Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
GroovyArcade
- maxpelle
- Affezionato
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 22/10/2008, 1:44
- Città: Lecce
- Località: Lecce
- Contatta:
Re: R: GroovyArcade
Vorrei segnalare agli utenti che volessero provarla che la iso va benissimo anche da chiavetta usb preparata con Unetbootin.
Ho installato il sistema operativo su due pc, partizionando l'harddisk dall'installer ed è andato tutto liscio.
Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
Ho installato il sistema operativo su due pc, partizionando l'harddisk dall'installer ed è andato tutto liscio.
Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
Mamecab 28" Magnum 6 tasti, Amd Sempron 2.4 ghz 2 gb ram. Jamma ASD, ATI 5850 HD Pro Groovy Arcade Linux OS 2013
Giochi preferiti: Wonderboy in Monster Land, Jackal, Solomon's key, A.S.O., R-Type, Terra Cresta, Ghosts'n Goblins.
Giochi preferiti: Wonderboy in Monster Land, Jackal, Solomon's key, A.S.O., R-Type, Terra Cresta, Ghosts'n Goblins.
Re: GroovyArcade
Ho provato a fare eseguire sulla chiavetta USB ma all'avvio pare che voglia per forza l'uscita video 15Khz. Io uso un LCD 19" vga come posso far partire con l'impostazione a 31Khz?
Re: GroovyArcade
Tra le opzioni di boot dovrebbe esserci una voce simile a "SVGA/VGA/LCD Monitor", che dovrebbe far partire il sistema a 31KHz.
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.
- b4nd1t0
- Nostalgico
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 30/03/2012, 16:24
- Città: Roma
- Località: Roma
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: GroovyArcade
Ciao a tutti, visti i vari problemi che ho incontrato nel cercare di tirar su di nuovo il cab ho deciso di provare questa distro, che dire veramente ben fatta!
Volevo alcuni chiarimenti da chi la sta già utilizzando se possibile.
- Aggiornamento versione mame: da quel che ho letto in giro basta sostituire il vecchio file del mame nella cartella "/usr/games/bin/groovymame" ed il gioco è fatto?
- non riesco a configurare il joystick per poter controllare tutta l'interfaccia evitando la tastiera
- come configuro gli altri emulatori per essere utilizzati con il joy
- ultima e più importante come faccio leggere le rom in formato .7z a groovymame (vede solo quelle .zip)?
Help!!
Volevo alcuni chiarimenti da chi la sta già utilizzando se possibile.
- Aggiornamento versione mame: da quel che ho letto in giro basta sostituire il vecchio file del mame nella cartella "/usr/games/bin/groovymame" ed il gioco è fatto?
- non riesco a configurare il joystick per poter controllare tutta l'interfaccia evitando la tastiera
- come configuro gli altri emulatori per essere utilizzati con il joy
- ultima e più importante come faccio leggere le rom in formato .7z a groovymame (vede solo quelle .zip)?
Help!!
Re: GroovyArcade
Sì, l'importante è che ti ricordi di ricreare il file di configurazione "mame.ini" (basta usare il comando "groovymame -cc").b4nd1t0 ha scritto:- Aggiornamento versione mame: da quel che ho letto in giro basta sostituire il vecchio file del mame nella cartella "/usr/games/bin/groovymame" ed il gioco è fatto?
Mi sembra di capire che non usi una jammasd/j-pac, ma hai attaccato al pc un joystick usb.b4nd1t0 ha scritto:- non riesco a configurare il joystick per poter controllare tutta l'interfaccia evitando la tastiera
- come configuro gli altri emulatori per essere utilizzati con il joy
In questo caso la cosa più semplice (forse) è installare un programma (tipo qjoypad) che converta la pressione dei bottoni del joystick in tasti premuti sulla tastiera; in questo modo sarebbe come avere un keyboard encoder.
Credo dipenda dal frontend.b4nd1t0 ha scritto:- ultima e più importante come faccio leggere le rom in formato .7z a groovymame (vede solo quelle .zip)?
Controlla se esiste un file di configurazione tipo "~/.advance/advmenu.rc" e se al suo interno c'è qualche riferimento a "emulator_roms_filter".
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.
- b4nd1t0
- Nostalgico
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 30/03/2012, 16:24
- Città: Roma
- Località: Roma
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: GroovyArcade
Ciao Ansa89, intanto grazie per le info, per il joy ho praticamente fatto il classico hack dei pad playstation collegandoli con l'adattatore usb, se esco dai frontend e provo a configurarlo dal desktop viene correttamente rilevato, ma se riavviio il FE niente, proverò con qjoypad (devo capire come procurarmelo ed installarlo), per il supporto 7z ho cercato ma nel file di configurazione non c'è la linea con riferimento a "emulator_roms_filter", posso crearla io?
Leggevo nell'altro post che tratta linux nel cab che menzionavi il fatto di poter gestire tutto da rete in remoto, come dovrei fare?
Mamma mia le domande, grazie ancora!!!!
Leggevo nell'altro post che tratta linux nel cab che menzionavi il fatto di poter gestire tutto da rete in remoto, come dovrei fare?
Mamma mia le domande, grazie ancora!!!!
Re: GroovyArcade
In AUR c'è.b4nd1t0 ha scritto:proverò con qjoypad (devo capire come procurarmelo ed installarlo)
Comunque se hai problemi nel compilare/installare pacchetti, basta che cerchi su google come gestire i pacchetti in arch-linux.
Sì, qui trovi come usare l'opzione "emulator_roms_filter"; mentre qui trovi le informazioni sulle opzioni che accetta advmenuPLUS.b4nd1t0 ha scritto:per il supporto 7z ho cercato ma nel file di configurazione non c'è la linea con riferimento a "emulator_roms_filter", posso crearla io?
Mi sta venendo il dubbio se la versione di groovymame è sufficientemente recente da supportare il formato 7z

Ci sono due metodi ssh o vnc.b4nd1t0 ha scritto:Leggevo nell'altro post che tratta linux nel cab che menzionavi il fatto di poter gestire tutto da rete in remoto, come dovrei fare?
Il primo è una shell remota; il secondo è un desktop remoto (per capire a modo le differenze ti consiglio di cercare su google ed eventualmente tornare a chiedere qui se non ti è chiaro qualcosa).
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.
- b4nd1t0
- Nostalgico
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 30/03/2012, 16:24
- Città: Roma
- Località: Roma
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: GroovyArcade
nella documentazione di advmenu vedo che è menzionato solo il formato zip, per la versione installata che ho calcola che ho utilizzato il file iso GroovyArcade-Arch2013.02.24-x86_64 che non ho capito che versione mame monti ma poco male visto che mi appresto ad aggiornarla stasera con la 0149, se il "problema" permane provo a fare le opportune modifiche, quindi studio un pochetto, provo e faccio sapere, grazie ancora. 

Re: GroovyArcade
Per sapere la versione: "groovymame -help".
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.
Re: GroovyArcade
Ciao Ansa, mi sono imbattuto casualmente in questo topic, devo dire che da tempo mi sarebbe piaciuto un sistema arcade bootable da portare in giro...
avrei quindi alcuni quesiti;
1) supporta tutte le rom del mame?
2) ha un'interfaccia grafica o funziona in riga di comando?
3) le rom devono trovarsi nella chiavetta o si può scegliere un percorso sull'hard disk?
4) supporta qualsiasi disco fat32, ntfs, ecc.?
5) emula solo le rom del mame?

avrei quindi alcuni quesiti;
1) supporta tutte le rom del mame?
2) ha un'interfaccia grafica o funziona in riga di comando?
3) le rom devono trovarsi nella chiavetta o si può scegliere un percorso sull'hard disk?
4) supporta qualsiasi disco fat32, ntfs, ecc.?
5) emula solo le rom del mame?

Arcade a vita... dagli anni '80 per sempre!
- b4nd1t0
- Nostalgico
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 30/03/2012, 16:24
- Città: Roma
- Località: Roma
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: GroovyArcade
Ciao NEOGENIO per quanto posso cerco di risponderti io visto che ci sto smanettando in questi giorni, le rom dovrebbe supportarle tute visto che è un mame aggiornato, ha 2 interface grafiche (Wahcade e Advmenu), le r4om possono stare dove vuoi, tanto gli dici tu i percorsi aggiuntivi, di file system ne supporta diversi, vi sto che ho collegato una pendrive fat32 ed ha funzionato, un hdd in NTFS ed ha funzionato più ovviamente i vari ext di linux, per ultimo ci sono anche emulatori NES, SNES, ATARI2600 e SEGA Genesis, spero di aver risposto quasi a tutto, Ansa sarà più esauriente di me 

Re: GroovyArcade
In realtà no, hai già detto tutto quello che c'era da dire.b4nd1t0 ha scritto:Ansa sarà più esauriente di me
Per maggiori informazioni, basta visitare i siti linkati nella prima pagina (ovviamente se qualcosa non è chiaro, si può sempre chiedere).
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.
Re: GroovyArcade
Volendo c'è anche AntiMicro.b4nd1t0 ha scritto:proverò con qjoypad (devo capire come procurarmelo ed installarlo)
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.
Re: GroovyArcade
Grazie ragazzi, siete mitici... Karma per voi!!!


Arcade a vita... dagli anni '80 per sempre!
- b4nd1t0
- Nostalgico
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 30/03/2012, 16:24
- Città: Roma
- Località: Roma
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: GroovyArcade
vorrei acquistare delle lightgun ed utilizzarle con questa distro, non voglio accroccare cose strane ma inserirle e giocare possibilmente (seeeeeeeeeeee) che mi consigliate?
Ho ricominciato a lavorare al cab e vi aggiorno a breve della situazione con groovy, sono molto soddisfatto comunque!

Ho ricominciato a lavorare al cab e vi aggiorno a breve della situazione con groovy, sono molto soddisfatto comunque!
- b4nd1t0
- Nostalgico
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 30/03/2012, 16:24
- Città: Roma
- Località: Roma
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: GroovyArcade
mi sa che prenderò un wiimote, almeno lo uso anche per giocare con Dolphin, comunque, oggi ho connesso i joy e stranamente non funzionano con advmenuplus, la tastiera va ma non i joy.
Con wahcade invece va tutto, dedicherò un po' di tempo a configurarlo, forse è anche più gradevole a vedersi...
Con wahcade invece va tutto, dedicherò un po' di tempo a configurarlo, forse è anche più gradevole a vedersi...
- b4nd1t0
- Nostalgico
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 30/03/2012, 16:24
- Città: Roma
- Località: Roma
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: GroovyArcade
piccolo aggiornamento, sono stato gran parte della serata/notte a lavorare ma non capisco perché entrando nel menù di configurazione del mame inizia a non funzionare nulla, si blocca, rallenta e poi schermo nero e devo forzare lo spegnimento, il tutto solo per configurare i controlli del joy...
Re: GroovyArcade
Riesci a postare qualche log (es: mame, wahcade, xorg, dmesg, ...)?
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.