Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Un parere sul mio monitor

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
sn00p
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/01/2006, 13:23

Un parere sul mio monitor

Messaggio da sn00p »

Ciao ragazzi sono nuovissimo del forum e volevo chiedere alla comunità cosa ne pensa del mio problema:
Ho un monitor Hantarex Polo 25 che non ho ancora provato poichè non ho ancora fatto la presa per la vga, però quando gli dò corrente continua a dare uno strano ticchettio tipo orologio e non vorrei che fosse danneggiato.
Che ne dite?
Ah complimenti vivissimi per il forum e per il fatto che ci sia una così folta comunità di pazzi del retrogaming. (i giochi che ti facevano divertire e non scervellare)

Sn00p
Avatar utente
TheBaro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6837
Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
Località: Brescia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da TheBaro »

probabilemente (anzi quasi certamente) è in protezione l'alimentatore switching poiche c'e' qlcsa in cortocircuito...forse il trasformatore A.T.?
sn00p
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/01/2006, 13:23

Messaggio da sn00p »

non so non mi fido molto a mettere le mani li in mezzo, ho notato però che sul pannellino delle regolazioni del monitor c'è un jumper settato su test anzichè su normal. Per l'alimentazione intendi la sua o una esterna?Perchè sul mio ho solo un cavetto di alimentazione che va direttamente al 220.
Avatar utente
TheBaro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6837
Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
Località: Brescia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da TheBaro »

sn00p ha scritto:Per l'alimentazione intendi la sua o una esterna?Perchè sul mio ho solo un cavetto di alimentazione che va direttamente al 220.
:shock:

l'alimentaTORE switching interno che prende la 220V dal cavo che dici tu e provvede a dare tensione a tutta la scheda di controllo del cinescopio...
sicuramente se nn te ne intendi, NON metterci le mani ma piuttosto chiama un amico o un tecnico, se pigli le AT ti si accendono le orecchie al posto del monitor :idea:

ora, nn conosco la funzione del jumper "test", ma non penso sia dovuto a quello, cmq, a monitor SPENTO, prova a metterlo nell'altra posizione e riacccendi il monitor..(2° me cmq nn si accende, devi trovare il componente che fa andare in protezione lo switching)
sn00p
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/01/2006, 13:23

Messaggio da sn00p »

Ho provato a spostare il jumper ma il ticchettio persiste :). Ma in teoria solo con la corrente dovrebbe accendersi no?intendo: che al buio si dovrebbe almeno vedere la luce del monitor no? Se fosse davvero rotto dici che mi conviene ferlo riparare?
Avatar utente
TheBaro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6837
Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
Località: Brescia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da TheBaro »

no..proprio nn si accende un cavolo!
praticamente non arrivano le tensioni al cinescopio poiche lo switching tenta di partire ma rilevando un corto non le trasmette per prevenire ulteriori danni...
normalmente, se il cinescopio è integro, il danno conviene sempre ripararlo....
io ho riparato il mio monitor che aveva il tuo stesso difetto con una spesa di € 20 (il costo del trasformatore AT)
cmq io se fossi inte, prima sostituirei il finale di riga (un transistor con 3 piedini, collegato ad un'aletta di raffreddmento piuttosto grossa - lo vedi nn puoi sbagliare) ed il diodo sul suo collettore (spero tu sappia cos'e' e come è fatto un diodo..poi se nn fosse quello, sostituirei il trasformatore AT (quello dal quale esce il filo a con ventosa che va sul cinescopio)...
dovresti risolvere il problema...

se puoi posta una foto della scheda in modo che si edano i componenti che ti indico io quali sono..
sn00p
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/01/2006, 13:23

Messaggio da sn00p »

Ecco una foto della scheda incriminata :D Spero sia sufficientemente chiara.

Immagine
Avatar utente
TheBaro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6837
Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
Località: Brescia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da TheBaro »

ok..ti ho indicato i due componenti che potrebbero essere la causa del ticchettio che senti..purtroppo dalla foto nn riesco a vedere il diodo..magari fanne un'altra ingrandendo le vicinanze del finale di riga..

ecco la foto:
http://img10.imageshack.us/img10/7729/polo257cm.jpg
Ultima modifica di TheBaro il 12/01/2006, 23:15, modificato 1 volta in totale.
sn00p
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/01/2006, 13:23

Messaggio da sn00p »

Cosi forse va meglio :)

Immagine
Avatar utente
TheBaro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6837
Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
Località: Brescia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da TheBaro »

perfetto!!
la tua foto...
http://img73.imageshack.us/img73/4492/polo25022fr.jpg

prova a sostituire prima il finale+il diodo..
se è ancora KO prova a sostituire il trasformatore AT
se ancora KO, tira un paio di moccoli e portalo in assistenza...

cmq 2° me dovresti risolvere..fammi sapere..ciauz.. :D
sn00p
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/01/2006, 13:23

Messaggio da sn00p »

Dunque ho provato a sostituire sia il diodo che il finale ma il risultato rimane lo stesso e il ticchettio c'è ancora. A questo punto dovrei provare a sostituire l'alimentatore ma sinceramente non so nemmeno da che parte iniziare. Qualche consiglio? Se non è troppo complicato lo posso fare io altrimenti potrei portarlo proprio in assistenza da qualcuno.
Ah una cosa... se lo porto in assistenza devo portare anche il monitor o basta solo la scheda? Domanda un pò stupida ma se potessi portare solo la scheda evito un bello sbattimento: 25 pollici sono grevi da portare in giro :wink:
Avatar utente
TheBaro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6837
Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
Località: Brescia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da TheBaro »

ehm, piu che l'alimentatore devi sostituire il trasformatore AT, porta pure solo la scheda se sei capace di staccare la ventosa delle AT dal cinescopio e cmq leggiti un pò qui

http://arcade.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=arcade

magari ti viene voglia dell'home made!
sn00p
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/01/2006, 13:23

Messaggio da sn00p »

Sigh comincio ad essere disperato.... ho smontato il trasformatore e mi sono recato al negozio più autorevole e farcito della mia città e purtroppo il modello che serve a me non ce l'hanno in casa e mi hanno pure spiegato che farlo arrivare potrebbe costarmi anche 35euri visto che sono fondi di magazzino e appena riescono a darli via li fanno pagare tantissimo. Aiuto come posso fare? C'è qualcuno che potrebbe procuramelo a molto meno? Mi scoccia spendere così tanto e poi magari non va lo stesso :)
Riporto di seguito la sigla del pezzo:
23046021
28028800
4-003-002 35/96
C. S. IMQ V 3351

Ho riportato tutto visto che non sono molto esperto :wink:
Rispondi

Torna a “Monitor”