sono solo l'ennesimo malato mentale che ha passato buona parte dell'adolescenza ad infilare monete da 200 Lire (a volte anche da 100... ma è meglio non pensarci !) in un luogo buio e fumoso, dove lettere adesive arancioni comprate in cartoleria componevano la sbilenca sigla "SALA GIOCHI 2000".
Chiaramente quando tua madre a 11 anni ti strappa da Gyruss, mentre stai mandando in rollover la macchina, perché non hai ancora fatto i compiti resti segnato per tutta la vita, così dopo solo (bzzz...numero imprecisato) anni sono riuscito a farmi sto benedetto cab (un Neogeo Gevin riadattato per l'occasione).
Sono anche appassionato di retrocomputing (perché poi tanto i compiti non li facevi lo stesso e una volta a casa a Gyruss ci giocavi sul Commodore 64) e gestisco il sito http://www.museopc.it e le attività collegate.
Anzi, se qualcuno si trovasse a passare in zona è benvenuto a smanettare (almeno prima che il palazzo frani sotto il peso di tutto il materiale).
Su Arcadeitalia spero di poter condividere ed ampliare conoscenze tecniche e magari riuscire ad incontrare di persona qualche appassionato locale o guru della riparazione

In fondo essere cresciuti ha i suoi vantaggi: per esempio posso stare al cab quanto mi pare... e non pago nemmeno più le 200 Lire
