Per dissaldare gli integrati ho sempre utilizzato la pompetta manuale, per i lavori "semplici" e grossolani questa funziona bene, ma in alcuni casi non e' l'ideale e a furia di riscaldare e cercare di aspirare lo stagno si rischia di rovinare le piste, qui un video dimostrativo:
http://www.youtube.com/watch?v=skYmQnONPmE
Se si vuole fare in fretta e si ha il chip di ricambio si puo' anche decidere di tranciare tutti i pin dell'IC rendendo il pavoro decisamente piu' veloce e sicuro:
http://www.youtube.com/watch?v=47xGYT-QGLI
Cercando varie info in internet ho potuto constatare che le stazioni dissaldanti serie costano un botto e a meno che non dissaldiate spesso nn credo valga la pena spendere oltre i 200 euro, sotto tale cifra si trovano alcune stazioni dissaldanti ma decisamente scadenti dove lo stagno viene fuso ma la stazione nn ha nemmeno la forza necessaria per aspirare decentemente tutto lo stagno, quindi e' preferibile acquistarne una usata buona che una di queste mediocri...
In rete ho trovato la EWIG VAC 3000, una ottima pistola dissaldante elettrica che ha incorporata la pompetta manuale con punte forate intercambiabili (0.7/1.0/1.3/1.8 ) in pratica con una mano tenete la pistola dissaldante, si poggia la punta sul pin da dissaldare x il tempo necessario affinchè lo stagno fonda e si schiaccia il pulsante x l'aspirazione, il lavoro viene pulito e perfetto al primo colpo senza problemi!
Dopo posto foto del lavoro dopo la dissaldatura!
Costo? Circa 75 euro, ma in alcuni store online l'ho trovato a 45, mentre il costo delle punte si aggira intorno ai 10/15 euro (due sono incluse)
