Grazie a questo progetto iniziato parecchio tempo fa e portato avanti nei ritagli di tempo, sono venuto a conoscenza di questo forum e da qui ho avuto nuovi spunti per i progetti che verranno.
La mia idea di partenza era di assemblare un mini cab utilizzando un icade.
Per chi non lo conoscesse qui il link del produttore http://www.ionaudio.com/products/details/icade.
C'e' stato un periodo alcuni siti inglesi li svendevano a meno di 50 eur spedito ed io ne ho aprofittato anche perche' ero finito su questo sito http://mrpjevans.com/2012/12/icade-hacking/ e il progetto di pjevans era molto interessante, anche solo per il gusto di sperimentare.
Lui ad esempio usa un joypad hacking io manco sapevo cos'era. Da li' è partito tutto.
Me la cavo abbastanza bene con i computer e con l'elettronica, ma di falegnameria ne so ben poco. Qualcosa ho imparato.
Alla fine ho applicato la soluzione più semplice montando un pannello sostitutivo dove avvitare davanti il monitor di un eeepc 900 smontato, mentre dietro il pc vero e proprio. Attaccato con 2 striscie di velcro e appoggiato a dei sostegni di metallo.
Dato che i comandi dell'icade utilizzano un controller bluetooth che ragiona in maniera un po' contorta (deve essere letto da un ipad), ho rimosso la scheda ed ho attaccato tutti i comandi ad un arduino leonardo (nella foto in basso a sx). Questa versione di arduino ha il pregio di connettersi come un'interfaccia hid al computer. Ho scritto qualche linea di codice per l'arduino in modo da mappare gli 8 pulsanti più il joystick alla pressione di tasti. Questi li ho configurati sugli emulatori del pc ed il gioco è fatto.
Gestisco 6 tasti per il gioco in modo da poter utilizzare anche gli emulatori di megadrive e super nintendo. Gli altri 2 tasti mi servono per coin/pause e start.
Nel mio progetto iniziale c'erano altri 2 tasti: il tasto exit ed il tab per poter configurare il singolo gioco del mame. Ho dovuto rinunciarvi per diversi motivi ma sono riuscito ad utilizzare il tasto ESC, essenziale per uscire dal gioco, grazie al mapping UP+START+COIN tramite le funzioni di gameex che è l'interfaccia che sto utilizzando.
Non ci sono motivi per cui ho scelto questo programma se non che ero già registrato e che mi trovavao bene.
Direi che i pro di questa soluzione sono:
- portabilità fisica del cabinet
- puo' essere utilizzato anche solo a batteria
- posso connettere un mouse o altri device alla porta usb
- se si ha un net pc da "buttare" è una soluzione economica
I contro:
- i controller icade sono incredibilmente rumorosi
- non si può giocare in 2
- hai davanti un 9 pollici (teoricamente puoi mettere anche un 10)
- non è proprio un cabinato, ne un bartop
Qualche foto:



