Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
spinner = stepper?
- sberla2007
- Newbie
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 23/01/2008, 23:11
- Località: Fiano Romano (RM)
spinner = stepper?
Ciao a tutti, stavo dando uno sguardo al sito della Ultimarc, quando capito sulla pagina dello spinner.
Osservadolo bene ha tutta l'aria di un motore passo passo (stepper motor).
Come qualcuno saprà i motori passo passo sono motori di precisione che non hanno bisogno di encoder per essere pilotati. http://www.vincenzov.net/tutorial/passo ... tepper.htm
Secondo voi è possibile farne una funzione inversa e usarli per farne dei spinner?
Un' alternativa è usare la sola struttura (flangia, cuscinetto, asse) aplicando un encoder e la solita elettronica di un mouse.
Osservadolo bene ha tutta l'aria di un motore passo passo (stepper motor).
Come qualcuno saprà i motori passo passo sono motori di precisione che non hanno bisogno di encoder per essere pilotati. http://www.vincenzov.net/tutorial/passo ... tepper.htm
Secondo voi è possibile farne una funzione inversa e usarli per farne dei spinner?
Un' alternativa è usare la sola struttura (flangia, cuscinetto, asse) aplicando un encoder e la solita elettronica di un mouse.
Se famo n'doppio?
- sberla2007
- Newbie
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 23/01/2008, 23:11
- Località: Fiano Romano (RM)
Re: spinner = stepper?
Vediamo se qualcuno ne sa di più
io ne ho qualcuno recuperati da stampanti.

io ne ho qualcuno recuperati da stampanti.
Se famo n'doppio?
Re: spinner = stepper?
Secondo me....la seconda che dici.
ho costruito 3 spinner, e mi sono imbattuto anche in motori passo passo (stampanti, floppy disk da 5 1/4): quelli che avevo io non giravano in maniera libera ma giravano a piccoli scatti. Probabilmente smontandoli (se ci riesci) e tenendo solo i cuscinetti e l'albero avresti una buona base per uno spinner.Dalla foto mi sembrano proprio del tipo che avevo per le mani io.
Ciao
ho costruito 3 spinner, e mi sono imbattuto anche in motori passo passo (stampanti, floppy disk da 5 1/4): quelli che avevo io non giravano in maniera libera ma giravano a piccoli scatti. Probabilmente smontandoli (se ci riesci) e tenendo solo i cuscinetti e l'albero avresti una buona base per uno spinner.Dalla foto mi sembrano proprio del tipo che avevo per le mani io.
Ciao
[000000000_] MagnumPlus P4@2.8 2Gb 40gb GEForce4 TI4200 soft15khz MALA
[0000000___] Videopoker IBM T23 laptop + 17" Portrait Monitor VpinMame
[__________] MasterSystem MVS single slot Metal Slug
my collection: http://www.youtube.com/watch?v=xYvnz8IcntM
[0000000___] Videopoker IBM T23 laptop + 17" Portrait Monitor VpinMame
[__________] MasterSystem MVS single slot Metal Slug
my collection: http://www.youtube.com/watch?v=xYvnz8IcntM
-
rgbsystem
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1326
- Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
- Medaglie: 1
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: spinner = stepper?
l'encoder dello spinner non è altro che in sintesi un piccolo fascio di luce infrarossa che viene oscurata dall'encoder, cioè quel disco circolare con le finestrelle, il passaggio di questo disco tra l'elettitore della luce infrarossa e il ricevitore della luce infrarossa determina un'interruzione più o meno costante determinato dalla velocità, ciò chevediamo in uscita con un oscilloscopio è un onda quadra generata proprio dalla continuo oscuramento dalla luce emessa. i motori passo passo, sono motori di precisione, lo dimostra il loro utilizzo, però all'interno non viè nessun encoder ma una serie di avvolgimenti induttivi che possono far girare l'asse del rotore fino ad 1/32 della sua circonferenza. senza andare oltre la meccanica, ovvero i cuscinetti e l'asse rotativo può essere una ottima base per costruire uno spinner.
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3687
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: spinner = stepper?
pienamente d'accordo: ottima base di partenza, ma inutilizzabile senza un encoderrgbsystem ha scritto:l'encoder dello spinner non è altro che in sintesi un piccolo fascio di luce infrarossa che viene oscurata dall'encoder, cioè quel disco circolare con le finestrelle, il passaggio di questo disco tra l'elettitore della luce infrarossa e il ricevitore della luce infrarossa determina un'interruzione più o meno costante determinato dalla velocità, ciò chevediamo in uscita con un oscilloscopio è un onda quadra generata proprio dalla continuo oscuramento dalla luce emessa. i motori passo passo, sono motori di precisione, lo dimostra il loro utilizzo, però all'interno non viè nessun encoder ma una serie di avvolgimenti induttivi che possono far girare l'asse del rotore fino ad 1/32 della sua circonferenza. senza andare oltre la meccanica, ovvero i cuscinetti e l'asse rotativo può essere una ottima base per costruire uno spinner.
- sberla2007
- Newbie
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 23/01/2008, 23:11
- Località: Fiano Romano (RM)
Re: spinner = stepper?
Ok, pensavo che usato all'inverso (un po come una dinamo) e un circuitino elettronico potesse andare.
Cmq mi va benissimo utilizzare la meccanica con un encoder autocostruito ed applicato come ho visto su un sito proposto in un tread da pucci.
Grazie ragazzi
Cmq mi va benissimo utilizzare la meccanica con un encoder autocostruito ed applicato come ho visto su un sito proposto in un tread da pucci.
Grazie ragazzi

Se famo n'doppio?
-
rgbsystem
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1326
- Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
- Medaglie: 1
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: spinner = stepper?
aggiungo una cosina:
lo spinner è particolarmente caratterizzato in particolare da un "peso" che determina la velocità, questo perchè la forza che viene fatta nel far girare la manopola deve andare a scaricarsi tutta sul peso sottostante in modo da effettuare un numero X di giri e non incepparsi o "ingranarsi" questo che cosa vuol dire? in pratica se lo spinner fosse sono un asse con una manopola e due cuscinetti con encoder nell'estremità finale esso assumerebbe dalla spinta che gli viene data un forza G incontrollabile se non viene fermata dall'utente, se provi a girare così girerebbe all'impazzata senza fermarsi, quindi necessita di un rallentamento di corsa, ci sono mille modi per fare dei fermi sull'asse ma quello più funzionale è il peso sottostante che se montato del peso giusto o giù di lì fa avvalere allo spinner la giusta forza che implementiamo sulla manopola e l'asse girerà quel poco che basta data la gravita del peso per la forza implementata.....un passo passo se tolto le bobine induttive interne ti rimane l'asse e il rotore stesso che è un peso, forse un po' piccolo ma la sua funzione dovrebbe essere più che accettabile.
lo spinner è particolarmente caratterizzato in particolare da un "peso" che determina la velocità, questo perchè la forza che viene fatta nel far girare la manopola deve andare a scaricarsi tutta sul peso sottostante in modo da effettuare un numero X di giri e non incepparsi o "ingranarsi" questo che cosa vuol dire? in pratica se lo spinner fosse sono un asse con una manopola e due cuscinetti con encoder nell'estremità finale esso assumerebbe dalla spinta che gli viene data un forza G incontrollabile se non viene fermata dall'utente, se provi a girare così girerebbe all'impazzata senza fermarsi, quindi necessita di un rallentamento di corsa, ci sono mille modi per fare dei fermi sull'asse ma quello più funzionale è il peso sottostante che se montato del peso giusto o giù di lì fa avvalere allo spinner la giusta forza che implementiamo sulla manopola e l'asse girerà quel poco che basta data la gravita del peso per la forza implementata.....un passo passo se tolto le bobine induttive interne ti rimane l'asse e il rotore stesso che è un peso, forse un po' piccolo ma la sua funzione dovrebbe essere più che accettabile.
- sberla2007
- Newbie
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 23/01/2008, 23:11
- Località: Fiano Romano (RM)
Re: spinner = stepper?
Infatti, sul sito della ultimarc si vede il peso montato sotto lo spinner.
http://www.ultimarc.com/SpinTrak.htm
Se qualcuno non ne è a conoscenza metto questo link che spiega l'autocostruzione di uno spinner.
http://arcadecontrols.com/files/Miscell ... pinner.pdf
http://www.ultimarc.com/SpinTrak.htm
Se qualcuno non ne è a conoscenza metto questo link che spiega l'autocostruzione di uno spinner.
http://arcadecontrols.com/files/Miscell ... pinner.pdf
Se famo n'doppio?
-
rgbsystem
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1326
- Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
- Medaglie: 1
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: spinner = stepper?
ottima guida, peccato però che sia in inglese, sarebbe bello averne una traduzione per metterlo nel wiki....qualcuno che si offre volontario e tanta pazienza?sberla2007 ha scritto:Infatti, sul sito della ultimarc si vede il peso montato sotto lo spinner.
http://www.ultimarc.com/SpinTrak.htm
Se qualcuno non ne è a conoscenza metto questo link che spiega l'autocostruzione di uno spinner.
http://arcadecontrols.com/files/Miscell ... pinner.pdf
- sberla2007
- Newbie
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 23/01/2008, 23:11
- Località: Fiano Romano (RM)
Re: spinner = stepper?
Infatti! io in materia sono una schiappa! Una bella traduzione ci starebbe tutta, cmq le immagini rendono bene l'idea.rgbsystem ha scritto:ottima guida, peccato però che sia in inglese, sarebbe bello averne una traduzione per metterlo nel wiki....qualcuno che si offre volontario e tanta pazienza?sberla2007 ha scritto:Infatti, sul sito della ultimarc si vede il peso montato sotto lo spinner.
http://www.ultimarc.com/SpinTrak.htm
Se qualcuno non ne è a conoscenza metto questo link che spiega l'autocostruzione di uno spinner.
http://arcadecontrols.com/files/Miscell ... pinner.pdf
Se famo n'doppio?
Re: spinner = stepper?
Io ho costruito il mio spinner usando il motore di un hard disk (in reltà non si usa il motore vero pe proptio ma il cilindro u cui sono momntti i piatti)
"la dislessia da tastiera è un dramma che colpisce milioni di utenti informatici"