Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
aiuto con primo e unico cabinato
-
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 13/09/2013, 12:21
- Città: torino
aiuto con primo e unico cabinato
salve ragazzi questo e il mio primo cabinato preso con davvero una sciocchezza (in regalo praticamente).. chiedo a voi aiuto e qualsiasi parere e aiuto
http://img802.imageshack.us/img802/1261/41z2.jpg
http://img11.imageshack.us/img11/8850/1l34.jpg
premettiamo che si accenda (non ho ancora provato xke lo vado a prendere tra due giorni)
come posso ricreare il fucile per il gioco?si puo fare in casa?che principio difunzionamento ha il fucile?(cosa da l'imput nel gioco)
grazie
http://img802.imageshack.us/img802/1261/41z2.jpg
http://img11.imageshack.us/img11/8850/1l34.jpg
premettiamo che si accenda (non ho ancora provato xke lo vado a prendere tra due giorni)
come posso ricreare il fucile per il gioco?si puo fare in casa?che principio difunzionamento ha il fucile?(cosa da l'imput nel gioco)
grazie
-
JackisBack
- Banned
- Messaggi: 1829
- Iscritto il: 24/01/2011, 12:27
- Medaglie: 2
- Città: Perugia
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: aiuto con primo e unico cabinato
Santo cielo che reliquia!
Qui serve l'intervento dei veterani del forum

Qui serve l'intervento dei veterani del forum
HO CREATO UN NUOVO ACCOUNT, QUESTO E' INATTIVO!
Fate riferimento e contattatemi su questo nuovo:
Loris Biaggi
Fate riferimento e contattatemi su questo nuovo:
Loris Biaggi
Re: aiuto con primo e unico cabinato
Wow, altro che pezzo di storia è un cab elettromeccanico, e con un bel po' di relè. Dalle foto iniziali mi vengono un po di dubbi sul fatto che funzioni, mi domando perchè non lo hai provato prima, restaurarlo non è una cosa impossibile, ma senza un minimo di esperienza non la vedo neanche tanto facile. Ricostruire il fucile? La vedo un po' dura sinceramente (sentiamo anche gli altri) piu che altro perchè credo ci sia da vedere il condizionamento del segnale e poi il principio di funzionamento li potrebbe anche non essere tanto scontato. Se il cab ha un monitor crt (e dati gli anni che ha solo quello potrebbe avere), allora potrebbe avere un fucile optoelettrico ma se non ha un crt e aveva un minicrt integrato nel fucile, allora potrebbe anche avere il sistema di puntamente integrato nei due assi dell'aggancio del fucile, e il dubbio mi viene vedendo quel sistema a catena che si intravede in basso sulla foto dal retro. Quindi nessun puntamento ottico ma meccanico basato su yaw e pitch del fucile. Può darsi però che non sia questo il caso sinceramente, non sono molto definite quelle foto, quindi vediamo quando ti arriva com'è e soprattutto cosa dicono gli altri
. Cmq è sfizioso assai, bel recupero.
P.S: Guardando meglio le foto, credo che sia uno di quei modelli a specchio, cioè di fronte c'è uno specchio che riflette l'immagine (e quindi i raggi) del tubo catodico, quindi credo abbia un monitor. Anche se vista tutta quell'elettronica a relè mi viene da pensare che sia ad obbiettivi meccanici XD... Comunque si è a specchio ma credo proprio che il fucile sia meccanico, nel qual caso si potrebbe sostituire facilmente con un qualunque fucile a piombini volendo o un fucile giocattolo vecchio. Bello! Da vedere da vicino, sarà sicuramente degli anni 70 ed originale per giunta. Bel colpo davvero, bravo.

P.S: Guardando meglio le foto, credo che sia uno di quei modelli a specchio, cioè di fronte c'è uno specchio che riflette l'immagine (e quindi i raggi) del tubo catodico, quindi credo abbia un monitor. Anche se vista tutta quell'elettronica a relè mi viene da pensare che sia ad obbiettivi meccanici XD... Comunque si è a specchio ma credo proprio che il fucile sia meccanico, nel qual caso si potrebbe sostituire facilmente con un qualunque fucile a piombini volendo o un fucile giocattolo vecchio. Bello! Da vedere da vicino, sarà sicuramente degli anni 70 ed originale per giunta. Bel colpo davvero, bravo.
-
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 13/09/2013, 12:21
- Città: torino
Re: aiuto con primo e unico cabinato
Grazie mille purtroppo xo non me ne intendo ma magari un giorno con il vostro aiuto ci riusciro
-
- God of Arcade
- Messaggi: 3074
- Iscritto il: 01/06/2009, 11:58
- Città: TOKYO
- Località: Tokyo
- Contatta:
Re: aiuto con primo e unico cabinato
Bravo
Parti dal cabinato poi man mano con esperienza passi all elettronica.
Un po di foto per vedere i colori e che fucile montava
http://www.pinrepair.com/arcade/dogfigh.htm
Parti dal cabinato poi man mano con esperienza passi all elettronica.
Un po di foto per vedere i colori e che fucile montava
http://www.pinrepair.com/arcade/dogfigh.htm
-
- God of Arcade
- Messaggi: 3074
- Iscritto il: 01/06/2009, 11:58
- Città: TOKYO
- Località: Tokyo
- Contatta:
Re: aiuto con primo e unico cabinato
Tutto elettromeccanico quindi con calma e studiando un po ce la puoi fare 

Re: aiuto con primo e unico cabinato
Del 68, ci ero andato molto viciono dunque XD. Solo che non ha monitor ma obbiettivi elettromeccanici a quanto vedo, wow un coin-op da collezione. Niente minitor dunque, quindi il fucile potrebbe essere tipo un puntatore laser, il cui raggio una volta curvato dallo specchio, va a colpire o meno gli obbiettivi fotosensibili in movimento. Che gran figata...
-
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 13/09/2013, 12:21
- Città: torino
Re: aiuto con primo e unico cabinato
Quindi dite che ho fatto bene a prenderlo giusto? pensare che lo pago 30 euro
Re: aiuto con primo e unico cabinato
Guarda mia modesta opinione, secondo me hai fatto un affarone se lo consideri un pezzo da collezione soprattutto se è gia funzionante. Ma se tutto quello che ho detto io corrisponde a vero, mi dispiace ma non potrai mai puntare a farlo diventare un mamecab, o un cab jamma salvo una cannibalizzazione dello stesso che ovviamente ne farebbe perdere il valore da collezione. Non so se ci sono collezionisti a questi livelli sinceramente, ma credo proprio di si in quanto sto coso è un amore tanto quanto i primi flipper usciti in commercio completamente elttromeccanici. Non so cosa ti diranno gli altri ma secondo me l'affare ci può stare, sarà un po labioroso riportarlo agli albori, ma non impossibile, solo tanta passione e pazienza. A me sinceramente piacerebbe tanto metterci le mani sopra 

-
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 13/09/2013, 12:21
- Città: torino
Re: aiuto con primo e unico cabinato
Si si il mio intento e quello di lasciamo originale al 100%.. Poi non dovessi riuscire a farlo funzionare dato che me ne intendo poco..al max lo vendero o lo scambiero con un altro cabinato