Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

+++ ATARI BADLANDS dedicated cab in progress 92% +++

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
ALLPRO

+++ ATARI BADLANDS dedicated cab in progress 92% +++

Messaggio da ALLPRO »

sarà un progetto lungo... causa tempo insufficiente.
ma ho iniziato i lavori per autocostruirmi il cab in oggetto.

se non proprio identico all'originale... ma funzionante come l'originale.... <-rofl->

mi si presentano subito 2 problemi.
il manuale della pcb lo ho... ma mi pare che sorvoli certe cose.

primo problema STERZO
(ok stò aspettando i volanti originali) però volevo sapere se cè un sistema rapido di "salvataggio" per usar i controlli sinistra destra per poter scorrere la selezione nel menu di configurazione (test) ho provato a ponticellare i vari pin. ma niente. pin 25 e 26 steering

secondo problema GAS
questo proprio non mi è chiaro. allora anche qui abbiamo 2 pin 23 e 24. ma non capisco se serve un controllo analogico o digitale. esempio l'auto parte sia ponticellando i 2 pin tra loro sia 23 a massa sia 24 a massa. e pare sempre alla stessa intensità. In casa ho 2 pedali a 3 fili... che provati mi pare in tutte le soluzioni... non cè una configurazione adatta... tipo o l'auto và sempre o non và mai. heheheheh

terzo problema aggiuntivo... sulla pcb ci sono 2 punti GND a faston GND1 e GND2 che non capisco se hanno la stessa funzione dei GND su connettore jamma o se son dedicati proprio a volanti o pedali.

nel manuale cè anche lo schema elettrico ma forse mi sfugge qualcosa.
il volante è spiegato bene in dettaglio che usa il sistema ottico.
ma il pedale è proprio sconosciuto... non dicono che tipo è. mi pare a resistenza... non credo sia ottico pure quello. in quel piccolo cono di gomma.

PER chi è intenzionato ad aiutarmi qui linko il manuale che possiedo è PDF 5mega

link----->http://pdf.textfiles.com/manuals/ARCADE ... inting)%20[Installation%20Ins]%20[English].pdf
Ultima modifica di ALLPRO il 17/04/2010, 22:09, modificato 20 volte in totale.
Avatar utente
lutherblissett
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 109
Iscritto il: 28/07/2005, 12:19

Re: BADLANDS aiuto inizio lavori

Messaggio da lutherblissett »

ALLPRO ha scritto: primo problema STERZO
(ok stò aspettando i volanti originali) però volevo sapere se cè un sistema rapido di "salvataggio" per usar i controlli sinistra destra per poter scorrere la selezione nel menu di configurazione (test) ho provato a ponticellare i vari pin. ma niente. pin 25 e 26 steering
Nei due pin di ingresso del volante devono arrivare due onde quadre sfasate tipo quelle di un asse del mouse, altri metodi per farli funzionare non ce ne sono.
secondo problema GAS
questo proprio non mi è chiaro. allora anche qui abbiamo 2 pin 23 e 24. ma non capisco se serve un controllo analogico o digitale. esempio l'auto parte sia ponticellando i 2 pin tra loro sia 23 a massa sia 24 a massa. e pare sempre alla stessa intensità. In casa ho 2 pedali a 3 fili... che provati mi pare in tutte le soluzioni... non cè una configurazione adatta... tipo o l'auto và sempre o non và mai. heheheheh
Il pedale del gas di Badlands usa uno strain gauge dove la deformazione meccanica di una superficie è convertita in una variazione resistiva. I segnali dell'acceleratore sono gestiti da un 555 quindi dovrebbe essere sufficiente mettere trimmer lineare collegando solo il pin centrale e uno degli estremi. Se non funziona significa che il 555 (in questo caso è un 556 che gestisce entrambi i pedali) è deceduto.
terzo problema aggiuntivo... sulla pcb ci sono 2 punti GND a faston GND1 e GND2 che non capisco se hanno la stessa funzione dei GND su connettore jamma o se son dedicati proprio a volanti o pedali.
I connettori aggiuntivi di massa possono essere usati per quello che si vuole, sono sempre delle masse. Tipicamente sono usati per la diagnostica e ci si collega la massa della strumentazione.
ALLPRO

Re: BADLANDS aiuto inizio lavori

Messaggio da ALLPRO »

PROBLEMA 1 risolto
sbudellato mouse spostamenti nei menu e sterzo car OK !!! <-thumbup->
posto immagine se a qualcuno serve del lavoro eseguito al volo
Immagine

__________________________________________________________________________________________

PROBLEMA 2
non l'ho mica capito... dal connettore jamma ci son 2 pin per player ... PLAYER 1 pin 23 e 24 entrambi marchiati PEDAL 1 (l'auto parte sia ponticellando uno di questi a GND sia ponticellandoli tra di loro. ma non noto differenze in velocità o altro) <-think->

lutherblissett ha scritto:Il pedale del gas di Badlands usa uno strain gauge dove la deformazione meccanica di una superficie è convertita in una variazione resistiva. I segnali dell'acceleratore sono gestiti da un 555 quindi dovrebbe essere sufficiente mettere trimmer lineare collegando solo il pin centrale e uno degli estremi. Se non funziona significa che il 555 (in questo caso è un 556 che gestisce entrambi i pedali) è deceduto..


di questi ne devo usare solo 1 ? perchè ne han messi 2 allora... <-rofl->
in casa ho 2 pedali con trimmer a 3 fili pensavo potessero andar bene invece non riesco...
:evil:
questo è il pedale

Immagine

volevo sapere se può esser usato...

________________________________________________________________________________

PROBLEMA 3 ok. <-lol->
Avatar utente
lutherblissett
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 109
Iscritto il: 28/07/2005, 12:19

Re: BADLANDS aiuto inizio lavori

Messaggio da lutherblissett »

Ai due pin del gas sulla scheda devi collegare una resistenza variabile (trimmer o potenziometro), se vuoi provare col potenziometro del pedale che hai già devi collegare il filo centrale del potenziometro al pin 23 e un'altro filo del pot (non importa quale) al pin 24 della pcb, girando l'albero del pot dovresti regolare la velocità.
Happy drivin'
ALLPRO

Re: BADLANDS aiuto inizio lavori

Messaggio da ALLPRO »

ho provato...
ma se non schiacci niente la macchina parte lo stesso.... ehheheheh

devo tararlo dalla vite laterale?

altra cosa....
per quanto riguarda lo sterzo... il collegamento in foto è giusto? praticamente sui 2 pin dello sterzo vanno a finire i 5v.... giusto?
Avatar utente
lutherblissett
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 109
Iscritto il: 28/07/2005, 12:19

Re: BADLANDS aiuto inizio lavori

Messaggio da lutherblissett »

Mi dici che se non schiacci la macchina parte lo stesso, ma se schiacci succede qualcosa?
Lo schiacciare fa variare la resistenza del pedale che come conseguenza deve variare la velocità.

Ai pin del volante devono andare i due segnali dell'asse del mouse che valgono 5V o OV in base alla posizione della rotella forata rispetto ai due sensori ottici.
ALLPRO

Re: BADLANDS aiuto inizio lavori

Messaggio da ALLPRO »

si se schiaccio aumenta... lateralmente cè un morsetto.... che allentandolo puoi tarare il "minimo"....
però poi non arrivo al massimo... il pot in questione pare un 5k... ne ho provato uno da 4k e và ancora meno.
quindi presumo che ne serva uno superiore a 5k... giusto?

i pin posti in foto per lo sterzo sono giusti? primadi folgorare qualcosa... sul integrato opposto al led ottico... per intenderci quello a 3 pin.. al centro ci sono i 5v... ai lati (i 2 pin che vanno allo sterzo) col tester misura 7v circa
ALLPRO

Re: BADLANDS aiuto inizio lavori

Messaggio da ALLPRO »

qua si procede.
pedali ok.
volanti originali fermi in dogana :evil:
monitor ok.
...
tra un pò mi vesto da falegname. <-rofl->
Avatar utente
bllpla
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3100
Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
Località: Bellaria (RN)
Contatta:

Re: BADLANDS aiuto inizio lavori

Messaggio da bllpla »

e le foto ???
ci piace vedere il progresso dei progetti :D
Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato

http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE

MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
ALLPRO

Re: BADLANDS aiuto inizio lavori

Messaggio da ALLPRO »

ciao bllpla... intanto ti accontento con le parti....
ecco i volanti sdoganati <-thumbup->
il pannello è un pò da ripulire ... MA è l'ORIGINALE con i tasti e le sue scritte !!!! bene.
i volanti sono ok e gli schedini interni in ottime condizioni.

Immagine

Immagine

monitor: monterò un intervideo 20" fornito dal mio caro amico Vincenzo. :wink:
marquee trovata ... mancherebbero i sideart. magari col tempo intanto lo lascherò nero come che cmq è il colore base.
pedali ok...
........e patente di guida per i volanti a 360° presa da tempo <-lol->
Avatar utente
bllpla
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3100
Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
Località: Bellaria (RN)
Contatta:

Re: BADLANDS aiuto inizio lavori

Messaggio da bllpla »

quindi la struttura ancora non hai cominciato a farla ?
sono proprio curioso di vedere l' opera e le varie fasi :D
Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato

http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE

MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
ALLPRO

Re: BADLANDS aiuto inizio lavori

Messaggio da ALLPRO »

esatto. <-whistling->
è il primo che costruisco da 0
che mi consigliate. trucciolare o multistrato ? mdf lo scarto a priori.

poi se qualcuno ha foto o fonti maggiori dell'originale... così mi avvicino il + possibile. grazie a tutti <-thumbup->

.....e con questo arriverei a quota 4 cab <-gamers3-> <-thumbup-> <-w00t-anim-> :twisted:

in attesa di 1 magnum e 1 universal naomi #-o
Avatar utente
bllpla
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3100
Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
Località: Bellaria (RN)
Contatta:

Re: BADLANDS aiuto inizio lavori

Messaggio da bllpla »

io per il mio cab ho utilizzato del multistrato di gran lunga superiore al truciolato costa di più ma non c'è paracone :)
Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato

http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE

MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
ALLPRO

Re: BADLANDS aiuto inizio lavori

Messaggio da ALLPRO »

si ineffetti avevo pensato anch'io....

cmq a mio parere meglio partire dal basso con il progetto... giusto?
dico questo...... perchè in base alle ruote che si trovano (dato che ogni volta che si và dal ferramente ne ha sempre un tipo diverso) si dà la distanza giusta dal pianale di fondo al terreno...
in maniera che il cab non sia troppo alto o troppo basso che tocca. <-rtfm->
mi son accorto del "difetto in altezza" montato le ruote ai miei cab. #-o
se le metti troppo piccole lo alzi spessorando, ma appunto essendo piccole non regge il peso. [-X
l'unica soluzione son + grandi a discapito dell'aspetto finale... :roll:

cmq
al momento testati i volanti. Perfetti... tutt'altra cosa dai test col mouse hack...
ora devo decidere le misure + reali possibili e andar a prender i pannelli <-thumbup->

poi mi son venute 2 domande.... <-think->
verniciare l'interno?
e se vernicio tutti i pannelli da smontati? dovrebbe venir meglio....

acc.... poi mancherebbe il T-mold o mi invento qualcosa. :oops:
Avatar utente
bllpla
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3100
Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
Località: Bellaria (RN)
Contatta:

Re: BADLANDS aiuto inizio lavori

Messaggio da bllpla »

per le rupte basta prenderle medie/piccole esattamente non mi ricordo la misura delle mie cmq son da 40 kg tot 160 kg

per la verniciatura interna io l' ho fatta è posso garantirti che rende il lavoro intrerno molto più professionale :) ho usato della vernice a base d' acqua molto diluita e data con pennello in maniera che il legno assorbisse molto

per la verniciatura esterna invece ho fatto verniciare da un laccatore professionista (non ho voluto rischiare) e l' ho fatto verniciare da smontato

il t-molding io non l' ho usato se riesci a rifinire il profilo bene in risultato è ottimo anche senza :)
Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato

http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE

MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
ALLPRO

Re: BADLANDS aiuto inizio lavori

Messaggio da ALLPRO »

oh... finalmente da domani cominciano i lavori per la struttura... #-o
il tempo non basta mai...


procederò con unire tutte le foto che possiedo del cab e poi comincerò di proporzioni per farlo il + simile.

se qualcuno possiede ulteriori foto e qualche link del cab in questione... lo ringrazio. <-thumbup->
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: BADLANDS aiuto inizio lavori

Messaggio da Tox Nox Fox »

di ruote ne puoi anche mettere 8..
..più sono più il peso viene distribuito
OVVIO che non le metti tutte vicine o a 2 a 2 ma dividi lo spazio.. <-lol->
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
ALLPRO

Re: BADLANDS aiuto inizio lavori

Messaggio da ALLPRO »

tox nox fox ha scritto:di ruote ne puoi anche mettere 8..
..più sono più il peso viene distribuito
OVVIO che non le metti tutte vicine o a 2 a 2 ma dividi lo spazio.. <-lol->
beh a questo punto credo anche 5 o 6.... <-thumbup-> ma se è in fase di costruzione secondo mè meglio tenere il fondo + alto e montare ruote grandi. <-lol->
ALLPRO

Re: BADLANDS aiuto inizio lavori

Messaggio da ALLPRO »

bllpla ha scritto:io per il mio cab ho utilizzato del multistrato di gran lunga superiore al truciolato costa di più ma non c'è paracone :)
stò valutando il costo... se mi conviene prender un cab usato e inserire la plancia...
dato che anche nel manuale fanno così...
oltretutto ho 4 foto e son tutti a 4 diversi.

prendendo un cab usato di base risparmierei sicuramente tempo dato che ne ho poco... boh... poi la spesa mi sà che è uguale..... se non meno.

che mi dici bllpla <-think->
bluedeath
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 221
Iscritto il: 05/03/2008, 12:09

Re: BADLANDS aiuto inizio lavori

Messaggio da bluedeath »

ALLPRO ha scritto:esatto. <-whistling->
è il primo che costruisco da 0
che mi consigliate. trucciolare o multistrato ? mdf lo scarto a priori.

poi se qualcuno ha foto o fonti maggiori dell'originale... così mi avvicino il + possibile. grazie a tutti <-thumbup->

.....e con questo arriverei a quota 4 cab <-gamers3-> <-thumbup-> <-w00t-anim-> :twisted:

in attesa di 1 magnum e 1 universal naomi #-o
I gusti sono guti comunque i cabinati "veri" sono al 90% fatti in MDF perchè il compensato si imbarca e il truciolato "sfarina" e rimane fragile sulle giunzioni.
"la dislessia da tastiera è un dramma che colpisce milioni di utenti informatici"
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”