jikkiu ha scritto:
baritonomarchetto ha scritto:Per prima cosa assicurati che la 230V AC arrivi.
come lo faccio?
beh, questo è ABC ...
ti serve un multimetro, lo posizioni sulla scala " 500 V AC", togli il connettore che porta corrente che va al monitor, infili i due puntali agli estremi del connettore (verde a tre poli) e vedi se legge qualcosa...
jikkiu ha scritto:
baritonomarchetto ha scritto:Poi assicurati che i catodi effettivamente non si scaldano (pulisci bene il vetro del collo del cinescopio e al buio vedi se ci son tre luci arancio).
il vetro del collo? Ma li non è dove si prende la corrente?
sul vetro la corrente non la puoi prendere (a meno che non sia bagnato o sporchissimo ...)... a monitor spento e spina staccata lo pulisci bene e poi lo accendi e controlli ... la zona "pericolosa" a monitor spento è quella della ventosa (un monitor acceso è pericoloso un po' dappertutto, invece)
jikkiu ha scritto:
baritonomarchetto ha scritto:Se non si illuminano controlla se la sezione di switching del monitor funziona (prova della lampada)
sezione di switching? Dove sta?
fai una ricerchina sul forum "prova della lampada"
jikkiu ha scritto:
Offendetemi pure ma se non ci riesco li metto in vendita così come sono,tanto devo sistemarli per un mio amico che se ci riesco mi fa fare uno sconto (credo banale) per un flipper....quindi faccio prima a monetizzare poco....oppure li smantello.....ma non ne ho assolutamente voglia....credetemi....mi dispiacerebbe molto.
Un monitor rotto, specie se con buone probabilità di avre l'EAT bruciato non vale una mazza
