Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Valore r43: problema selti 7006

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
lollomax
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 19/06/2013, 4:01
Città: roma

Re: Valore r43: problema selti 7006

Messaggio da lollomax »

il monitor è sempre il videocolor.

ho fatto tanti controlli.. son quasi 2 mesi che ogni tanto smanetto dentro il cabinato e non trovo il problema..
in ogni caso conosco un tecnico che non mi dovrebbe spennare anche perché non so ricco (glielo dico anche lui)..

comunque è meglio che ci mette le mani un tecnico ormai perché non so più come fare.. a me sembra tutto ok perché non vedo ne bruciature ne condensatori saltati o altro fuori posto..

o sennò compro un elettronica nuova al posto della selti 7006!! <-bluto->
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Valore r43: problema selti 7006

Messaggio da baritonomarchetto »

Un mio collega "saggio" diceva sempre: "a ocio non se va neanca in cueo" 8-)

Qualche misurina si deve fare eh...

Comunque, quando sai qual è il problema facci sapere :wink:

Per me, se le resistenze dello schedino sul collo del cinescopio sono ok, potrebbe essere il trasformatore di riga...
lollomax
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 19/06/2013, 4:01
Città: roma

Re: Valore r43: problema selti 7006

Messaggio da lollomax »

per controllare le resistenze dello schedino sul collo del cinescopio devo dissaldarle e misurarle col multimetro?
lollomax
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 19/06/2013, 4:01
Città: roma

Re: Valore r43: problema selti 7006

Messaggio da lollomax »

mi sa che compro un televisore mivar da 25 pollici e lo collego alla presa scart con il metodo jamma to scart..che ne dite per tagliare la testa al toro?
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Valore r43: problema selti 7006

Messaggio da baritonomarchetto »

lollomax ha scritto:per controllare le resistenze dello schedino sul collo del cinescopio devo dissaldarle e misurarle col multimetro?
Puoi misurarle anche direttamente sullo schedino, senza dissaldare: in linea di principio se la resistenza che misuri è uguale o inferiore (nel caso sia in parallelo ad un'altra) a quella nominale, la puoi considerare buona. Se è superiore non va bene. Poi se vuoi essere 100% sicuro quelle che misurano diversamente dal valore nominale puoi dissaldarle da un lato (non serve rimuoverle completamente) e misurarle.

Per me c'è una buona probabilità che una delle resistenze grosse sullo schedino sia in affanno. Se no, il problema è probabilmente nel trasformatore di riga (e a quel punto valuti se passare a TV CRT).
lollomax
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 19/06/2013, 4:01
Città: roma

Re: Valore r43: problema selti 7006

Messaggio da lollomax »

il mivar da 25 " lo pago 25 euro quindi credo sia meglio sostituirlo visto anche l'età del cabinato...
Rispondi

Torna a “Monitor”