Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Mame 0.114b per Linux...

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO Windows
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Mame 0.114b per Linux...

Messaggio da eldiau »

Mame emula il 3D totalemnte sulla CPU, i tekken potrebbero essere lenti perche il tuo pc non ce la fa

Gia', in effetti il settaggio in wahcade serve solo per creare la lista in wahcade serve stesso! Per questo nella mia guida raccomandi di provare mame da terminale prima di procedere alla configurazione del frontend. Ora la modifico citando esplicitamente questo problema, cosi' e' piu' chiaro!

Sempre su pleasuredome trovi in torrent "[FREE] MAME 0.150 EXTRAs" che contiene tu gli snapshot, le foto dei cab, dei control panel, delle pcB di parecchi dei giochi emulati ma non i filmati, io uso solo le immagini fisse.

Per il daphne, a parte qualche casino nel configurarlo non dovresti aver problemi, a me funziona perfettamente. Invece di inserire l'eseguibile originale ho configurato in wahcade uno script bash:

Codice: Seleziona tutto

#!/bin/bash

case "$1" in

cliff)
        ~/emulators/daphne/daphne cliff vldp -framefile ~/emulators/daphne/vldp_dl/cliff/cliff.txt -blank_searches -homedir ~/.daphne -bank 0 00000000 -bank 1 01000000 -bank 2 00000000 -bank 3 01111000 -sound_buffer 2048 -fullscreen -x 1280 -y 1024 

        ;;
dle21)
        ~/emulators/daphne/daphne dle21 vldp -framefile ~/emulators/daphne/vldp_dl/lair/lair.txt -blank_searches -homedir ~/.daphne -useoverlaysb 2 -bank 0 11111000 -bank 1 00110111 -sound_buffer 2048 -fullscreen -x 1280 -y 1024
        ;;

lair_ita)
        ~/emulators/daphne/daphne dle21 vldp -framefile ~/emulators/daphne/vldp_dl/lair/lair.txt -blank_searches -homedir ~/.daphne -useoverlaysb 2 -bank 0 11111000 -bank 1 00110111 -sound_buffer 2048 -fullscreen -x 1280 -y 1024
        ;;

lair_f)
        ~/emulators/daphne/daphne lair vldp -framefile ~/emulators/daphne/vldp_dl/lair/lair.txt -blank_searches -homedir ~/.daphne -bank 0 11111001 -bank 1 00100111 -sound_buffer 2048 -fullscreen -x 640 -y 480
        ;;

lair2)
        ~/emulators/daphne/daphne lair2 vldp -framefile ~/emulators/daphne/vldp_dl/lair2/dl2-framefile.txt -blank_searches -homedir ~/.daphne -sound_buffer 2048 -fullscreen -x 1024 -y 768
        ;;

sae)
        ~/emulators/daphne/daphne sae vldp -framefile ~/emulators/daphne/vldp_dl/ace/ace.txt -blank_searches -homedir ~/.daphne -bank 0 10111001 -bank 1 01100111 -sound_buffer 2048 -fullscreen -x 1280 -y 1024
        ;;
*)

        ~/emulators/daphne/daphne dle21 vldp -framefile ~/emulators/daphne/vldp_dl/lair/lair.txt -blank_searches -homedir ~/.daphne -useoverlaysb 2 -bank 0 11111000 -bank 1 00110111 -sound_buffer 2048 -fullscreen -x 1280 -y 1024
        ;;
esac
In sostanza intercetto la chiamata del daphne di wahcade lancio l'eseguibile reale con i parametri che preferisco in base al gioco scelto. Ovviamente, se lo usi devi modificare lo script secondo la tua configurazione...
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
portapipe
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 04/08/2011, 8:48
Città: Milano

Re: Mame 0.114b per Linux...

Messaggio da portapipe »

Oggi non ho scritto per mancanza di news, se non che: ho tolto il pc portatile dal Norcade, il mio primo tabletop, per recuperare le rom di gameboy, ps1 e Daphne.
Ora la sfida sara' trovare gli emulatori linux per tutti e tre! :O
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3308
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 34 volte
Grazie Ricevuti: 40 volte
Contatta:

Re: Mame 0.114b per Linux...

Messaggio da motoschifo »

Nel caso posta tutte le info che prima o poi dovrò aggiungerli anche io al mio cab! :)
Per Daphne vado di wine ma tanto Dragon's Lair non funziona, per gli altri non ho ancora indagato (diciamo che non mi interessano subito).
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Mame 0.114b per Linux...

Messaggio da eldiau »

Perche wine? Daphne gira nativo su linux e Dragon's Lair a me funziona perfettamente, magari hai i filmati sbagliati?
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3308
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 34 volte
Grazie Ricevuti: 40 volte
Contatta:

Re: Mame 0.114b per Linux...

Messaggio da motoschifo »

Non ho indagato oltre sul Daphne, se mi dici che c'è nativo la prossima volta lo provo.
Sui filmati ho preso quelli di Khadia (non so se il nick è corretto) e non erano nemmeno parenti con quello della sala giochi.

Come detto non ho indagato ulteriormente, ma prima o poi devo farlo :)
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
portapipe
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 04/08/2011, 8:48
Città: Milano

Re: Mame 0.114b per Linux...

Messaggio da portapipe »

Gameboy advanced fatto con mednafen che a quanto pare è un multi-emulatore.
Funziona bene, ho qualche difficoltà con la rimozione dei salvataggi numerici che mi fanno saltare fuori un fastidioso menu. Vedro' il da farsi.
Per Daphne si, c'è la versione Linux direttamente sul sito, solo che non so come farlo partire direttamente da wahcade... ci sto lavorando. Consigli a riguardo?

Aggiornamento: non riesco a capire quale file serve a wah!cade per avviare il gioco senza passare dal launcher Daphne…

Aggiornamento 2: con i consigli di eldiau son riuscito a fare un "daphneloaderbin" con dentro quelle stringhe. Quando invio il comando da terminale per testarlo mi si blocca praticamente tutto e dopo un bel po' mi esce:
- "error while loading shared libraries: cannot create cache for search path: Cannot allocate memory"
Subito prima, con il launcher originale, mi dava un errore sulla libreria:
- "libGLEW.so.1.3: cannot open shared object file: No such file or directory"
Ho verificato e dispongo della libGLEW dalla 1.5 in su, ergo la 1.3 effettivamente non la trova! Che fare? <-dash->

Aggiornamento 3: lontano era il giorno in cui la mia mente carpiva lucida le informazioni e in cui gli occhi vedevano solo una moglie, non 3. La ragione mi sta abbandonando (quella ce l'ha sempre avuta mia moglie, come qualsiasi uomo con un cervello direbbe). Il richiamo del soffice cuscino si fa forte, affievolendo la mia voglia di rimettermi a imprecare verso Daphne e le sue parenti. Abbandono la sfida del Drago e del cavaliere perennemente imbranato per superare lo step "tecnologia" e passare al livello "valigia-cabinato" di cui poi vi svelerò il progetto futuro, sempre che non mi venga la folle idea di brevettarla! :D (e chi ce li ha 500 mila euro da investire in un brevetto...). Avere più emulatori sarebbe ottimo ma come stanno procedendo le cose e' meglio ridimensionare le aspettative e far funzionare al meglio quelle che ci sono (dovrò trovarmi le immagini delle rom del Gameboy Advance tanto per iniziare, che vai a capire se qualcuno le ha mai fatte...).
Vi saluto e ringrazio, prima che arrivi Robocop e mi porti da SuperMario che mi vende a Lady Bug che picchiò PacMan che morse Yoshimitsu che al mercato mio padre comprò.
Notte <-on_cry->
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Mame 0.114b per Linux...

Messaggio da eldiau »

Hahahaha secondo me ti sei mangiato un funghetto di Mario ;)
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Avatar utente
portapipe
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 04/08/2011, 8:48
Città: Milano

Re: Mame 0.114b per Linux...

Messaggio da portapipe »

Mica glielo andrai a dire! :| Quello ha il brutto vizio di tirare testuggini...

Nessuna news oggi, lavorato (anche se è domenica, lo so).
Sono in attesa, spero in settimana, di sentire il falegname e fare questa valigia del mistero... Consigli su come foderarla? Non ne ho la più pallida idea! Finta pelle? Dove la trovo? Oppure tessuto spesso... forse è la soluzione. Dipingere il legno? Può essere ma è meno femminile e darlo alla mia metà non sarebbe stupefantastico come spero...
Sono moolto combattuto. Aiuto 8|
Avatar utente
portapipe
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 04/08/2011, 8:48
Città: Milano

Re: Mame 0.114b per Linux...

Messaggio da portapipe »

Domattina è il gran giorno... si va dal falegname! Netbook, monitor 17 pollici, xarcade 2 giocatori e due casse amplificate...!!!
Secondo voi come posso accendere il netbook senza premere sul pulsante di accensione? Ci sara' modo?
Avatar utente
portapipe
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 04/08/2011, 8:48
Città: Milano

Re: Mame 0.114b per Linux...

Messaggio da portapipe »

12 fitte ore di lavoro, saltando pausa pranzo, da un falegname per fare tutto su misura e il risultato è... MAGNIFICO!
Sono senza parole, se non che anche senza fiato poiché pesa uno sproposito... c'è da vedere il da farsi ma 4 ruote le ho già prese, forse 2 maniglie ai lati invece di una sola al centro potrebbero aiutare la mia causa...
Se siete interessati ditemelo che il lavoro sarà unico nel suo genere e posto qualche immagine ....!
Avatar utente
portapipe
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 04/08/2011, 8:48
Città: Milano

Re: Mame 0.114b per Linux...

Messaggio da portapipe »

Non vi vedo interessati... :(
Ho appena finito, dopo 1 intero giorno di lavoro, un hackeraggio del pulsante power (accensione) di un netbook! Tramite un semplice campanello (dorato, molto bello) accenderò il computer dentro il mio cabinato! Finalmente potrò dimenticarmi dei piccoli buchi irraggiungibili che portano al pulsante di accensione del computer... una vittoria! Ho fatto anche molte foto, visto che mi si è staccato di netto lo switch dell'accensione :O
Per fortuna ho usato uno stagno e dei cavetti piccolissimi e son riuscito a farlo funzionare nuovamente. Volevo tenere entrambe le soluzioni ma senza switch sulla scheda mi rimane solo quello esterno.. pazienza! L'importante è poterlo accendere dall'esterno!
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3308
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 34 volte
Grazie Ricevuti: 40 volte
Contatta:

Re: Mame 0.114b per Linux...

Messaggio da motoschifo »

Non mi sono mai posto il problema di dover accendere un netbook con un pulsante diverso da quello fornito di fabbrica. Immagino che si debba arrivare all'interruttore e prolungare i contatti con un interruttore esterno, giusto?
Posta qualche foto del lavoro, sono sempre ben accette :)
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
portapipe
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 04/08/2011, 8:48
Città: Milano

Re: Mame 0.114b per Linux...

Messaggio da portapipe »

Già, prolungare i contatti... facile dirlo.
Con il NorCade 1 dovevo (e devo tutt'ora) inserire la mano in un pertugio minuscolo per poi piegarla ed arrivare a tentativi sul pulsante di accensione. Ti immagino la voglia che viene a farlo ogni volta! Piuttosto non lo accendo... e il problema mi si è posto proprio qui!
Sul netbook ho un micro-switch grande metà di un mignolino... minuscolo! E cosi anche i contatti. Per la gioia dei miei occhi e del mio spirito sono riuscito ad attaccare due fili ai contatti giusti e con mio grande stupore, e senza falsi contatti, ha funzionato alla perfezione! Metto la cover superiore e... STAC! Si stacca l'interruttore d'accensione dalla scheda madre... D: Che fare? Ho provato a riattaccarlo con la colla visto che funzionava quando lo attivavo appoggiandolo, tuttavia non rimaneva incollato nonostante le colle potenti.
Dopo scervellamenti vari ho preso un vecchio cavetto interno di un pc torre e ho usato due cavettini per attaccarli al posto dei piedini dello switch. Con enorme sopresa, al quinto tentativo, si è attaccato tutto in modo ordinatissimo, immerso poi subito nella colla a caldo a bassa temperatura. Risultato: uno switch esterno funzionante! Attaccato poi ad un mammuttino ho comprato un bellissimo campanello da esterno che poi sarà al centro del cabinato-valigia.
Ho due foto della valigia in fase finale di falegnameria. L'X-arcade entra che è un guanto e ho fatto anche i buchi per gli altoparlanti, un pò più grandi dei buchi, che terrò distanziati sotto i buchi. Un attacco VDE incassato conclude l'opera, permettendomi di avere una ciabatta interna e poter così avere tutto perfettamente nascosto. Quando mia moglie aprirà la valigia dovrà solo premere il campanello-pulsante accensione e si accenderà tutto senza bisogno di altro..!!
Sono molto soddisfatto, il NorCade 1 è stato un mezzo successo/mezzo flop mentre questo è un orgoglio che tramanderò ai miei figli... :D

Le foto, appena sono sul mac giusto, le posto. Forse farò un articolo direttamente sull'hackeraggio del pulsante di accensione, per il resto vi aggiungo il tutto qui...!
Ah a questo punto cambierò il titolo del topic, così da renderlo più inerente alla piega che ha preso il tutto, chiedendo magari uno spostamento nella sezione corretta.
Avatar utente
portapipe
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 04/08/2011, 8:48
Città: Milano

Re: Mame 0.114b per Linux...

Messaggio da portapipe »

FINITOOOOOO!!!!!!!
NorCade 2 TERMINATO!
E' semplicemente magnifico! Ho trovato pure il modo di bloccare l'x-arcade per evitare che tocchi sul monitor.
Aprirò a questo punto un articolo a parte dove vi mostrerò alcune immagini del progetto mentre prendeva piede.
Ho tuttavia ancora problemi con la configurazione dei tasti sull'emulatore del gameboy... non so come togliergli i tasti numerici dai caricamenti rapidi dei salvataggi...
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Mame 0.114b per Linux...

Messaggio da eldiau »

Bene! Sono curioso!

Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
Rispondi

Torna a “Emulatori Windows”