Intendevo dire che Ubuntu ha preso una strada che con Linux c'entra poco... fino alla versione 10 ci poteva stare, poi ha iniziato ad utilizzare componenti "a caso" e ad ogni versione piuttosto che sistemare i bug di un programma lo cambiavano e basta. Contribuivo a Ubuntu Brainstorm che non ha portato a nulla nonostante migliaia di segnalazioni in qualche anno.biasini ha scritto:Non ho ben inteso una cosa...perchè Ubuntu non sarebbe Linux? Intendi dire che è solo una delle tante distribuzioni esistenti, giusto?
Il risultato è che con Ubuntu 13 non è usabile dagli utenti più evoluti e va bene solo se devi navigare o controllare la posta (da Unity in avanti, Gnome3 compreso purtroppo). Sembrano grossi telefoni anzichè pc.
Ovviamente si tratta di una mia opinione dovuta all'esperienza. Ho iniziato con Debian 3 e Ubuntu la seguo fin dalle primissime versioni.
Hai ragione nel dire che la parte software è complessa, aggiungerei che è anche più complessa dell'hardware se poi devi metterci mano (compilare gli emulatori o addirittura pezzarli cambiando parte del codice).
A me piace complicarmi la vita, così ho scelto di realizzare l'interfaccia con un sito web... però il risultato è davvero bello. Solo per fare il menu iniziale della tipologia di gioco ci metterò una settimana... scelgo le immagini ad alta risoluzione, le pulisco, le scalo, poi le adatto a circa 100px con effetto di selezione sfumato nei contorni. Per ora ho fatto la selezione per i giochi di tipo "Mario" (tutti i Mario per tutti gli emulatori) e quelli di tipo "Fight" (quindi Street fighter, Final fight, ecc.). La navigazione è banale con i tasti e joystick, c'è qualche decina di righe in javascript.
Quando lo avrò terminato (spero entro l'autunno) posterò qualche screenshot.