Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
[guida] sostituzione monitor crt con lcd "flipper bally2000"
Moderatore: Moderatore Flipper
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
- Città: alessandria
- Grazie Inviati: 1 volta
[guida] sostituzione monitor crt con lcd "flipper bally2000"
ora che ho ultimato la sostituzione del monitor, volevo rendervi partecipi del procedimento.
il risultato che ho ottenuto e' a mio parere eccezionale.
ho dovuto lavorarci parecchio e trovare soluzioni ai problemi visivi che ogni volta venivano fuori ma ne e' valsa la pena.
intanto inizio col dire che ho utilizzato un monitor da pc 4/3 da 19" (stessi pollici dell' originale)
siccome su questi flipper l' immagine viene riflessa sul vetro, ho dovuto mantenere le dimensioni originali in quanto se avessi messo un monitor piu' grosso o piu' piccolo avrei spostato le immagini che non sarebbero state piu' centrate rispetto alla conformazione del flipper (spero di essermi spiegato).
ho tolto lo schermo dalla carcassa del monitor e l' ho fissato su un pannello di multistrato spesso 1cm,
come larghezza ho utilizzato quella interna del cassone del monitor e come altezza sono rimasto di un paio di cm piu' alto su entrambi i lati rispetto al nuovo monitor in quanto non sapevo se ci stesse in altezza nel momento in cui andava fissato al cassone.
infine ho unito il pannello al monitor riempiendo il perimetro interno di semplicissima colla a caldo.
per il posizionamento all' interno del cassone, ho fatto varie prove.
in un primo momento l' ho applicato esternamente rispetto al pannello forato dove era messo il vecchio monitor ma ho visto che l' immagine proiettata era troppo alta rispetto alla precedente, cosi' l' ho messo interno, li ho potuto giocare un po' di piu' con le altezze
e sono riuscito a mettere l' immagine come quella del crt.
ora passiamo al segnale video che e' quello piu' problematico!!!
intanto dico che, se non ho capito male, i pc di questi flipper escono in cga, non vga e per di piu' il segnale e' negativo.
non chiedetemi cosa vuol dire perche' non lo so nemmeno io ma so che bisogna invertirlo.
quindi per fare cio' ho utilizzato questa scheda: abbinata a questo integrato:
che dalla foto non si vede ma e' un 74hc02 in pratica ho preso i segnali di : rosso,verde,blu,hsync,vsync e terra che uscivano dal pc e li ho portati allo schedino.
prima di collegarli pero' i segnali di hsync e vsync come dicevo prima andavano invertiti.
quindi li ho portati ai piedini 2 e 3 dell' integrato e sono uscito dal piedino 1 per collegarmi allo schedino.
l' uscita dell' integrato va collegata al sync oppure all' hsync della scheda.
si deve collegare il tutto alla parte inferiore sx della scheda.
quale slot si utilizza e' indifferente purche' sia indicato come "in" e non come "out".
io ho utilizzato, come si vede dalla foto, lo slot orizzontale che sta tra l' attacco vga e quei tre trimmer arancioni.
in pratica i fili che vedete uscire sono quelli che arrivano dalla fonte video e dall' integrato.
giunto a questo punto gia' l' immagine si vedeva ma ,come avevo letto in altri forum, la luminosita' dell' lcd era nettamente piu' scarsa rispetto al crt.
infatti i colori erano opachi ed il fatto che l' immagine venisse riflessa, bastava una lampadina accesa dietro che non si vedeva nulla, come se l' immagine sparisse.
allora siccome qualche tempo fa avevo comprato questo: ho provato ad inserirlo e l' effetto e' veramente fantastico!!
i colori hanno preso vita e l' immagine riflessa e' bella nitida.
non ho fatto altro che inserirlo tra il pc e lo schedino, subito prima dell' integrato, in modo da mandare i segnali hsync e vsync gia' amplificati prima dell' integrato e dello schedino.
tra l' altro e' molto comodo in quanto basta collegare un cavo vga tra il pc e questo ampli, da li si esce direttamente con i fili da portare e quindi non si devono modificare cavi o altro.
giunti a questo punto l' immagine era gia' bella ma a volte (soprattutto quando appare il marziano gigante) non sono definiti i contorni ma risulta un enorme macchia colorata.
questo e' dovuto alle scanlines che ovviamente sull' lcd non ci sono e che quindi sono andato a creare con uno schedino autocostruito che ho ultimato proprio ieri sera.
lo schedino in questione e' discusso qui:
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=17&t=16239
dove ho pubblicato anche lo schema.
il risultato e' questo: per il collegamento al sistema precedentemente descritto, non ho fatto altro che provare col tester le linee, in quanto non sono "passanti" ma vanno solamente intercettate ed ho visto che quei connettori bianchi nella parte alta dello schedino, subito sotto agli attacchi vga sono comunicanti coi pin delle vga in uscita.
quindi le linee (rosso,verde,blu,hsync e vsync) le ho collegate direttamente li.
a questo punto ho creato anche le scanlines ed il risultato e' questo:
questa invece e' la stessa immagine con lo schedino scanlines spento:
si nota poco perche' e' una foto, ma basta guardare la zona addominale del marziano;
nella prima foto l' immagine e' molto piu' definita della seconda, nella quale si vede solo una macchia verde informe.
quindi per il collegamento basta semplicemente prendere un cavo vga e collegare un capo al pc e l' altro all' amplificatore "ultimarc".
poi basta prendere un altro cavo e collegare un capo all' uscita dello schedino convertitore e l' altro al monitor.
ultima cosa prima di concludere:
tutti gli schedini che ho utilizzato:
convertitore, integrato, amplificatore e schedino scanlines,
vanno alimentati a 5v, io per comodita' ho preso un filo di 5v ed uno di terra direttamente dal pc del flipper, in quanto l' alimentatore e' un normalissimo ali da pc, quindi basta prendere un filo rosso ed uno nero di un connettore inutilizzato e prolungarli fino a dove ci serviranno.
questo e' tutto, spero di essere stato chiaro e per qualunque cosa non esitate a fare domande.
ciaooooooooo
il risultato che ho ottenuto e' a mio parere eccezionale.
ho dovuto lavorarci parecchio e trovare soluzioni ai problemi visivi che ogni volta venivano fuori ma ne e' valsa la pena.
intanto inizio col dire che ho utilizzato un monitor da pc 4/3 da 19" (stessi pollici dell' originale)
siccome su questi flipper l' immagine viene riflessa sul vetro, ho dovuto mantenere le dimensioni originali in quanto se avessi messo un monitor piu' grosso o piu' piccolo avrei spostato le immagini che non sarebbero state piu' centrate rispetto alla conformazione del flipper (spero di essermi spiegato).
ho tolto lo schermo dalla carcassa del monitor e l' ho fissato su un pannello di multistrato spesso 1cm,
come larghezza ho utilizzato quella interna del cassone del monitor e come altezza sono rimasto di un paio di cm piu' alto su entrambi i lati rispetto al nuovo monitor in quanto non sapevo se ci stesse in altezza nel momento in cui andava fissato al cassone.
infine ho unito il pannello al monitor riempiendo il perimetro interno di semplicissima colla a caldo.
per il posizionamento all' interno del cassone, ho fatto varie prove.
in un primo momento l' ho applicato esternamente rispetto al pannello forato dove era messo il vecchio monitor ma ho visto che l' immagine proiettata era troppo alta rispetto alla precedente, cosi' l' ho messo interno, li ho potuto giocare un po' di piu' con le altezze
e sono riuscito a mettere l' immagine come quella del crt.
ora passiamo al segnale video che e' quello piu' problematico!!!
intanto dico che, se non ho capito male, i pc di questi flipper escono in cga, non vga e per di piu' il segnale e' negativo.
non chiedetemi cosa vuol dire perche' non lo so nemmeno io ma so che bisogna invertirlo.
quindi per fare cio' ho utilizzato questa scheda: abbinata a questo integrato:
che dalla foto non si vede ma e' un 74hc02 in pratica ho preso i segnali di : rosso,verde,blu,hsync,vsync e terra che uscivano dal pc e li ho portati allo schedino.
prima di collegarli pero' i segnali di hsync e vsync come dicevo prima andavano invertiti.
quindi li ho portati ai piedini 2 e 3 dell' integrato e sono uscito dal piedino 1 per collegarmi allo schedino.
l' uscita dell' integrato va collegata al sync oppure all' hsync della scheda.
si deve collegare il tutto alla parte inferiore sx della scheda.
quale slot si utilizza e' indifferente purche' sia indicato come "in" e non come "out".
io ho utilizzato, come si vede dalla foto, lo slot orizzontale che sta tra l' attacco vga e quei tre trimmer arancioni.
in pratica i fili che vedete uscire sono quelli che arrivano dalla fonte video e dall' integrato.
giunto a questo punto gia' l' immagine si vedeva ma ,come avevo letto in altri forum, la luminosita' dell' lcd era nettamente piu' scarsa rispetto al crt.
infatti i colori erano opachi ed il fatto che l' immagine venisse riflessa, bastava una lampadina accesa dietro che non si vedeva nulla, come se l' immagine sparisse.
allora siccome qualche tempo fa avevo comprato questo: ho provato ad inserirlo e l' effetto e' veramente fantastico!!
i colori hanno preso vita e l' immagine riflessa e' bella nitida.
non ho fatto altro che inserirlo tra il pc e lo schedino, subito prima dell' integrato, in modo da mandare i segnali hsync e vsync gia' amplificati prima dell' integrato e dello schedino.
tra l' altro e' molto comodo in quanto basta collegare un cavo vga tra il pc e questo ampli, da li si esce direttamente con i fili da portare e quindi non si devono modificare cavi o altro.
giunti a questo punto l' immagine era gia' bella ma a volte (soprattutto quando appare il marziano gigante) non sono definiti i contorni ma risulta un enorme macchia colorata.
questo e' dovuto alle scanlines che ovviamente sull' lcd non ci sono e che quindi sono andato a creare con uno schedino autocostruito che ho ultimato proprio ieri sera.
lo schedino in questione e' discusso qui:
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=17&t=16239
dove ho pubblicato anche lo schema.
il risultato e' questo: per il collegamento al sistema precedentemente descritto, non ho fatto altro che provare col tester le linee, in quanto non sono "passanti" ma vanno solamente intercettate ed ho visto che quei connettori bianchi nella parte alta dello schedino, subito sotto agli attacchi vga sono comunicanti coi pin delle vga in uscita.
quindi le linee (rosso,verde,blu,hsync e vsync) le ho collegate direttamente li.
a questo punto ho creato anche le scanlines ed il risultato e' questo:
questa invece e' la stessa immagine con lo schedino scanlines spento:
si nota poco perche' e' una foto, ma basta guardare la zona addominale del marziano;
nella prima foto l' immagine e' molto piu' definita della seconda, nella quale si vede solo una macchia verde informe.
quindi per il collegamento basta semplicemente prendere un cavo vga e collegare un capo al pc e l' altro all' amplificatore "ultimarc".
poi basta prendere un altro cavo e collegare un capo all' uscita dello schedino convertitore e l' altro al monitor.
ultima cosa prima di concludere:
tutti gli schedini che ho utilizzato:
convertitore, integrato, amplificatore e schedino scanlines,
vanno alimentati a 5v, io per comodita' ho preso un filo di 5v ed uno di terra direttamente dal pc del flipper, in quanto l' alimentatore e' un normalissimo ali da pc, quindi basta prendere un filo rosso ed uno nero di un connettore inutilizzato e prolungarli fino a dove ci serviranno.
questo e' tutto, spero di essere stato chiaro e per qualunque cosa non esitate a fare domande.
ciaooooooooo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: [guida] sostituzione monitor crt con lcd "flipper bally2
Grande!!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
sidro007
- Cab-dipendente
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
- Medaglie: 1
- Città: BasilianoUDINE
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: [guida] sostituzione monitor crt con lcd "flipper bally2
Ottimo! Ho dato una letta veloce, ma secondo me sarebbe da semplificare la parte di collegamento video che è un po laboriosa.
Cmq, complimenti.
Cmq, complimenti.

Per aspera ad astra! 

-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
- Città: alessandria
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: [guida] sostituzione monitor crt con lcd "flipper bally2
sidro007 ha scritto:Ottimo! Ho dato una letta veloce, ma secondo me sarebbe da semplificare la parte di collegamento video che è un po laboriosa.
Cmq, complimenti.
purtroppo per l' effetto che voglio ottenere le parti servono tutte ed effettivamente da cio' che ho scritto sembra laborioso ma fondamentalmente e' semplice, quando riesco, faccio anche uno schema delle connessioni dal pc fino ad arrivare al monitor...
-
sidro007
- Cab-dipendente
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
- Medaglie: 1
- Città: BasilianoUDINE
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: [guida] sostituzione monitor crt con lcd "flipper bally2
Si potrebbe pensare ad un circuito unico che incorpori tutte le varie parti: convertitore, integrato invertitore, amplificatore e il tuo circuito per le scanlines.
Per aspera ad astra! 

-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 13/03/2013, 21:36
- Medaglie: 1
- Città: Cagliari
- Località: san sperate
- Contatta:
Re: [guida] sostituzione monitor crt con lcd "flipper bally2
Bravo darden. Hai visto ke ci sei riuscito?
Mi hanno bannato e sono rimasto fuori per un po' ...sai come !!! Facile vero? Ha funzionato lo skemino? Ahahah il 74hc02 e una bomba !! Quanto ci ho sbattuto la testa!!!
Ottimo lo scanline!!!!
Mi hanno bannato e sono rimasto fuori per un po' ...sai come !!! Facile vero? Ha funzionato lo skemino? Ahahah il 74hc02 e una bomba !! Quanto ci ho sbattuto la testa!!!
Ottimo lo scanline!!!!
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
- Città: alessandria
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: [guida] sostituzione monitor crt con lcd "flipper bally2
grazie, alla fine sono riuscito a fare andare un qualunque cavo vga, non serve espressamente il suo,
lo scanline funziona alla grande ed effettivamente serve solo a ricreare l' effetto monitor crt,
anche se devo dire la verita' lo lascio spesso spento perche' mi piace di piu' l' effetto senza...
lo scanline funziona alla grande ed effettivamente serve solo a ricreare l' effetto monitor crt,
anche se devo dire la verita' lo lascio spesso spento perche' mi piace di piu' l' effetto senza...
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
-
Bopaul
- God of Arcade
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 11/04/2011, 14:30
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: [guida] sostituzione monitor crt con lcd "flipper bally2
Ciao Darden!
Mi infilo in questa discussione con una bella
!!
Ho appena preso un Revenge From Mars e gli manca in vetro...
Tu sai darmi qualche dritta a riguardo?
Cosa devo chiedere esattamente al vetraio per farmi riprodurre il vetro sfumato?
Grazie!
Mi infilo in questa discussione con una bella


Ho appena preso un Revenge From Mars e gli manca in vetro...
Tu sai darmi qualche dritta a riguardo?
Cosa devo chiedere esattamente al vetraio per farmi riprodurre il vetro sfumato?
Grazie!
.CAB '80s style x2 [H&V MVS, PCB, MAME]
.╝║╚ ATARI SuperPong IV
.C=▓▓▓▓▓commodore 64 connected to 1701-1541-1530 (C2N)
.CBS COLECOVISION
.MB VECTREX ∆--X
.SEGA NAOMI 1&2
.Nintendo NES
.Tabletop GRANDSTAND ╙‼╜Astro Wars
.SONY PlayStAtion 1&2
.╝║╚ ATARI SuperPong IV
.C=▓▓▓▓▓commodore 64 connected to 1701-1541-1530 (C2N)
.CBS COLECOVISION
.MB VECTREX ∆--X
.SEGA NAOMI 1&2
.Nintendo NES
.Tabletop GRANDSTAND ╙‼╜Astro Wars
.SONY PlayStAtion 1&2
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
- Città: alessandria
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: [guida] sostituzione monitor crt con lcd "flipper bally2
bella domanda!!
che io sappia il vetro di questi flipper e' per meta' (la prima) trasparente e per meta' (quella in fondo) trattato a specchio per vedere il monitor,
la sfumatura penso sia un effetto non voluto, in quanto dovrebbe essere la conseguenza del trattamento a specchio.
io proverei a spiegare la situazione al vetraio per vedere se ha la possibilita' di darti una soluzione, altrimenti so che vendono una sorta di pellicola trasparente che da l' effetto a specchio, se fosse, potresti provare con quella applicata sulla parte alta del flipper.
se fai cosi' facci sapere il risultato...
che io sappia il vetro di questi flipper e' per meta' (la prima) trasparente e per meta' (quella in fondo) trattato a specchio per vedere il monitor,
la sfumatura penso sia un effetto non voluto, in quanto dovrebbe essere la conseguenza del trattamento a specchio.
io proverei a spiegare la situazione al vetraio per vedere se ha la possibilita' di darti una soluzione, altrimenti so che vendono una sorta di pellicola trasparente che da l' effetto a specchio, se fosse, potresti provare con quella applicata sulla parte alta del flipper.
se fai cosi' facci sapere il risultato...
-
Bopaul
- God of Arcade
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 11/04/2011, 14:30
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: [guida] sostituzione monitor crt con lcd "flipper bally2
Grazie!
Il problema più che altro è la proporzione...
Quanto è trasparente?
Quanto è a specchio?
Riusciresti a darmi una stima?
Grazie!
Il problema più che altro è la proporzione...
Quanto è trasparente?
Quanto è a specchio?
Riusciresti a darmi una stima?
Grazie!
.CAB '80s style x2 [H&V MVS, PCB, MAME]
.╝║╚ ATARI SuperPong IV
.C=▓▓▓▓▓commodore 64 connected to 1701-1541-1530 (C2N)
.CBS COLECOVISION
.MB VECTREX ∆--X
.SEGA NAOMI 1&2
.Nintendo NES
.Tabletop GRANDSTAND ╙‼╜Astro Wars
.SONY PlayStAtion 1&2
.╝║╚ ATARI SuperPong IV
.C=▓▓▓▓▓commodore 64 connected to 1701-1541-1530 (C2N)
.CBS COLECOVISION
.MB VECTREX ∆--X
.SEGA NAOMI 1&2
.Nintendo NES
.Tabletop GRANDSTAND ╙‼╜Astro Wars
.SONY PlayStAtion 1&2
-
Bopaul
- God of Arcade
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 11/04/2011, 14:30
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: [guida] sostituzione monitor crt con lcd "flipper bally2
.CAB '80s style x2 [H&V MVS, PCB, MAME]
.╝║╚ ATARI SuperPong IV
.C=▓▓▓▓▓commodore 64 connected to 1701-1541-1530 (C2N)
.CBS COLECOVISION
.MB VECTREX ∆--X
.SEGA NAOMI 1&2
.Nintendo NES
.Tabletop GRANDSTAND ╙‼╜Astro Wars
.SONY PlayStAtion 1&2
.╝║╚ ATARI SuperPong IV
.C=▓▓▓▓▓commodore 64 connected to 1701-1541-1530 (C2N)
.CBS COLECOVISION
.MB VECTREX ∆--X
.SEGA NAOMI 1&2
.Nintendo NES
.Tabletop GRANDSTAND ╙‼╜Astro Wars
.SONY PlayStAtion 1&2