Mini perchè non ci voglio spendere una fortuna e non ho poi tanto spazio per ospitare un flipper grandezza originale, quindi l'idea è avere un bartop ed un miniflipper, difatti appena finito e pronto il bartop, il cab che ho va venduto, appunto per il troppo spazio che occupa.
Allora, l'idea è questa usare un monitor full hd da 22 o 24 pollici 16:9 ma se trovo un 16:10 forse credo che sia meglio che è un pochino più rettangolare, lo userei per la visualizzazione delle tavole, e per il frontale( scusate sono profano e non conosco i nomi tecnici) volevo usare un, credo 15 pollici?
Quindi usare solo 2 monitor, ho letto che si può fare con 2 monitor quindi divrebbe andar bene, fino a qui credo che ci siamo in teoria.
Per il PC da usare, mi sono documentato un pò, e da quello che ho capito e che gia avevo intuito, non serve un pc chi sà quanto performante, ma tutto sta sulla scheda video.
Comunque userei il pc che recupero dal cab cioè
Phenom 2 x4 965 3,4GHz true quad core
4 gb Ram
scheda video da comprare e qui ho mille dubbi su cosa prendere, una scheda o due schede? Io avevo pensato ad una sola scheda, una ATI Radeon HD 4890 nelle SPECIFICHE SCHEDA leggo:
Due controller schermo indipendenti
Gestione simultanea due schermi con risoluzione, frequenza di aggiornamento, controlli dei colori e video overlay indipendenti
Cosi posso settare ogni monitor con parametri diversi.
Cosa ne dite? Altri consigli?
La costruzione del cab per il flipper è l'ultimo dei problemi, e quindi lasciamo stare.
Il mio inghippo più grande è la parte software, ho letto varie guide, ma come al solito più leggo più cose diverse vedo e più mi incasino e mi impallo tra mille domande,ed incomincio a fare prove su prove e a non concludere niente.
Quindi qui se qualcuno che ha gia avuto esperienze mi da un grande aiuto ed una spiegazione passo passo gliene sarei molto grato.
Cosa scegliere? future pinball o Visual Pinball? fronted quale usare? cioè avevte capito che con la parte software non so da dove iniziare.
Grazie in anticipo per le info
