Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Valore r43: problema selti 7006

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
lollomax
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 19/06/2013, 4:01
Città: roma

Valore r43: problema selti 7006

Messaggio da lollomax »

Buongiorno a tutti!
ho un piccolo problema con un cabinato...vedo le immagini sul monitor blu!
Ha un elettronica selti 7006 e il monitor è un videocolor a59ecy13x01
Ho cambiato la scheda madre ma nulla!
quando avevo perso le speranze mi accorgo della resistenza R43 saltata sulla Neck board(si chiama così lo schedino con i 3 colori RGB e relativi trimmer attaccato dietro il tubo catodico, no?).
Il problema è che vorrei sapere il valore della resistenza R43 che non trovo più! ho cercato lo schema per il selti 7006 ma non l ho trovato!
spero sia quello il problema e che voi mi aiutate.grazie in anticipo! <-dash->

mi sono scordato di dire che è diventato blu dopo un oretta di utilizzo proprio mentre giocavo.
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Valore r43: problema selti 7006

Messaggio da baritonomarchetto »

Cosa intendi quando dici "ho cambiato la scheda madre"? Scheda madre di che?

R43 è 100 Ohm. Non riesco ad allegare il file qui (limite di 1Mb, file di poco più di 2Mb) se mi dai una mail (per PM) te lo invio
lollomax
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 19/06/2013, 4:01
Città: roma

Re: Valore r43: problema selti 7006

Messaggio da lollomax »

quando ho scritto " ho cambiato la scheda madre" intendevo dire che ho cambiato il lettore di cassette mvs <-flag_of_truce->
lollomax
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 19/06/2013, 4:01
Città: roma

Re: Valore r43: problema selti 7006

Messaggio da lollomax »

PICT0552aaaa.jpg
questa è la posizione della R43 sulla neck board!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lollomax
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 19/06/2013, 4:01
Città: roma

Re: Valore r43: problema selti 7006

Messaggio da lollomax »

scusami baritonomarchetto come capisco il verso della resistenza?e che tolleranza dovrebbe avere <-scratch_one-s_head-> ?
lo chiedo per non fare stupidi errori. grazie mille!!!
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Valore r43: problema selti 7006

Messaggio da baritonomarchetto »

Sugli schemi non c'è scritto niente riguardo la tolleranza, quindi non dovresti avere problemi. Più che altro la potenza: la foto è indecente, ma potrebbe essere una resistenza grossa da 1 o 2 W .. tu mettila grossa uguale a quella che c'è

Per il verso ... le resistenze non hanno verso :-D
lollomax
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 19/06/2013, 4:01
Città: roma

Re: Valore r43: problema selti 7006

Messaggio da lollomax »

grazie tanto ora so che le resistenze non hanno verso...banale per te ma non per me..hahahhahah

comunque che vol dire che la devo mettere grossa uguale a quella che cè? non capisco perché la resistenza è saltata tutta e sono rimasti solo i piedini saldati sul circuito :? :?
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Valore r43: problema selti 7006

Messaggio da baritonomarchetto »

Ah, si è proprio volatilizzata? Mi sa che c'è un corto allora (speravo si fosse "solo" abbronzata per vecchiaia).

Controlla intanto che le altre corrispondano come valori, così cerchiamo di capire a cosa serviva. Se il manuale del SL70006 fosse stato valido anche per il tuo 7006, dovevano saltarti tutti i colori, ma magari son io che ho letto male gli schemi.

Se puoi metti una foto dello schermo acceso con una scheda gioco inserita.

Non sostituire la resistenza finchè non capiamo effettivamente qual'è, o lo scassi il resto.
lollomax
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 19/06/2013, 4:01
Città: roma

Re: Valore r43: problema selti 7006

Messaggio da lollomax »

ecco la foto dello schermo..si vede poco o quasi niente il gioco..
qualche giorno fa non era di questo colore ma blu e si vedeva meglio l'immagine.

che vol dire "Se il manuale del SL70006 fosse stato valido anche per il tuo 7006, dovevano saltarti tutti i colori"?

quando dici corto vol dire che qualcosaltro ha fatto saltare la resistenza? quindi ho 2 problemi?uno è questo della R43 e l altro lo devo cercare? può essere che mi risalta la R43 appena la rimetto? <-think-> grazie ancora

ho letto anche questa discussione riguardo la R43 ma non so se può aiutarci a capire:

http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... 5&start=60
dove si dice " sul selti 7006 per il Philips ci sarebbe da rimuovere anche la r43 che é sulla linea del pz2"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Valore r43: problema selti 7006

Messaggio da baritonomarchetto »

Li si parlava di sostituzione di un tubo con un'altro: solitamente le elettroniche sono compatibili solo con il loro tubo, ma in alcuni casi facendo piccole modifiche si riesce ad adattarle. Non è il tuo caso.

Ok, pensavo che ti fosse sparito un colore solo, quello che vedo è più compatibile con quello che mi aspetterei togliendo R43 del manuale che abbiamo MA devi ancora verificare le altre resistenze sullo schedino :wink:

Si, potrebbe essere stato qualcos'altro a far "decollare" la resistenza, comunque identificato il valore la cambierai e staremo a vedere se risalta.

Per ora non riaccenderlo più (anche perchè mi par di capire che sta peggiorando, quindi probabilmente qualcos'altro sta soffrendo.
lollomax
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 19/06/2013, 4:01
Città: roma

Re: Valore r43: problema selti 7006

Messaggio da lollomax »

ok!!
a che pagina del manuale che mi hai inviato trovo lo schema dello schedino attaccato dietro il tubo catodico?
oppure se mi dai dei valori delle resistenze da cercare faccio un controllo...scusa ma non sono molto pratico..ti ringrazio per la pazienza :-D
giamma_ews
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 254
Iscritto il: 17/04/2006, 14:23
Località: Gatteo (FC)

Re: Valore r43: problema selti 7006

Messaggio da giamma_ews »

Trovata sulla mia e nera con una banda bianca si legge 100 ib9 itt
lollomax
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 19/06/2013, 4:01
Città: roma

Re: Valore r43: problema selti 7006

Messaggio da lollomax »

che vol dire 100 ib9 itt?è una sigla per cosa?
puoi dirmi ohm e se è da 1 o 2 W? così la ricompro.
giamma_ews
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 254
Iscritto il: 17/04/2006, 14:23
Località: Gatteo (FC)

Re: Valore r43: problema selti 7006

Messaggio da giamma_ews »

ti ho scritto tutto quello che si riesce a leggere...di piu non posso fare,ti ho mandato pure la foto in mail

ps sullo schedino delle regolazioni io ho scritto for 70006 series
lollomax
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 19/06/2013, 4:01
Città: roma

Re: Valore r43: problema selti 7006

Messaggio da lollomax »

ti ringrazio giamma_ews ma non mi è arrivata nessuna foto via mail...

comunque qualcuno sa dirmi che vol dire la sigla per la resistenza 100 ib9 itt oppure com è fatta? non ho mai sentito una sigla del genere e non so come fare..maledetta R43!
giamma_ews
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 254
Iscritto il: 17/04/2006, 14:23
Località: Gatteo (FC)

Re: Valore r43: problema selti 7006

Messaggio da giamma_ews »

Immagine
Immagine




Ti darei volentieri una mano ma purtroppo sono zero nell'ambito della riparazione monitor
lollomax
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 19/06/2013, 4:01
Città: roma

Re: Valore r43: problema selti 7006

Messaggio da lollomax »

quello che dici tu è D3 non R43... comunque a quanto vedo manca anche a te R43 quindi non credo che mi sia saltato a questo punto.. ho messo una foto per evidenziare bene il componente mancante...
non so che pensare... <-dash->
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giamma_ews
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 254
Iscritto il: 17/04/2006, 14:23
Località: Gatteo (FC)

Re: Valore r43: problema selti 7006

Messaggio da giamma_ews »

no ti confermo che non c'era,il mio monitor andava e non ci ho mai messo mano
lollomax
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 19/06/2013, 4:01
Città: roma

Re: Valore r43: problema selti 7006

Messaggio da lollomax »

grazie abbiamo scoperto insieme che non serve a una mazza questa R43 sull elettronica Selti 7006 montata su un videocolor A59ecy13x01 da 25" !!!

grazie mille ragazzi! anche se non ho risolto! :rofl2:

mi sa che devo cercare un tecnico! <-bluto->
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Valore r43: problema selti 7006

Messaggio da baritonomarchetto »

Giamma, il tuo tubo è sempre un videocolor o un philips?
Lollo, sei t che hai detto che la resistenza "era saltata" e da li siam partiti. Ora se hai voglia (e pazienza visto che non è un help desk) di fare qualche controllo bene, sennò fatti pure spennare :wink:
Rispondi

Torna a “Monitor”