Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli

quale legno è meglio usare per costruire un cabinato?

legno massello
13
5%
tamburato
2
1%
truciolato
10
4%
compensato multistrato
153
60%
medium density fibreboard (MDF)
78
30%
 
Voti totali: 256

Avatar utente
cyborg

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1880
Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
Medaglie: 1
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 24 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da cyborg »

Ti dirò, sul Cybercab2.0 che è fatto in mdf da 2cm, ho trovato grosse difficoltà a fare fori con le mie frese a tazza....
A tratti il trapano non ce la faceva, <-ranting3->
forse è dovuto al surriscaldarsi della colla presente in esso, oppure allo spessore, o ancora alle frese che non sono proprio professionali 8-)
Ho dovuto fare a tappe, un pò per volta, risultato 10 minuti a foro <-dash->
Credo che quella a compasso, renda di più, l'ho vista poi su youtube, e sembra che il lavoro lo faccia bene. :wink:
Per quello rettangolare, il seghetto alternativo và benissimo.
Grazie di tutto ARCADE IT AL IA

*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
Avatar utente
bsurfer
SysOp
SysOp
Messaggi: 858
Iscritto il: 31/03/2010, 10:01
Città: Trento
Località: Fornace (TN)
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da bsurfer »

cyborg ha scritto: forse è dovuto al surriscaldarsi della colla presente in esso, oppure allo spessore, o ancora alle frese che non sono proprio professionali 8-)
sì, colpa della colla (e delle frese se sono di bassa qualità), quella con un tagliente singolo (a compasso) è più efficace, ma è molto importante anche la velocità di rotazione che deve rimanere bassa, qui ti serve un trapano 'diesel' :D, con una buona coppia ai bassi regimi di rotazione. <-lol->

BS
Ci sono due cose che per farle esigono buona salute: l'amore e la rivoluzione. [Gesualdo Bufalino]
Avatar utente
cyborg

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1880
Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
Medaglie: 1
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 24 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da cyborg »

8-) Infatti credo che con quelle l'unico inconveniente sia restare in modo perpendicolare alla zona di taglio, quindi urge il trapano a colonna.
Ma credo che sia l'unica soluzione definitiva per l'mdf <-thumbup->
Grazie di tutto ARCADE IT AL IA

*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
Avatar utente
titojunior

Score Hero Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1523
Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
Medaglie: 14
Città: Molise
Contatta:

Re: R: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da titojunior »

cyborg ha scritto:8-) Infatti credo che con quelle l'unico inconveniente sia restare in modo perpendicolare alla zona di taglio, quindi urge il trapano a colonna.
Ma credo che sia l'unica soluzione definitiva per l'mdf <-thumbup->
.
Come al solito dovrò provare... speriamo bene... anche perché oltre alle frese a tazza mi rimane solo il dremel ma sarebbe una possibilità ancora più azzardata soprattutto per fori circolari
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

Immagine
Avatar utente
cyborg

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1880
Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
Medaglie: 1
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 24 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da cyborg »

Col dremel ti conviene fare prima delle prove, ma credo ci metteresti un sacco di tempo a foro <-think->
Grazie di tutto ARCADE IT AL IA

*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
Avatar utente
mossfet

Gold Medal
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1550
Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
Medaglie: 1
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da mossfet »

-.- ma dovete fresare legno o adamantio? Daje regà, si fà tranquillamente con trapano e fresa a compasso, meglio ancora se con la colonna...


Inviato con Tapatalk
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
Avatar utente
titojunior

Score Hero Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1523
Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
Medaglie: 14
Città: Molise
Contatta:

Re: R: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da titojunior »

mossfet ha scritto:
cyborg ha scritto:

Farò una piccola prova prima e appena mi arriveranno le casse inizierò con 2 bei fori.
Ah, dimenticavo... le frese sono cinesi
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

Immagine
Avatar utente
mossfet

Gold Medal
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1550
Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
Medaglie: 1
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da mossfet »

-.- cinesi? Bah.....


Inviato con Tapatalk
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
Avatar utente
Zak0077

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Banned
Banned
Messaggi: 5818
Iscritto il: 23/05/2012, 12:26
Medaglie: 10
Città: viterbo
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da Zak0077 »

Io ho usato quella a tazza da 29 (mi pare) della bosh da 6 euri di bricofer e nn ho avuto problemi!
;)

Inviato dal mio GT-I8150 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
titojunior

Score Hero Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1523
Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
Medaglie: 14
Città: Molise
Contatta:

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da titojunior »

Ho appeno finito di forare il mio l'mdf da 1,2 cm con le frese a tazza. Risultato: nessunissimo problema, anzi è stato molto facile. Bisogna fare attenzione un pò al surriscaldamento della colla (si potrebbe anche inceppare il trapano). L'mdf è un legno per me ancora sconosciuto ...

- se ci passi giusto un pò sopra la carta vetrata se ne viene via come cartone. Il vantaggio è che lo puoi modellare come vuoi <-on_cry->
- per avvitare una vite devi farci una guida con una punta da 3 perchè la superficie è sorprendentemente dura! <-on_confused->
- devi fare attenzione alle viti che usi perchè con quelle sbagliate e una pressione sbagliata potrebbe sfaldarsi tutto. <-dash->

il mio prossimo dubbio sarà con l'eventuale installazione del t-molding <-on_confused-> . Temo che una quando andrò a batterci con il martello (di plastica ovviamente) il legno si spaccherà

ah, dimenticavo... il legno non regge proprio gli urti. Se sbatte leggermente su qualcosa, troverete un bel bozzo!! (che potrete correggere con la carta vetrata però :rofl2: )
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

Immagine
whisper74
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 24/09/2013, 10:37
Città: milano

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da whisper74 »

Ciao a tutti. Sto per iniziare la costruzione di un Pin cab, flipper di dimensioni ridotte con schermo 24 pollici in orizzontale e 19 verticale.
Che legno mi consigliate? In pratica é un tavolo Williams in miniatura... Grazie
Cianfro
Newbie
Newbie
Messaggi: 76
Iscritto il: 05/05/2014, 13:10
Città: Salerno

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da Cianfro »

Salve, per la costruzione del mio weecade ho comprato un foglio di multistrato da 1,5 cm .... secondo voi, che tipo di pittura utilizzare per il rivestimento generale ?
Avatar utente
titojunior

Score Hero Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1523
Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
Medaglie: 14
Città: Molise
Contatta:

Re: R: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da titojunior »

Cianfro ha scritto:Salve, per la costruzione del mio weecade ho comprato un foglio di multistrato da 1,5 cm .... secondo voi, che tipo di pittura utilizzare per il rivestimento generale ?
Ti dico la mia esperienza...
Due-tre mani di cementite e sopra pittura a spray. Poi se vuoi puoi metterci lo smalto trasparente come finale

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

Immagine
Cianfro
Newbie
Newbie
Messaggi: 76
Iscritto il: 05/05/2014, 13:10
Città: Salerno

Re: R: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da Cianfro »

titojunior ha scritto:
Cianfro ha scritto:Salve, per la costruzione del mio weecade ho comprato un foglio di multistrato da 1,5 cm .... secondo voi, che tipo di pittura utilizzare per il rivestimento generale ?
Ti dico la mia esperienza...
Due-tre mani di cementite e sopra pittura a spray. Poi se vuoi puoi metterci lo smalto trasparente come finale

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Grazie , mi informo sul prezzo e procedo ... sto preparando tutti il materiale per il mio weecade e sono euforico
Avatar utente
titojunior

Score Hero Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1523
Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
Medaglie: 14
Città: Molise
Contatta:

Re: R: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da titojunior »

Cianfro ha scritto:
titojunior ha scritto:
Cianfro ha scritto:Salve, per la costruzione del mio weecade ho comprato un foglio di multistrato da 1,5 cm .... secondo voi, che tipo di pittura utilizzare per il rivestimento generale ?
Ti dico la mia esperienza...
Due-tre mani di cementite e sopra pittura a spray. Poi se vuoi puoi metterci lo smalto trasparente come finale

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Grazie , mi informo sul prezzo e procedo ... sto preparando tutti il materiale per il mio weecade e sono euforico
Per la pittura puoi vedere una guida molto utile di mossfet

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

Immagine
Cianfro
Newbie
Newbie
Messaggi: 76
Iscritto il: 05/05/2014, 13:10
Città: Salerno

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da Cianfro »

Mi potresti postare il link gentilmente .. te ne sarei veramente grato
Avatar utente
titojunior

Score Hero Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1523
Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
Medaglie: 14
Città: Molise
Contatta:

Re: R: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da titojunior »

Cianfro ha scritto:Mi potresti postare il link gentilmente .. te ne sarei veramente grato
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=6599

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

Immagine
Cianfro
Newbie
Newbie
Messaggi: 76
Iscritto il: 05/05/2014, 13:10
Città: Salerno

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da Cianfro »

Grazie =)
Avatar utente
naig90
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 16/04/2014, 10:11
Città: Cremona

Re: R: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da naig90 »

titojunior ha scritto:
Cianfro ha scritto:Mi potresti postare il link gentilmente .. te ne sarei veramente grato
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=6599

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2

Ottima guida, grazie anche da parte mia! :-D
americanboy
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 343
Iscritto il: 05/07/2013, 19:08
Città: sassari

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Messaggio da americanboy »

Utilizza fondo e vernice nitro( ovviamente se hai un arage o un posto all aperto, rapida essicazione e qualita! lho giusto usata io oggi per il mio puck man...se non sei attrezzato di aerografo puoi provare con il rullinonin spugna, ssia fondo che vernice vanno ben diluiti...
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”