r77 ha scritto:Cito le testuali parole del racer mame project manager:
Ciao, grazie per avermi risposto, ma in che senso si adatta meglio ai cab di guida?
Io sono partito dal presupporto che per questi progetti spesso si usano hardware di recupero (o almeno di recupero era il Pc che avevo per le mani io

), quindi ho preso il MAME più leggero possibile con il maggior numero possibile di giochi emulati degnamente (MAME 0.106) e ho cercato di modificarlo per renderlo utilizzabile in un progetto di cab di guida.
La prima cosa è stata fare modifiche alla gestione del cambio: in MAME 0.106 (ma credo anche nei più recenti) in alcuni giochi devi tener premuto il tasto per avere la marcia alta (o bassa), in altri hai il cambio di marcia premendo e rilasciando il tasto. Ho cercato di uniformare la cosa permettendo all'utente di scegliere quale tipo di cambio vuole usare (sequenziale, marcia alta premuto, marcia bassa premuto).
Poi ho inserito alcune opzioni presenti nei mame più recenti, ma non in mame0.106 tipo la saturazione dell'angolo di sterzata (puoi cioè avere una sterzata completa ruotando più o meno il volante) o la descrizione delle funzioni dei vari tasti ne3 0en4 "TAB" (in MAME 0106 non hai indicazione di acceleratore, freno etc ma solo un generico "button 1" etc... è comodo in fase di configurazione sapere cosa-fa-cosa.
Poi ho inserito alcuni cloni che non c'erano in mame0.106, aggiornato alcuni drivers, settato alcuni parametri di default per avere la miglior emulazione video (vsinc, no hardware strech, fit resolution to fit, etc) e altre piccole cose che non ricordo
Va detto che utilizzare un MAME così vecchiotto ha comportato l'impossibilità di sfruttare gli output, introdotti intorno alla 0.110 se ricordo bene, ovvero interfacciare i motori di rumble, tasti luminosi, e altri hardware controllati, in origine, dalla PCB del gioco, oltre che alla rinuncia ad alcuni giochilli come virtua racing, ora emulati. Comunque si possono usare più versioni di MAME in un progetto di guida eh
Scusate ma sarebbe fattibile farlo interfacciare con un volante corredato di cambio (2 vie, prima e seconda...credo) e pedaliera per pc?

Se fosse possibile farli "dialogare" sarebbe una figata, e per mè molto più fattibile rispetto ad un'enorme cabinato "race"( per questioni di spazio )
direi proprio di si, ma non vedo problemi neanche usando MAME più recenti eh
Hai detto in un precedente post che gira bene anche su un pentium 4 3Ghz vero???
I giochi 2D ti giran tutti alla grande! Andavan tutti full speed anche sul mio P4 1.6GHz con il quale ho iniziato il progetto!
Unico dubbio i giochi 3D (serie Drivin' e Cruisn'): sul mio P4 2.6 GHz attuale non giran molto bene, sul 3.0 GHz bisognerebbe provare...