Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
problema monitor hantarex (rimane nero)
problema monitor hantarex (rimane nero)
ciao ragazzi!
mi sono appena cimentato nella costruzione di un mamecab, grazie a una sala giochi in chiusura che mi ha regalato un cabinet completo di scheda jamma neo-geo MVS con gioco puzzle bobble che non si accendeva.
subito mi sono accorto che il problema riguardava l'alimentatore hantarex US250, il quale non dava segni di vita. l'ho smontato e riparato (aveva alcune saldature a freddo che erano saltate).
dopo aver rimontato il tutto, sento finalmente il gioco che parte, si sente l'audio e risponde ai comandi (coin, 1player eccetera) tuttavia il monitor rimane inesorabilmente nero.
dovrebbe essere un hantarex della serie 9000, anche se l'elettronica non è identica alle foto viste sui manuali, ma è identica a questa:
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... 84#p127984
la differenza principale consiste nei connettori (alimentazione e segnale) che sono tutti e due nella parte sinistra della scheda.
ho verificato con un tester la presenza della tensione di alimentazione per il monitor sull US250, e correttamente risulta essere 128V in continua ma il filamento del tubo non si illumina nemmeno.
ho un po di timore ad andare intorno all'elettronica del monitor, perche non so esattamente dove andare per scaricare i condensatori, anche se me la cavo abbastanza con le riparazioni elettroniche, tuttavia il mio lavoro mi porta a lavorare solamente sulle bassissime tensioni e quindi non c'e pericolo.. ma qui effettivamente ho un po di paura, anche solo a verificare i fusibili sull'elettronica del monitor.
se qualcuno avesse consigli e suggerimenti da darmi.. sarei grato.
mi sono appena cimentato nella costruzione di un mamecab, grazie a una sala giochi in chiusura che mi ha regalato un cabinet completo di scheda jamma neo-geo MVS con gioco puzzle bobble che non si accendeva.
subito mi sono accorto che il problema riguardava l'alimentatore hantarex US250, il quale non dava segni di vita. l'ho smontato e riparato (aveva alcune saldature a freddo che erano saltate).
dopo aver rimontato il tutto, sento finalmente il gioco che parte, si sente l'audio e risponde ai comandi (coin, 1player eccetera) tuttavia il monitor rimane inesorabilmente nero.
dovrebbe essere un hantarex della serie 9000, anche se l'elettronica non è identica alle foto viste sui manuali, ma è identica a questa:
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... 84#p127984
la differenza principale consiste nei connettori (alimentazione e segnale) che sono tutti e due nella parte sinistra della scheda.
ho verificato con un tester la presenza della tensione di alimentazione per il monitor sull US250, e correttamente risulta essere 128V in continua ma il filamento del tubo non si illumina nemmeno.
ho un po di timore ad andare intorno all'elettronica del monitor, perche non so esattamente dove andare per scaricare i condensatori, anche se me la cavo abbastanza con le riparazioni elettroniche, tuttavia il mio lavoro mi porta a lavorare solamente sulle bassissime tensioni e quindi non c'e pericolo.. ma qui effettivamente ho un po di paura, anche solo a verificare i fusibili sull'elettronica del monitor.
se qualcuno avesse consigli e suggerimenti da darmi.. sarei grato.
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: problema monitor hantarex (rimane nero)
I fusibili li puoi verificare anche a monitor spento, quindi nn avere timore!
Leggi qui:
http://wikicab.mameitalia.net/index.php ... ei_monitor
La prima cosa da fare sarebbe quella d iverificare l'alimentazione del monitor, anche con una comune lampada, argomento trattato diverse volte, ad es:
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... 67#p120467
Leggi qui:
http://wikicab.mameitalia.net/index.php ... ei_monitor
La prima cosa da fare sarebbe quella d iverificare l'alimentazione del monitor, anche con una comune lampada, argomento trattato diverse volte, ad es:
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... 67#p120467
Re: problema monitor hantarex (rimane nero)
grazie infinite per la (celere!!) risposta...PaTrYcK ha scritto:I fusibili li puoi verificare anche a monitor spento, quindi nn avere timore!
Leggi qui:
http://wikicab.mameitalia.net/index.php ... ei_monitor
La prima cosa da fare sarebbe quella d iverificare l'alimentazione del monitor, anche con una comune lampada, argomento trattato diverse volte, ad es:
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... 67#p120467
non occorre lampada, posso usare il tester. mi manca un oscilloscopio, ma esclude che sia necessario per ricercare il guasto...
quello che non capisco è dove mettere i puntali, dalla foto indicata non si capisce dove sta quel transistor...
se dentro l'alimentatore US250, ho gia verificato e l'alimentatore funziona, all'uscita dove colleghi l'alimentazione del monitor la tensione è 130Vcc
EDIT: nel frattempo ho testato i fusibili. Sono ok. Si sente anche il legggero sibilo tipico dei tv a tubo catodico quando li accendi...
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: problema monitor hantarex (rimane nero)
La verifica va fatta sull'elettronica monitor, non quella dell'alimentatore...
L'uso della lampada (40w) ci permette di verificare se l'alimentazione, almeno sino a quel punto, del monitor e' ok!
Nei monitor e' presente un ramo chiamato B+ che alimenta lo stadio orizzontale che alimenta nello specifico un pin dell'eat, x verificarne il funzionamento si mette la lampadina tra questo ramo B+ (il piu' vicino all'eat) e gnd e si interrompe l'alimentazione subito dopo il collegamento della lampada (magari scollegando il pin dell'eat) e si da tensione x un istante, se la lampadina si accende allora l'alimentazione e' ok.
Cmq se senti un leggero sibilo il monitor nn e' proprio morto...sicuro che nn ci sia una leggerissima luce sul collo del tubo?
L'uso della lampada (40w) ci permette di verificare se l'alimentazione, almeno sino a quel punto, del monitor e' ok!
Nei monitor e' presente un ramo chiamato B+ che alimenta lo stadio orizzontale che alimenta nello specifico un pin dell'eat, x verificarne il funzionamento si mette la lampadina tra questo ramo B+ (il piu' vicino all'eat) e gnd e si interrompe l'alimentazione subito dopo il collegamento della lampada (magari scollegando il pin dell'eat) e si da tensione x un istante, se la lampadina si accende allora l'alimentazione e' ok.
Cmq se senti un leggero sibilo il monitor nn e' proprio morto...sicuro che nn ci sia una leggerissima luce sul collo del tubo?
Re: problema monitor hantarex (rimane nero)
ok, adesso ho capito documentandomi in giro.. la lampada serve per simulare il carico, mentre il tester, che idealmente dovrebbe avere impedenza infinita (comunque molto alta nella realtà) non riesce a simulare, giusto?PaTrYcK ha scritto:La verifica va fatta sull'elettronica monitor, non quella dell'alimentatore...
L'uso della lampada (40w) ci permette di verificare se l'alimentazione, almeno sino a quel punto, del monitor e' ok!
Nei monitor e' presente un ramo chiamato B+ che alimenta lo stadio orizzontale che alimenta nello specifico un pin dell'eat, x verificarne il funzionamento si mette la lampadina tra questo ramo B+ (il piu' vicino all'eat) e gnd e si interrompe l'alimentazione subito dopo il collegamento della lampada (magari scollegando il pin dell'eat) e si da tensione x un istante, se la lampadina si accende allora l'alimentazione e' ok.
Cmq se senti un leggero sibilo il monitor nn e' proprio morto...sicuro che nn ci sia una leggerissima luce sul collo del tubo?
la luce sul tubo non c'e', per esserne sicuro avevo controllato nel buio piu totale...
perdonami la domanda che sembrerà ovvia... ma per me non lo è visto che non mi sono mai cimentato nella riparazione di un monitor/cinescopio.. l'EAT è il trasformatore in alta tensione (quello cui è collegato il cavo che va alla ventosa, per intenderci)?
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: problema monitor hantarex (rimane nero)
yes!nushuth ha scritto:l'EAT è il trasformatore in alta tensione (quello cui è collegato il cavo che va alla ventosa, per intenderci)?
Re: problema monitor hantarex (rimane nero)
scusate l'assenza ma non avevo novità a riguardo perche non ho avuto tempo di guardarci praticamente per un mese.
questo WE ci ho dedicato qualche ora, e temo che si sia interrotto il filamento. ho provato a misurare l'impedenza tra i pin 9 e 10 del tubo ed è infinita.
giusto per scrupolo, se c'e' qualche "guru" in ascolto per confermarmi di aver controllato i pin giusti.. come dicevo nel primo post, il monitor sembra essere un MTC9000 con schermo da 20" ma l'elettronica è leggermente diversa, ed è identica a quella di jonnyking:
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... 67#p127984
questo WE ci ho dedicato qualche ora, e temo che si sia interrotto il filamento. ho provato a misurare l'impedenza tra i pin 9 e 10 del tubo ed è infinita.
giusto per scrupolo, se c'e' qualche "guru" in ascolto per confermarmi di aver controllato i pin giusti.. come dicevo nel primo post, il monitor sembra essere un MTC9000 con schermo da 20" ma l'elettronica è leggermente diversa, ed è identica a quella di jonnyking:
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... 67#p127984
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: problema monitor hantarex (rimane nero)
L'elettronica e' una 9000A, hai fattoanche altre verifiche sulla tua elettronica?
Re: problema monitor hantarex (rimane nero)
no, a parte il test con la lampada slla 130V che mi avevi suggerito (risultato positivo). a questo punto ho chiamato un riparatore TV che al momento si è messo a cercare un tubo in buone condizioni da sostituirlo.
nel frattempo, ho conosciuto un noleggiatore/riparatore qui in zona che avrebbe dei monitor, nuovi imballati, che ha acquistato come fine serie per riparare le macchine che ha ingiro.
sempre 21" a 220 euro. solo che ne ha di due tipi:
hantarex serie 9000, quindi con input a 15KHz, oppure di altra marca (che non ricordo) che però accettano VGA a 31KHZ (ma NON sono retrocompatibili a 15KHz)
sono d'accordo che ci sentiamo domani in modo che possiamo incontrarci nel suo magazzino (cosi vedo gli oggetti e cerco di segnarmi la marca)
se dovessi scegliere tra i due, cosa mi consigliate?
io sono un po combattutto perche sul primo (a 15KHz) temo di avere problemi con le nuove schede PCI-express (al momento ho una mainboard con AGP, su cui monterei una ATI che so di poter modificare per arcadeVGA) mentre sul secondo avrei problemi il giorno in cui volessi rimontare la scheda originale neo-geo.
insomma.. anche se la spesa non sarebbe cosi eccessiva, il monitor nuovo dovrebbe garantirmi affidabilità per i prossimi anni... ma non vorrei buttare soldi...
con la vostra esperienza, cosa suggerite?
nel frattempo, ho conosciuto un noleggiatore/riparatore qui in zona che avrebbe dei monitor, nuovi imballati, che ha acquistato come fine serie per riparare le macchine che ha ingiro.
sempre 21" a 220 euro. solo che ne ha di due tipi:
hantarex serie 9000, quindi con input a 15KHz, oppure di altra marca (che non ricordo) che però accettano VGA a 31KHZ (ma NON sono retrocompatibili a 15KHz)
sono d'accordo che ci sentiamo domani in modo che possiamo incontrarci nel suo magazzino (cosi vedo gli oggetti e cerco di segnarmi la marca)
se dovessi scegliere tra i due, cosa mi consigliate?
io sono un po combattutto perche sul primo (a 15KHz) temo di avere problemi con le nuove schede PCI-express (al momento ho una mainboard con AGP, su cui monterei una ATI che so di poter modificare per arcadeVGA) mentre sul secondo avrei problemi il giorno in cui volessi rimontare la scheda originale neo-geo.
insomma.. anche se la spesa non sarebbe cosi eccessiva, il monitor nuovo dovrebbe garantirmi affidabilità per i prossimi anni... ma non vorrei buttare soldi...
con la vostra esperienza, cosa suggerite?
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: problema monitor hantarex (rimane nero)
Quindi il tecnico e' sicuro che sia un problema del tubo...trovarne uno adatto alla tua elettronica nn dovrebbe essere difficile, hai letto il codice presente sul tubo?
X quanto riguarda il fatto di acquistare un monitor completo nuovo dipende da te, io l'ho preso completo da raffuzzo53 e ne sono assolutamente contento, purtroppo la maggior parte dei monitor arcade presenti sui cab sono cotti dall'usura, un monitor nuovo sicuramente garantisce un funzionamento ottimale nel tempo
15khz o vga?
Io ho scelto il primo ma dipende dai gusti, in entrambi i casi nn ci sono problemi di compatibilita' con le schede video di un pc, un 15khz garantisce una maggiore fedelta' video con i vecchi giochi e puoi usarlo col pc e con le schede originali, un monitor vga permette una configureazione piu' veloce con un mamepc, x contro la fedelta' video nn e' identica ad un 15khz e nn permette di utilizzare le schede originali nate x funzionare a 15khz
X quanto riguarda il fatto di acquistare un monitor completo nuovo dipende da te, io l'ho preso completo da raffuzzo53 e ne sono assolutamente contento, purtroppo la maggior parte dei monitor arcade presenti sui cab sono cotti dall'usura, un monitor nuovo sicuramente garantisce un funzionamento ottimale nel tempo
15khz o vga?
Io ho scelto il primo ma dipende dai gusti, in entrambi i casi nn ci sono problemi di compatibilita' con le schede video di un pc, un 15khz garantisce una maggiore fedelta' video con i vecchi giochi e puoi usarlo col pc e con le schede originali, un monitor vga permette una configureazione piu' veloce con un mamepc, x contro la fedelta' video nn e' identica ad un 15khz e nn permette di utilizzare le schede originali nate x funzionare a 15khz
Re: problema monitor hantarex (rimane nero)
si, è un ITT A51. il tubo è SICURAMENTE rotto, e anche lui mi ha detto che non è difficile trovarne uno. tuttavia non ha escluso problemi al'elettronica... per analisi piu approfondita se lo porterebbe in laboratorio.PaTrYcK ha scritto:Quindi il tecnico e' sicuro che sia un problema del tubo...trovarne uno adatto alla tua elettronica nn dovrebbe essere difficile, hai letto il codice presente sul tubo?
dice che se trova il tubo mi chiama ed eventualmente se lo viene a prendere. il punto è che anche in questo caso si tratterebbe di un tubo piu o meno usato, quindi cosa cambia in finale?
proprio questo è il mio dilemma.. come se la cava un 15KHz con i giochi nuovi, invece? perche detta cosi sono anche io propenso a un 15KHz, visto che vorrei montare un mamepc, ma ho anche una scheda MVS neo-geo... e precludermi la possibilità di "ripristinare" l'originale mi scoccia...X quanto riguarda il fatto di acquistare un monitor completo nuovo dipende da te, io l'ho preso completo da raffuzzo53 e ne sono assolutamente contento, purtroppo la maggior parte dei monitor arcade presenti sui cab sono cotti dall'usura, un monitor nuovo sicuramente garantisce un funzionamento ottimale nel tempo
15khz o vga?
Io ho scelto il primo ma dipende dai gusti, in entrambi i casi nn ci sono problemi di compatibilita' con le schede video di un pc, un 15khz garantisce una maggiore fedelta' video con i vecchi giochi e puoi usarlo col pc e con le schede originali, un
monitor vga permette una configureazione piu' veloce con un mamepc, x contro la fedelta' video nn e' identica ad un 15khz e nn permette di utilizzare le schede originali nate x funzionare a 15khz
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: problema monitor hantarex (rimane nero)
Io penso che il tubo sia facilmente reperibile, dicci il codice del tubo, e' stampato su un adesivo sul retro...
Io sono di parte, da rafuzzo53 ho acquistato un monitor 15khz completo nuovo, x cui nn posso che consigliarti un 15khz...
Unico limite e' che a risoluzioni alte il monitor con le risoluzioni interlacciate ha un minimo di flicker
Io sono di parte, da rafuzzo53 ho acquistato un monitor 15khz completo nuovo, x cui nn posso che consigliarti un 15khz...
Unico limite e' che a risoluzioni alte il monitor con le risoluzioni interlacciate ha un minimo di flicker
Re: problema monitor hantarex (rimane nero)
direi che la questione si può considerare risolta.
mi sono ritrovato in un dilemma atroce: il tubo è rotto, ma magari si è guastato perche l'elettronica era rotta.
in finale: ho recuperato un cabinet completo (un po piu piccolo e maneggevole rispetto all'altro che ho) e con schermo funzionante in ottime conddizioni.
il tubo è identico a quello che mi si era bruciato, ma con elettronica nuova, marcata "monitor" (vale a dire semio).
visto all'opera ha dei colori ottimi, e sono piu che soddisfatto.
nei prissimi giorni provvedo a montare la scheda MVS e a provarlo bene con il gioco che ho. poi mi dedico all'interfacciamento con il pc....
mi sono ritrovato in un dilemma atroce: il tubo è rotto, ma magari si è guastato perche l'elettronica era rotta.
in finale: ho recuperato un cabinet completo (un po piu piccolo e maneggevole rispetto all'altro che ho) e con schermo funzionante in ottime conddizioni.
il tubo è identico a quello che mi si era bruciato, ma con elettronica nuova, marcata "monitor" (vale a dire semio).
visto all'opera ha dei colori ottimi, e sono piu che soddisfatto.
nei prissimi giorni provvedo a montare la scheda MVS e a provarlo bene con il gioco che ho. poi mi dedico all'interfacciamento con il pc....
