Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

riga orizzontale al centro dello schermo

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
bisus

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2066
Iscritto il: 13/01/2012, 20:23
Medaglie: 1
Città: roma
Località: Firenze
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Messaggio da bisus »

Appena comprato su Amazon a meno di 11. 3 euro con consegna gratuita

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Messaggio da baritonomarchetto »

Ottimo, quando ti arriva magari me lo "presti" che son curioso di leggerlo (l'autore ha scritto testi per lo più non tecnici) <-on_lol->
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3349
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 35 volte
Grazie Ricevuti: 43 volte
Contatta:

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Messaggio da motoschifo »

baritonomarchetto ha scritto:Ottimo, quando ti arriva magari me lo "presti" che son curioso di leggerlo (l'autore ha scritto testi per lo più non tecnici) <-on_lol->
Dopo aver visto la collana dell'autore, sono un po' perplesso sulla qualità e sul dettaglio tecnico dell'opera... :D
Intanto mi scarico il videocorso giusto per capire cosa dice: http://www.michelebagnoli.it/index.php/videocorso.html
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
bisus

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2066
Iscritto il: 13/01/2012, 20:23
Medaglie: 1
Città: roma
Località: Firenze
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Messaggio da bisus »

A me basterebbe capire il funzionamento del crt e le funzioni dei vari componenti, dubito che un semplice libro possa insegnare dalla A alla Z come aggiustarli. Per Un principiante sarebbe già abbastanza sapere dove e quali correnti passano e riparazioni di piccola entità

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Messaggio da baritonomarchetto »

No ragazzi: se Patryck e Antoniomauro han detto che è valido per iniziare lo è sicuramente. Dico, se possibile, se ce lo prestiamo possiamo valutarlo prima dell'acquisto 8-)

Comunque, date un'occhio anche ai documenti/link che vi ho segnalato :wink:
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3349
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 35 volte
Grazie Ricevuti: 43 volte
Contatta:

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Messaggio da motoschifo »

baritonomarchetto ha scritto:No ragazzi: se Patryck e Antoniomauro han detto che è valido per iniziare lo è sicuramente. Dico, se possibile, se ce lo prestiamo possiamo valutarlo prima dell'acquisto 8-)
Comunque, date un'occhio anche ai documenti/link che vi ho segnalato :wink:
Mi sono segnato tutti i link... questo forum è una fonte continua di informazioni! :)
Ho comprato ora il libro, nel caso qualcuno ne avesse bisogno in zona Parma basta che me lo faccia sapere.

Tranquilli che prima o poi mi deciderò a riparare le mie due elettroniche (entrambe con riga orizzontale perfetta) così da stressarvi un po' con qualche domandina... 8-)
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 143 volte
Grazie Ricevuti: 94 volte

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Messaggio da biasini »

Tornando in tema...oggi ho nuovamente provato a litigare con l'elettronica del monitor, andando alla disperata ricerca di questo guasto.
La faccenda non è certo semplice per me, ma mi sono dato da fare ed ho cercato notizie di questo TDA1675a e devo dire che ho trovato un bel datasheet con tutto quello che serve, ovviamente i dubbi sono aumentati, anche se provo a capirne sempre qualcosina in più.
Da quello che ho letto dai diagrammi, l'integrato deve essere alimentato al pin 14 con 25v. Ho sbagliato a provare col tester se ci fosse tale tensione? Ad ogni modo, con il tester sul piedino 8 di massa e sul 14 di alimentazione, non arriva un piffero.
Sempre da quel poco che capisco, attorno all'integrato dovrebbero esserci alcune resistenze e 2-3 condensatori "grandicelli", i quali ovviamente sembrano nuovi. Sembra tutto così perfetto che da quasi fastidio alla vista, questa roba ha lavorato pochissimo o niente a mio parere.
Il circuito nel suo insieme non lo so leggere e per un profano come me è realizzato per cani alieni, incomprensibile rispetto ai Mivar che hanno l'elettronica adatta anche a bambini da 0 a 3 anni e con la quale un perfetto imbranato in materia come me può divertirsi.
Direi che mi fermo qui, perchè uno schema de 'sta robaccia giapponese non l'ho trovato, quello degli intervideo cambia parecchio ed io non sono in grado di interpretare.
L'ignoranza è una brutta cosa e come detto da Socrate, l'unica cosa che so è di non sapere.
Grazie comunque a tutti, in particolar modo a Baritonomarchetto.
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Messaggio da baritonomarchetto »

Jappo? nono, è italianissima la tua elettronica.

Hai fatto bene a misurare la tensione: se manca, l'integrato non può funzionare.

Ora non ho modo di guardare gli schemi: se sei sfortunato alla peggio dovrai aspettare un mio intervento nei prox giorni :wink:

Raffaele conosce a memoria quel'elettronica quindi potrebbe aiutarti a trovare l'interruzione dei 25V anche senza schemi ...
Avatar utente
Andrea74

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1193
Iscritto il: 20/11/2011, 21:32
Medaglie: 1
Città: CivitanovaMarche

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Messaggio da Andrea74 »

sto guardando i link suggeriti piano piano me li guarderò tutti.

io avevo già comprato il libro "tecnico in 7 giorni" e devo dirvi che è davvero fatto bene e si descrivono bene o male quasi tutte le componenti di un tv crt. l'autore ovviamente si sofferma sui componenti più importanti che tra l'altro sono quelli che si usurano più spessa. il video è il riassunto si qualche sezione del libro. l'unico neo che ho trovato è il fatto che mi aspettavo una casistica problema-risoluzione più corposa.
MSX- SEGA MEGADRIVE- NINTENDO64- CBS COLECOVION- SUPER NINTENDO- INTELLIVISION- GAME CUBE- X BOX- COMMODORE 64C- ATARI 2600- SONY PLAYSTATION 1 & 2- COMMODORE64 - AMIGA 500 & 600- COMMODORE 16- COMMODORE VIC 20- COMMODORE 128- COMMODORE 128D- NINTENDO NES- SEGA DREAMCAST- SINCLAIR SPECTRUM- CAB ANNI 80 NEO GEO MVS- CAB ANNI 80 PC MAME
ninuzzu79

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 15/07/2013, 10:34
Medaglie: 1
Città: Aidone

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Messaggio da ninuzzu79 »

Controlla se in uscita dal diodo raddrizzatore hai i 25V che alimentano il TDA1675.
Questo diodo lo trovi sul secondario dell'alimentatore , vicino al trasformatore switching.
Te ne accorgi subito perchè vicino al diodo c'è il condesatore elettrolitico da 30V-50V massimo (ce ne dovrebbe essere anche uno piu grosso da 160V ).

Puoi anche misurare la tensione B+ mentre ci sei.
B+ la misuri dal diodo raddrizzatore vicino al condensatore elettrolitico da 160V, sempre sul secondario dell'alimentatore switching.
B+ dovrebbe essere intorno ai 130V.

Ti ricordo di utilizzare le dovute precauzioni visto che stiamo parlando di tensioni mortali. Io utilizzo dei morsetti a coccodrillo (clips) per fare queste misurazioni.
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 143 volte
Grazie Ricevuti: 94 volte

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Messaggio da biasini »

baritonomarchetto ha scritto:Jappo? nono, è italianissima la tua elettronica.
Mi sento meglio...scherzo! <-rofl->

Grazie per i consigli ninuzzu79, appena posso faccio...quello che posso, vediamo di andare a verificare "in retromarcia" rispetto al TDA1675 che era per così dire, "a riposo".
Con le tensioni cerco di non giocarci, anche perchè non è propriamente affar mio...mortale dici? Non era solo l'elettrodo che va sotto la ventosa ad essere così pericoloso?
Comunque certo, in giro ci sono anche un paio di condensatori da 400v e 200v, quindi immagino che non ci passi l'acqua fresca...
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Messaggio da baritonomarchetto »

Le elettroniche italiane sono le migliori, credimi, soprattutto quelle più datate (le serie MTC900 e 900/E sono insuperabili secondo me).

Forse qualche modello non è riuscito proprio col buco, ma c'è il vantaggio di avere parecchia documentazione e pezzi di ricambio ancora disponibili dalle nostre parti (cosa che non si può dire delle americane tipo wells gardner, o jappo tipo nanao).

Allora, visto che hai i manuali della tua elettronica è anche più facile: controlla di avere i 25V sul test point 6 (TP6): è un punto equivalente alla misura del voltaggio di alimentazione al catodo del diodo di cui parlava ninuzzu79.

Se non ci sono hai un problema di alimentazione (e ne riparliamo).

Se ci sono devi controllare tutti i componenti tra quel punto e l'alimentazione del TDA1675 (pin14 mi pare), in particolare R171 che dovrebbe essere una "grossa" resistenza da 2,7 ohm. Se è aperta (rilevi una resistenza fuori scala o comunque diversa dall'indicato) la devi sostituire con una resistenza identica.

Se ok, controlla C139 (condensatore elettrolitico da 220uF 35V): se non hai un capacimetro vedi se all'occhio è sospetto, vedi se è in corto circuito e, al limite, ssotituiscilo.

PS. allego gli schemi in oggetto per tutti :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ninuzzu79

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 15/07/2013, 10:34
Medaglie: 1
Città: Aidone

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Messaggio da ninuzzu79 »

Occhio anche alla scheda RGB, da li passano 1000V.
Un monitor acceso in verità è pericolosissimo, forse solo i forni a microonde sono piu pericolosi.
Se posti uno schema magari posso essere piu chiaro,comunque in linea di massima ecco un abbozzo:
Immagine
Il transistor Q1 mette a massa un capo dell'avvolgimento primario del trasformatore switching (T1) . L'altro capo viene alimentato a +310V e sul secondario del trasformatore si generano le tensioni +B , +25V e le altre.
D1 e C1 raddrizzano e livellano la tensione +B
D2 e C2 raddrizzano e livellano la tensione +25V
e cosi via
Certo, qui è tutto piu semplificato ma spero comunque di aver reso l'idea.
Saluti
ninuzzu79

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 15/07/2013, 10:34
Medaglie: 1
Città: Aidone

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Messaggio da ninuzzu79 »

A proposito del libro citato in precedenza,ecco un filmato di circa un 'ora ,fatto dall'autore del libro, che spiega un po il funzionamento del televisore
ed elenca le problematiche piu frequeenti e la loro risoluzione.
http://www.michelebagnoli.it/index.php/videocorso.html
Magari a qualcuno puo interessare
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 143 volte
Grazie Ricevuti: 94 volte

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Messaggio da biasini »

Prima di Sabato mi sarà difficile fare altre prove sull'elettronica in questione, ma sono testardo e continuerò a provare grazie anche alle vostre informazioni dettagliate e alla vostra pazienza. Vi aggiornerò
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 143 volte
Grazie Ricevuti: 94 volte

Re: riga orizzontale al centro dello schermo

Messaggio da biasini »

Riesumo questo vecchio Thread per fornire la risposta al mio problema:
Dunque, come intuito da baritonomarchetto e raffuzzo, il guasto era localizzato sul TDA1675 e relativo circuito del finale verticale, con annessa sostituzione di qualche condensatore e resistenza nei dintorni.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato con pazienza e soprattutto competenza. ;-)
Rispondi

Torna a “Monitor”