Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Risoluzione nativa vs. risoluzione scalata (15KHz vs 31KHz)
Re: Risoluzione nativa vs. risoluzione scalata (15KHz vs 31K
salve,
io avrei un'altra domandina sui monitor.. vorrei fare un cab che contenga anche il daphne per i laser-game e mettere come monitor un tv crd da 28 pollici abbastanza moderno, cosa mi consigliate di fare per la frequenza?
io avrei un'altra domandina sui monitor.. vorrei fare un cab che contenga anche il daphne per i laser-game e mettere come monitor un tv crd da 28 pollici abbastanza moderno, cosa mi consigliate di fare per la frequenza?
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Risoluzione nativa vs. risoluzione scalata (15KHz vs 31K
No, serve un 15KHz.dadeboom ha scritto: Tutta questa pappardella per una domanda: per giocare a vecchie schede (sparo tumblepop e snow bros giusto per dire due giochi) il monitor a 31hz NON va bene?
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Risoluzione nativa vs. risoluzione scalata (15KHz vs 31K
Siamo OT. Per la freq. puoi usare soft-15KHz o il crt emudriver.tixpix ha scritto:salve,
io avrei un'altra domandina sui monitor.. vorrei fare un cab che contenga anche il daphne per i laser-game e mettere come monitor un tv crd da 28 pollici abbastanza moderno, cosa mi consigliate di fare per la frequenza?
Dai un'occhiata qui: http://digilander.libero.it/venturi1975/index.html#A42
Re: Risoluzione nativa vs. risoluzione scalata (15KHz vs 31K
Quindi scusate, il rendimento dell'immagine da cosa dipende, dalla risoluzione nativa del monitor o dall'immagine che gli viene inviata?
Sono confuso!

Sono confuso!

Arcade a vita... dagli anni '80 per sempre!
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Risoluzione nativa vs. risoluzione scalata (15KHz vs 31K
nn ti seguo, cosa intendi?NEOGENIO ha scritto:Quindi scusate, il rendimento dell'immagine da cosa dipende, dalla risoluzione nativa del monitor o dall'immagine che gli viene inviata?
Sono confuso!
Re: Risoluzione nativa vs. risoluzione scalata (15KHz vs 31K
Nel senso che tutto cambia in base alla risoluzione nativa ed al refresh che gli viene imposto?PaTrYcK ha scritto:nn ti seguo, cosa intendi?NEOGENIO ha scritto:Quindi scusate, il rendimento dell'immagine da cosa dipende, dalla risoluzione nativa del monitor o dall'immagine che gli viene inviata?
Sono confuso!
Per fare un esempio pratico: un monitor che abbia una risoluzione nativa di 1152*864 e 85hz,
cosa succede se gli si impone la risoluzione scalata 15KHz o 31KHz?

Arcade a vita... dagli anni '80 per sempre!
- gibranx
- Nostalgico
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
- Città: VinaviLandia
- Grazie Inviati: 194 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
- Contatta:
Re: Risoluzione nativa vs. risoluzione scalata (15KHz vs 31K
il monitor (crt o lcd?) se non supporta quelle frequenze dovrebbe andare fuori frequenza ed una volta settata poi dovresti su xp da f8 al boot riabilitare modalità vga...se vuoi semplicemente giocare ad un gioco alla sua risoluzione nativa devi avere "tecnologia" crt - tubo catodico - segnale a 15 khz, risoluzione supportata identica alla rom, o che gli si avvicini, avere un mame.ini ben settato (che per me fa il 50/70% del lavoro, se lo hai settato male vedi male pure col 15khz) ed infine una buona gestione dell'overscan. Poi tutto dipende dal gioco e da come è stato "realizzato". Penso che chi ha realizzato la grafica di vecchie rom, di sicuro avrà utilizzato un monitor crt pal, direttamente alla risoluzione nativa. Non ha senso fare grafica in una risoluzione diversa da quella finale, è roba da pazzi stupidi e soprattutto con risoluzioni molto basse un pixel fa la differenza nel disegno di un volto di uno sprite. Oggi è tutto moooolto differente da una volta, le risoluzioni grafiche sono praticamente infinite, nel senso che posso comporre una immagine alla risoluzione che voglio (e poi l'ultima tendenza di mercato è quella di offrire dispositivi 4k - la risoluzione nativa ideale con la quale si realizzano i film - quindi a breve tra qualche anno tv 4k per tutti)
Scusate se mi sono dilungato su queste cose ma alla fine bisogna prendere una decisione. Se il mame ci offre l'opportunità di poter avere il coin op in casa (insieme ai suoi ricordi, che poi alla fine è questa la cosa più bellla!) che senso ha usare qualcosa che non si avvicina a ciò che realmente era? il discorso è quasi filosofico, meglio ciò che i miei occhi gradiscono (filtri video, monitor lcd, risoluzioni varie) o meglio ciò che realmente era?
io in questo tranello ci ero cascato con il segnale svideo figuratevi! ora con la scart vga mi sembra il tutto pixel perfect!
Comunque alla fine i settaggi video del mame, sia esso con gui che senza fanno la differenza. Io, ovviamente da purista cerco di far uscire la grafica nuda e cruda, come mamma l'ha fatta.
Scusate se mi sono dilungato su queste cose ma alla fine bisogna prendere una decisione. Se il mame ci offre l'opportunità di poter avere il coin op in casa (insieme ai suoi ricordi, che poi alla fine è questa la cosa più bellla!) che senso ha usare qualcosa che non si avvicina a ciò che realmente era? il discorso è quasi filosofico, meglio ciò che i miei occhi gradiscono (filtri video, monitor lcd, risoluzioni varie) o meglio ciò che realmente era?
io in questo tranello ci ero cascato con il segnale svideo figuratevi! ora con la scart vga mi sembra il tutto pixel perfect!
Comunque alla fine i settaggi video del mame, sia esso con gui che senza fanno la differenza. Io, ovviamente da purista cerco di far uscire la grafica nuda e cruda, come mamma l'ha fatta.
- kollian
- Cab-dipendente
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 09/10/2013, 17:37
- Città: Rimini
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Risoluzione nativa vs. risoluzione scalata (15KHz vs 31K
o come M.A.M.E. l'ha fattagibranx ha scritto: Comunque alla fine i settaggi video del mame, sia esso con gui che senza fanno la differenza. Io, ovviamente da purista cerco di far uscire la grafica nuda e cruda, come mamma l'ha fatta.

-
Smanettone
- Banned
- Messaggi: 1824
- Iscritto il: 10/11/2013, 10:39
- Medaglie: 9
- Città: Italia
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Risoluzione nativa vs. risoluzione scalata (15KHz vs 31K
Mi iscrivo al topic e chiedo ai "pro" di intervenire nel post che ho appena aperto in questa medesima sezione, grazie 


- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3222
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Risoluzione nativa vs. risoluzione scalata (15KHz vs 31K
su 15 khz l'immagine è certamente più "viva" e tridimensionale e tutto quello che volete...
però il flickering dato dal 50 Hz del pal ti ammazza (lasciando stare che in questo video è certamente evidenziato dalla ripresa della telecamera)...
mi sono fatto una risoluzione 640x512 / 50 hz per cercare di emulare al meglio l'amiga sul cab (ho un 31khz vga), è durata due minuti poi sono tornato alla 640x480/60Hz con filtri...
però il flickering dato dal 50 Hz del pal ti ammazza (lasciando stare che in questo video è certamente evidenziato dalla ripresa della telecamera)...
mi sono fatto una risoluzione 640x512 / 50 hz per cercare di emulare al meglio l'amiga sul cab (ho un 31khz vga), è durata due minuti poi sono tornato alla 640x480/60Hz con filtri...
-
xyz0n
- Nostalgico
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 05/08/2013, 15:30
- Medaglie: 1
- Città: grosseto
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Risoluzione nativa vs. risoluzione scalata (15KHz vs 31KHz)
Ciao a tutti, riesumo il post per porvi la seguente domanda da nubbio.
Ho un bartop con all'interno un lcd collegato tramite vga ad un PC con Windows xp, e mi ritrovo con la resa riportata in prima pagina,molto lontana dal caro tubo catodico.
Che barbatrucchi ci sono per avere una resa il più vicino possibile al catodico?
Premetto che ho difficoltà ad applicare i filtri hlsl, anche per il semplice fatto di non avere lo spazio per inserire una scheda grafica, mi ricordavo o almeno pensavo di ricordare che nel mame c'era già la possibilità di abilitare svariati filtri compreso l'effetto crt, ma non riesco a trovare nulla.
Qualche dritta?
Grazie mille..
Ho un bartop con all'interno un lcd collegato tramite vga ad un PC con Windows xp, e mi ritrovo con la resa riportata in prima pagina,molto lontana dal caro tubo catodico.
Che barbatrucchi ci sono per avere una resa il più vicino possibile al catodico?
Premetto che ho difficoltà ad applicare i filtri hlsl, anche per il semplice fatto di non avere lo spazio per inserire una scheda grafica, mi ricordavo o almeno pensavo di ricordare che nel mame c'era già la possibilità di abilitare svariati filtri compreso l'effetto crt, ma non riesco a trovare nulla.
Qualche dritta?
Grazie mille..
Re: Risoluzione nativa vs. risoluzione scalata (15KHz vs 31KHz)
Non c'è storia un buon monitor 15Kz letteralmente fa a pezzi qualunque lcd ma anche qualunque crt trifrequenza con risoluzione nativa 640x480 31Kz ( compreso famoso PFX 29" per non parlare dell'hantarex polostar che in 15Kz fa pena). Il fatto è che i pixel su un 15Kz producono un lggero "bleed" previsto proprio dai creatori dei giochi classici che semplicemente costituisce di per se dettaglio importantissimo inoltre vi è una maggiore profondità della gamma clori poi gli LCD tutti hanno un nero che non è nero ma grigio e le immagini in movimento producono un effetto innaturale tra loro il peggio sono quelli con pannello TN che hanno pure un angolo di visuale ridicolo.
per tutti giochi 2d in "bitmap" risoluzione standard, Il massimo è utilizzare un monitor a tubo catodico di diagonale non superiore a 25" , CGA 15Kz, io ne ho uno Wells gardner K7000 con tubo Zenith e credetemi è uno spettacolo anche facendo il paragone con accanto un Nanao Ms9 (tubo Toshiba 29" 15/24Kz) vince a mani basse.
Ma anche vecchi polo a patto che il cinescopio sia in buone condizioni dovrebbero spaccare.
per tutti giochi 2d in "bitmap" risoluzione standard, Il massimo è utilizzare un monitor a tubo catodico di diagonale non superiore a 25" , CGA 15Kz, io ne ho uno Wells gardner K7000 con tubo Zenith e credetemi è uno spettacolo anche facendo il paragone con accanto un Nanao Ms9 (tubo Toshiba 29" 15/24Kz) vince a mani basse.
Ma anche vecchi polo a patto che il cinescopio sia in buone condizioni dovrebbero spaccare.