Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Domande varie su mini cab
-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 04/10/2013, 12:18
- Città: PALERMO
Domande varie su mini cab
Ragazzi non so dove chiedere e la butto qui la domanda...
Ho da anni in testa l'idea di costruire da me un mini cabinato, sia per motivi di spazio che per praticità.
Ho visto numerosi tutorial, guide e quant'altro... ma vorrei essere ancora più sicuro chiedendo a voi esperti del settore.
Premetto che si sono un collezionista di retrogame e grandissimo appassionato di arcade, ma è la prima volta che mi cimenterei in questa impresa... ho già dei validi aiutanti con varie abilità (chi è un mago di bricolage, chi è bravo con l'elettricità, ecc).
So benissimo che è un progetto che porta via tempo e anche qualche soldino...
Adesso vi espongo i miei dubbi:
1) Che configurazione PC consigliate?
2)Che Frontend consigliate? Hyper so che è il top... ma ho visto che porta via parecchio tempo in fase di configurazione
3) Consigli su dove comprare la componentistica? levette, pulsanti, ecc..
4) La configurazione ottimale sarebbe da quanti tasti? 6 o 8?
5) Per il cablaggio dei tasti e levette cosa si utilizza? c'è qualche hardware che si utilizza da tramite per il pc?
Scusate la moltitudine di domande, ma la curiosità è tanta... e non vorrei iniziare cosi tanto per... ma voglio portare a termine tutto!
Vi ringrazio e mi scuso se ho sbagliato qualche termine o cosa... ma sono un novizio nel campo
Ho da anni in testa l'idea di costruire da me un mini cabinato, sia per motivi di spazio che per praticità.
Ho visto numerosi tutorial, guide e quant'altro... ma vorrei essere ancora più sicuro chiedendo a voi esperti del settore.
Premetto che si sono un collezionista di retrogame e grandissimo appassionato di arcade, ma è la prima volta che mi cimenterei in questa impresa... ho già dei validi aiutanti con varie abilità (chi è un mago di bricolage, chi è bravo con l'elettricità, ecc).
So benissimo che è un progetto che porta via tempo e anche qualche soldino...
Adesso vi espongo i miei dubbi:
1) Che configurazione PC consigliate?
2)Che Frontend consigliate? Hyper so che è il top... ma ho visto che porta via parecchio tempo in fase di configurazione
3) Consigli su dove comprare la componentistica? levette, pulsanti, ecc..
4) La configurazione ottimale sarebbe da quanti tasti? 6 o 8?
5) Per il cablaggio dei tasti e levette cosa si utilizza? c'è qualche hardware che si utilizza da tramite per il pc?
Scusate la moltitudine di domande, ma la curiosità è tanta... e non vorrei iniziare cosi tanto per... ma voglio portare a termine tutto!
Vi ringrazio e mi scuso se ho sbagliato qualche termine o cosa... ma sono un novizio nel campo
Re: Domande varie su mini cab
Innanzitutto benvenuto tra noi, vedo che anche tu sei siculo
riguardo alla configurazione hardware pc, di solito dipende da cosa vuoi emulare, se solo mame o anche altre console...
per il fornt end invece aspettiamo risposte dagli altri, in quanto in questo settore sono anche io un novello!


riguardo alla configurazione hardware pc, di solito dipende da cosa vuoi emulare, se solo mame o anche altre console...
per il fornt end invece aspettiamo risposte dagli altri, in quanto in questo settore sono anche io un novello!

Arcade a vita... dagli anni '80 per sempre!
- Amsvartnir
- Newbie
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 24/08/2013, 18:33
- Città: Ancona
- Località: Ancona
Re: Domande varie su mini cab
1) la mia config è:
scheda madre asus
amd apu A-6 (procio)
8 giga di ram
hard disk da 500 giga
alimentatore da 600 watt
2)hyper è una figata pazzesca ma personalmente so che porta via anche un sacco di risorse, io ho quasi concluso il mio bar top...ma credo che mi buttero' su Mala o su Feel
3)ho acquistato le varie parti da arcadeworlduk.com e sinceramente mi son trovato bene (pure se paghi in sterline e un po ci perdi)
4) io uso 6 tasti...anche perche' con 8 almeno sul minicab staresti troppo stretto credo...(è 2p)
5) su arcade world appunto trovi un kit dove c'e' l l'ipac e trovi un sacco di tutorial o post sia qui sul forum che su youtube.....ancora devo cimentarmi con questo perche' sto aspettando la plancia da dungeon master
...cmq so che si possono hackerare anche le tastiere e i joypad (spellando, saldando ecc ecc)
ps: sono nabbo anche io eh....pero' questa è la mia esperienza!
scheda madre asus
amd apu A-6 (procio)
8 giga di ram
hard disk da 500 giga
alimentatore da 600 watt
2)hyper è una figata pazzesca ma personalmente so che porta via anche un sacco di risorse, io ho quasi concluso il mio bar top...ma credo che mi buttero' su Mala o su Feel
3)ho acquistato le varie parti da arcadeworlduk.com e sinceramente mi son trovato bene (pure se paghi in sterline e un po ci perdi)
4) io uso 6 tasti...anche perche' con 8 almeno sul minicab staresti troppo stretto credo...(è 2p)
5) su arcade world appunto trovi un kit dove c'e' l l'ipac e trovi un sacco di tutorial o post sia qui sul forum che su youtube.....ancora devo cimentarmi con questo perche' sto aspettando la plancia da dungeon master

ps: sono nabbo anche io eh....pero' questa è la mia esperienza!
-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 04/10/2013, 12:18
- Città: PALERMO
Re: Domande varie su mini cab
Vi Ringrazio regaz... io sto optando per un progettino niente male... un 2 posti mini cab con hyper... almeno vorrei...
Per quanto riguarda il pc dovrei testare l'emulatore dreamcast... vorrei emulare almeno fino a quella macchina... avere ps2 o wii comporta un processore potente... oltre la scheda video... devo valutare un pò il tutto... come sistema di raffreddamento usate semplici ventole?
Per quanto riguarda il pc dovrei testare l'emulatore dreamcast... vorrei emulare almeno fino a quella macchina... avere ps2 o wii comporta un processore potente... oltre la scheda video... devo valutare un pò il tutto... come sistema di raffreddamento usate semplici ventole?
- Amsvartnir
- Newbie
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 24/08/2013, 18:33
- Città: Ancona
- Località: Ancona
Re: Domande varie su mini cab
DonnieBrasco ha scritto:Vi Ringrazio regaz... io sto optando per un progettino niente male... un 2 posti mini cab con hyper... almeno vorrei...
Per quanto riguarda il pc dovrei testare l'emulatore dreamcast... vorrei emulare almeno fino a quella macchina... avere ps2 o wii comporta un processore potente... oltre la scheda video... devo valutare un pò il tutto... come sistema di raffreddamento usate semplici ventole?
alura...la voce raffreddamento da me è in fase di testing,nel senso che ho solo installato i driver della scheda grafica e della scheda sonora integrata (oltre a winzozzone), ho fatto in alto dei buchi ( il calore dovrebbe salire se non erro) poi ho fatto un altro buco in concomitanza dell'alimentatore....per far areare un pochino di piu' visto che nel mio progetto l'alimentatore è di pochissimo sotto il sostegno del monitor, e molto vicino all'hard disk (infatti tremo un po..

dall'altra parte dietro alla scheda madre ho messo una ventolozza da 120 mm che spinge aria per fare un po di riciclo, sinceramente spero basti anche se non ne sono molto convinto, è che...lo spazio è finito, al massimo posso mettere una ventolina da, che ne so, 50 o 60 (quelle piu' piccole) ai lati...ma non so quanto ci guadagno.
Una cosa che devo dire è che essendo un lavoro di uno che non ha mai lavorato col legno e con le misure (cioe' io),ci sono delle imprecisioni sullo sportello dietro che hanno "prodotto" uno spifferone oltre ai buchi dove l'aria calda dovrebbe uscire.. credo che finche' emulo mame o snes non ci dovrebbero essere problemi....forse potrei trovarli con dreamcast e vicini...
Re: Domande varie su mini cab
1) La configurazione base per emulare almeno il Mame, N64 ed Atari vari ti basta, come me, un Pentium 4 da 3,0 GHz, 512Mb di Ram e 256Mb di scheda video dedicata, e così vai alla grande; poi vabbè, la capacità dell' hdd è a tua scrupolosità, in base a quante rom vuoi mettere, se vuoi aggiungerci extra, come i video.
2) Come Frontend ti consiglio "Maximus Arcade", è di facilissima configurazione, ha delle ottime funzioni, come quella di toglierti le Rom non funzionanti ed i cloni.
3) Dico anche io Arcadeworld.uk
4) Per la configurazione vanno da zio 6 tasti, e se vuoi i joystick li puoi prendere commutabili da 2-4-8
way, così a seconda del gioco che stai usando lo scegli, l'unica scomodità è che devi aprire ogni volta la plancia, quindi puoi amche lasciar perdere, come marca se vuoi stare sul giappo prendi "Sanwa" sennò l'americana "Happ" è perfetta!
5) Per il cablaggio fatti un economicissimo JoyHack, smonti un vecchio JoyPad USB, trovi i punti di input dei tasti e dei direzionali, le masse e saldi i 2 fili per ogni microswitch; la cosa buona è che dopo il PC te lo riconosce come una vera e propria periferica di gioco (per quello abbiamo usato il PCB del JoyPad) e poi dai vari emulatori ti setti i tasti! Come JoyPad, se devi acquistarli prendi i "Microsoft Sidewinder" (li trovi su eBay a 5 euro) perchè hanno una PCB abbastanza grande per lavorarci bene ed hanno tutti i tasti necessari.
2) Come Frontend ti consiglio "Maximus Arcade", è di facilissima configurazione, ha delle ottime funzioni, come quella di toglierti le Rom non funzionanti ed i cloni.
3) Dico anche io Arcadeworld.uk
4) Per la configurazione vanno da zio 6 tasti, e se vuoi i joystick li puoi prendere commutabili da 2-4-8
way, così a seconda del gioco che stai usando lo scegli, l'unica scomodità è che devi aprire ogni volta la plancia, quindi puoi amche lasciar perdere, come marca se vuoi stare sul giappo prendi "Sanwa" sennò l'americana "Happ" è perfetta!
5) Per il cablaggio fatti un economicissimo JoyHack, smonti un vecchio JoyPad USB, trovi i punti di input dei tasti e dei direzionali, le masse e saldi i 2 fili per ogni microswitch; la cosa buona è che dopo il PC te lo riconosce come una vera e propria periferica di gioco (per quello abbiamo usato il PCB del JoyPad) e poi dai vari emulatori ti setti i tasti! Come JoyPad, se devi acquistarli prendi i "Microsoft Sidewinder" (li trovi su eBay a 5 euro) perchè hanno una PCB abbastanza grande per lavorarci bene ed hanno tutti i tasti necessari.
Cabinato "Magic Magnum": Work In Progress 40%
"WeeCade": Work In Progress 5%
Caratteristiche PC: CPU i7 3770k da 3.5GHz - Ram: 8GB 2400MHz Kingston - Scheda video: Gigabyte GTX670 - MB: Asrock Z77 Pro3 - HDD: 1Tb Barracuda - Ali: Corsair CX600M - Dissi: CM Hyper 612S - Case: Zalman Z9 Plus
"WeeCade": Work In Progress 5%
Caratteristiche PC: CPU i7 3770k da 3.5GHz - Ram: 8GB 2400MHz Kingston - Scheda video: Gigabyte GTX670 - MB: Asrock Z77 Pro3 - HDD: 1Tb Barracuda - Ali: Corsair CX600M - Dissi: CM Hyper 612S - Case: Zalman Z9 Plus
-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 04/10/2013, 12:18
- Città: PALERMO
Re: Domande varie su mini cab
Quindi non consigliate I-Pac? io volevo utilizzare quello li... che comunque mi è sembrato semplice dai video tutorial.. con winipac è configurabile facilmente
-
Dungeonmaster
- God of Arcade
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
- Medaglie: 5
- Città: Padova
- Località: Padova
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Contatta:
Re: Domande varie su mini cab
Ciao, riguardo l'hardware vedo che ti hanno gia dato risposte abbastanza soddisfacenti, comunque come ti hanno gia detto, e lo consiglio anche io minimo un Pentium 4 da 3,0 GHz, ho realizzato bartop con hardware più scarso, ma credimi sono lenti come pc solo per copiare il materiale nell'hd ci mette un'eternità.
Riguardo al raffreddamento, fare dei fori sul pannello posteriore serve, ma non aiuta il circolo dell'aria.
Per farti capire, le parti hardware all'interno generano calore e questo resta fermo all'interno, la parte più colpita è il sotto della plancia, infatti dopo qualche ora di gioco anche questa diventa calda.
Io personalmente ho fatto varie prove mettendo qualche ventola, la cui funzione non è quella di raffreddare, ma di smuovere l'aria calda che resta ferma, comunque può sembrare una banalità ma se vuoi che la ventola eserciti un buon flusso d'ria non devi metterci niente che la copri come griglia, escludi griglie a forellini, queste cambiano il flusso d'aria ( gia testato ) al massimo griglie tipo cosi: http://www.hardware-roma.com/images/427 ... (4277).jpg
In questo tread vedi io dove l'ho messa, sempre dopo varie prove: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... 10#p162165 quello è il punto in cui la ventola esercita meglio la sua funzione, ovviamente avendo anche dei fori sopra al pannello posteriore.
Per le parti anche io mi rifornisco da Arcadeworlduk mai avuto problemi, e se è capitato qualcosa di rotto, mi hanno rispedito tutto gratis, anzi mi hanno mandato anche più di quelo che dovevano in alcuni casi.
Riguardo a quali pezzi, io sinceramente dopo aver provato vari parti, mi sono fermato su questi pulsanti YENOX http://www.arcadeworlduk.com/products/Y ... utton.html
Per i joy sul bartop se usi progetti originali o anche il mio, che comunque hanno una plancia da 45cm ti consiglio queti 2 modelli,
questo se vuoi quello a clava http://www.arcadeworlduk.com/products/C ... stick.html
questo a palla da non confondere con quello con la leva lunga, http://www.arcadeworlduk.com/products/S ... stick.html
Io uso questi per 2 motivi, primo perchè sono un buon compromesso prezzo qualità, secondo hanno una base di fissaggio piccola e vanno bene sul bartop, prendendo joy diversi ci si fà lo stesso, ma devi guardare bene le distanze tra pulsanti e bordo plancia, calcolando che il joy che ti da sempre fastidio è quello del play1 che va sulla fine della plancia lato sinistro, il problem te lo dà lo spinotto dello switch
Nella foto usando il joy a palla che dicevo su vado bene, mi basta solo piegare verso il basso lo spinotto, cosi collegando il filo non ho problemi, questo perchè uso l'incastro creato da me, credo che usando il listelli in legno ci batta sopra ugualmente.
In questa foto vedi la differenza di grandezza delle piastre di fissaggio, nella foto cè il joy illuminato che ho usato per il mio bartop, i quali hanno una piastra ancora più piccola.
In questa invece ci sono i due modelli che ti dicevo sopra, l'unica differenza è che quello a clava ha la plancia di fissaggio un pochino più grande, ma non è un problema uso il forellino affinco per fissarlo e taglio quell'angolino che da fastidio.
Comunque tutto quello che ti ho spiegato può variare in base al bartop che crei, ma sono i problemi principali che sorgono dopo la realizzazione, un altra cosa da tener conto sono il posizionamento dei pulsanti, sempre se parliamo di una plancia da 45cm perchè bastano pochi millimetri per metterti in difficoltà, uno dei tanti è ritrovarsi con i pulsanti frontali che urtano con quelli superiori, una volta messi gli switch, sempre se riesci ametterli, difatti il layout che uso sulle mie plance può sembrare a prima vista un classico, ma è stato modificato in modo da non far succedere quello appena descritto, e ci vado proprio giusto, nella foto vedi la disposizione dei miei pulsanti, da dire che sono quelli illuminati e quindi anche un pò più lunghi, è cè anche qualche video sul mio canale youtube:
[youtube][/youtube]
Riguardo la scheda per connettere pulsanti joy al pc, ci sono varie opzioni, io sinceramente l'unica che non ho ancora provato è quella di picerino che è anche economica, ma riguardo alle ipac, posso dirti, che con le mini ipac ho avuto spesso problemi che non funzionassero bene, e per fortuna arcadeworlduk me le ha sostituite, ma preferisco spendere qualcosina in più e vado sempre per la I-Pac2 con cavo usb http://www.arcadeworlduk.com/products/I ... coder.html
Spero di averti chiarito un pò di cose utili da sapere in fase di realizzazione
Riguardo al raffreddamento, fare dei fori sul pannello posteriore serve, ma non aiuta il circolo dell'aria.
Per farti capire, le parti hardware all'interno generano calore e questo resta fermo all'interno, la parte più colpita è il sotto della plancia, infatti dopo qualche ora di gioco anche questa diventa calda.
Io personalmente ho fatto varie prove mettendo qualche ventola, la cui funzione non è quella di raffreddare, ma di smuovere l'aria calda che resta ferma, comunque può sembrare una banalità ma se vuoi che la ventola eserciti un buon flusso d'ria non devi metterci niente che la copri come griglia, escludi griglie a forellini, queste cambiano il flusso d'aria ( gia testato ) al massimo griglie tipo cosi: http://www.hardware-roma.com/images/427 ... (4277).jpg
In questo tread vedi io dove l'ho messa, sempre dopo varie prove: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... 10#p162165 quello è il punto in cui la ventola esercita meglio la sua funzione, ovviamente avendo anche dei fori sopra al pannello posteriore.
Per le parti anche io mi rifornisco da Arcadeworlduk mai avuto problemi, e se è capitato qualcosa di rotto, mi hanno rispedito tutto gratis, anzi mi hanno mandato anche più di quelo che dovevano in alcuni casi.
Riguardo a quali pezzi, io sinceramente dopo aver provato vari parti, mi sono fermato su questi pulsanti YENOX http://www.arcadeworlduk.com/products/Y ... utton.html
Per i joy sul bartop se usi progetti originali o anche il mio, che comunque hanno una plancia da 45cm ti consiglio queti 2 modelli,
questo se vuoi quello a clava http://www.arcadeworlduk.com/products/C ... stick.html
questo a palla da non confondere con quello con la leva lunga, http://www.arcadeworlduk.com/products/S ... stick.html
Io uso questi per 2 motivi, primo perchè sono un buon compromesso prezzo qualità, secondo hanno una base di fissaggio piccola e vanno bene sul bartop, prendendo joy diversi ci si fà lo stesso, ma devi guardare bene le distanze tra pulsanti e bordo plancia, calcolando che il joy che ti da sempre fastidio è quello del play1 che va sulla fine della plancia lato sinistro, il problem te lo dà lo spinotto dello switch
Nella foto usando il joy a palla che dicevo su vado bene, mi basta solo piegare verso il basso lo spinotto, cosi collegando il filo non ho problemi, questo perchè uso l'incastro creato da me, credo che usando il listelli in legno ci batta sopra ugualmente.
In questa foto vedi la differenza di grandezza delle piastre di fissaggio, nella foto cè il joy illuminato che ho usato per il mio bartop, i quali hanno una piastra ancora più piccola.
In questa invece ci sono i due modelli che ti dicevo sopra, l'unica differenza è che quello a clava ha la plancia di fissaggio un pochino più grande, ma non è un problema uso il forellino affinco per fissarlo e taglio quell'angolino che da fastidio.
Comunque tutto quello che ti ho spiegato può variare in base al bartop che crei, ma sono i problemi principali che sorgono dopo la realizzazione, un altra cosa da tener conto sono il posizionamento dei pulsanti, sempre se parliamo di una plancia da 45cm perchè bastano pochi millimetri per metterti in difficoltà, uno dei tanti è ritrovarsi con i pulsanti frontali che urtano con quelli superiori, una volta messi gli switch, sempre se riesci ametterli, difatti il layout che uso sulle mie plance può sembrare a prima vista un classico, ma è stato modificato in modo da non far succedere quello appena descritto, e ci vado proprio giusto, nella foto vedi la disposizione dei miei pulsanti, da dire che sono quelli illuminati e quindi anche un pò più lunghi, è cè anche qualche video sul mio canale youtube:
[youtube][/youtube]
Riguardo la scheda per connettere pulsanti joy al pc, ci sono varie opzioni, io sinceramente l'unica che non ho ancora provato è quella di picerino che è anche economica, ma riguardo alle ipac, posso dirti, che con le mini ipac ho avuto spesso problemi che non funzionassero bene, e per fortuna arcadeworlduk me le ha sostituite, ma preferisco spendere qualcosina in più e vado sempre per la I-Pac2 con cavo usb http://www.arcadeworlduk.com/products/I ... coder.html
Spero di averti chiarito un pò di cose utili da sapere in fase di realizzazione

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Domande varie su mini cab
Ciao Salvo , che scheda è quella piccola a sinistra della I-PAC2 ? per i cavetti di connessione da pulsanti/joy alla I-PAC esistono gia preparati da Arcadeworlduk ?
-
Dungeonmaster
- God of Arcade
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
- Medaglie: 5
- Città: Padova
- Località: Padova
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Contatta:
Re: Domande varie su mini cab
Serve per il controllo dei led se vuoi fare giochi di luce http://www.arcadeworlduk.com/products/P ... Board.html
Si sembra che vendano cavi gia pronti al montaggio, io li evito per 2 motivi, primo se faccio io il cablaggio taglio i fili alla lunghezza che mi serve.
Usando quelli gia predisposti si ha una matassa di cavo in più sotto la plancia.
Secondo perchè qualcuno li ha presi e si è fatto montare tutto da me, alla fine qualcosa non funzionava, questo perchè i cavi sono spellati e attaccati male ai faston e non facevano contatto.
Si sembra che vendano cavi gia pronti al montaggio, io li evito per 2 motivi, primo se faccio io il cablaggio taglio i fili alla lunghezza che mi serve.
Usando quelli gia predisposti si ha una matassa di cavo in più sotto la plancia.
Secondo perchè qualcuno li ha presi e si è fatto montare tutto da me, alla fine qualcosa non funzionava, questo perchè i cavi sono spellati e attaccati male ai faston e non facevano contatto.
- Amsvartnir
- Newbie
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 24/08/2013, 18:33
- Città: Ancona
- Località: Ancona
Re: Domande varie su mini cab
risposta eusastivisssssssssima dungeon!!!!
appena mi arriva la tua plancia mi metto a lavoro seguendo anche sti consigli!
(sono Gabriele, di Ancona, ci siamo sentiti tramite la pagina fb)
appena mi arriva la tua plancia mi metto a lavoro seguendo anche sti consigli!
(sono Gabriele, di Ancona, ci siamo sentiti tramite la pagina fb)
Re: Domande varie su mini cab
Salvo che ne dici di questo kit ? Il costo totale è inferiore a prendere 20 tasti , 2 joy e la I-PAD2 ,
http://www.arcadeworlduk.com/products/A ... No-10.html
mi sembra che i pezzi sono quelli che hai indicato tu sfusi.
Edit: non sono sicuro dei bottoni , nel kit dice che vanno in buchi da 28mm , quelli indicati da te sono da 30mm
http://www.arcadeworlduk.com/products/A ... No-10.html
mi sembra che i pezzi sono quelli che hai indicato tu sfusi.
Edit: non sono sicuro dei bottoni , nel kit dice che vanno in buchi da 28mm , quelli indicati da te sono da 30mm
-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 04/10/2013, 12:18
- Città: PALERMO
Re: Domande varie su mini cab
Posso chiedere una domanda più sugli emulatori? come fate tipo con MAximus arcade a far partire gli emulatori a full screen? non riesco dannazione
-
bisus
- God of Arcade
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 13/01/2012, 20:23
- Medaglie: 1
- Città: roma
- Località: Firenze
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Domande varie su mini cab
Gli emulatori devono essere settati in modo da andare in full screen fuori da Ma
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
Re: Domande varie su mini cab
ciao, in attesa che ti risponda dungeonmaster, posso dirti che è il kit che ho preso io, come penso un sacco di altre persone (anche se l'ho acquistato in un altro sito e con un controller diverso dall'i-pac).marco62 ha scritto:Salvo che ne dici di questo kit ? Il costo totale è inferiore a prendere 20 tasti , 2 joy e la I-PAD2 ,
http://www.arcadeworlduk.com/products/A ... No-10.html
mi sembra che i pezzi sono quelli che hai indicato tu sfusi.
Edit: non sono sicuro dei bottoni , nel kit dice che vanno in buchi da 28mm , quelli indicati da te sono da 30mm
basandomi sulla mia esperienza, tornassi indietro acquisterei tasti convessi e con microswitch separato(come quelli del 1P/2P nel kit), mentre quelli in dotazione sono convessi (de gustibus) e con switch incorporato.
Per i joystick, sono senza infamia e senza lode, non so i vari sanwa, seimitsu, happ etc, so per certo che gli edierre sono su un altro pianeta.
ho trovato un negozio che li vende nuovi a 16€ + iva, cui bisogna aggiungere 18 € + iva per il trasporto in contrassegno, non so se si può postare il link.
Re: Domande varie su mini cab
Ciao Jeremy,
grazie per la risposta , quindi i tasti del kit non sono uguali a questi : http://www.arcadeworlduk.com/products/Y ... utton.html ?
Te lo chiedo perchè sto seguendo il progetto di Salvo , ho acquistato la piastra da lui e sto seguendo i suoi video per il cablaggio e non vorrei trovarmi
con dei componenti differenti
grazie per la risposta , quindi i tasti del kit non sono uguali a questi : http://www.arcadeworlduk.com/products/Y ... utton.html ?
Te lo chiedo perchè sto seguendo il progetto di Salvo , ho acquistato la piastra da lui e sto seguendo i suoi video per il cablaggio e non vorrei trovarmi
con dei componenti differenti
-
Dungeonmaster
- God of Arcade
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
- Medaglie: 5
- Città: Padova
- Località: Padova
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Contatta:
Re: Domande varie su mini cab
No per niente sono diversi i pulsanti del kit roba più economica dell'economico, io parlo per me poi ognuno decide il suo, preferisco farmelo io il kit e spendere 10 euro in più ma almeno ho pulsanti non dico dei migliori ma decisamente migliori di quelli del kit.
Il fatto è anche questo, se nel tempo unoswitch si rompesse ti basta alzare la plancia stacchi i due fili e cambi il solo switch, invece li se ricordo bene devi cambiare tutto il pulsante.
Adesso so di certo che gli switch li troverai sempre in vendita, quei tipi di pulsanti non saprei fino a quando li troverai in commercio.
Il fatto è anche questo, se nel tempo unoswitch si rompesse ti basta alzare la plancia stacchi i due fili e cambi il solo switch, invece li se ricordo bene devi cambiare tutto il pulsante.
Adesso so di certo che gli switch li troverai sempre in vendita, quei tipi di pulsanti non saprei fino a quando li troverai in commercio.
Re: Domande varie su mini cab
confermo ovviamente quanto detto da salvo.
i tasti del kit sono questi:

il foro comunque è per entrambi da 28.
questi sono meno alti, quelli con lo switch a parte occupano più spazio.
i tasti del kit sono questi:

il foro comunque è per entrambi da 28.
questi sono meno alti, quelli con lo switch a parte occupano più spazio.
-
Dungeonmaster
- God of Arcade
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
- Medaglie: 5
- Città: Padova
- Località: Padova
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Contatta: