Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Il mio primissimo bartop arcade, Cybercab

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Il mio primissimo bartop, Cybercab

Messaggio da Dungeonmaster »

Come detto anche da qualcun'altro si sà che l'aria calda tende a salire, Il problema dentro il bartop, è che senza nessuna ventola l'aria calda che si genera dentro resta quasi ferma, quindi siccome dietro in alto hai i 4 fori, basta una sola ventola sul lato basso che immette aria facendo cosi smuovere l'aria calda e forzandola ad uscire dai fori sopra, non serve l'accompagnamento per farla uscire :)

Nel bartop l'aria calda tende ad accumularsi sotto la plancia, difatti dopo qualche ora avevo la plancia bella calda e non vi dico sotto i joy e tutto il resto.

Adesso se io l'ho piazzata nell angolo basso sinistro, è perchè ho fatto varie prove di posizionamento, e alla fine quello è risultato il punto migliore, per far si che il flusso d'aria faccia il giro portandosi dietro l'aria calda fino ai fori alti sul pannello posteriore.

Altra cosa da non sottovalutare è il tipo di griglia che viene posta davanti alla ventola, questa influisce tantissimo sul getto d'aria, consiglio se proprio volete metterci qualcosa griglie larghe, adesso non so come spiegarvi la cosa, fate prima a fare una prova per rendervi conto della cosa.

Accendete la ventola senza nessuna griglia e mettete la mano a un 10 cm di distanza e vedete il flusso d'aria che arriva, poi fate la stessa cosa con una griglia davanti, e noterete che la ventola invece di diciamo creare quel tubo d'aria, la fa uscire dai suoi laterali, forse non mi sono spiegato bene vi posto due foto per rendere l'idea.

Senza griglia il flusso d'aria esce cosi, dritto.
$T2eC16NHJF4FFku0T!)1BRio(K2Mq.jpg

In base al tipo di griglia messo d'avanti, il flusso d'aria arriva ad uscire lateralmente, e non va bene.
$T2eC16NHJF4FFku0T!)1BRio(K2Mqw~~60_35.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cyborg

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1880
Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
Medaglie: 1
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 24 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Il mio primissimo bartop, Cybercab

Messaggio da cyborg »

Cia91 ha scritto:Secondo me li in alto ne bastano 2 che espellono, l'aria entrera dai due buchi di fianco o da qualche altra parte, di certo non ti mette il cab sottovuoto <-lol->
Di fatti le due le ho messe che espellino l'aria e già ci stà un'abisso da prima.
Interessante anche la teoria di Salvo dell'impedenza dell'aria data dalle protezioni sulle ventole.
Io ho messo una zanzariera in effetti, ed anche qua farò qualche prova senza.
Grazie ragazzi. <-shake2->
Grazie di tutto ARCADE IT AL IA

*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
Avatar utente
loller

Top Seller
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1427
Iscritto il: 17/09/2013, 14:36
Medaglie: 1
Città: Roma
Contatta:

Re: Il mio primissimo bartop, Cybercab

Messaggio da loller »

prima cortocircuitavi l'aria ;)
Mandata e ripresa devono essere sempre lontano negli impianti ;)
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Il mio primissimo bartop, Cybercab

Messaggio da biasini »

Arrivo un pò tardi...ma dico anche io la mia: visto che mi occupo di hardware da molti anni ed ho "studiato" il comportamento nel tempo di diversi computer e vari sistemi di raffreddamento, la prima cosa di cui tener conto è il sistema stesso che viene utilizzato.
Ci sono componenti che ormai hanno bisogno di minime quantità d'aria o raffreddamenti molto blandi: da un P4 prescott ad un i3 - i5 si passa dal giorno alla notte, per consumi e dissipazione del calore.
Stessi tipi di componenti sono poi raffreddati diversamente in base a diversi fattori come pasta termica, dissipatore e sistema di ventilazione. Un buon dissipatore fa da solo il 70% dell'impianto di raffreddamento...ci sono anche i fanless d'altro canto.
Le ventole è preferibile che siano grandi e che girino piano...anni addietro quando i pc erano dei tostapane, le ventole erano piccole e frullano in modo esagerato. Oggi si fa il contrario: ventole più voluminose, meno velocità anche perchè l'effetto aspirapolvere non è affatto da sottovalutare, una buona dissipazione si annulla se dopo poco tempo si creano tappi di polvere.
Il basso verso l'alto è una giusta osservazione di Zak0077, ma la gravità e la polvere rendono quasi fallimentare questo sistema: a lungo andare è perfino meglio il contrario.
La soluzione ottimale (utilizzata anche in cab gaming o server) è quella di creare un flusso d'aria orizzontale distanziando grandi ventole...se in mezzo a questo flusso c'è anche posizionata la ventola del processore, che "accompagna" l'aria meglio ancora. Molti sistemi di dissipazione hanno infatti ventole di più generose dimensioni messe in modo perpendicolare rispetto alla CPU, invece che frontale.
E' bene sapere come si comportano i vari componenti, controllando le varie temperature d'esercizio, perchè sei il complesso non produce troppo calore, può bastare una sola ventola d'estrazione dell'aria con una griglia o feritoia dal lato opposto.
Avatar utente
cyborg

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1880
Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
Medaglie: 1
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 24 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Il mio primissimo bartop, Cybercab

Messaggio da cyborg »

Ciao biasini, di fatti il mio è un P4 e scalda tantissimo, per non parlare dell'lcd che sembrava che stesse andando a fuoco.mantenendole entrambe col flusso diretto dentro l'ho tenuto acceso per qualche ora e sembrava che la situazione fosse migliorata.
Sarà che stiamo in inverno, ma dendro casa, ho una bambina piccolala, ci sono 22 gradi.
Comunque faròaltre prove in giornata e vi farò sapere i risultati, se dovessero essere insoddisfacenti, sarò costretto a praticare purtroppo un'altro foro grande nella parte bassa in prossimità del processore :x
Grazie di tutto ARCADE IT AL IA

*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
Avatar utente
jeremypps

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 364
Iscritto il: 17/07/2013, 11:01
Medaglie: 1
Città: genova

Re: Il mio primissimo bartop, Cybercab

Messaggio da jeremypps »

Cia91 ha scritto:Secondo me li in alto ne bastano 2 che espellono, l'aria entrera dai due buchi di fianco o da qualche altra parte, di certo non ti mette il cab sottovuoto <-lol->
boh io senza tante seghe mentali concordo pienamente con cia91, poi vedi un po' come va, non credo che tu abbia un server acceso 24/7 ....
Immagine
Avatar utente
cyborg

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1880
Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
Medaglie: 1
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 24 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Il mio primissimo bartop, Cybercab

Messaggio da cyborg »

No il fatto è che per primo avevo messo le ventole che buttavano fuori entrambe, ed avevo notato che all'interno la tempeatura era eccessiva, di fatti ho l'lcd che lo potrei usare come stufa.
Poi avevo messo una che soffiava e una che aspirava, ma dopo poco si ricreava la situazione precedente.
Infine ho messo tutte e due che soffiano verso l'interno e soprattutto verso il monitor.
debbo dire che la temperatura interna non era affatto eccessiva, anche dopo 3ore acceso <-clap->
Figuratevi che prima sentivo il plexiglass molto caldo, ora non più :wink:
Grazie di tutto ARCADE IT AL IA

*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
Avatar utente
jeremypps

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 364
Iscritto il: 17/07/2013, 11:01
Medaglie: 1
Città: genova

Re: Il mio primissimo bartop, Cybercab

Messaggio da jeremypps »

cyborg ha scritto:....Infine ho messo tutte e due che soffiano verso l'interno e soprattutto verso il monitor.
debbo dire che la temperatura interna non era affatto eccessiva, anche dopo 3ore acceso <-clap->
Figuratevi che prima sentivo il plexiglass molto caldo, ora non più :wink:
ecco questo è parecchio strano, ma se funziona ...
Immagine
Avatar utente
loller

Top Seller
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1427
Iscritto il: 17/09/2013, 14:36
Medaglie: 1
Città: Roma
Contatta:

Re: Il mio primissimo bartop, Cybercab

Messaggio da loller »

jeremypps ha scritto: ecco questo è parecchio strano, ma se funziona ...
strano?
tu sul caffè ci soffi o ci succhi?! 8-)
in impianti l'estrazione si mette per convogliare il flusso, non per raffreddare ;)
Avatar utente
cyborg

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1880
Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
Medaglie: 1
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 24 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Il mio primissimo bartop, Cybercab

Messaggio da cyborg »

loller ha scritto:
jeremypps ha scritto: ecco questo è parecchio strano, ma se funziona ...
strano?
tu sul caffè ci soffi o ci succhi?! 8-)
in impianti l'estrazione si mette per convogliare il flusso, non per raffreddare ;)
Di fatti è proprio quello che ho pensato, la primaria soluzione doveva essere per il monitor che scalda tantissimo.
Comunque appena arrivo a casa farò un altro test di resistenza e vedrò la temperatura effettiva interna con un termometro per ambiente elettronico che ho a casa, per vedere la temperatura interna effettiva.
Grazie di tutto ARCADE IT AL IA

*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Il mio primissimo bartop, Cybercab

Messaggio da Dungeonmaster »

l'effettivo funzionamento dell'areazione lo vedrai d'estate, miseriaccia a me sembrava un forno, ma non per scherzo, la plancia scottava.
Avatar utente
jeremypps

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 364
Iscritto il: 17/07/2013, 11:01
Medaglie: 1
Città: genova

Re: Il mio primissimo bartop, Cybercab

Messaggio da jeremypps »

loller ha scritto:
jeremypps ha scritto: ecco questo è parecchio strano, ma se funziona ...
strano?
tu sul caffè ci soffi o ci succhi?! 8-)
in impianti l'estrazione si mette per convogliare il flusso, non per raffreddare ;)
per carità non sono un tecnico quindi me ne sto 8-)
avrei solo pensato che soffiare può servire se si parla ad esempio della ventola che raffredda la cpu, ma così ad intuito avrei detto che da dentro un case (che poi è di quello che si tratta) bisogna tirare fuori il calore, per lo meno i case per pc l ho sempre visti progettati così.
io nel mio bartop ho due ventole ai lati, una soffia, l'altra espelle, non ho mai fatto caso se funziona bene o meno perché non credo di averlo mai tenuto acceso per più di mezz'ora di fila (purtroppo ....).
Immagine
Avatar utente
NEOGENIO
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1318
Iscritto il: 11/07/2013, 3:53
Città: Sicilia

Re: Il mio primissimo bartop, Cybercab

Messaggio da NEOGENIO »

Pe me alla fine dipende da molte situazioni... che l'aria vada in alto o meno in pochi centimetri di spazio credo che faccia poca differenza.
Tutti i pc, gli alimentatori e le console hanno ventole che buttano aria calda fuori, io ho cominciato con i vechi AMD Athlon ad avere problemi
con il calore e cpu bollenti la quale le temperature salivano alle stelle, alcune addirittura arrivavano a 70 gradi, e nei casi estremi in estate anche a 80.
Ho quindi messo solo grandi ventole che buttano l'aria calda verso l'esterno, è stato inutile nel mio caso montare ventole che buttavano aria verso
l'interno, anzi hanno creato solo problemi poichè alla fine mi ritrovavo solo componenti pieni di polvere.
Comunque, basta fare delle prove, alla fine non importa chi abbia ragione o no che dipende dai casi, la cosa importante secondo me è riuscire a raffreddare queste macchine!
Arcade a vita... dagli anni '80 per sempre!
Avatar utente
loller

Top Seller
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1427
Iscritto il: 17/09/2013, 14:36
Medaglie: 1
Città: Roma
Contatta:

Re: Il mio primissimo bartop, Cybercab

Messaggio da loller »

NEOGENIO ha scritto:Tutti i pc, gli alimentatori e le console hanno ventole che buttano aria calda fuori
il fatto è che l'aria calda esce in due modi: o aspirata o spinta
facciamo un esempio classico col portatile che quasi tutti hanno: è vero che esce aria calda, ed incosciamente si potrebbe pensare che l'aria viene estratta con una ventola che succhia vila il calore.. Ma anche in quel caso la ventola soffia sul dissipatore e così esce aria calda..
Infatti lo schema è: ventola, dissipatore, grata dello chassis del pc da cui esce aria calda
Le grate di aspirazione di suddetta ventola (tranne che nei macbook e pochi altri) sono sotto lo chassis.. ecco perchè quando sei a letto col pc sulle coperte dopo 2 minuti escono le fiamme invece che aria ahaha

come dici giustamente tu, però, le ventole che buttano dentro aria, portano con se la polvere.. ed ancora, come dicevi giustamente tu, non c'è un modo che a prescindere e senza fare prove risolve i problemi.. ci sono solo assiomi sempre veri, ma che potrebbero trovare ostacoli nella realtà.
Ci sono software costosissimi per fare queste simulazioni proprio per evitare di costruire mille prototipi..
Ma se proprio volete un progetto con Simulation cfd prima di costruire il vostro bartop per vedere dove vi conviene mettere ali, cpu e ventole basta che mi regalate un cabinato Zaccaria nuovo perfetto e ve lo faccio gratuitamente 8-) 8-) 8-)
Avatar utente
gio
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 29/04/2013, 8:42
Città: treviso

Re: Il mio primissimo bartop, Cybercab

Messaggio da gio »

Comunque sia cyborg fai pure delle prove e vedi come ti sembra meglio...ma SOLO d'estate vedrai come scalda il Bartop :wink:
Avatar utente
cyborg

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1880
Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
Medaglie: 1
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 24 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Il mio primissimo bartop, Cybercab

Messaggio da cyborg »

Eccomi, Cybercab acceso alle 18:00 appena arrivato a casa, ho giocato un po' io e un po' mia moglie a MAME e Visual Pinball<-gamers3->
L'ho lasciato volutamente acceso fino ad adesso (22:22) e sorpresa delle sorprese le 2 ventole posteriori rivolte verso l'interno, mantengono la temperatura interna stabile di 32° centigradi malgrado i 22° interni della mia casa.
Mi sembra un buon risultato no? <-thumbup->
Voi che ne dite?
Lo so che magari d'estate con il caldo torrido, la temperatura interna potrebbe alzarsi, ma per ora non so che altro potrei fare!!! <-dash->
Grazie di tutto ARCADE IT AL IA

*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
Avatar utente
Zak0077

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Banned
Banned
Messaggi: 5818
Iscritto il: 23/05/2012, 12:26
Medaglie: 10
Città: viterbo
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Il mio primissimo bartop, Cybercab

Messaggio da Zak0077 »

Bhe direi di si
Ma nn e' meglio girarle a buttar fuori????
A sto punto serve la prova del 9!!!

GT-I8150 CyanogenMod 10.1 beta1

e con tapatalk nn riesco a fare
edit
scusate...
Avatar utente
NEOGENIO
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1318
Iscritto il: 11/07/2013, 3:53
Città: Sicilia

Re: Il mio primissimo bartop, Cybercab

Messaggio da NEOGENIO »

Secondo me è già un ottimo risultato... da provare una ventola aggiuntiva che manda aria fuori!
Arcade a vita... dagli anni '80 per sempre!
Avatar utente
cyborg

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1880
Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
Medaglie: 1
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 24 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Il mio primissimo bartop, Cybercab

Messaggio da cyborg »

Ok tanto che fretta c'è, domani attuerò anche i vostri suggerimenti e vediamo che succede.
Grazie ragazzi <-thumbup->
Grazie di tutto ARCADE IT AL IA

*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Il mio primissimo bartop, Cybercab

Messaggio da biasini »

Giocaci nel frigo e buonanotte... 8-)
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”