Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Sostituzione chip RAM smd su pcb NAOMI2

Problemi e soluzioni su configurazioni o di carattere elettrico vario (audio, cabinati, pc)...
Avatar utente
nostos

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 88
Iscritto il: 19/02/2006, 20:08
Medaglie: 1

Sostituzione chip RAM smd su pcb NAOMI2

Messaggio da nostos »

Ciao a tutti,

Riprendo qui la discussione che avevo aperto sul forum mercatino perche` mi pare piu` opportuno (pur restando al momento quella di partenza sempre valida):

Ho contattato Ken Westerfield negli USA per la riparazione della mia pcb Naomi 2 e ha convenuto con me che sarebbe piu` semplice effetture la sostituzione del chip direttamente in loco piuttosto che spedirla avanti e indietro attraverso l'oceano.
E` stato davvero squisito e per 10$ + spese di spedizione ieri mi ha spedito un paio di chip HY57V161610D.
Il chip da sostituire e` un TSOP (IC22) mostrato in questa foto che ho scattato personalmente:
Immagine
Sfortunatamente non ho una rework station adeguata per l'intervento. Prima o poi decidero` di acquistarne una (al momento mi sono innamorato della Weller WR3M)
A complicare le cose la pcb e` doppia faccia e in corrispondenza del chip da sostituire ce ne e` uno analogo, che sarebbe meglio restasse al suo posto :wink:

Ed infine eccomi al dunque: Conoscete un laboratorio serio e attrezzato in grado di effettuare il lavoro a cui io possa rivolgermi? <-help2->

Sempre grazie <-thumbup->
--
N
--
n.
ALLPRO

Re: Sostituzione chip RAM smd su pcb NAOMI2

Messaggio da ALLPRO »

certo.... da...

............ Ken Westerfield negli USA <-rofl->

oltretutto credo sia l'unico a darti garanzia.

a meno che non trovi un laboratorio coi controcojoni
Avatar utente
nostos

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 88
Iscritto il: 19/02/2006, 20:08
Medaglie: 1

Re: Sostituzione chip RAM smd su pcb NAOMI2

Messaggio da nostos »

Dai, non e` una cosa impossibile. E` questione di manualita` e attrezzature adeguate.
Qui in Italia c'e` un gran numero di picciotti molto in gamba che lavorano in laboratori piu` o meno attrezzati.
Ai tempi di Amiga ne conoscevo anche un paio nella mia citta` e ho anche assistito alla sostituzione dei SuperBuster rev 9 (perche` buggati con il protocollo ZorroIII) con quelli rev 11, anche sulla mia pcb.
Quei centri assistenza sono chiusi o falliti da un pezzo, e io purtroppo non ho mantenuto nessun contatto.
--
n.
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Sostituzione chip RAM smd su pcb NAOMI2

Messaggio da picerno »

se il chip è da buttare lo puoi togliere più semplicemente tagliando tutti i pin con un taglierino (molto delicatamente) poi pulisci le pad passando con il saldatore e poi riposizioni il nuovo chip
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
nostos

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 88
Iscritto il: 19/02/2006, 20:08
Medaglie: 1

Re: Sostituzione chip RAM smd su pcb NAOMI2

Messaggio da nostos »

Ti ringrazio per il suggerimento, e alle perse faro` cosi`, tanto il chip e` guasto.
Certo sarebbe bello vedere all'opera giocattoli come questi: WQB3000 OPS; WR3M :D
--
n.
ALLPRO

Re: Sostituzione chip RAM smd su pcb NAOMI2

Messaggio da ALLPRO »

no guarda... non provar nemmeno.
ho contattato anche ditte che riparano la ram dei pc e delle schede video (i chip sono identici) dato che lavoravo in un laboratorio di pc.
hai un 0,5 di possibilità su 100 di riuscire. appunto come te sai sotto in corrispondenza cè nè un'altro... come scaldi un pò, sei fritto. l'apparecchiatura di ken tiene in "morsa" anche quello sotto mentre scalda quello nuovo, in maniera che sia sempre a contatto in caso ceda un una saldatura.

anch'io avevo pensato il metodo di tagliare i pin... poi bisogna togliere il restante senza rovinar niente... poi quello nuovo chi lo saldA?

cmq se ormai hai deciso di provare... ti faccio gli auguri #-o
Avatar utente
nostos

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 88
Iscritto il: 19/02/2006, 20:08
Medaglie: 1

Re: Sostituzione chip RAM smd su pcb NAOMI2

Messaggio da nostos »

I tuoi timori sarebbero fondati se usassi una stazione dissaldante ad aria, perche` portando il chip a temperature elevate si corre il rischio di dissaldare anche quello della superficie opposta.
Probabilmente e` per questa ragione che i centri a cui ti sei rivolto hanno respinto la tua richiesta d'intervento, ovvero perche` per essere sbrigativi lavorano cosi`.

Il metodo manuale suggerito da picerno invece e` piu` tedioso ma anche piu` sicuro, perche` una volta che il chip e` stato rimosso meccanicamente, la dissaldatura, cosi` come la saldatura dei singoli pin, comporta il riscaldamento di una piazzola per volta e per un breve istante di tempo.

E` qui che si vede la differenza tra un comune saldatore "old-style" e una buona stazione saldante (scusatemi... non sono un azionista della weller... e` che secondo me sono le migliori 8) ): Queste ultime, mantenendo la temperatura della punta sempre a regime, permettono di tenere la punta a contatto per un brevissimo istante di tempo senza far surriscaldare il componente.

...eppoi vuoi mettere il divertimento e la soddisfazione? Roba che non ha prezzo <-thumbup->
--
n.
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Sostituzione chip RAM smd su pcb NAOMI2

Messaggio da picerno »

questo tipo di package si salda facilmente con un saldatore weller (li uso anch'io). con punte molto sottili ci saldo anche quelli con passi più stretti
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1326
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Sostituzione chip RAM smd su pcb NAOMI2

Messaggio da rgbsystem »

concordo con picerno, in alternativa puoi farti una stazione saldante per smd con un vecchio fono.....non è una fesseria ma ci sono decine di esempi sulla rete, certo non è come una stazione di precisione ma con una buona dimestichezza puoi ottenere dei risultati semi-professionali
ALLPRO

Re: Sostituzione chip RAM smd su pcb NAOMI2

Messaggio da ALLPRO »

per carità non posso andar contro la tua bravura che non conosco.

ma ormai che sei in ballo prova... anch'io subito volevo provare... ma non mi sentivo all'altezza.

poi però posta foto del lavoro terminato :wink:

in bocca al lupo... se riesci sicuramente è una buona soddisfazzione e oltretutto un risparmio <-thumbup->
Avatar utente
nostos

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 88
Iscritto il: 19/02/2006, 20:08
Medaglie: 1

Re: Sostituzione chip RAM smd su pcb NAOMI2

Messaggio da nostos »

Il chippetto di RAM mi e` arrivato proprio ieri.
Nei prossimi giorni appena avro` una mezza giornata da dedicare mi mettero` all'opera.
Vi faro` sapere, e se avro` successo mettero` le foto.
Nel frattempo, per chi fosse alle prime armi ed interessato a cimentarsi nelle tecniche di surface soldering e desoldering consiglio di visitare questo sito. Aggiungo solo che una buona lente d'ingrandimento da tavolo con lampade fluorescenti aiuta <-blum->
--
n.
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1326
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Sostituzione chip RAM smd su pcb NAOMI2

Messaggio da rgbsystem »

semmai il contrario, evita le lampade fluorescenti
ALLPRO

Re: Sostituzione chip RAM smd su pcb NAOMI2

Messaggio da ALLPRO »

siam tutti sulle spine... mi raccomando le foto :mrgreen:
ALLPRO

Re: Sostituzione chip RAM smd su pcb NAOMI2

Messaggio da ALLPRO »

we... we... allora <-on_confused->
Avatar utente
bllpla
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3100
Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
Località: Bellaria (RN)
Contatta:

Re: Sostituzione chip RAM smd su pcb NAOMI2

Messaggio da bllpla »

rgbsystem ha scritto:semmai il contrario, evita le lampade fluorescenti

perchè evitare le lampade fluorescenti ?

se non sbaglio le lenti di ingrandimento dei laboratori montano una tubo al neon circolare (circolina) a luce bianca <-think->
Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato

http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE

MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
ALLPRO

Re: Sostituzione chip RAM smd su pcb NAOMI2

Messaggio da ALLPRO »

eh però... non si sà + niente... #-o
Avatar utente
nostos

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 88
Iscritto il: 19/02/2006, 20:08
Medaglie: 1

Re: Sostituzione chip RAM smd su pcb NAOMI2

Messaggio da nostos »

Non ci ho piu` messo mani, e al momento qui fa troppo caldo per i "lavori medievali" (citazione da pulpfiction) :wink:
--
n.
Avatar utente
nostos

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 88
Iscritto il: 19/02/2006, 20:08
Medaglie: 1

Re: Sostituzione chip RAM smd su pcb NAOMI2

Messaggio da nostos »

Hi folks,

Ieri pomeriggio con un caro amico abbiamo sostituito il chip di RAM. Sfortunatamente il problema non si e` risolto.
In ogni caso, per dovere di cronaca vi descrivo brevemente l'intervento.

Prima di mettere mani sulla motherboard abbiamo fatto entrambi un po` di pratica su una scheda video guasta per prendere manualita`. Soddisfatti dei risultati abbiamo quindi deciso di mettere mani sul Naomi2.

Il chippeto di RAM lo abbiamo rimosso tagliando delicatamente i pin con una tronchessina:
Immagine
l'immagine si riferisce al chip appena rimosso, prima della pulizia delle piazzole

Tuttavia nell'operazione si e` staccata dalla pcb la piazzola del pin 35 (CLK) che oltre a ricevere il segnale del Clock, e` una pista passante per il Clock del IC sottostante.
Per fortuna abbiamo acquisito in passato una certa esperienza con problematiche del genere, cosi` la ricostruzione della pista non e` stata particolarmente difficoltosa:
Immagine

Infine abbiamo saldato il nuovo chippetto:
Immagine

Come gia` anticipato, l'intervento non ha sortito l'effetto sperato e il problema e` rimasto.

Saluti e Auguri di Buon Anno a tutti voi
--
n.
--
n.
Avatar utente
TheBaro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6837
Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
Località: Brescia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Sostituzione chip RAM smd su pcb NAOMI2

Messaggio da TheBaro »

beh complimenti cmq per la tecnica....come hai rifatto la pista passante?
Arcade Cab : Crazy Taxi, 18 Wheeler, Virtua Golf, 3 Naomi, Videogame, Magnum, Astrowar, Zaccaria, Operation Bear, Point Blank 2 e 3, Taito ZuZuBlock, Racing Hero, Badlands, Generico Guida Upright
Flipper : Creature from Black Lagoon, Road Show, Dracula, World Cup '94, Theatre of Magic, Tales from the Arabian Nights, Medieval Madness, Cactus Canyon, The Getaway HSII, Star Trek Next Generation, Monster Bash, Attack from Mars, Terminator 2, Revenge From Mars, ScaredStiff, Indiana Jones, The Addam's Family, Twilight Zone, Card King
Avatar utente
nostos

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 88
Iscritto il: 19/02/2006, 20:08
Medaglie: 1

Re: Sostituzione chip RAM smd su pcb NAOMI2

Messaggio da nostos »

In generale basterebbe raschiare con una lametta o con un taglia balsa le estremita` dei due monconi per dar luogo a due piazzole di rame, stagnarle, adagiare quindi un filo per creare un ponticello e saldarlo.
In questo caso la situazione presentava un problema in piu`, la piazzola del pin del chip.
Se avessimo proceduto esattamente in questo modo avremmo corso il rischio di dissaldare il ponticello proprio sotto il chip durante la saldatura del pin.

Fortunatamente la pista in questione scendeva perpendicolarmene per il pin 35, dando luogo qui alla famigerata piazzola, proseguendo quindi per un centimetro sotto il chip fino a scomparire in un pit (1) per emergere dall'altro lato dello stampato.

Abbiamo rimosso completamente la piazzola con l'ausilio del taglia balsa. Sempre con quest'ultimo abbiamo raschiato la vernice dall'estremita della pista esterna al chip in prossimita` dell'ex-piazzola e dal pit (1), provvedendo a stagnare le due superfici di rame cosi` ottenute.

Tutte le volte che ne ho avuto bisogno ho usato come conduttore per i ponticelli le piattine sfilacciate ATA100 a 80 poli, che essendo composte da fili AWG30 si prestano benissimo per queste esigenze. Inoltre i fili che le compongono sono estremamente robusti e flessibili. In quest'occasione il filo si e` rivelato anche abbastanza sottile da non creare problemi di spessore per il posizionamento del componente.

Cosi` abbiamo sfilacciato e spellato il filo, lo abbiamo stagnato e posizionato tenendolo aderente alla pcb con un giravitino da orologiao, lo abbiamo saldato alle piazzole stagnate avendo cura di non creare troppo spessore con lo stagno, e infine ne abbiamo rimosso con una torchessina le estremita` eccedenti.

L'ultimo interrogativo lo poneva la saldatura del pin 35 sul conduttore passante che doveva essere necessariamente rapida, ma alla fine si e` rivelata abbastanza indolore.

Per ultimo Il tester ha dato conferma della validita` dell'intervento di restauro.
--
n.
--
n.
Rispondi

Torna a “Miscellanea hardware”