ninuzzu79 ha scritto:Si puo usare l'uscita RCA ma il segnale è composito, come fai a collegarlo ad un monitor arcade che ha invece gli ingressi RGBS?
Tra composito e RGBS io scelgo il secondo,la qualità è superiore.
Inoltre bisogna vedere come si comporta il Raspi alle risoluzioni molto basse; quella scheda invece effettua il downscaling.
Il raspi alle risoluzioni basse va molto bene.
Quello del segnale RGB però è un bel "rompicapo": la catena HDMI2VGA > VGA2CGA è indubbiamente giusta, ma introduce una serie di problemi.
Il primo è il lag, per il quale credo che, nella catena, non ci sia soluzione.
Il secondo è dato dal fatto che le performance del raspi ad alta e bassa risoluzione cambiano, eccome. Con il MAME4ALL ed il raspi leggermente overclockato ad 800mhz, collegato in composito su SD, avevo la maggior parte dei giochi in full speed.
Collegato in HDMI ho dovuto overclockare a 900 per ottenere lo stesso risultato. In una catena simile quindi andiamo a donwscalare a posteriori, e quindi di fatto a "sprecare" parte della potenza del raspi inutilmente (e non che ce ne sia in abbondanza). A meno che non sia possibile (e credo infatti che si possa, ho letto qualcosa ma devo provare) utilizzare l'HDMI ma ad una risoluzione più bassa, per ridurre questo scarto.
La migliore soluzione sarebbe il modo, se esistesse, di ricavare il segnale RGB direttamente modificando la scheda: niente lag e niente potenza di calcolo sprecata, puro RGB.