Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
[GUIDA] HyperSpin 1.3 + HyperLaunch 2.25c
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: [GUIDA] Hyperspin 1.3 Hyperlaunch 2.25c e raccolta info
FUTURE / VISUAL PINBALL e DOSBOX funzionanti !
DOSBOX e' una passeggiata...per visual pinball un pochino piu' macchinosa, future pinball semplicissimo!
se riesco realizzero' delle guide video perche' a voce rimane piu' semplice spiegarsi....per domande chiedete pure!
DOSBOX e' una passeggiata...per visual pinball un pochino piu' macchinosa, future pinball semplicissimo!
se riesco realizzero' delle guide video perche' a voce rimane piu' semplice spiegarsi....per domande chiedete pure!
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
- kyoday
- Nostalgico
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 18/10/2012, 14:41
- Città: Iglesias
- Località: Iglesias
- Contatta:
Re: [GUIDA] Hyperspin 1.3 Hyperlaunch 2.25c e raccolta info
per dosbox sicuramente mi farebbe comodo, non ci ho ancora messo mano !!Marcoqwerty ha scritto:FUTURE / VISUAL PINBALL e DOSBOX funzionanti !

-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: [GUIDA] Hyperspin 1.3 Hyperlaunch 2.25c e raccolta info
DOSBOX
- Scaricare DFEND RELOADES e poi DFEND RELOADED UPDATE http://dfendreloaded.sourceforge.net/
(di seguito i passaggi classici che si trovano ovunque per installare giochi su dfend...non mi dilunghero')
- installare prima uno poi l'altro
- nell'istallazione di DFEND e gia' incluso DOSBOX
- copiare in una cartella qualsiasi il gioco (pacchetto dos ovvimente) ed estrarlo
- Aprire DFEND e cliccare su AGGIUNGI CON ASSISTENTE
- Collegare l'eseguibile all'exe nella cartella ed arrivare fino alla fine
- provare ad avviare con DFEND il gioco
(fine passaggi DFEND)
- dare un nome univoco al profilo e al gioco in DFEND (tipo per Alley Cat > alley)
- creare una cartella in DFEND, hyperspin per agganciare il database a dfend ha bisogno che il nome del database sia collegato ad un falso file di testo con il nome del profilo del gioco in DFEND (creare nella catella un file di testo vuoto con il nome alley.txt)
- aggiungere a mano (io l ho fatto a mano perche' non ho moltissimi giochi in dos) la voce nel database:
dove nel game name daremo appunto il nome del nostro .txt
- Aprire HyperHQ e collegare la cartella di roms alla cartella dove abbiamo creato i falsi txt, eseguibile DFEND
- scaricare l'unico modulo nella sezione moduli MICROSOFT DOS GAMES e metterlo in moduli con la solita procedura
In linea di massima questo e' il procedimento...poi tramite DFEND si gestisce tutto...dal fullscreen alla configurazione delle key...anche custom per singolo gioco! comodissimo!!!!! visto che ogni gioco in dos ha una configurazione sua e non tutti possono essere configurati dal gioco stesso!
PS:
complimenti per le grafiche!
- Scaricare DFEND RELOADES e poi DFEND RELOADED UPDATE http://dfendreloaded.sourceforge.net/
(di seguito i passaggi classici che si trovano ovunque per installare giochi su dfend...non mi dilunghero')
- installare prima uno poi l'altro

- nell'istallazione di DFEND e gia' incluso DOSBOX
- copiare in una cartella qualsiasi il gioco (pacchetto dos ovvimente) ed estrarlo
- Aprire DFEND e cliccare su AGGIUNGI CON ASSISTENTE
- Collegare l'eseguibile all'exe nella cartella ed arrivare fino alla fine
- provare ad avviare con DFEND il gioco
(fine passaggi DFEND)
- dare un nome univoco al profilo e al gioco in DFEND (tipo per Alley Cat > alley)
- creare una cartella in DFEND, hyperspin per agganciare il database a dfend ha bisogno che il nome del database sia collegato ad un falso file di testo con il nome del profilo del gioco in DFEND (creare nella catella un file di testo vuoto con il nome alley.txt)
- aggiungere a mano (io l ho fatto a mano perche' non ho moltissimi giochi in dos) la voce nel database:
Codice: Seleziona tutto
<game name="alley" index="" image="">
<description>Alley Cat</description>
<cloneof></cloneof>
<crc></crc>
<manufacturer>Synsoft</manufacturer>
<year>1984</year>
<genre></genre>
</game>
- Aprire HyperHQ e collegare la cartella di roms alla cartella dove abbiamo creato i falsi txt, eseguibile DFEND
- scaricare l'unico modulo nella sezione moduli MICROSOFT DOS GAMES e metterlo in moduli con la solita procedura
In linea di massima questo e' il procedimento...poi tramite DFEND si gestisce tutto...dal fullscreen alla configurazione delle key...anche custom per singolo gioco! comodissimo!!!!! visto che ogni gioco in dos ha una configurazione sua e non tutti possono essere configurati dal gioco stesso!
PS:
complimenti per le grafiche!

Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Re: [GUIDA] Hyperspin 1.3 Hyperlaunch 2.25c e raccolta info
Ispirato da questa vostra guida ho iniziato ad impostare HyperSpin. Al momento ho impostato soltanto Super Nintendo e sto finendo di impostare MAME. Prossimo passo vorrei impostare Amiga e DosBox ma sono in attesa della riapertura delle iscrizioni a UG
Per ora metto tutto su una macchina virtuale per poi farmi un box formato mini-itx da mettere in sala
Intanto grazie per le info che mettete in questo post, sicuramente mi torneranno utili.

Per ora metto tutto su una macchina virtuale per poi farmi un box formato mini-itx da mettere in sala

Intanto grazie per le info che mettete in questo post, sicuramente mi torneranno utili.
Re: [GUIDA] Hyperspin 1.3 Hyperlaunch 2.25c e raccolta info
avrei bisogno del vostro aiuto sono passato ad hyperlaunch 2 molti emulatori funzionano ma alcuni mi fanno impazzire il neo geo ad esempio mi da sempre missing rom exentions in neo geo .ini ,ho controllato sia in hq che .ahk ed è tutto a posto non so che fare ....help
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: [GUIDA] Hyperspin 1.3 Hyperlaunch 2.25c e raccolta info
Nel nuovo Hyperlaunch funziona tutto a moduli...non hai piu' un singolo .ahk....leggiti bene la guida...
il NEO GEO funziona con il modulo classico del mame ma collegato alle roms filtrate del MAME....ossia devi rinominare il modulo del MAME in NEOGEO e impostare su HYPERHQ come se fosse il mame...
inizia a migrare anche gli altri....pero' qui non posso aiutarti troppo devi sbatterci la testa e leggere la documentazione del forum Hyperspin...
Qui discutiamo di problemi relativi alla nuova versione di Hyperspin presupponendo che ci si e' gia' impratichiti con il nuovo metodo...
non per antipatia o non voglia di scrivere...ma solo perche' bisogna capire con le proprie forze come funziona il sistema di moduli...se no per ogni emulatore ci tocca spiegare tutto da zero!
Magari in futuro facciamo una traduzione della guida in italiano del forum di hyperspin...ma ripeto...non c'e' nulla di piu' facile che sbatterci la testa!
il NEO GEO funziona con il modulo classico del mame ma collegato alle roms filtrate del MAME....ossia devi rinominare il modulo del MAME in NEOGEO e impostare su HYPERHQ come se fosse il mame...
inizia a migrare anche gli altri....pero' qui non posso aiutarti troppo devi sbatterci la testa e leggere la documentazione del forum Hyperspin...
Qui discutiamo di problemi relativi alla nuova versione di Hyperspin presupponendo che ci si e' gia' impratichiti con il nuovo metodo...
non per antipatia o non voglia di scrivere...ma solo perche' bisogna capire con le proprie forze come funziona il sistema di moduli...se no per ogni emulatore ci tocca spiegare tutto da zero!
Magari in futuro facciamo una traduzione della guida in italiano del forum di hyperspin...ma ripeto...non c'e' nulla di piu' facile che sbatterci la testa!
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Re: [GUIDA] Hyperspin 1.3 Hyperlaunch 2.25c e raccolta info
Il metodo lo ho capito infatti mame ,future pinball,zinc,i vari ninyendo e sega vanno una bellezza per questo non capisco perche gli unici che non vanno sono Ilneo geo e model 2 per i quali mi dice missing Roma in ini
Ultima modifica di Cmp il 28/05/2013, 8:28, modificato 1 volta in totale.
Re: [GUIDA] Hyperspin 1.3 Hyperlaunch 2.25c e raccolta info
Ho controllato sia il setting che che la lista ma niente
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: [GUIDA] Hyperspin 1.3 Hyperlaunch 2.25c e raccolta info
Fammi capire hai fatto il test con hyperlaunch e ti dà missing roms?
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: [GUIDA] Hyperspin 1.3 Hyperlaunch 2.25c e raccolta info
Hai controllato che le roms dell'xml nel database corrispondano come nome alle roms che hai nella cartella? usi qualche tool di verifica? ce ne sono di validi...
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Re: [GUIDA] Hyperspin 1.3 Hyperlaunch 2.25c e raccolta info
Preso dalla disperazione sono ripartito da zero e ora funziona sia neo geo che model2 ma se ti devo dire come non lo so ,ora mi resta da far funzionare solo il 3do e mappare i tasti( cosa che non ho cominciato ancora a studiare ,é difficile?) del cab e ho finito
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: [GUIDA] Hyperspin 1.3 Hyperlaunch 2.25c e raccolta info
I tasti si mappano da emulatore tranne qualche ESC gestito da modulo...se devi forzare dei tasti puoi sempre utilizzare il metodo del Keymapper descritto in prima pagina...funziona sempre!
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Re: [GUIDA] Hyperspin 1.3 Hyperlaunch 2.25c e raccolta info
Rieccomi...finalmente mi ero convinto a passare alla versione 2.25c ma adesso non mi parte nemmeno un emulatoreeee 
praticamente ho installato il nuovo hyperlaunch ma non mi crea nessun file globalsetting.ini ma solo setting.ini e sopratutto appena compilo mi dice che non conosce dei comandi (su tutti fadestart mi sembra...) se avete un attimo di pazienza domani con calma vi posto qualche log, spero di trovare una soluzione.
ps:ho creato la cartella modules con gli scripts di ogni emulatore che uso (ho preso quelli giusti tranquilli
)

praticamente ho installato il nuovo hyperlaunch ma non mi crea nessun file globalsetting.ini ma solo setting.ini e sopratutto appena compilo mi dice che non conosce dei comandi (su tutti fadestart mi sembra...) se avete un attimo di pazienza domani con calma vi posto qualche log, spero di trovare una soluzione.
ps:ho creato la cartella modules con gli scripts di ogni emulatore che uso (ho preso quelli giusti tranquilli

-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: [GUIDA] Hyperspin 1.3 Hyperlaunch 2.25c e raccolta info
Errori classici....devi leggerti bene la guida sul forum...e tutto scritto li...
http://www.hyperspin-fe.com/forum/showt ... x-Released
I moduli non devono essere compilati....attenzione!
Come settare ogni emulatore e scritto nel modulo relativo, devi aprire l'ahk con notepad. Scegli i moduli di djvj ti saranno utili in futuro!
http://www.hyperspin-fe.com/forum/showt ... x-Released
I moduli non devono essere compilati....attenzione!
Come settare ogni emulatore e scritto nel modulo relativo, devi aprire l'ahk con notepad. Scegli i moduli di djvj ti saranno utili in futuro!
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Re: [GUIDA] Hyperspin 1.3 Hyperlaunch 2.25c e raccolta info
ah , quindi non vanno compilati...ho letto la guida ma evidentemente ho saltato questo passaggioMarcoqwerty ha scritto:Errori classici....devi leggerti bene la guida sul forum...e tutto scritto li...
http://www.hyperspin-fe.com/forum/showt ... x-Released
I moduli non devono essere compilati....attenzione!
Come settare ogni emulatore e scritto nel modulo relativo, devi aprire l'ahk con notepad. Scegli i moduli di djvj ti saranno utili in futuro!

cmq avevo scaricato questi moduli, adesso che faccio? disistallo autohotkey, sovrascrivo i moduli con quelli non compilati e dovrebbe andare?
ps: ma i file systemname.ini e global setting.ini dove li trovo?
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: [GUIDA] Hyperspin 1.3 Hyperlaunch 2.25c e raccolta info
Immagino che dovremmo allestire una guida...hai perso piu' di un passaggio!
per adesso leggila e rileggila capirai che devi installare autohotkey_L disinstallando la versione precedente...i moduli lasciali cosi', quei files li trovi nella cartella Settings
per adesso leggila e rileggila capirai che devi installare autohotkey_L disinstallando la versione precedente...i moduli lasciali cosi', quei files li trovi nella cartella Settings
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Re: [GUIDA] Hyperspin 1.3 Hyperlaunch 2.25c e raccolta info
Ma quello l'ho fatto
non l'ho scritto perchè lo davo per scontato...disinstallato il vecchio autohotkey, installata la versione L... ma purtroppo il file globalsetting.ini non c'è nella cartella setting. ho solo setting.ini e gli ini degli emulatori che però gia avevo del vecchio hyperspin. Quelli li devo cancerllare così hyperlaunch 2.25c me li riscrive?
stamattina appena ho riavviato il cabinato non mi partiva hyperlaunch, sono andato su hyperhq e ho trovato tutto un miscuglio di scritte sovrapposte ed i riquadri illegibili...mi sa che devo ricominciare tutto da capo...

stamattina appena ho riavviato il cabinato non mi partiva hyperlaunch, sono andato su hyperhq e ho trovato tutto un miscuglio di scritte sovrapposte ed i riquadri illegibili...mi sa che devo ricominciare tutto da capo...
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: [GUIDA] Hyperspin 1.3 Hyperlaunch 2.25c e raccolta info
Per la migrazione non so' come aiutarti...io per non sbagliare ho rifatto tutto da capo...
Cmq fai qualche ricerca sul forum...esisteva un tool per la migrazione, ROMJACKET ma non sono sicuro esattamente se si utilizzasse per migrare due sistemi di hyperspin...cercalo e guardati le demo sul sito prima di cancellare tutto!
Cmq fai qualche ricerca sul forum...esisteva un tool per la migrazione, ROMJACKET ma non sono sicuro esattamente se si utilizzasse per migrare due sistemi di hyperspin...cercalo e guardati le demo sul sito prima di cancellare tutto!
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Re: [GUIDA] Hyperspin 1.3 Hyperlaunch 2.25c e raccolta info
è decisamente interessante come front end...tuttavia...secondo me...pesante da configurare...e gestire...!
Poi se hai quell'amico di turno che ti condividi il lavoro! MEGLIO!
Poi se hai quell'amico di turno che ti condividi il lavoro! MEGLIO!
