http://www.ebay.it/itm/ARCADE-PCB-MOUNT ... 5ae552b7bb

So che sono disponibili anche nei punti vendita della catena GBC Elettronica ( anche se sul loro sito non sono presenti in catalogo )nicco84 ha scritto:ehm mi sono dimenticato di comperare i piedini di plastica per distanziare la scheda madre ipac led board dal legno del cab su arcadeworld uk![]()
![]()
![]()
ho provato a sentire anche il negozio di computers vicino a casa mia... sa nessuno dove poterle trovare? chiamati anche pcb feet
grazie
Ci avevo pensato anche io, ma non c'è il rischio che si allarghi il foro e venga via il distanziale?Dungeonmaster ha scritto:In alternativa ed io mi ci trovo molto meglio perchè sono meno ingombranti, puoi usare i classici distanziali per schede questi in foto.Basta avvitarli direttamente nel legno, fai un foro con una punta leggermente più piccola, poi quando li avviti il legno si filetta da solo.
Seguirò subito il tuo consiglio, avevo intenzione di comprare qualcosa di simile ai modelli bianchi della foto sopra ma penso di provare prima con quelli da computer.Cia91 ha scritto:Penso basti una puntina di colla nel foro prima di avvitarcelo dentro e starà li per sempre.
Salvo scusa ma la barretta (di acciaio credo) con profilo a L che hai usato per rifinire il marque, quella del video che haimcaricato a pag 19 per capirci, dove l'hai trovata?Dungeonmaster ha scritto:Tranquillo anche senza colla non viene via, se fai il foro di accompagnamento più piccolo e ci filetti dentro il distanziale non lo togli nemmeno se vuoi. Senza offesa a nessuno ma quando faccio le cose non le faccio in fretta e furia, valuto sempre il pro ed il contro, per poi passare alla soluzione definitiva.
Le puoi trovare tranquillamente in qualsiasi punto vendita tipo : www.bricoman.it - www.leroymerlin.itnicco84 ha scritto:Salvo scusa ma la barretta (di acciaio credo) con profilo a L che hai usato per rifinire il marque, quella del video che haimcaricato a pag 19 per capirci, dove l'hai trovata?Dungeonmaster ha scritto:Tranquillo anche senza colla non viene via, se fai il foro di accompagnamento più piccolo e ci filetti dentro il distanziale non lo togli nemmeno se vuoi. Senza offesa a nessuno ma quando faccio le cose non le faccio in fretta e furia, valuto sempre il pro ed il contro, per poi passare alla soluzione definitiva.
Sto pensando da dove posso smontarne una simile qua in casa
dexter ha scritto:Ciao Dungeonmaster, innanzitutto complimenti per la tua manualità con questi lavori (che io mi sogno) avrei però una domanda: il pannello speaker alla fine quanto misura ? Avevo inteso che inizialmente era da 150mm poi portato a 110mm giusto ? perché nello stampa e taglia risulta da 145mm ! In realtà avrei casse da 160mm (sono casse da macchina..) ma speravo di incastrarcele il qualche modo
Cambia altro rispetto al progetto originale ?
Edit: Ultima cosa un po cretina (se vede che ai tempi del liceo durante la lezione di tecnica facevo tutt'altro : p) ho scaricato e stampato i 4 fogli per formare il side, dalle indicazione dici che bisogna sovrapporre le linee verdi ma ovviamente mettendo un foglio sopra l'altro resta un po difficile fare una cosa precisa, che modus operandi mi consigli ? piego il bordino bianco che si viene a formare dalla stampa per avere le linee verdi a bordo ?
Esatto inizialmente era più grande per farci stare casse da 15, poi ho optato a rimpicciolirlo e metterci casse da 10, questo per via dell'inclinazione del monitro.dexter ha scritto: il pannello speaker alla fine quanto misura ? Avevo inteso che inizialmente era da 150mm poi portato a 110mm giusto ? perché nello stampa e taglia risulta da 145mm ! In realtà avrei casse da 160mm (sono casse da macchina..) ma speravo di incastrarcele il qualche modo
Tu poggia il primo foglio, poi il foglio che metti sopra, gli tagli quello in più a filo della linea verde, in modo da poter vedere e combaciare con quello sottoEdit: Ultima cosa un po cretina (se vede che ai tempi del liceo durante la lezione di tecnica facevo tutt'altro : p) ho scaricato e stampato i 4 fogli per formare il side, dalle indicazione dici che bisogna sovrapporre le linee verdi ma ovviamente mettendo un foglio sopra l'altro resta un po difficile fare una cosa precisa, che modus operandi mi consigli ? piego il bordino bianco che si viene a formare dalla stampa per avere le linee verdi a bordo ?