Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

[COMPLETO] GamePi NanoCab

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

[COMPLETO] GamePi NanoCab

Messaggio da Cia91 »

Eccomi qui pronto a partire col mio progetto!!!

L'idea è di realizzare un Mini Cabinet tipo questo Immagine.

All'interno intendo metterci un Raspberry Pi, con sopra GamePi OS, sviluppato da me medesimo.
Pertanto nella parte software sono già a cavallo, il problema è l'hardware e il fai da te!!

La mia idea è di metterci dentro un monitor da 10", ma siccome non ne ho trovati di economici ho messo gli occhi su questo: http://www.ebay.it/itm/250966222155?ssP ... 1438.l2649

Quello che mi lascia perplesso è che il venditore scrive che la risoluzione è 480x234 PIXEL, poi piu in basso Risoluzione video: 800x480 / 480x234 e piu in basso ancora Risoluzione: 240 (H) x RGB x 320 (W) 230400 pixels <-think-> Tralasciando che mi pare molto indeciso il tizio, secondo voi una risoluzione del genere basta per visualizzare bene i giochi?
Tenete conto che ad ora sul mio os ci girano NES, SNES, Gameboy color e NEOGEO, e poco MAME.

Per i tasti non ho idea di dove sbattere la testa. A me servirebbero oltre al joystick, 6 tasti (lo SNES ne usa 6, ma gli altri spesso 1 o 2) + il tasto start e il tasto select che possono essere usati anche come coin e player 1.
Ho trovato questo kit http://www.ebay.co.uk/itm/1-x-BALL-TOP- ... 5aed8ae352, e non capisco bene come vanno usati. Guardando gli altri topic i bottoni si infilano nella plancia (3 cm di diametro?) ma la piastra del joystick va lasciata sopra o sotto? la mia idea è di fare la plancia in acciaio e il resto del cab in legno/plexiglass, per il legno direi 1-2 cm bastano, ma per l'acciaio che spessore dovrei tenere per evitare che mi si muovano i bottoni o mi si smonti tutto? <-help2->

Per il cablaggio dei bottoni pensavo di usare la piastra di un joypad usb (li pago 3€ l'uno e sono sicuro che vanno col raspberry) e sfruttare i contatti del Dpad, dei 4 pulsanti, di R1 e L1 e dei tasti start e select.

che ne pensate? Consigli?
Ultima modifica di Cia91 il 29/10/2013, 16:26, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
daniele5235
Newbie
Newbie
Messaggi: 58
Iscritto il: 22/02/2013, 18:17
Città: Bologna

Re: GamePi NanoCab

Messaggio da daniele5235 »

Ciao, so che il ragazzo che ha realizzato quel progetto vende il kit sul suo sito
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: GamePi NanoCab

Messaggio da Cia91 »

e Il divertimento dov'è?

Il bello è mettere le mani in pasta :D
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
daniele5235
Newbie
Newbie
Messaggi: 58
Iscritto il: 22/02/2013, 18:17
Città: Bologna

Re: GamePi NanoCab

Messaggio da daniele5235 »

Ma e' tutto in plexiglass , non e' semplice da lavorare!
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: GamePi NanoCab

Messaggio da Cia91 »

Ti sei perso un pezzo: la mia idea è di fare la plancia in acciaio e il resto del cab in legno/plexiglass

In plexiglass ci farò forse una finestra, per lasciare il Raspberry in vista, magari illuminato con qualche led.

Le parti curve saranno in legno, o al masismo acciaio (o un amico che lavora con una macchina a controllo numerico per il taglio laser..)
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: GamePi NanoCab

Messaggio da antoniomauro »

Interessante!

Sarebbe bello trovare un mini lcd con ingresso hdmi
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: GamePi NanoCab

Messaggio da Dungeonmaster »

Sto lavorando sullo stesso progetto su autocad :-D
legno MDF spessore 12mm
la plancia in base alle mie esperienza sui bartop fino a due millimetri e mezzo sei a cavallo se regge quella da 45 cm su quello stai tranquillissimo.
Il kit che hai visto di joy e pulsanti vanno benissimo
il joy lo metti da sotto ti fai i fori per agganciarlo sulla plancia e gli fai l'incavo per tenere le viti a filo e nascoste sotto la grafica :wink: non cè bisogno che fai tutti e 4 i fori per il joy ne bastano anche 2 fai quello alto sinistro e quello basso destro usi dadi autobloccanti, e da li non lo togli neanche a martellate
guarda cosi, faccio lo stesso con le cerniere, guarda la terza vite che va a filo
20130116_120239.jpg
qua vedi i joy messi da sotto e le viti a filo
20130130_200444.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: GamePi NanoCab

Messaggio da Cia91 »

Il plexi davanti allo schermo è essenziale?

Io volevo mettere lo schermo con intorno semplicemente il legno a coprirne i bordi...

Anche perchè col plexi all' aperto se c'è il sole non si vede nulla immagino..

EDIT:

Immagine

Ieri sera ho smontato il controller, anche se non è quello che userò per il joyhack, ma uno simile, senza analogici che mi pare un peccato smontare e buttare.

Per fare pratica ho segnato le piste dei circuiti. In blu ho segnato il comune, anche se però non riesco a capire se è un comune per tutti e 3 i gruppi di tasti o se sono tre comuni diversi. Invece per il dpad contrariamente a quanto ho visto sugli altri controller il comune è appunto ocmune a tutte e 4 le direzioni...
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: GamePi NanoCab

Messaggio da Cia91 »

Continua il mio progetto, sto facendo i primi abbozzi e la lista della spesa...

Il primo problema che mi si pone è lo spazio sotto i tasti... Pensavo di farlo alto in totale 4-5 cm, e se calcoliamo il compensato che toglie 1cm, mi rimangono solo 3-4 cm per i tasti!! Quelli che avevo scelto mi paiono lunghetti, non ci starebbero... Cercando ho trovato i Semitsu, questi: http://www.ebay.co.uk/itm/SEIMITSU-PS-1 ... 5649bb7738 Sono validi? Se qualcuno li ha sa dirmi quanto ingombrano sotto la parte che è esposta?

Un altra cosa che vorrei fare è non collegare i fili del joyhack direttamente ai tasti, ma utilizzare questi cosi http://www.ebay.co.uk/itm/370742595698? ... 1438.l2649 per facilitare il cambio di tasti/fili. è una buona idea?

Last question, i cavi elettrici, ce ne sono di migliori rispetto ad altri? Ad esempio i cavi utp del pc, divisi nei 6 cavetti interni van bene?

<-help2-> <-help2->
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: GamePi NanoCab

Messaggio da Dungeonmaster »

per le dimensioni del nanocad non credo che puoi isare i classici pulsanti i seimitsu sono perfetti ma non so dirti qualitativamente
Immagine

Quei cosi si chiamano Faston io ho sempre cablato con quelli mai saldato, ci sono varie misure e se ho visto bene per i pulsanti seimitsu ci vuole la misura più piccola 2,8 femmina
http://it.wikipedia.org/wiki/Connettore_Faston

Per il cavo io personalmente uso una treccia da 12 cavi colorati ogni filo e da 1,5mm
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... ia#p135832
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: GamePi NanoCab

Messaggio da Cia91 »

Ho fatto 4 conti con i tasti Sanwa che costano qualcosa meno, e sono comunque molto "Slim".

Praticamente Joystick, e 8 bottoni (6 gioco + start & select) 46€ spediti.

I bottoni sono gli OBSN-24:Immagine

e il Joy è il JLW TM8:Immagine

Che dite? Butto via 46€?
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: GamePi NanoCab

Messaggio da Cia91 »

Iniziano ad arrivare i primi pezzi!! \:D/

Oggi è giunto il monitor:
Immagine

Devo sistemare un attimo l'overscan perchè come vedete l'immagine è spostata in basso, ma funziona alla grande!!

Il monitor arriva già con l'attacco doppio din per le auto, quindi nel legno basterà fare un foro delle dimensioni giuste per farcelo calzare a pennello <-gogogo->
Sto pensando di prenderne un altro per la macchina, cosi gioco mentre aspetto la morosa che esce <-lol->

Ho gia anche un idea di come fare l'alimentazione, ovvero di mettere un connettore femmina di qualche tipo dietro il cab, e li attaccarci un alimentatore qualsiasi a 12V.
Questo mi permetterà di attaccarlo all' accendisigari dell' auto quando voglio fare la sala giochi nel bagagliaio.

Qui lo schema: Immagine

Il tutto consuma solo 2A, quindi posso alimentarlo anche a pile per avere un mini-cab portatile!
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: GamePi NanoCab

Messaggio da piggei »

Se vuoi un consiglio per la macchina, da qualche parte avevo visto un case delle misure esatte di una autoradio con lcd motorizzato e dentro una itx o mini-itx non ricordo... con un linux e i joypad usb metti su un sistema niente male... :-)
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: GamePi NanoCab

Messaggio da Cia91 »

Fatto ieri il primo prototipo in cartone:

Immagine

Immagine

Come notate lo spazio è molto ristretto, le cose che occuperanno piu volume sono lo schermo e i tasti, se non che mi è venuto solo dopo in mente che nel mio progetto manca l'audio!! <-ranting3->

Alchè ho prontamente smontato delle vecchie casse per il pc che avevo, e oggi mi cimenterò in qualche test per convertirne l'alimentazione da 220V a 5V come il raspberry ;)
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: GamePi NanoCab

Messaggio da Cia91 »

Arrivati oggi tasti, joy, fili e connettori vari!!!

Domattina agevolo foto, e partiró col wiring... \:D/
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: GamePi NanoCab

Messaggio da antoniomauro »

Dove hai preso il monitor?
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: GamePi NanoCab

Messaggio da Cia91 »

Ebay, 30 euri e via il dolore... ;)
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: GamePi NanoCab

Messaggio da Cia91 »

Ieri mi sono cimentato con il cablaggio del Joystick, ora sono in attesa che mi arrivi la plancia in acciaio per poi posizionare e cablare anche i bottoni.

Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
Avatar utente
cameo
Newbie
Newbie
Messaggi: 86
Iscritto il: 26/11/2010, 0:37
Città: Verona

Re: GamePi NanoCab

Messaggio da cameo »

Progetto molto interessante, e ancora di più il GamePi OS! Come sono le performance?
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: GamePi NanoCab

Messaggio da Dungeonmaster »

carina sta cosa di poterlo portare in macchina, ma ai miei tempi con la morosa in macchina si facevano altre cose <-lol->

il monitor è questo? http://www.ebay.it/itm/MONITOR-LCD-7-PO ... 146wt_1397 mi sa che ne prendo qualcuno anche io, a fine mesce sono da quelle parti faccio ritiro di persona :wink:
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”