Ho provato 10 minuti fa con un netbook e collegamento allo split con a monitor esterni.
Impostato il pc su uscita monitor ho avuto la stessa immagine su tutti e 3 gli schermi ad una risoluzione inferiore (solo 800x600) ma togliendo la parte video del netbook sui due schermi sono arrivato a risoluzioni superiori. Credo sia un limite del mio hardware...
Ho visto bios e tutto, ma devo dirti che se connetto il secondo vga diminuisce la luminosità del primo e viceversa, anche se uno dei due è spento. Uno dei due aveva una prolunga da 5 metri che però non da alcun problema (provata separatamente e comprata apposta anni fa, circa 30 euro)
A parte questo piccolo calo di luminosità non ho visto ritardi nel disegno degli elementi.
Forse se vuoi i due schermi al massimo della qualità possibile conviene orientarsi su qualcosa di attivo e quindi uno switch.
Mi fa piacere averlo scoperto perchè l'acquisto di questo split era per raddoppiare l'immagine su altro monitor, poi non l'ho più usato. Per fortuna ho speso solo pochi euro...
