Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Come riparare PCB-arcade

Tutte le guide ed i topic importanti in un solo posto
Zabanitu

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 379
Iscritto il: 27/02/2012, 2:16
Medaglie: 1
Città: Verona

Re: Come riparare PCB-arcade

Messaggio da Zabanitu »

caiusfabricius ha scritto:
Zabanitu ha scritto:Ciao Caius,
per quanto riguarda il 9010, c'è n'è uno sulla Baya proprio in questi giorni... sembra demolito, ma se ti fa una foto dle display da acceso, magari la motherboard è funzionante !
se hai pazienza ogni tanto ne salta fuori uno ma in effetti costa molto. io comprai il mio (guasto) a 250€ assieme ad un pod 6502.
SI, l'ho visto , mancano parecchi tasti, proverò a chiedere qualche foto da cceso (posto che si accenda).Ne vende tre.Il problema sono poi i pods che forse costano più dell'un unità!Quanti e quali pods possiedi?Certo, è un bell'aggeggio ma non credo sia la panacea di tutti i mali
i pod costanto dai 180€ in su.... purtroppo.
devo comunque dire che poter attaccare il 9010, lanciare il test della ram, aspettare 2 minuti, e sapere già che va sostituita.... accelera molto i tempi.
in più è in grado di capire se qualche linea degli address non viene decodificata correttamente. Non lo scopriresti mai senza perderci giorni e giorni.
invece lui ti dice che il bit 5 dell'address bus verso la ram non va, tu provi con la sua sonda logica forzando il bit alto o basso e vedi dove sta il problema... se su un 245, un 153 o sulla ram stessa.
in più ti fa una sorta di checksum sulla rom, così vedi subito se la cpu legge le eprom come le hai lette tu precedentemente con il programmatore, oppure se la cpu si vede un byte di dati corrotto.
se ti leggi qui, vedi di cosa parlo:
http://tech.quarterarcade.com/tech/Fluke/9010A/
in più ha possibilità di scripting, con un IDE creato su Windows puoi programmarti una serie di test ed eseguirli, senza digitare nulla a tastiera.
comunque anch'io mi ricavo gli schemi delle board sconosciute.. i problemi sono il tempo e gli errori... ma quantomeno ci si fa un idea di come funziona una pcb.
Io personalmente uso Eagle manche gEDA e Kicad sempre su Linux
[/quote]
anch'io uso Eagle... ma su WinZozz....
caiusfabricius
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 533
Iscritto il: 13/04/2010, 0:06
Città: Arcade

Re: Come riparare PCB-arcade

Messaggio da caiusfabricius »

Zabanitu ha scritto:
caiusfabricius ha scritto:
Zabanitu ha scritto:Ciao Caius,

se ti leggi qui, vedi di cosa parlo:
http://tech.quarterarcade.com/tech/Fluke/9010A/
in più ha possibilità di scripting, con un IDE creato su Windows puoi programmarti una serie di test ed eseguirli, senza digitare nulla a tastiera.
Non ci crederai ma ero proprio su questa pagine e leggevo del ROM CRC validating

P:S.
E nel caso la codifica o parte di essa degli indirizzi sia demandata ad un device che non sia un semplice TTL ma un ASIC od un PLD, allora come la mettiamo con il Fluke? :)

P.S.
Mi sta venendo quasi voglia di prendere quello su Ebay...:)
Zabanitu

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 379
Iscritto il: 27/02/2012, 2:16
Medaglie: 1
Città: Verona

Re: Come riparare PCB-arcade

Messaggio da Zabanitu »

caiusfabricius ha scritto: P:S.
E nel caso la codifica o parte di essa degli indirizzi sia demandata ad un device che non sia un semplice TTL ma un ASIC od un PLD, allora come la mettiamo con il Fluke? :)
ovvio che non è perfetto.
ma se lavori soprattutto con prejamma e jamma vecchi, non trovi molti PLD, per cui vai comunque bene.
Mi sta venendo quasi voglia di prendere quello su Ebay...:)
fatti mandare le foto da acceso... se il display mostra selftest ok... allora hai buone probabilità di prendere una macchina funzionante.
poi ti devi fare i tasti con il bricolage <-gogogo->
caiusfabricius
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 533
Iscritto il: 13/04/2010, 0:06
Città: Arcade

Re: Come riparare PCB-arcade

Messaggio da caiusfabricius »

Zabanitu ha scritto:
caiusfabricius ha scritto:
fatti mandare le foto da acceso... se il display mostra selftest ok... allora hai buone probabilità di prendere una macchina funzionante.
poi ti devi fare i tasti con il bricolage <-gogogo->
Il venditore dice che non ha "power cord"..strano..per e è una scusa per vedere un'unità non funzionante.Comunque il problema restano i pods dal prezzo inaccessibile (almeno per me) sopratutto per quelli per CPU più recenti.
Zabanitu

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 379
Iscritto il: 27/02/2012, 2:16
Medaglie: 1
Città: Verona

Re: Come riparare PCB-arcade

Messaggio da Zabanitu »

il power cord è un normalissimo cavo IEC come quello per PC. Sarà la solita bufala su eBay ! ad ogni modo il prezzo non è male.
ma chissa in che condizioni è dentro ! magari manca la mainboard ;-)
sicuramente i pod costano.....
caiusfabricius
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 533
Iscritto il: 13/04/2010, 0:06
Città: Arcade

Re: Come riparare PCB-arcade

Messaggio da caiusfabricius »

Zabanitu ha scritto:il power cord è un normalissimo cavo IEC come quello per PC. Sarà la solita bufala su eBay ! ad ogni modo il prezzo non è male.
ma chissa in che condizioni è dentro ! magari manca la mainboard ;-)
sicuramente i pod costano.....
Infatti, mi sa tanto di inganno.comunque proverò a contattarlo, la motherboard (posto che ci sia veramente..) anche se guasta presumo si possa riparare (in rete ci sono anche vari dumps di EPROM e PLD)
Avatar utente
sidro007

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 644
Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
Medaglie: 1
Città: BasilianoUDINE
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Come riparare PCB-arcade

Messaggio da sidro007 »

Sono sempre impegnato a tradurre i file "how to fix a PCB" e "FAQ rapair PCB".
Vado con calma perche lo faccio nel tempo libero e perche si stà rivelando molto noioso e stresssssante... <-lazy->

Me serve una mano in questo passaggio:
Bad RAMs
The telltale sign of a ROM being bad is that detail within a character, sprite or tile is incorrect. The telltale sign of a RAM being bad is that the character is correctly drawn, but in a place where it shouldn't be. Or lots of places it shouldn't be. Or it's missing altogether, as are all the other characters. Or sprites. Or tiles.

Quello che non riesco a interpretare è cosa significano characters, sprites e tiles.
Grazie.
Per aspera ad astra! <-gogogo->
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Come riparare PCB-arcade

Messaggio da PaTrYcK »

sidro007 ha scritto:Sono sempre impegnato a tradurre i file "how to fix a PCB" e "FAQ rapair PCB".
Ottimo <-clap->
sidro007 ha scritto:Quello che non riesco a interpretare è cosa significano characters, sprites e tiles.
Grazie.
GLi sprites sono degli elementi grafici a due dimensioni, in pratica un disegno fatto per essere sovrapposto ad altri elementi grafici presenti nell'immagine del gioco; chatracter dovrebbero essere le scritte, mentre tile nn saprei, attendiamo altre risposte :wink:
Zabanitu

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 379
Iscritto il: 27/02/2012, 2:16
Medaglie: 1
Città: Verona

Re: Come riparare PCB-arcade

Messaggio da Zabanitu »

characters:
sono i caratteri, tutte le scritte tipo "hi score" e via dicendo.
I caratteri possono anche avere dei font particolari, oppure tramite caratteri particolari si possono realizzare delle scritte + grandi del solito quadrato 8x8 pixel.. chi ha usato un C=64 può pensare ai segni grafici che si potevano eseguire premendo le lettere ed il tastop shift/C=.

sprites:
sono tutte le figure in movimento, in bubble bobble sono sprites bub & bob & tutti i nemici, bolle comprese.
gli sprite possono anche cambiare forma durante i movimenti per dare la sensazione di "animazione".

tiles:
letteralmente piastrelle. sono dei blocchi grafici 2d, in genere quadrati di dimensioni anche diverse che compongono di solito gli sfondi.

Esempio buono per tutti: Bubble Bobble.
tiles -> tutto lo sfondo ed il maze è composto da tiles
sprites -> draghetti, bolle, nemici
chars -> scritte, per esempio 1UP, 2UP, ma anche la scrittona TAITO rossa al boot

questi 3 elementi, opportunamente sovrapposti danno origine alla grafica che vediamo.
possono esistere poi diversi livelli di char, sprite e tiles, come nei giochi + moderni
Avatar utente
sidro007

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 644
Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
Medaglie: 1
Città: BasilianoUDINE
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Come riparare PCB-arcade

Messaggio da sidro007 »

Chiarissimo!
Quindi il gioco viene creato con dei caratteri in movimento e delle scritte su uno sfondo in 2D.
Grazie! :love:
La traduzione è quasi pronta, appena possibile la posto, gli date un'occhiata anche voi per vedere se sono possibili alcune modifiche, poi la mettiamo nella wiki.
Poi, appena ho tempo vedo di fare una guida unendo queste due che sono molto simili, ma che sono molto tecniche per chi parte da zero e vuole imparare a controllare/riparare una PCB.
Per aspera ad astra! <-gogogo->
Avatar utente
sidro007

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 644
Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
Medaglie: 1
Città: BasilianoUDINE
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Come riparare PCB-arcade

Messaggio da sidro007 »

Eccomi qua, ho fatto velocissimo:

FAQ repair PCB: https://www.dropbox.com/s/ofwoj4vhr4nld ... %20ITA.doc
How to fix PCBs: https://www.dropbox.com/s/oqweonrhow7s0 ... %20ITA.doc

Queste sono le due versioni originali tradotte pari pari all'originale. Vorrei solo che gli deste un'occhiata per vedere di non aver scritto fesserie, o che il senso di qualche frase non sia sbagliato.

Poi, ho già iniziato a scrivere una guida che nascerà dall'unione di queste due, ma sarà completata da immagini, schemi e un glossario con i termini specifici.
Fatto questo, per testarne l'efficacia, mi applicherò nella riparazione di una vecchia scheda gioco che ho in casa, seguendo la mia stesa guida.
Più di così... <-lol->
Per aspera ad astra! <-gogogo->
Avatar utente
Andrea74

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1193
Iscritto il: 20/11/2011, 21:32
Medaglie: 1
Città: CivitanovaMarche

Re: Come riparare PCB-arcade

Messaggio da Andrea74 »

un bel +1 a te
bravo!!!
ciao
MSX- SEGA MEGADRIVE- NINTENDO64- CBS COLECOVION- SUPER NINTENDO- INTELLIVISION- GAME CUBE- X BOX- COMMODORE 64C- ATARI 2600- SONY PLAYSTATION 1 & 2- COMMODORE64 - AMIGA 500 & 600- COMMODORE 16- COMMODORE VIC 20- COMMODORE 128- COMMODORE 128D- NINTENDO NES- SEGA DREAMCAST- SINCLAIR SPECTRUM- CAB ANNI 80 NEO GEO MVS- CAB ANNI 80 PC MAME
Avatar utente
sidro007

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 644
Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
Medaglie: 1
Città: BasilianoUDINE
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Come riparare PCB-arcade

Messaggio da sidro007 »

Considerato che non ho avuto segnalazioni, faccio inserire le traduzioni nella wiki.
Per aspera ad astra! <-gogogo->
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Come riparare PCB-arcade

Messaggio da PaTrYcK »

Ottimo lavoro <-clap->
Avatar utente
Andrea74

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1193
Iscritto il: 20/11/2011, 21:32
Medaglie: 1
Città: CivitanovaMarche

Re: Come riparare PCB-arcade

Messaggio da Andrea74 »

volendo acquistare un oscilloscopio ovviamente usato per le mie prime esperienze/esperimenti di riparazione pcb jamma, a quali caratteristiche o range devo prestare attenzione? grazie
MSX- SEGA MEGADRIVE- NINTENDO64- CBS COLECOVION- SUPER NINTENDO- INTELLIVISION- GAME CUBE- X BOX- COMMODORE 64C- ATARI 2600- SONY PLAYSTATION 1 & 2- COMMODORE64 - AMIGA 500 & 600- COMMODORE 16- COMMODORE VIC 20- COMMODORE 128- COMMODORE 128D- NINTENDO NES- SEGA DREAMCAST- SINCLAIR SPECTRUM- CAB ANNI 80 NEO GEO MVS- CAB ANNI 80 PC MAME
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Come riparare PCB-arcade

Messaggio da PaTrYcK »

Un oscilloscopio 20/30 mhz x le nostre schede va piu' che bene, assicurati che sia in buono stato e che funzioni perfettamente, preferibilmente nella tua zona in modo da nn doverlo spedire, spesa max 80/100 euro
Avatar utente
Andrea74

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1193
Iscritto il: 20/11/2011, 21:32
Medaglie: 1
Città: CivitanovaMarche

Re: Come riparare PCB-arcade

Messaggio da Andrea74 »

grazie mille PaTrYcK!!!
buona serata
MSX- SEGA MEGADRIVE- NINTENDO64- CBS COLECOVION- SUPER NINTENDO- INTELLIVISION- GAME CUBE- X BOX- COMMODORE 64C- ATARI 2600- SONY PLAYSTATION 1 & 2- COMMODORE64 - AMIGA 500 & 600- COMMODORE 16- COMMODORE VIC 20- COMMODORE 128- COMMODORE 128D- NINTENDO NES- SEGA DREAMCAST- SINCLAIR SPECTRUM- CAB ANNI 80 NEO GEO MVS- CAB ANNI 80 PC MAME
Avatar utente
Andrea74

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1193
Iscritto il: 20/11/2011, 21:32
Medaglie: 1
Città: CivitanovaMarche

Re: Come riparare PCB-arcade

Messaggio da Andrea74 »

ciao a tutti altra domandona ...... scusandomi per l'ignoranza ancora prima di farla.
leggendo i vari topic nel forum ho capito che nelle pcb dei nostri giochi ci sono chip/componenti che si possono acquistare e sostituire ed altri custom che hanno all'interno un programma proprietario. nel caso si rompa uno di questi ultimi come si fa per sostituirlo con uno uguale? quali sono generalmente questi ultimi tipi di chip?
grazie a tutti
MSX- SEGA MEGADRIVE- NINTENDO64- CBS COLECOVION- SUPER NINTENDO- INTELLIVISION- GAME CUBE- X BOX- COMMODORE 64C- ATARI 2600- SONY PLAYSTATION 1 & 2- COMMODORE64 - AMIGA 500 & 600- COMMODORE 16- COMMODORE VIC 20- COMMODORE 128- COMMODORE 128D- NINTENDO NES- SEGA DREAMCAST- SINCLAIR SPECTRUM- CAB ANNI 80 NEO GEO MVS- CAB ANNI 80 PC MAME
Avatar utente
sidro007

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 644
Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
Medaglie: 1
Città: BasilianoUDINE
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Come riparare PCB-arcade

Messaggio da sidro007 »

Rispondo io anche se in ritardo...
Chip custom possono essere sostituiti solo con il medesimo chip funzionante, preso da un'altra scheda gioco uguale.
Essendo chip costruiti apposta per quello specifico scopo non si trovano in commercio.
Si riconoscono spesso per le dimensioni e le sigle particolari come in questo esempio http://commons.wikimedia.org/wiki/File: ... uselang=it
Ultima modifica di sidro007 il 21/11/2013, 9:46, modificato 1 volta in totale.
Per aspera ad astra! <-gogogo->
cpiace64
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 11/07/2012, 10:04
Città: Gossolengo

Re: Come riparare PCB-arcade

Messaggio da cpiace64 »

ottima idea, io riparo commodore e sinclair, ma non disdegno jamma e pre, se avete domande specifiche, fate pure
Rispondi

Torna a “Guide - How To - Topic importanti”