Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Verniciatura Cabinato - How To...

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Verniciatura Cabinato - How To...

Messaggio da Kernel »

Volevo condividere con voi ciò che ho imparato nel verniciare il mio cabinato. Spero possa essere utile a qualcuno di voi.
Ecco il cabinato prima e dopo la verniciatura (non si vede benissimo la fiancata, comunque in serata posterò anche le foto che ho fatto dei "lavori in corso"):
Immagine

Di seguito i passaggi da seguire (forniti tempo fa da Donny, un gentilissimo carrozziere):

1)Lavare le superfici da verniciare con antisilicone (lo si trova in ferramenta a prezzi irisori) **Vedi "Dettaglio 1"**
2)Careggiare tutta la superficie con carta grana 240 (sempre in ferramenta)
3)Stuccare eventuali crepe o ammaccature con stucco poliestere (una padella da 1 kg costa al massimo 10 euro)
4)Carteggiare la stuccatura con carta grana 240 e ripassare quindi il tutto con carta grana 320 (per un lavoro perfetto)
5)Lavare di nuovo tutto con antisilicone, mascherare con carta e nastro le parti da non verniciare.
6)Soffiare per bene ogni fessura per far uscire ogni granellino di polvere.
7)Usare vernice catalizzata (2 componenti) da carrozzeria da applicare a spruzzo tramite pistola con ugello 1.4 con 2,5-3 atmosfere. Applicare una mano leggera, aspettare 5-10 minuti e applicare la seconda mano piena. **Vedi "Dettaglio 2"**
8)Per le plastiche, prima di verniciare, bisogna applicare un aggrappante (sempre 2:1 catalizzato) e successivamente (5 Minuti) la vernice catalizzata.

**Dettaglio 1**
L'antisiliccone va passato prima di verniciare, versandolo su uno straccio e passando tutte le parti da verniciare, poi bisogna asciugare il tutto con un altro straccio asciutto.

**Dettaglio 2**
La vernice catalizzata si secca solo quando e' unita al catalizzatore, quindi per un cabinato vanno presi circa 500 grammi di vernice e il suo catalizzatore. Una volta pronti a verniciare va catalizzata circa la meta' e spruzzata. Successivamente, a seconda di quanto manca da verniciare, ne si catalizza altra per finire. Non conviene catalizzarla tutta subito altrimenti non ne rimane nemmeno un po' per fare eventuali ritocchi.
Una volta catalizzata con cat. rapido si hanno dai 45 minuti alle 4 ore (a seconda della vernice) di vita utile... poi e' da buttare.

Usando un catalizzatore rapido, in 5-10 ore la vernice e' completamente polimerizzata (secca)

Commenti personali:
La carteggiatura è stata veramente lunga e dura (formica), ma sapevo che era fondamentale per un lavoro fatto bene. Alla fine comunque la fatica è stata ripagata e posso dire che è venuto varamente bene.

Come promesso, ecco le foto dei lavori in corso

Il cabinato dopo la carteggiatura:
Immagine Immagine

Coperte le parti da non verniciare sono pronto a procedere (in questa foto manca la copertura nei 2 buchi degli altoprlanti che ho messo dopo):
Immagine

Ecco il risultato a vernice secca:
Immagine Immagine

Ho messo quest'ultima foto per farvi notare che le parti ai lati della gettoniera (dove ci sono gli altoparlanti) non sono venute bene come le fiancate. Questo è dovuto al fatto che non ho prestato molta cura al carteggiamento di queste 2 aree, visto che poi andavano coperte con i 2 blocchi di lamiera (come potete vedere nella prima immagine di questo thread a lavoro finito):
Immagine

Quindi il consiglio è quello di carteggiare bene per rendere liscio il più possibile.
Ultima modifica di Kernel il 18/04/2008, 9:31, modificato 7 volte in totale.
ALLPRO

Re: Verniciatura Cabinato - How To...

Messaggio da ALLPRO »

tutto ok.....
unica cosa... non cè regola fissa tra grana carta e tempi di asciugatura tra una mano e l'altra.
va da materiale a materiale formica o legno anche il legno non è tutto uguale... e i tempi van variati in base alla stagione.
Kernel ha scritto:**Dettaglio 2**
Una volta catalizzata con cat. rapido si hanno dai 45 minuti alle 4 ore (a seconda della vernice) di vita utile... poi e' da buttare.
se la vernice è catalizzata giusta dopo 1 ora comincia già ad esser inutilizzabile. al limite si può aggiungere un pò di diluente nitro. ma proprio in extremis.

ma il procedimento è giusto <-thumbup->

altra cosa mascherina e vestiti da combattimento. la vernice e le polveri vanno ovunque. <-rtfm->
Avatar utente
bllpla
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3100
Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
Località: Bellaria (RN)
Contatta:

Re: Verniciatura Cabinato - How To...

Messaggio da bllpla »

ottima guida semplice e chiara :D
Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato

http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE

MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Verniciatura Cabinato - How To...

Messaggio da Kernel »

Ho aggiunto le foto dei lavori in corso <-thumbup->
Avatar utente
sbaby
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 149
Iscritto il: 30/10/2006, 8:49
Località: Lodi

Re: Verniciatura Cabinato - How To...

Messaggio da sbaby »

Grazie Kernel <-thumbup->

bello così con gli step da seguire...

io prima o poi vernicero uno dei miei due neogeo trovati, devo attendere l'esperto (mio padre <-lmfao-> ) altrimenti io faccio danni

Gli ho fatto vedere questi step e dice che secondo lui è tutto perfetto ma è insicuro su una cosa , dice che visto che le pareti non sono per terra avendo il cabinato già montato forse sarebbe meglio usare un rullino come strumento adatto alla verniciatura (uno che ha lui particolare, bo <-on_confused-> )
Qualche parere in merito ?

Vorrei coprire anche tutta la parte del cab dalla plancia a terra,quella con le scritte neogeo plastificata, in quanto ne ho già uno di cab neogeo uguale e questo lo vorrei ribaltare esteticamente, mi hanno consigliato la plastica per rivestimenti, dove si acquista ? e quale devo prendere ?
ALLPRO

Re: Verniciatura Cabinato - How To...

Messaggio da ALLPRO »

ciao sbaby
facciam 4 chiacchere mi chiamo Alessandro <-gamers3->

xdio.. a rullino in certi punti è difficile arrivare...
poi quando si asciuga non immagino il risultato, ora ti spiego il perchè.
posso dire per esperienza personale, che ho fatto sia muri che auto da ex carozziere.
quando feci i primi muri a rullo.... mi dicevo.. faccio prima che col pennello.... si vero... però ragazzi all'inizio ho fatto dei macelli. <-rofl->

bisogna vedere, il cab e la reazione...
intanto non puoi usare vernici nitro o catalizzate a rullo... credo si secchi tutto sai <-think-> nel caso formica
nel caso puro legno si può provare... ma bisogna averci la mano.

altra cosa le vernici per rullo da legno penso puoi usarle solo in certe parti vedi lati retro e attorno gettoniera.
parti metalliche tipo gettoniera e plancia scordatele. la gettonieta perchè ha troppi rileivi e col rullo vien fuori un pasticcio, la plancia poi ci resti attaccato col sudore <-rofl-> diciamo che è meno resistente.

dai veramente col rullo ti complichi la vita.
puoi fare le pareti grandi ma tutte le personalizzazioni vai di spruzzo.
io ho fatto il T-molding a spruzzo. <-thumbup->

altra cosa non bisogna aver fretta.. nel senso dipende da il grado che uno vuole ottenere.
consiglio a chi a voglia di rifarsi il cab con impegno.... ci son le vibratici orbitali piccole che costano ormai una 15ina di euro.... per fare bene le fiancate il retro e vari pannelli... per evitare di far buche o avvallamenti fregando con carta a mano.
queste vibratici hanno il piano di lavoro di una spanna per mezza circa... son comode e vedi subito dove cè da intervenire tipo buchetti o segni.

altra dritta per chi vuol lavorare di fino...
si dà una mano di riempitivo... è una vernice di grana un pò + grossa... di colore bianco o beige...
poi si da mentre asciuga una spolveratina di nero solo come nuvola... cosi quando è ben asciutto si prepara la superfice con carta fina prima della verniciatura finale fino alla rimozione di tutta la nuvola nera... in questo modo si ha la certezza di non aver parti non passate. <-thumbup->
a questo punto si passa all'antisilicone come diceva il nostro amico Kernel e già di verniciatura finale.

tutto questo per chi vuol metter il cab in mostra come vero arredamento.

ciao a tuti vado al lavoro và... qui si stà troppo bene. #-o
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Verniciatura Cabinato - How To...

Messaggio da Kernel »

Ottimi consigli di ALLPRO. Anche io ci penserei bene prima di usare il rullo (alcuni punti sarebbero molto difficili da fare). Al limite puoi provare su una piccola zona per vedere come viene.

Comunque sia, quando vernici (a spruzzo), il cabinato va sdraiato in modo da avere la parete da verniciare in posizione orizzontale, in modo da evitare gocciolamenti (come puoi vedere dalle foto io l'ho messo su una pedana).
ALLPRO ha scritto: consiglio a chi a voglia di rifarsi il cab con impegno.... ci son le vibratici orbitali piccole che costano ormai una 15ina di euro.... per fare bene le fiancate il retro e vari pannelli... per evitare di far buche o avvallamenti fregando con carta a mano.
queste vibratici hanno il piano di lavoro di una spanna per mezza circa... son comode e vedi subito dove cè da intervenire tipo buchetti o segni.
Io non l'ho detto, ma ho usato uno di questi per fare il grosso, solo che non conoscevo il nome :mrgreen:
Avatar utente
sbaby
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 149
Iscritto il: 30/10/2006, 8:49
Località: Lodi

Re: Verniciatura Cabinato - How To...

Messaggio da sbaby »

la vibratrice orbitale ce l'ho anche io e la userò sicuramente. <-thumbup->

Come parti intorno alla gettoniera intendevo tutta la parte plastificata con le scrite neogeo , ecco una foto

Immagine

come dicevo vorrei coprire tutto in quanto ho già un cab uguale neogeo e questo volevo renderlo generico, come potrei coprire il tutto ? pensavo con un'altra plastica dato che verniciando non penso di poter coprire le scritte perchè sono incavate.

Dato che si parla di verniciatura con questo tasto come potrei fare ? Vorre ripristinare l'omino in condizioni acettabili <-on_idea->

Immagine
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Verniciatura Cabinato - How To...

Messaggio da Kernel »

Per i tasti credo sia impossibile :(
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4927
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

Re: Verniciatura Cabinato - How To...

Messaggio da pucci »

sbaby ha scritto:Dato che si parla di verniciatura con questo tasto come potrei fare ? Vorre ripristinare l'omino in condizioni acettabili <-on_idea->

Immagine
ti conviene compralo nuovo! se consideri: tempo, materiali, risultato, sistemarlo ti costerebbe 10 volte tanto
Avatar utente
sbaby
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 149
Iscritto il: 30/10/2006, 8:49
Località: Lodi

Re: Verniciatura Cabinato - How To...

Messaggio da sbaby »

in realtà ne ho già presi nuovi :lol: ma mi dispiaceva consumarlo, mi sa che alla fine lo gratterò fino a farlo diventare uno bianco :D

grazie per l'aiuto, rimango in attesa di chi sa qualcosa sulla plastica o eventuale verniciatura della parte bassa del cab
ALLPRO

Re: Verniciatura Cabinato - How To...

Messaggio da ALLPRO »

sbaby ha scritto:in realtà ne ho già presi nuovi :lol: ma mi dispiaceva consumarlo, mi sa che alla fine lo gratterò fino a farlo diventare uno bianco :D

grazie per l'aiuto, rimango in attesa di chi sa qualcosa sulla plastica o eventuale verniciatura della parte bassa del cab
ciao ecco 3 passaggi al volo: <-Gelato->

- allora per togliere il rimanente omino usa del dentifricio :wink:

- per la plastica ci sono dei fogli termoretraibili che li adatti con phoon... li trovi dove vendono materiale per tuning auto.

- mentre se vernici plastica ti serve un'aggrappante x plastica. vai da un carrozziere che te lo prepara. prepari la superficie, dai aggrappante... aspetti che si asciuga.. lo passi con la carta finissima e poi giù di vernice. :wink:

in tutto son 14+iva... ciao grazie :mrgreen: <-rofl->
goldrake78
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 180
Iscritto il: 03/01/2008, 14:30
Località: COMO CITTA'

Re: Verniciatura Cabinato - How To...

Messaggio da goldrake78 »

Kernel ha scritto: 7)Usare vernice catalizzata (2 componenti) da carrozzeria da applicare a spruzzo tramite pistola con ugello 1.4 con 2,5-3 atmosfere. Applicare una mano leggera, aspettare 5-10 minuti e applicare la seconda mano piena. **Vedi "Dettaglio 2"**
8)Per le plastiche, prima di verniciare, bisogna applicare un aggrappante (sempre 2:1 catalizzato) e successivamente (5 Minuti) la vernice catalizzata.
Ciao,volevo sapere,dove posso reperire la vernice catalizzata,in ferramenta?,e poi x la pistola con ugello 1.4 con 2,5-3,dove la prendo e quanto costa?
Vorrei sapere l'aggrappante,al ferramenta?, per i bordi di 2 cm(quelli che tu hai dipinto di rosso),come hai fatto a dipingere di rosso?
Come ultima cosa,mi sempra un impresa stratosferica,e poi io non avrei la possibilita' di sdraiare il cabinato,quindi mi verrebbe da schifo oppure no?
scusa le tante domande e grazie.
:mrgreen:
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Verniciatura Cabinato - How To...

Messaggio da Kernel »

Il materiale lo reprisci in colorificio. La pistola sinceramente non so quanto costi visto che l'ho presa in prestito.
Il T-Molding rosso non l'ho verniciato, ma l'ho semplicemente pulito e rimesso dopo la verniciatura (nota la foto di come era prima il cab e verdrai che era già così).

Il fatto che tu non possa sdariare il cab non so quanto possa influire sulla resa finale. Magari passando più mani leggere non dovresti avere problemi <-think->
goldrake78
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 180
Iscritto il: 03/01/2008, 14:30
Località: COMO CITTA'

Re: Verniciatura Cabinato - How To...

Messaggio da goldrake78 »

Per la pistola ne ho vista 1 da 15 euro al brico per la vernice.Per il t molding,con cosa l'hai pulito?Poi ultima domandina,se riuscissi a sdrairlo,hai smontato il monitor,oppure no,ma non avrei il carrellino come il tuo.
<-dash->
Mi sa' che è veramente una grossa impresa <-dash-> <-dash-> <-dash-> <-dash-> <-dash-> <-dash->
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Verniciatura Cabinato - How To...

Messaggio da Kernel »

T-molding pulito con straccio e alcool.
L'ho sdraiato senza smontare il monitor.

Anche se non hai il carrellino puoi mettere dei cartoni e sdraiarlo per terra ;)
goldrake78
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 180
Iscritto il: 03/01/2008, 14:30
Località: COMO CITTA'

Re: Verniciatura Cabinato - How To...

Messaggio da goldrake78 »

Cacchio,grazie per le risposte veloci,se prendessi vernice per compensato e la pistola normale per sprruzarla,non verrebbe una porcata?Ho il terrore,uno se risparmio di fare una porcata,ma non vorrei spendere cifre astronomiche,gia' ho speso abbastanza per il cab. <-rtfm-> <-rtfm-> <-rtfm->
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Verniciatura Cabinato - How To...

Messaggio da Kernel »

Questo non te lo so dire. Io ho seguito ciecamente i consigli di un carrozziere visto che non ho esperienza nel campo. Con altri metodi non saprei dirti i risultati che otterresti. Tieni comunque presente che la spesa per la vernice/catalizzatore non è stata alta (pistola a parte che come dicevo mi hanno prestato).
ALLPRO

Re: Verniciatura Cabinato - How To...

Messaggio da ALLPRO »

goldrake78 ha scritto:Cacchio,grazie per le risposte veloci,se prendessi vernice per compensato e la pistola normale per sprruzarla,non verrebbe una porcata?Ho il terrore,uno se risparmio di fare una porcata,ma non vorrei spendere cifre astronomiche,gia' ho speso abbastanza per il cab. <-rtfm-> <-rtfm-> <-rtfm->
be se la pistola che intendi è identica... intanto prendi la pistola... Consiglio caldamente quella con la tanica sopra.. in quanto finisci bene tutta la vernice.
per il discorso di tipo vernice... se vuoi puoi far delle prove su un pennello. apparte il fatto che se è un buon colorificio dovrebbe già indicarti al caso tuo. la vernice da legno è + grossolana. però se hai i pannelli che non presentano graffi o ammaccatture con quella da metallo viene meglio.

poi non credo ci sia una grossa differenza di spesa sai....
goldrake78
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 180
Iscritto il: 03/01/2008, 14:30
Località: COMO CITTA'

Re: Verniciatura Cabinato - How To...

Messaggio da goldrake78 »

Ho capito,provo a chiedere al mio carrozziere se mi puo' prestare la pistola. :lol:
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”