

Edit:
C'è un modo di far andare direttamente la TV su AV così da non dover toccare il telecomando, avevo sentito una cosa con i 12V presi dal Molex del PC? Se sono ancora in tempo per fare una cosa del genere la faccio volentieri...
Non va bene impostare per tutti i giochi la stessa risoluzione...non se usi "directdraw" e non metti il flag su "stretch using hardware", poichè ogni arcade (più o meno) ha la sua diversa caratteristica.STRIP ha scritto:Si, ho un ATI, comunque impostare le risoluzioni un ad una non credo di potercela fare siccome ho all'incirca 7600 Working, percui...
Adesso metto le impostazioni che mi hai messo negli screen, poi come risoluzione generale metto 640x288 o 640x256 o una diversa? Quella che va meglio col MAME vorrei, siccome agli altri emulatori giocherò poco e quindi mi interessano meno, al massimo solo l'N64...
Intendi i 12V per commutare in automatico sul canale AV?Per quella cosa dei 12V è ancora fattibile?
Credo proprio di si, l'aveva detto prima se non erro...ildottorgonzo ha scritto:Intendi i 12V per commutare in automatico sul canale AV?Per quella cosa dei 12V è ancora fattibile?
La cosa migliore sarebbe agire direttamente dalle regolazioni della TV, con il Service Menù (bisogna trovare quello corrispondente al proprio modello), per aggiustare i bordi dello schermo e stondarli un pò per ricreare i parametri più possibile vicini a quelli di un classico monitor arcade.NEOGENIO ha scritto:Come hai risolto poi la questione delle dimensioni dello schermo, esce ancora fuori dai bordi?
Niente filtri, si parte dalla configurazione di cui ho postato immagini alla pagina precedente, quindi necessariamente abilitare "DirectDraw", disabilitare "stretch using hardware" e lavorare sulle risoluzioni direttamente a mano o con un software come WMmaker.Una domanda per gli esperti: una volta avviato il mame, bisogna metter mano ai filtri o non è necessario?
Nel mio caso non si tratta di un cab, ma di una TV messa su un porta PC con ruote, giusto per avere una postazione di gioco dedicata...biasini ha scritto:Vabbè...se non si tratta di un cab, usare il telecomando non è un dramma...altrimenti dovresti portare i 12V dal PC o modificare direttamente la TV. Per lo schermo, se non puoi agire sul service menu, prova a vedere se hai opzioni utili via driver della scheda video
Sì (già che ci sei puoi pensare anche all'audio)Quindi basta che prendo il cavo giallo del Molex e lo collego al pin 8 della SCART?
Stessa cosa anche per me, ma il problema si attenua un po' se scelgo 640x256. Appena ho un attimo provo a vedere se c'è un service menu o dei trimmer nel televisore, purtroppo è un po' datato e non ho più il telecomando originale.riguardo ai driver della scheda video purtroppo si limita a spostare il quadro, alto/basso-sinistra/destra, niente ridimensionamento purtroppo!