Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Che connettore è?

Problemi e soluzioni su configurazioni o di carattere elettrico vario (audio, cabinati, pc)...
iko
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 415
Iscritto il: 20/08/2010, 9:41
Città: Milano

Che connettore è?

Messaggio da iko »

Ciao,

sto cercando di ricablare il mio cabinato mk3 per ospitare schede sf2 e mk.
L'alimentatore originale ha il connettore, in allegato, per fornire le tensioni. L'idea è quella di tenere tutto il cablaggio originale nel caso volessi ripristinare il tutto come prima. Vorrei evitare di "tagliare" il connettore quindi vi chiedo se sapete come si chiama e dove potrei trovare il relativo "maschio".

Grazie
Ciao
Fede
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
iko
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 415
Iscritto il: 20/08/2010, 9:41
Città: Milano

Re: Che connettore è?

Messaggio da iko »

Ok,
dovrei averlo trovato. Pare essere questo: http://www.twistywristarcade.com/molex- ... s-093.html
Qualcuno di voi mi sa anche spiegare come si cablano i singoli pin? Ci vuole la crimpatrice? Ne basta una standard o ci vuole qualcosa di apposito?

Grazie
Fede
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Che connettore è?

Messaggio da soyl »

iko ha scritto:Ok,
dovrei averlo trovato. Pare essere questo: http://www.twistywristarcade.com/molex- ... s-093.html
Quello è femmina come il tuo (di diverso ha solo le alette per il montaggio su pannello), a te serve il maschio che è questo:
http://www.twistywristarcade.com/molex- ... s-093.html

Però per essere sicuro che sia il tipo giusto dovresti misurare il passo, ovvero la distanza tra un contatto e il successivo, perché Molex fa questi connettori in due serie: 0.062" e 0.093". Per le tensioni di alimentazione di solito viene usata la 0.093", quindi è probabile che sia quella che hai tu (e anche quella del link). Misura tra due contatti (da centro a centro), se è 5mm è la 0.093", se invece è un po' meno di 4mm (3.68mm) è la 0.062". Li trovi anche in Italia, ad esempio da Farnell, con i rispettivi terminali:

http://it.farnell.com/molex/03-06-2092/ ... 03-06-2092
http://it.farnell.com/molex/02-06-2103/ ... merch=true&

http://it.farnell.com/molex/03-09-2092/ ... 03-09-2092
http://it.farnell.com/molex/02-09-2103/ ... dp/9773827

Poi devi vedere dove ti conviene di più. Certo se te ne serve solo uno vai a spendere comunque parecchio, in proporzione.
iko ha scritto: Qualcuno di voi mi sa anche spiegare come si cablano i singoli pin? Ci vuole la crimpatrice? Ne basta una standard o ci vuole qualcosa di apposito?
Ci vuole una pinza per crimpare terminali non isolati di tipo "open barrel", non molto facile da trovare. Ferramenta e brico vari di solito hanno solo quelle per terminali isolati. Dovresti provare nei negozi di elettronica oppure online. I più "disperati" usano pinzette normali ma non è consigliabile specialmente se si tratta di tensioni, dove un cattivo contatto tra filo e terminale può dare seri problemi.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
iko
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 415
Iscritto il: 20/08/2010, 9:41
Città: Milano

Re: Che connettore è?

Messaggio da iko »

soyl ha scritto: Ci vuole una pinza per crimpare terminali non isolati di tipo "open barrel", non molto facile da trovare. Ferramenta e brico vari di solito hanno solo quelle per terminali isolati. Dovresti provare nei negozi di elettronica oppure online. I più "disperati" usano pinzette normali ma non è consigliabile specialmente se si tratta di tensioni, dove un cattivo contatto tra filo e terminale può dare seri problemi.
Grazie mille per l'aiuto!!!
La pinza potrebbe andare bene questa: http://it.farnell.com/paladin-tools/pa1 ... dp/1867646 ?

Ciao
Fede
Avatar utente
TheBaro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6837
Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
Località: Brescia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Che connettore è?

Messaggio da TheBaro »

secondo me basterebbe una crimpatrice tipo questa..senza andare in america ad acquistarla..
come dice soyl, basta che crimpi i faston non isolati...
http://www.ebay.it/itm/CRIMPATRICE-PER- ... 050wt_1037
Arcade Cab : Crazy Taxi, 18 Wheeler, Virtua Golf, 3 Naomi, Videogame, Magnum, Astrowar, Zaccaria, Operation Bear, Point Blank 2 e 3, Taito ZuZuBlock, Racing Hero, Badlands, Generico Guida Upright
Flipper : Creature from Black Lagoon, Road Show, Dracula, World Cup '94, Theatre of Magic, Tales from the Arabian Nights, Medieval Madness, Cactus Canyon, The Getaway HSII, Star Trek Next Generation, Monster Bash, Attack from Mars, Terminator 2, Revenge From Mars, ScaredStiff, Indiana Jones, The Addam's Family, Twilight Zone, Card King
iko
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 415
Iscritto il: 20/08/2010, 9:41
Città: Milano

Re: Che connettore è?

Messaggio da iko »

Ottimo!

Mi spiegate anche come usarla ?!?!?! :D
Avatar utente
TheBaro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6837
Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
Località: Brescia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Che connettore è?

Messaggio da TheBaro »

allora, se guardi il faston, vedrai due alette messe a coppie che puntano verso l'alto..quelle lunghe esterne e quelle corte interne..

quelle corte devono crimpare il rame spellato mentre quelle lunghe devono crimpare la guaina colorata del filo...
quindi dovrai spellare e arrotolare il rame per circa mezzo cm...

se noti, la pinza ha 3 diverse grandezze di crimpatura..crimpi le alette esterne (quelle piu lugnhe) con la parte piu grande della pinza, mentre le alette piccole con la parte media..(quella piccola nn la usi)

devi mettere l'alto dele alette verso la parte a curva del buco per crimpare naturalmente quando c'e' dentro il cavo, stringi e vedrai le alette che prima erano dritte, ripiegarsi suu se stesse, crimpando cosi, o il rame (quelle piccole fatte con la parte media) o la guina colorata (alette piu lunghe fatte ocn la parte grande)..

è piu facile a farsi che nn a dirsi...devi fare qualche prova..
Immagine
Arcade Cab : Crazy Taxi, 18 Wheeler, Virtua Golf, 3 Naomi, Videogame, Magnum, Astrowar, Zaccaria, Operation Bear, Point Blank 2 e 3, Taito ZuZuBlock, Racing Hero, Badlands, Generico Guida Upright
Flipper : Creature from Black Lagoon, Road Show, Dracula, World Cup '94, Theatre of Magic, Tales from the Arabian Nights, Medieval Madness, Cactus Canyon, The Getaway HSII, Star Trek Next Generation, Monster Bash, Attack from Mars, Terminator 2, Revenge From Mars, ScaredStiff, Indiana Jones, The Addam's Family, Twilight Zone, Card King
iko
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 415
Iscritto il: 20/08/2010, 9:41
Città: Milano

Re: Che connettore è?

Messaggio da iko »

Grazie mille !!!

Alla fine ieri ho preso questa: http://www.ebay.co.uk/itm/SUB-OPEN-BARR ... OC:IT:3160

Spero sia quella adatta...
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Che connettore è?

Messaggio da soyl »

Sia questa che quella messa da Baro crimpano i terminali con un'unica azione (non come dice Baro). I tre profili sono fatti per le solite tre misure dei faston (2.8mm, 4.5mm e 6.3mm). Bisogna vedere se il profilo più piccolo è adatto ai quei terminali Molex perché se vai a deformare il terminale al di fuori delle linguette poi è rovinato. In questi casi sarebbe meglio un attrezzo che come diceva Baro crimpa separatamente le due coppie di linguette (ad esempio questo) ma un attrezzo del genere deve avere uno spessore totale non più largo delle linguette piccole altrimenti invade lo spazio delle linguette grandi e rovina tutto.

Le prime pinze che avevi linkato non vanno assolutamente bene.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
iko
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 415
Iscritto il: 20/08/2010, 9:41
Città: Milano

Re: Che connettore è?

Messaggio da iko »

soyl ha scritto:Sia questa che quella messa da Baro crimpano i terminali con un'unica azione (non come dice Baro). I tre profili sono fatti per le solite tre misure dei faston (2.8mm, 4.5mm e 6.3mm). Bisogna vedere se il profilo più piccolo è adatto ai quei terminali Molex perché se vai a deformare il terminale al di fuori delle linguette poi è rovinato. In questi casi sarebbe meglio un attrezzo che crimpa separatamente le due coppie di linguette (come diceva Baro) ma un attrezzo del genere deve avere uno spessore totale non più largo delle linguette piccole altrimenti invade lo spazio delle linguette grandi e rovina tutto.

Le prime pinze che avevi linkato non vanno assolutamente bene.
Mmhhh.. A questo punto proverò quando mi arriveranno connettori e pinze. Speriamo di riuscire, non vorrei aver preso la pinza per niente.. <-on_rolleye->

Grazie mille per l'aiuto!
Fede
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Che connettore è?

Messaggio da Dungeonmaster »

iko
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 415
Iscritto il: 20/08/2010, 9:41
Città: Milano

Re: Che connettore è?

Messaggio da iko »

Ok, mi sono arrivati i connettori e le spinette... Oggi ho provato a crimparli... Alla fine funzionano, che e' quello che conta, pero' le alette piu' esterne quelle che "aggrappano" l'isolante vengono male, si schiacciano e stortano tutte... Immagino sia perche' la pinza non e' delle dimensioni giuste (ho usato una usag presa al leroy merlin).
Qualche consiglio ?

Grazie
Ciao
Fede
Avatar utente
Gcblack

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 118
Iscritto il: 15/04/2013, 22:33
Medaglie: 1
Città: Padova

Re: Che connettore è?

Messaggio da Gcblack »

perchè non cambiare il connettore con uno più diffuso?
Guida costruzione controller-interfaccia Usb BLACKJOY
viewtopic.php?f=14&t=13453
iko
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 415
Iscritto il: 20/08/2010, 9:41
Città: Milano

Re: Che connettore è?

Messaggio da iko »

Gcblack ha scritto:perchè non cambiare il connettore con uno più diffuso?
E l'originalita' dove la lasciamo??!! <-viannen->

Scherzi a parte... Si potrebbe fare... Qualche esempio di connettori facili da trovare, abbastanza "professionali" per fare un lavoro pulito e adatti ai 12v?
Avatar utente
Gcblack

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 118
Iscritto il: 15/04/2013, 22:33
Medaglie: 1
Città: Padova

Re: Che connettore è?

Messaggio da Gcblack »

Un qualunque connettore 9 poli... Di quelli che si infilano i faston che sono molto più facili da crimpare! Cmq sono daccordo sull'originalità... Ma i connettori sono una pignoleria... Ahahah scherzo!
Guida costruzione controller-interfaccia Usb BLACKJOY
viewtopic.php?f=14&t=13453
iko
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 415
Iscritto il: 20/08/2010, 9:41
Città: Milano

Re: Che connettore è?

Messaggio da iko »

soyl ha scritto:Sia questa che quella messa da Baro crimpano i terminali con un'unica azione (non come dice Baro). I tre profili sono fatti per le solite tre misure dei faston (2.8mm, 4.5mm e 6.3mm). Bisogna vedere se il profilo più piccolo è adatto ai quei terminali Molex perché se vai a deformare il terminale al di fuori delle linguette poi è rovinato. In questi casi sarebbe meglio un attrezzo che come diceva Baro crimpa separatamente le due coppie di linguette (ad esempio questo) ma un attrezzo del genere deve avere uno spessore totale non più largo delle linguette piccole altrimenti invade lo spazio delle linguette grandi e rovina tutto.

Le prime pinze che avevi linkato non vanno assolutamente bene.
Continuo con le domande da niubbo......

Ho queste pinze:
http://www.ebay.it/itm/PINZA-PER-CAPICO ... _573wt_910
http://www.ebay.it/itm/130674253786?ssP ... 185wt_1044

Per crimpare le spinette:
http://it.farnell.com/jsp/search/produc ... KU=9773827

Quale dimensione dovrei usare? Devo farlo in 2 azioni separate giusto? Prima quelle esterne grandi e poi quelle interne piccole?

Grazie
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Che connettore è?

Messaggio da soyl »

iko ha scritto:Ho queste pinze:
http://www.ebay.it/itm/PINZA-PER-CAPICO ... _573wt_910
http://www.ebay.it/itm/130674253786?ssP ... 185wt_1044

Per crimpare le spinette:
http://it.farnell.com/jsp/search/produc ... KU=9773827

Quale dimensione dovrei usare? Devo farlo in 2 azioni separate giusto? Prima quelle esterne grandi e poi quelle interne piccole?
Con le prime (USAG 746) devi usare i profili nella parte anteriore (capicorda non isolati *aperti*) e crimpi con due azioni separate. La prima azione va fatta sulle linguette interne dei terminali Molex, quelle per i conduttori (o trefoli). Prova con il profilo più piccolo. Se alla fine tenendo il terminale con una mano e tirando il filo con l'altra non si staccano allora probabilmente la crimpatura è buona. Allora passi alla crimpatura delle linguette esterne, quelle per l'isolante. Fai una prova con il profilo medio. Se risulta inadatto prova con il più piccolo. In ogni caso questa crimpatura va fatta con meno forza dell'altra perché alla fine le linguette devono stringere l'isolante ma non perforarlo. Se ti sembra che il problema siano le linguette esterne troppo lunghe puoi provare ad accorciarle un po' con un tagliaunghie. Se niente funziona allora i profili non sono della misura giusta per quei terminali. Come filo ti consiglio una sezione da 0.75mmq (18AWG). In pratica le azioni da svolgere sono così:

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=xxMYjJ4Lwi0[/youtube]

Le pinze nel secondo link hanno due profili doppi e quindi crimpano un terminale con una sola azione e inoltre il meccanismo è a cricchetto ovvero vanno schiacciate completamente per poterle riaprire mentre con le prime puoi dosare la pressione. Però dovrebbe essere possibile togliere la molla che tiene il dentino del cricchetto e usarle liberamente. Anche qui, prova prima il profilo piccolo ecc.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
iko
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 415
Iscritto il: 20/08/2010, 9:41
Città: Milano

Re: Che connettore è?

Messaggio da iko »

soyl ha scritto: Con le prime (USAG 746) devi usare i profili nella parte anteriore (capicorda non isolati *aperti*) e crimpi con due azioni separate. La prima azione va fatta sulle linguette interne dei terminali Molex, quelle per i conduttori (o trefoli). Prova con il profilo più piccolo. Se alla fine tenendo il terminale con una mano e tirando il filo con l'altra non si staccano allora probabilmente la crimpatura è buona. Allora passi alla crimpatura delle linguette esterne, quelle per l'isolante. Fai una prova con il profilo medio. Se risulta inadatto prova con il più piccolo. In ogni caso questa crimpatura va fatta con meno forza dell'altra perché alla fine le linguette devono stringere l'isolante ma non perforarlo. Se ti sembra che il problema siano le linguette esterne troppo lunghe puoi provare ad accorciarle un po' con un tagliaunghie. Se niente funziona allora i profili non sono della misura giusta per quei terminali. Come filo ti consiglio una sezione da 0.75mmq (18AWG).
Io facevo il contrario, prima il profilo esterno e poi quello interno. Facevo così poichè partendo da quello interno il filo si sfilava.. Il problema che ho è dato dal fatto che con molta pressione sulle linguette esterne il filo si rovina e lo spinotto si deforma...
La sezione di filo che posso usare purtroppo non la posso scegliere... E' quella che mi arriva già dal filo saldato sul connettore jamma.
Con il tester ho verificato la continuità e sembra a posto però vorrei cercare di imparare a fare delle crimpature ben fatte...
soyl ha scritto: Le pinze nel secondo link hanno due profili doppi e quindi crimpano un terminale con una sola azione e inoltre il meccanismo è a cricchetto ovvero vanno schiacciate completamente per poterle riaprire mentre con le prime puoi dosare la pressione. Però dovrebbe essere possibile togliere la molla che tiene il dentino del cricchetto e usarle liberamente. Anche qui, prova prima il profilo piccolo ecc.
Le seconde pinze sospettavo lo facessero in un'unica azione ma temo abbiano delle sezioni troppo grosse :?

Stasera riprovo...
Grazie mille comunque... Sempre preciso!!!
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Che connettore è?

Messaggio da soyl »

iko ha scritto:Io facevo il contrario, prima il profilo esterno e poi quello interno. Facevo così poichè partendo da quello interno il filo si sfilava..
Allora mi sa che non vanno bene.
iko ha scritto:Con il tester ho verificato la continuità e sembra a posto però vorrei cercare di imparare a fare delle crimpature ben fatte...
Ma la continuità non basta! Quella ce l'hai anche se filo e terminale si toccano appena ma in quel punto il contatto è così scarso che non è più in grado di sostenere il passaggio della corrente. Il carico (la scheda jamma) non è più alimentato a sufficienza e si resetta o si spegne. Nel punto incriminato si ha un aumento della resistenza e anche del calore che va a scaldare e bruciare l'isolante del filo. Una buona interconnessione deve minimizzare questa caduta di corrente. E quindi i terminali devono essere sia adatti a sostenere la corrente del circuito che crimpati bene se no è tutto vano. Una buona crimpatura non è una questione estetica...
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
iko
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 415
Iscritto il: 20/08/2010, 9:41
Città: Milano

Re: Che connettore è?

Messaggio da iko »

soyl ha scritto: Ma la continuità non basta! Quella ce l'hai anche se filo e terminale si toccano appena ma in quel punto il contatto è così scarso che non è più in grado di sostenere il passaggio della corrente. Il carico (la scheda jamma) non è più alimentato a sufficienza e si resetta o si spegne. Nel punto incriminato si ha un aumento della resistenza e anche del calore che va a scaldare e bruciare l'isolante del filo. Una buona interconnessione deve minimizzare questa caduta di corrente. E quindi i terminali devono essere sia adatti a sostenere la corrente del circuito che crimpati bene se no è tutto vano. Una buona crimpatura non è una questione estetica...
Su tuo consiglio ho rifatto le crimpature :)
Con MOLTA pazienza, dopo aver seguito vari video sono riuscito a farle bene! <-clap->
Grazie per tutti gli utilissimi consigli!!

Ho però una domandina di elettrotecnica... Giusto per esser sicuri...
Sul connettore jamma che mi è arrivato hanno saldato insieme i pin che hanno uguale tensione, quindi "esce" un solo filo per tensione.
Sul connettore presente nel cabinato ci sono 7 pin, alcuni dei quali ovviamente forniscono la stessa tensione. Avrei pensato a questo punto di utilizzare solo i 4 che mi servono.
Questo dovrebbe assicurare la tensione corretta ma fornirà abbastanza corrente ?!?? <-on_rolleye->

Per fortuna ci ho pensato un po prima di collegare insieme i pin del connettore con stessa tensione con un filo "in loop" ..... <-dash->
Così avrei fornito una tensione molto più alta del necessario vero?
Rispondi

Torna a “Miscellanea hardware”