Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Groovymame e vmmaker
-
rings75
- Affezionato
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 26/07/2012, 20:24
- Medaglie: 1
- Città: roma
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Groovymame e vmmaker
Ciao a tutti. Sono passato da soft15 a crtemudriver + groovymame ed ho un dubbio : se groovymame calcola le modelines in automatico a che serve la procedura con vmmaker?
rise from your grave!
-
rings75
- Affezionato
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 26/07/2012, 20:24
- Medaglie: 1
- Città: roma
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Groovymame e vmmaker
Ok ho studiato, provo a rispondermi da solo, magari e' utile a qualcuno che ha il mio dubbio. Su Windows non si possono creare nuove risoluzioni senza riavviare, quindi vmmaker le crea sulla base del mame.xml e poi groovymame le modifica in termini di frequenza di refresh per adattare al gioco particolare scelto, o sbaglio?
rise from your grave!
-
rings75
- Affezionato
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 26/07/2012, 20:24
- Medaglie: 1
- Città: roma
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Groovymame e vmmaker
solo groovymame puo' modificare le modelines al volo. Le risoluzioni con vmmaker si possono usare da qualsiasi mame
rise from your grave!
- aurunmilla
- Newbie
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 21/05/2011, 19:31
- Città: Saliceto
Re: Groovymame e vmmaker
La differenza te la spiego io..rings75 ha scritto:solo groovymame puo' modificare le modelines al volo. Le risoluzioni con vmmaker si possono usare da qualsiasi mame
con il classico wmmaker impostando la generazioni degli ini nella cartella ed usando un classico eseguibile mame si avrà come risultato, come sappiamo, la creazione di diverse risoluzioni ed altrettante frequenze di refresh associate a queste risoluzioni.
Il problema è che il numero massimo di modelines genrabili sono circa 200, e, considerando tutte le risoluzioni necessarie PIù' QUELLE DOPPIE MA A DIVERSE FREQUENZE, si arriva facilmente ad oltrepassare il limite di 200 modi grafici.
A questa maniera il vmmaker arriverà a generare un 80% delle risoluzioni native ed un 60% delle frequenze native, dipende dalla scheda grafica che si ha.
Ed in questa maniera si ha sempre una sorta di compromesso tra risoluzione e frequenza di refresh.
Il problema, come ho sottolineato prima, è che usando questo metodo si avranno risouzioni doppie ma con frequenze diverse andando così a riempire il limite di 200 modi grafici e generando modeline di compromesso.
Ed è qui che entra in gioco Groovymame.
Sostituendo l'eseguibile Groovymame al mame che abbiamo di solito nella cartella avremo molti vantaggi.
In primo luogo dobbiamo modificare il file .ini del vmmaker in modo da NON scrivere gli ini nella cartella ed in modo che generi modi grafici in maniera dinamica, dovrebbe essere tutto scritto all'interno del vmmaker.ini.
In questo modo il vmmaker genererà solamente le risoluzioni native, ignorando le varie frequenze di refresh.
Avremo così il 100% delle risoluzioni native perchè i doppioni di risoluzioni a diverse frequenze non ci saranno più.
Re: Groovymame e vmmaker
Capisco, non si potrebbe stilare una guida di applicazione di Groovymame?
Arcade a vita... dagli anni '80 per sempre!