biasini ha scritto:...Bisogna vedere se l'ha presa al negozio, considerando che la serie ATI HD4xxx è ufficialmente fuori commercio da un bel pò.
.....scorte (e cespiti non venduti) dei negozianti permettendo.....
Ultima spiaggia, in caso non avessi la possibilità di sostituire la scheda: talvolta può capitare che all'istallazione dei driver una scheda con qualche problema, cominci a dare i numeri...tempo addietro avevo una HD3850 che presentava dei problemi con artefatti grafici e freeze vari...con un tool dedicato (mi pare ATItool) ebbi la possibilità di scovare il problema: qualche ram era difettosa e non riusciva a lavorare alla frequenza di default, così con ATItool abbassai la frequenza di clock delle ram (spesso spinte molto al limite su queste schede) e con sorpresa la scheda lavorava senza alcun problema. Trovai il valore di tolleranza e la utilizzai per molto tempo, anche con diversi giochi 3d. E' solo una possibilità, magari la tua scheda presenta altri guai non risolvibili, però, se non riesci a fartela sostituire, prova ad istallare il tool ed abbassare le frequenze di lavoro delle ram e/o della GPU
.....si, erano gli 'atitools' e permettevano:
1) alle persone capaci di sistemare le cose;
2) agli altri....di complicarsele ancora di piu

.....
Ma anche la modalità estesa dei Catalyst Control Center (che si installano nel pacchetto completo dei drivers) permette di agire sul clock della GPU e delle RAM....io ci gestivo anche il Crossfire tra due schede (due 3870)....
E se non riesci nemmeno cosí a sistemarla, dando per scontato che non puoi sostituirla, faccelo sapere che, nel mio piccolo, ti spiego come effettuare un 'riscaldamento' della GPU (reworking) e magari risolvi e riesci ad utilizzarla anche per un po'.....tanto vale la pena a questo punto provare e sperare non siano le RAM....
