Si può fare, cmq se sostituischi la shell, togli cestino e barra!bisus ha scritto:Bravo Jaku, molto carino. Riesci anche a implementare il comando per nascondere il cestino ? Poi tolti e suoni di avvio e chiusura Windows e' perfetto

Si può fare, cmq se sostituischi la shell, togli cestino e barra!bisus ha scritto:Bravo Jaku, molto carino. Riesci anche a implementare il comando per nascondere il cestino ? Poi tolti e suoni di avvio e chiusura Windows e' perfetto
Io ho un HD (SSD da 32gb) con 2 partizioni, una C con Win e una D con mame. Quello che modifichi nel D rimane!NeosDakkar ha scritto:Domanda semplice, ma impostando il boot tipo su USB, si potrebbe far partire win direttamente da li ?
Se non si può, come monto una memoria solida all'interno del PC che non sia un SSD?
Ho un vecchio IDE da 6gb, è giusto per curiosità.
Ma se attivo l' ewf posso impostarlo in maniera tale che sia attivo solo sul c: e non su un ipotetico d: (un altro hdd non una partizione) dove mi salva i record dei giochi etc?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Perchè è complicato e poi è sempre tutto in sviluppo, oggi fai una cosa domani non serve perchè andrebbe aggiornata / rifatta!NeosDakkar ha scritto:Domanda MOLTO COMPLICATA.
Se a livello legale è possibile (teoricamente si se è "in sviluppo")
Perché voi 4 "geniacci programmatori" non prendete una copia di Windows XP Embedded lo modificate a dovere quindi con il programma qui sopra+frontend+impostazioni varie quali possono essere i vari SW per i 15khz e simili, una volta fatta un immagine del sistema si fa ctrl+c ctrl+v ed ecco un PC per mamecab perfettamente funzionante in 5min.
Una cartella sul desk con il collegamento a "mame/ROM" e basta.
So che esistono vari FE, ma mi pare che vari utenti del foro ne usino di diversi e già perfettamente configurati, quindi una volta pronta un immagine "base" di win basterebbe cambiare l'emulatore.
E fare 3-4 immagini pronte con diversi FE.
Un minimo di menù con 10/20 voci configurabili dall'utente finale (sempre tipo il programma in questo post) ed è una cosa eccezionale.
Se poi la licenza risultasse a pagamento (senza scappatoie) si può sempre vedere quanti €urozzi costa e fare colletta, no??
Credo che gente disposta a pagare 10/20€ sia del foro che esterna per avere già tutto pronto e configurato + eventuali aggiornamenti e supporto dal forum ce ne sia...
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
L'HORM cè e lo installa, poi lo nasconde il file sotto C.PaTrYcK ha scritto:Ero sicuro ci fosse anche l'HORM, mentre nn e' implementato nelle funzioni, xche' nn metti anche questo comando cosi e' completo?
EWF ed HORM sono due funzioni differenti, uno potrebbe preferire solo EWF o EWF+HORM, forse sarebbe stato meglio lasciare la possibilita' di scegliere...in ogni caso se hai ewf+horm attivo dovresti avere sempre la stessa immagine di avvio che si carica automaticamente e non e' piu' necessario avviare la classica procedura di spegnimento x arrestare il pc, ma a questo punto le modifiche fatte sul sistema non saranno piu' presenti al prox riavvio, ne sulle partizioni presenti, ne su altri evenuali hard disk, unica eccezione le pennine usb sulle quali la gestione e' differente e la registrazione viene eseguitaJaku ha scritto:L'HORM cè e lo installa, poi lo nasconde il file sotto C.
Anche quando sostituisce l' NTDLR lo rinasconde, essendo file di sistema mi sembrava meglio rimetterli come fa windows nascosti per evitare accidentalmente di cancellarli.
Ho tolto il pulsante Stato HORM perchè mi sembrava superfluo.
Oltre alle funzioni spiegate nel primo post e' implementata anche questa funzione che io avevo spiegato come attivarla manualmente su win xp:toki6 ha scritto:riposto la domandina ina ina :scusate òì'ignoranza,ma questo programmino in pratica a cosa serve oltre a implementare le prestazioni del pc?
antivirus o qualcosa che lo protegge...NeosDakkar ha scritto:""Failed getting protected volume configuration with error 1.""
Perché? Ewf mi da questo errore.....
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Ma infatti questo lo dice quando installa EWF + HORM, spiego nel passo finale di mettere in sospensione e poi staccare la corrente.PaTrYcK ha scritto:EWF ed HORM sono due funzioni differenti, uno potrebbe preferire solo EWF o EWF+HORM, forse sarebbe stato meglio lasciare la possibilita' di scegliere...in ogni caso se hai ewf+horm attivo dovresti avere sempre la stessa immagine di avvio che si carica automaticamente e non e' piu' necessario avviare la classica procedura di spegnimento x arrestare il pc, ma a questo punto le modifiche fatte sul sistema non saranno piu' presenti al prox riavvio, ne sulle partizioni presenti, ne su altri evenuali hard disk, unica eccezione le pennine usb sulle quali la gestione e' differente e la registrazione viene eseguitaJaku ha scritto:L'HORM cè e lo installa, poi lo nasconde il file sotto C.
Anche quando sostituisce l' NTDLR lo rinasconde, essendo file di sistema mi sembrava meglio rimetterli come fa windows nascosti per evitare accidentalmente di cancellarli.
Ho tolto il pulsante Stato HORM perchè mi sembrava superfluo.
Oltre alle funzioni spiegate nel primo post e' implementata anche questa funzione che io avevo spiegato come attivarla manualmente su win xp:toki6 ha scritto:riposto la domandina ina ina :scusate òì'ignoranza,ma questo programmino in pratica a cosa serve oltre a implementare le prestazioni del pc?
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... cab#p63029
Allora, se hai installato windows xp per farti un cabinato con il mame, magari vuoi togliere i loghi di windows, i messaggi di avvio e spengimento?toki6 ha scritto:riposto la domandina ina ina :scusate òì'ignoranza,ma questo programmino in pratica a cosa serve oltre a implementare le prestazioni del pc?
Hai fatto un ottimo lavoro, solo che vedendo la tua gui credevo non fosse presente l'hormJaku ha scritto: Ma infatti questo lo dice quando installa EWF + HORM, spiego nel passo finale di mettere in sospensione e poi staccare la corrente.
cmq io l'ho fatto per chi ha un cabinato e vuole fare le cose veloci e semplici quando magari formatta e reistalla per provare driver schede video ecc.. insomma per praticità anche per me.
Sinceramente io mi sono limitato a fare quello che ho letto nel post del' EWF + HORM, potrei fare due cose separate ma ho pensato che si complicava e poi se è gente tipo me che va un po' di fretta non pensi sia più pratico così?
devi riavviare per completare la configurazione!NeosDakkar ha scritto:""Failed getting protected volume configuration with error 1.""
Perché? Ewf mi da questo errore.....
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
PaTrYcK ha scritto:Hai fatto un ottimo lavoro, solo che vedendo la tua gui credevo non fosse presente l'hormJaku ha scritto: Ma infatti questo lo dice quando installa EWF + HORM, spiego nel passo finale di mettere in sospensione e poi staccare la corrente.
cmq io l'ho fatto per chi ha un cabinato e vuole fare le cose veloci e semplici quando magari formatta e reistalla per provare driver schede video ecc.. insomma per praticità anche per me.
Sinceramente io mi sono limitato a fare quello che ho letto nel post del' EWF + HORM, potrei fare due cose separate ma ho pensato che si complicava e poi se è gente tipo me che va un po' di fretta non pensi sia più pratico così?
Ma sei sicuro che dopo aver attivato entrambi e dopo aver riavviato se tu modifichi un file su D o su altro hd ti rimangano le modifiche?
Dovrebbe essere fattibile solo se hai l'ewf attivo, ma non con ewf+horm, fammi sapere
Io l'horm lo faccio attivare copiando il file horm e le due sotto windows\system32 e poi aggiungendo la chiave di registro.PaTrYcK ha scritto:Solo con ewf le modifiche sono permesse, ma se attivi l'horm non e' fattibile, mi ero ripromesso di rivedere il tutto per poter implementare le modifiche anche su altre unita'...