottime condizioni esterne) senza scheda gioco ma completo di tutto il resto e funzionante in ogni sua parte a 200 euro (e non 350, che sembrerebbero tantini anche a un neofita come me...), venduto da un rivenditore/noleggiatore che mi "garantisce" il funzionamento della macchina (il "garantisce" è virgolettato perchè non c'è alcuna garanzia formale scritta, ma il tecnico con cui ho parlato mi ha assicurato il funzionamento e mi ha tranquillizzato sul fatto che, in caso di problemi, loro li risolverebbero in modo da farmi avere la macchina perfettamente funzionante... lo so, non è una vera e propria "garanzia", ma sono un romanticone e credo ancora nel buon vecchio "gentlemen's agreement"...)! =)

...grazie ancora a tutti per il vostro tempo e interessamento! =)


A presto,

Renato
Avatar utente
mossfet

Gold Medal
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1550
Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
Medaglie: 1
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Re: cosa controllare prima di acquistare un cab usato?

Messaggio da mossfet »

200€ per un magnum sono troppe, al massimo 150€ ma deve essere in ottimissime condizioni.


Inviato con Tapatalk
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
Avatar utente
jikkiu
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1637
Iscritto il: 13/08/2012, 23:05
Città: roma

cosa controllare prima di acquistare un cab usato?

Messaggio da jikkiu »

mossfet ha scritto:200€ per un magnum sono troppe, al massimo 150€ ma deve essere in ottimissime condizioni.


Inviato con Tapatalk
Sei abituato bene dalle tue parti :-)
Qui a roma per qualsiasi cab meno di 200€ non trovi nulla :-(

Proprio oggi mi hanno consegnato questo a 170€ consegna a casa compresa
130€ cab + 40€ consegna
E non sta affatto bene...puzza anche di muffa e ci sono 1000 graffi e cose da sistemare....e nonostante tutto penso di aver fatto un'affare....saró matto

Immagine
Immagine

Beati a voi che trovate cab perfetti

Ma vedo che nel lazio la reperibilità è difficile
Ultima modifica di jikkiu il 06/02/2014, 16:45, modificato 1 volta in totale.
[GUIDA] Hyperspin 1.3 Hyperlaunch 2.25c e raccolta info
viewtopic.php?f=19&t=13143
Avatar utente
mossfet

Gold Medal
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1550
Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
Medaglie: 1
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Re: cosa controllare prima di acquistare un cab usato?

Messaggio da mossfet »

Dalle mie parti cabinati non se ne trovano, ma quando li trovo il prezzo me lo litigo in quanto credo di conoscere abbastanza bene il loro valore, altrimenti che spennassero qualcun'altro...


Inviato con Tapatalk
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3314
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 35 volte
Grazie Ricevuti: 41 volte
Contatta:

Re: cosa controllare prima di acquistare un cab usato?

Messaggio da motoschifo »

In effetti anche io dalle mie parti ho trovato prezzi un po' più alti, diciamo che sotto ai 200 (consegnati a casa e senza schede) non ho trovato proprio nulla.
Uno non funzionante l'ho pagato 100 in blocco con questi 4, quindi la media è scesa un po'.
Poi nei miei ci sono graffi, segni più o meno marcati, pezzi da sostituire, addirittura un'elettronica guasta ed una in cui ho dovuto cambiare il ptc (e per me che non sapevo nulla di robe simile era arabo).

Però il servizio alla fine si è dimostrato valido, nel senso che tirarlo fuori, sistemarlo su un pallet, portarlo a casa e tornare in magazzino ha un costo per il noleggiatore e va riconosciuto. Ho anche chiesto qualche pezzo di ricambio, qualche consiglio e comunque si fa presto a salire di prezzo quando ci si mettono le mani accanto.
Ovvio che l'offerta è sempre in agguato... e per i miei prossimi cabinati conto (spero!!!!) di farmeli da solo :)

Se poi lo trovi da un privato le cose cambiano ancora, in genere il prezzo è più trattabile.
Almeno questa è la mia esperienza personale.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
Jafaisevoi
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 17/01/2014, 9:45
Città: Roma

Re: cosa controllare prima di acquistare un cab usato?

Messaggio da Jafaisevoi »

Dopo millemila letture eccomi anch'io con le mie perplessità <-help->
Vorrei acquistare da un utente del forum un magnum in buone condizioni perfettamente funzionante con un pc già bello pronto e configurato con hyperspin.
Il cab in questione devo ancora andare a vederlo (sono molto rompiscatole, pignolo ed esigente sulle cose che mi appassionano) ma come avrete capito sono ancora niubbo del settore.
Come diceva qualcuno prima preferisco spendere di più ma avere una soluzione "plug and play" piuttosto che sbattermi la testa (sottraendo tempo libero al divertimento di giocarci subito ed alla famiglia) ma ho capito che le cose da imparare sono veramente molte ed in un mese di studio full immersion ho appreso solo delle sfumature <-gamer1->
Veniamo al dunque: se una volta visionato il cab mi convincerò che 600€ siano il valore adeguato di mercato per avere la pappa bella e pronta completamente configurata e funzionante, mi assale il dubbio de sto cavolo di trasporto reo di danneggiare elettroniche e tubi catodici a iosa <-diablo->
Potrei provare a caricarmelo nel mio qubo (fiorino) in senso orizzontale ?
E' necessario un minimo d'imballo ?

Grazie e saluti
Avatar utente
ourdeardexter
Newbie
Newbie
Messaggi: 61
Iscritto il: 25/01/2014, 12:38
Città: agerola

Re: cosa controllare prima di acquistare un cab usato?

Messaggio da ourdeardexter »

secondo me un minimo imballo ci vuole almeno nella parte del monitor
Avatar utente
mossfet

Gold Medal
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1550
Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
Medaglie: 1
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Re: cosa controllare prima di acquistare un cab usato?

Messaggio da mossfet »

Per 600€ spero che almeno il pc non abbia la sabbia di gerusalemme all'interno... Scherzi a parte, a quella cifra prendi quasi un bartop con hardware nuovo nuovo e in garanzia...
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
Avatar utente
Jafaisevoi
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 17/01/2014, 9:45
Città: Roma

Re: cosa controllare prima di acquistare un cab usato?

Messaggio da Jafaisevoi »

mossfet ha scritto:Scherzi a parte, a quella cifra prendi quasi un bartop con hardware nuovo nuovo e in garanzia...
l'idea iniziale era proprio quella del bartop "finito" di dungeonmaster ma andava a morire il fascino del cabinato che ha conquistato i nostri cuori anni fa... <-give_heart->
Anche se con tutte ste paranoie che me sò venute per il trasporto e la delicatezza delle elettroniche (crt compreso) sto seriamente pensando che sto coin op è più na penitenza che altro...
Rispondi

Torna a “Generici\Mamecab”