- socket 775
- compatibilità con CPU dual core
- RAM DDR2 DIMM
- 2 PCIe
- 1 PCI
- 2 bus sata
- 4 USB
- COMPATIBILITA' JAMMASD
Senza una scheda madre funzionante non posso terminare il mio cab

La mia è una ASUS P5G41-M/LXPaTrYcK ha scritto:Quale era la scheda madre che avevi provato precedentemente con la Jammasd?
Ho letto che Erik ha problemi con la MB ASUS M4N68T, se anche in questo caso la causa fosse imputabile alla non perfetta compatibilita' della jammasd con la nuova scheda madre, potremmo provare a vedere se esiste una correlazione tra la tua e la MB ASUS M4N68T...
il led verde lampeggia molto velocemente! Quindi sembra di sì.picerno ha scritto:per il momento ignora il tool di configurazione. i comandi durante il boot invece, sono previsti dal protocollo ed infatti questo problema da quello che ricordo è abbastanza raro.
il led D9 lampeggia circa 5 volte al secondo o è più lento?
hai un'altra tastiera collegata al connettore KBD o tramite USB?
più che un problema di incompatibilità, dalla descrizione, sembra che la scheda non stia funzionando proprioDr_Zero ha scritto:A casa ho un paio si schede madri su socket 775 sicuramente compatibili con la jammasd
Gigabyte G31MF-S2 (monta ram DDR2)
Gigabyte G41MT-S2P (monta ram DDR3)
e se fai il boot con jammasd collegata tramite PS/2 ma non al connettore jamma, il PC si lamenta lo stesso?supermaz ha scritto: Ho dei dettagli : quando collego la jamma al pettine della jammasd e il cavo tastiera al connettore PC dell jammasd, il pc durante il boot continua a fare TIC TIC TIC senza rispettare intervalli particolari (non sono dei veri e propri BIIP, rumore forte di quando si son schiacciati troppi tasti, sono proprio TIC!)
mouse e tastiera PS/2 condividono qualcosa, quindi direi che è normale.supermaz ha scritto: Ho dovuto attaccare un mouse usb al pc perché la jammasd sembra bloccare entrambe le porte ps2 durante questa fase.
dipende dal tipo di adattatoresupermaz ha scritto: dovrebbe avere un controller ps2 equipaggiato sopra, quindi non dipendendo dalla mobo dovrebbe avere una chance di funzionare, se utilizza i protocolli standard.
se funzionasse varrebbe la pena spendere 7 euri per buttarlo in un pc, no?
se non l'hai cambiata con il tool di configurazione è già preimpostata alle condizioni di default. comunque l'unico modo per riconfigurarla è tramite il tool che già conoscisupermaz ha scritto: ah una cosa: ho letto che la jammASD viene riprogrammata e si mantiene i valori salvati in una eeprom.
c'è anche un modo di resettare questa memoria alle condizioni di fabbrica tramite jumper o qualche altra procedura?
in che senso? nel senso che sei d'accordo che può essere ma anche no?picerno ha scritto:dipende dal tipo di adattatore
in quel caso durante il boot non si lamenta, però poi quando vado nel tool di configurazione mi dice comunque device not found.. riprovo stasera x sicurezzapicerno ha scritto:se fai il boot con jammasd collegata tramite PS/2 ma non al connettore jamma, il PC si lamenta lo stesso?
da quello che hanno scritto utenti che li hanno usati, ci sono adattatori che funzionano bene ed altri nosupermaz ha scritto:in che senso? nel senso che sei d'accordo che può essere ma anche no?picerno ha scritto:dipende dal tipo di adattatore
per il momento non consideriamo il tool di configurazione. io sto ancora cercardo di capire se la scheda funziona correttamente perchè dalle precedenti descrizioni sembrerebbe che non funziona in nessun caso.supermaz ha scritto:in quel caso durante il boot non si lamenta, però poi quando vado nel tool di configurazione mi dice comunque device not found.. riprovo stasera x sicurezzapicerno ha scritto:se fai il boot con jammasd collegata tramite PS/2 ma non al connettore jamma, il PC si lamenta lo stesso?
non ha funzionatoDelirio ha scritto:Ti dico la mia idea,avvii il pc,una volta avviato attacchi il pettine jamma aprì il blocco note e premi i pulsanti del cab e vedi se ti vengono le lettere sul blocco note
non compare come dispositivo... durante il boot non vedo neanche accendersi i led verdi di num lock, caps e bloc scorr x la diagnosticapicerno ha scritto: senza connettore jamma collegato, che sembra dar fastidio, il PC parte normalmente e in gestione periferiche compare la tastiera come dispositivo?