Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Aiuto costruzione flipper virtuale

Il posto giusto per condividere i progetti di Flipper Virtuali e Autocostruiti

Moderatore: Moderatore Flipper

Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Aiuto costruzione flipper virtuale

Messaggio da Dungeonmaster »

Ciao ragazzi, in questi giorni ero indeciso se fare i fori per i flipper al bartop, ma poi mi sono detto: lascio perdere, e cerco di farmi un mini flipper virtuale.
Mini perchè non ci voglio spendere una fortuna e non ho poi tanto spazio per ospitare un flipper grandezza originale, quindi l'idea è avere un bartop ed un miniflipper, difatti appena finito e pronto il bartop, il cab che ho va venduto, appunto per il troppo spazio che occupa.

Allora, l'idea è questa usare un monitor full hd da 22 o 24 pollici 16:9 ma se trovo un 16:10 forse credo che sia meglio che è un pochino più rettangolare, lo userei per la visualizzazione delle tavole, e per il frontale( scusate sono profano e non conosco i nomi tecnici) volevo usare un, credo 15 pollici?
Quindi usare solo 2 monitor, ho letto che si può fare con 2 monitor quindi divrebbe andar bene, fino a qui credo che ci siamo in teoria.

Per il PC da usare, mi sono documentato un pò, e da quello che ho capito e che gia avevo intuito, non serve un pc chi sà quanto performante, ma tutto sta sulla scheda video.
Comunque userei il pc che recupero dal cab cioè
Phenom 2 x4 965 3,4GHz true quad core
4 gb Ram

scheda video da comprare e qui ho mille dubbi su cosa prendere, una scheda o due schede? Io avevo pensato ad una sola scheda, una ATI Radeon HD 4890 nelle SPECIFICHE SCHEDA leggo:
Due controller schermo indipendenti
Gestione simultanea due schermi con risoluzione, frequenza di aggiornamento, controlli dei colori e video overlay indipendenti
Cosi posso settare ogni monitor con parametri diversi.
Cosa ne dite? Altri consigli?

La costruzione del cab per il flipper è l'ultimo dei problemi, e quindi lasciamo stare.

Il mio inghippo più grande è la parte software, ho letto varie guide, ma come al solito più leggo più cose diverse vedo e più mi incasino e mi impallo tra mille domande,ed incomincio a fare prove su prove e a non concludere niente.

Quindi qui se qualcuno che ha gia avuto esperienze mi da un grande aiuto ed una spiegazione passo passo gliene sarei molto grato.
Cosa scegliere? future pinball o Visual Pinball? fronted quale usare? cioè avevte capito che con la parte software non so da dove iniziare.

Grazie in anticipo per le info :wink:
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: Aiuto costruzione flipper virtuale

Messaggio da Marcoqwerty »

Voi amanti del flipper virtuale...date un occhiata qui....

http://youtu.be/JKhpR67U5RE

Prego di meno con Tapatalk HD
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Aiuto costruzione flipper virtuale

Messaggio da Dungeonmaster »

Grazie marco i video youtube li conosco, a me serve un'aiuto per farne uno, non per vederne uno <-lol->
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: Aiuto costruzione flipper virtuale

Messaggio da Marcoqwerty »

Peró lo puoi fare cosí...hai dato un occhiata alla sua pagina web?


Prego di meno con Tapatalk HD
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Aiuto costruzione flipper virtuale

Messaggio da Dungeonmaster »

Si ho guardato mooolto scarna e riguarda future pinball
Io sia future pinball e visual pinball li ho provati sul mio pc con w7 ho qualche problemino qua e la ma almeno li ho fatti partire, ho problemi con le immagini dei punti che mi appaiono a pieno schermo sopra la tavola e non riesco a spostarli, al massimo sono riuscito a calare la finestra dei punti nella barra di windows e a vedere la tavola.
Avatar utente
Keyb
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 193
Iscritto il: 13/10/2012, 11:02
Città: Roma

Re: Aiuto costruzione flipper virtuale

Messaggio da Keyb »

Il problema dei punti è solo di VP? Se sì è un settaggio di virtual pinmame. Ora sono al cell, appena rientro ti dico esattamente quale.
Ciao,
Alex
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Aiuto costruzione flipper virtuale

Messaggio da Dungeonmaster »

Grazie Keyb, allora ti dico che le prove le sto facendo sul mio PC
Ho installato visual pinball seguendo la guida su vpforums sarebbe la guida base.

W7 Ultimate 64Bit
CPU i7960 3.20 Ghz
Ram 6 GB
Zotac Amp GTX560 1024MB

Intallato tutto, qui mi ritrovo con 2 .exe VPinball914.exe e VPinball.exe
1.png
Io sto usando il primo il secondo quando lancio un tavolo si chiude l'applicazione.
Comunque la prima volta provo con terminator un solo monitor, mi esce a pieno schermo questa schermata
pieno schermo punteggi.png
cerco di spostarla con il cursore del mouse e funziona la sposto dove voglio trascinandola e sotto ce il tavolo, allora ci collego il secondo monitor per spostarlo di la, ma appena cerco di prenderlo mi si riduce tutto in una finestra nera e vedo il desktop nel restante spazio.
Comunque dopo varie prove lascio perdere, ritorno a un solo monitor, lancio e sempre solita storia, ma adesso se lo trascino con il mause non si sposta ma si riduce ad icona sulla barra di windows e sotto vedo il tavolo per poterci giocare, anche se alcuni, molti tavoli non si caricano bene.
tavolo.png
terminator invece si carica bene
terminator tavola.png
Comunque se clicco con il tasto destro del mouse ho queste opzioni, ma non ho risolto niente
punteggio opzioni.png
E queste sono le impostazioni che ho nel VPinball
impostazioni.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Keyb
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 193
Iscritto il: 13/10/2012, 11:02
Città: Roma

Re: Aiuto costruzione flipper virtuale

Messaggio da Keyb »

Salvo,
allora prova questo settaggio. Fai partire l'installazione/configurazione di Vpinmame e poi togli la spunta da "full screen" da dentro global settings.
Se hai una configurazione multi monitor da qui puoi anche reindirizzare il suo output su un altro monitor (in questo caso e' comoda la visione full screen, in quanto di solito per i DND si usa un monitor piccoletto!)
vp1.JPG
vp2.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao,
Alex
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Aiuto costruzione flipper virtuale

Messaggio da Dungeonmaster »

<-dash-> miseria adesso funziona bene grazie Keyb :wink:
avevo full screen prima
adesso cliccando con il tasto destro e spuntando show windows border lo ridimensiono come voglio, il tavolo invece si dimensiona in automatico in base la monitor giusto? non lo si può rimpicciolire?
Immagineok.png
Ho provato con i due monitor tutto ok sposto la parte con il punteggio sull'altro monitor, ma fino ad ora ho parlato del tavolo ed il punteggio dove sta la parte con l'immagine quella frontale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Aiuto costruzione flipper virtuale

Messaggio da Dungeonmaster »

Ma adesso dovrei mettere tutto in un frontend?
Ho letto di Hyperpin non sarà mica come hyperspin? miseria
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Aiuto costruzione flipper virtuale

Messaggio da piggei »

Ciao, un paio di suggerimenti se intendi fartelo piccolo, perché non potrai sfruttare la normale componentistica dei flipper. Pensa quindi bene , al di la' delle gambe che sono il meno, come collocare/fermare i vetri dal momento che non puoi usare le classiche guide con la barra davanti a fermarlo e come far ventilare bene tutto.

Il PC per esperienza serve performante e la scheda video buona, considera che lavori con uno schermo in HD e che il visual pinball ha buona parte degli script in vbs. Prendila almeno con 1GB di memoria video e ti consiglio anche di prendere una Geforce perché con le ATI sembra ci sia qualche problema. Le tavole che ti partono male sono quelle che richiedono più memoria e la scheda grafica non riesce a caricare le varie parti.

Per quello che riguarda il software, VisualPinball 9.15 che risolve problemi di memoria, HyperPin e poi installa sicuramente il server dB2S e ti consiglio anche l'UVP per quelle tavole che non hanno ancora il nuovo formato (ma se non hai fretta secondo me puoi aspettare perche' piano piano li stiamo portando tutti nel nuovo formato). Di suo la configurazione non è particolarmente difficile, il trucco sta per ogni tavola utilizzare lo stesso nome per tutti i file nelle varie directory.

Sicuro sul 22"? a me sembra piccolino per apprezzare i dettagli.. ti consiglierei almeno un 27...
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Avatar utente
moket

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Record italiano Donatore Top Seller
Banned
Banned
Messaggi: 4588
Iscritto il: 22/03/2011, 14:57
Medaglie: 25
Città: Roma

Re: Aiuto costruzione flipper virtuale

Messaggio da moket »

Posso farvi una stupida domanda?!
Ho visto il video postato da Marcoqwerty: Ma com'è possibile che il flipper si veda in 3D?????????
Se ti sposti sembra che l'immaggine abbia profondità O_° tipo un film in 3D...
Avatar utente
jikkiu
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1637
Iscritto il: 13/08/2012, 23:05
Città: roma

Re: Aiuto costruzione flipper virtuale

Messaggio da jikkiu »

Mi associo alla domanda di moket
Grazie
[GUIDA] Hyperspin 1.3 Hyperlaunch 2.25c e raccolta info
viewtopic.php?f=19&t=13143
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Aiuto costruzione flipper virtuale

Messaggio da piggei »

è un effetto visivo: il flipper viene replicato in maniera quasi perfetta, aggiungendo ombre e simulando un ottimo effetto 3D (non su tutte le tavole purtroppo). L'effetto viene aumentato se non si mette il monitor "a vista" ma lo si lascia qualche centimetro più in basso e si pone un vetro sopra, come nei flipper classici.
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Avatar utente
moket

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Record italiano Donatore Top Seller
Banned
Banned
Messaggi: 4588
Iscritto il: 22/03/2011, 14:57
Medaglie: 25
Città: Roma

Re: Aiuto costruzione flipper virtuale

Messaggio da moket »

A questi livelli si può sostituire ad un flipper classico. TREMENDO!
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Aiuto costruzione flipper virtuale

Messaggio da piggei »

Se consideri che adesso si usa aggiungere anche solenoidi all'interno per creare l'effetto sonoro/botta, motori e shacker, flash e meccanismi di tilt avanzati per riuscire anche a fare i "colpetti", ti assicuro che la resa è veramente notevole...
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Aiuto costruzione flipper virtuale

Messaggio da Dungeonmaster »

piggei ha scritto:Ciao, un paio di suggerimenti se intendi fartelo piccolo, perché non potrai sfruttare la normale componentistica dei flipper. Pensa quindi bene , al di la' delle gambe che sono il meno, come collocare/fermare i vetri dal momento che non puoi usare le classiche guide con la barra davanti a fermarlo e come far ventilare bene tutto.
si so di non poter usare pezzi di veri flipper, infatti ho un'idea tutta mia diciamo che stravolgo un pò la classica forma del flipper :-D
Il PC per esperienza serve performante e la scheda video buona, considera che lavori con uno schermo in HD e che il visual pinball ha buona parte degli script in vbs. Prendila almeno con 1GB di memoria video e ti consiglio anche di prendere una Geforce perché con le ATI sembra ci sia qualche problema. Le tavole che ti partono male sono quelle che richiedono più memoria e la scheda grafica non riesce a caricare le varie parti.
io ho un Phenom 2 x4 965 3,4GHz true quad core 4 gb Ram credo che dovrebbe bastare, devo solo decidereper la scheda video.
Per quello che riguarda il software, VisualPinball 9.15 che risolve problemi di memoria, HyperPin e poi installa sicuramente il server dB2S e ti consiglio anche l'UVP per quelle tavole che non hanno ancora il nuovo formato (ma se non hai fretta secondo me puoi aspettare perche' piano piano li stiamo portando tutti nel nuovo formato). Di suo la configurazione non è particolarmente difficile, il trucco sta per ogni tavola utilizzare lo stesso nome per tutti i file nelle varie directory.
Alla fine le prove le sto facendo sul mio PC
W7 Ultimate 64Bit
CPU i7960 3.20 Ghz
Ram 6 GB
Zotac Amp GTX560 1024MB

Ho scaricato questa versione da Underground
HyperPin Cabinet Project with 2 and 3 screen uvp 128 tables Complete [pc/pinball/2012]
Installato tutto e provato funzionano se lancio aprendo visualpinball ma ho dei tavoli che continuano ad uscire con la grafica incompleta, mentre se lancio hyperpin lui funziona vedo i tavoli le anteprime video, ma se poi provo a lanciare un tavolo ho schermo nero, e poi ho scoperto che sotto si è aperto visualpinball, ma si è aperta anche la pagina SETTING riportando una riga rossa, e non ci ho capito niente <-on_confused->
Sicuro sul 22"? a me sembra piccolino per apprezzare i dettagli.. ti consiglierei almeno un 27...
Guarda ho deciso cosi per il poco spazio e fino ad ora sto provando proprio su un 22 pollici e mi garba la resa, anzi è molto sodisfacente sembrano reali miseriaccia.

Comunque grazie per le info :wink:
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: Aiuto costruzione flipper virtuale

Messaggio da Marcoqwerty »

moket ha scritto:Posso farvi una stupida domanda?!
Ho visto il video postato da Marcoqwerty: Ma com'è possibile che il flipper si veda in 3D?????????
Se ti sposti sembra che l'immaggine abbia profondità O_° tipo un film in 3D...
Il sistema è spiegato nel dettaglio sul sito...

praticamente quando uno gioca si piazza dei led in testa che triangolano con dei sensori posti sul pannello.

e lo stesso principio della wii...con una barra di led IR riesce a capire esattamente in che punto dello spazio ci troviamo!

il software ancora in fase di sviluppo ricrea graficamente un finto 3d di modo che dal punto di vista dell'osservatore sembri un 3d a tutti gli effetti...ma solo dal suo punto di vista!....nel video che ho postato i led IR erano posti sul cellulare....

Io la trovo una figata pazzesca pero' l'hardware deve essere tosto per gestire il tutto con una fluidita' di quel genere....

Ora salvo mi cazzia.... <-ph34r-> fate finta di niente.... <-ph34r-> <-ot-signal->
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Aiuto costruzione flipper virtuale

Messaggio da piggei »

@Dungeonmaster: I problemi che hai di visualizzazione mi sa che dipendono dalla scheda grafica scarsa. Me lo fa anche a me se provo a caricare le tavole FS sul PC "normale". Prova a mettere una risoluzione più bassa e togliere tutte le caratteristiche avanzate (Tipo l'alpha channel nelle rampe) e dovresti almeno vedere le tavole...
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Aiuto costruzione flipper virtuale

Messaggio da piggei »

Ti ho recuperato il progetto di un mini-pinball che ricordavo di aver visto tempo fa. Se ti può essere utile come idea....
http://forum.arcadecontrols.com/index.p ... 0/all.html
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Rispondi

Torna a “Flipper Autocostruiti e Virtuali”