Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

quale sistema operativo per un MAMEcab?

Problemi e soluzioni su configurazioni software, firmware
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4927
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

quale sistema operativo per un MAMEcab?

Messaggio da pucci »

quale sistema operativo avete usato per il vostro mamecab?

tutti consigliano Windows Xp Professional 64bit per due motivi:
- per poter usare i driver di calamity serve XP
- le versioni del MAME a 64bit sono più performanti

rimane un problema:
dove trovare XP a 64 bit?

cercando in rete ho scoperto che:
- non esiste una ISO in italiano (va applicato un MUI PACK)
- l'ultimo Service Pack disponibile è il 2

questi sono i dati dei file necessari che ho recuperato da Microsoft Tech Net (https://technet.microsoft.com)

ISO ORIGINALE
Windows XP Professional x64 Edition (English)
Release Date: 3/29/2005
File Name: en_windows_xp_professional_x64.iso
Languages: English
SHA1: 8e914f652dff0aa8fd16f41b583817c7e107bba5

ISO CON INTEGRATO SERVICE PACK 2 (ATTENZIONE! E' UNA VOLUME LICENSE)
Windows XP Professional x64 Edition with SP2 - VL (English)
Release Date: 5/4/2007
File Name: en_win_xp_pro_x64_with_sp2_vl_x13-41611.iso
Languages: English
SHA1: cd9479e1dbad7f26b8bdcf97e4aa71cbb8de932b

MUI PACK ITALIANO
Windows Multilingual User Interface (x64) - (French, Italian, Spanish)
Release Date: 9/11/2005
File Name: fr_it_es_windows_multilingual_user_interface_x64_cd.iso
Languages: Spanish, French, Italian
SHA1: e18a4d4eabc9e1852c3dee9448bcb285d694028e

questo dovrebbe invece essere il link al service pack 2: http://download.microsoft.com/download/ ... 64-ENU.exe

raccontante le vostre esperienze al riguardo e dite se avete altre fonti per reperire questa versione

p.s.
domanda per PaTrYcK: il tuo metodo di ibernazione funziona con la versione a 64bit?
Avatar utente
r77

Silver Medal Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2817
Iscritto il: 08/07/2009, 10:37
Medaglie: 2
Città: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: R: quale sistema operativo per un MAMEcab?

Messaggio da r77 »

Io finora ho sempre installato XP 32bit con o senza ibernazione e non ho mai avuto problemi.
Avevo provato microxp ma mi dava sempre problemi con le periferiche
CLRMAMEPRO guida passo a passo viewtopic.php?f=27&t=11373
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: quale sistema operativo per un MAMEcab?

Messaggio da PaTrYcK »

pucci ha scritto:quale sistema operativo avete usato per il vostro mamecab?
XP sp3 32bit, provato anche a rimuovere diversi servizi "inutili", ma con uso su mamecab nn ho ottenuto sensibili miglioramenti
pucci ha scritto:p.s.
domanda per PaTrYcK: il tuo metodo di ibernazione funziona con la versione a 64bit?
Non ho provato, teoricamente l'ewf+horm dorebbe funzionare senza problemi anche su 64bit, appena posso verifico
Avatar utente
Ansa89
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1511
Iscritto il: 19/06/2011, 8:43
Città: EarthRealm

Re: quale sistema operativo per un MAMEcab?

Messaggio da Ansa89 »

pucci ha scritto:quale sistema operativo avete usato per il vostro mamecab?
System V o Minix <-on_lol-> .
---
Earth could be the hell of another world.
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4927
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

Re: quale sistema operativo per un MAMEcab?

Messaggio da pucci »

PaTrYcK ha scritto:
pucci ha scritto:quale sistema operativo avete usato per il vostro mamecab?
XP sp3 32bit, provato anche a rimuovere diversi servizi "inutili", ma con uso su mamecab nn ho ottenuto sensibili miglioramenti
guardando queste immagini prese dal sito di RetroOS http://retrospowered.blogspot.com.es
Captura.JPG
Captura2.JPG
sembra che quali servizi eliminare conti molto (lasciando solo 14 servizi ha 40mb di memoria usata. mi sembrano veramente pochi per un S.O., quindi un ottimo risultato!)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
moket

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Record italiano Donatore Top Seller
Banned
Banned
Messaggi: 4588
Iscritto il: 22/03/2011, 14:57
Medaglie: 25
Città: Roma

Re: quale sistema operativo per un MAMEcab?

Messaggio da moket »

Io ho fatto due sistemi WinXP sp3 molto ridotti: Uno con LAN e uno SENZA LAN.
Saranno 140/180 Mb. Và come un treno!!! Il PC si accende e spegne in un lampo.
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: quale sistema operativo per un MAMEcab?

Messaggio da PaTrYcK »

pucci ha scritto:guardando queste immagini prese dal sito di RetroOS http://retrospowered.blogspot.com.es


sembra che quali servizi eliminare conti molto (lasciando solo 14 servizi ha 40mb di memoria usata. mi sembrano veramente pochi per un S.O., quindi un ottimo risultato!)
Assolutamente, si possono eliminare tanti servizi davvero inutili che permettono di ottenere un sistema decisamente più' performante, ma utilizzandolo su un mamepc nn ho ottenuto dei miglioramenti , ma forse xche io sul cab ho solo il mame che usa praticamente solo la cpu e poco altro
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: R: quale sistema operativo per un MAMEcab?

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Da "operaio dell'IT" dico:

1) Su XP ci sono pochi dubbi.. È il più leggero, stabile e compatibile con i vari sw (emu, driver, tool, etc.)..

La versione 64bit però io la sconsiglierei: è una distribuzione molto "borderline", Microsoft l'ha prodotta nell'ultimo periodo di XP (credo solo esclusivamente per gestire i 4gb di RAM dei PC recenti), ma è stata quasi subito soppiantata da vista e 7, e quindi è rimasta meno considerata dagli sviluppatori: meglio 7 a quel punto.

2) Poi, come regola generale, è sempre meglio la versione ufficiale degli OS, ovvero quella in inglese! È sempre la prima ad uscire, la meglio patchata, e di fatto lo standard per installazioni "di servizio": con OS driver e sw in inglese, si evitano i mix di dll, i path di sistema tradotti etc.. Tutto meglio insomma!

3) Ultimo ma non ultimo, no versioni "alleggerite": usando le versioni standard e fermando i servizi non necessari si ottiene tutto quel che serve, senza rischiare che un bel giorno vada tutto in vacca per una pennetta USB non supportata :)

.. IMHO! :grin:
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4927
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

Re: R: quale sistema operativo per un MAMEcab?

Messaggio da pucci »

dR.pRoDiGy ha scritto:Da "operaio dell'IT" dico:

1) Su XP ci sono pochi dubbi.. È il più leggero, stabile e compatibile con i vari sw (emu, driver, tool, etc.)..

La versione 64bit però io la sconsiglierei: è una distribuzione molto "borderline", Microsoft l'ha prodotta nell'ultimo periodo di XP (credo solo esclusivamente per gestire i 4gb di RAM dei PC recenti), ma è stata quasi subito soppiantata da vista e 7, e quindi è rimasta meno considerata dagli sviluppatori: meglio 7 a quel punto.

2) Poi, come regola generale, è sempre meglio la versione ufficiale degli OS, ovvero quella in inglese! È sempre la prima ad uscire, la meglio patchata, e di fatto lo standard per installazioni "di servizio": con OS driver e sw in inglese, si evitano i mix di dll, i path di sistema tradotti etc.. Tutto meglio insomma!

3) Ultimo ma non ultimo, no versioni "alleggerite": usando le versioni standard e fermando i servizi non necessari si ottiene tutto quel che serve, senza rischiare che un bel giorno vada tutto in vacca per una pennetta USB non supportata :)

.. IMHO! :grin:
1) XP è un obbligo anche se vuoi usare i driver Ati modificati, visto che non funzionano su Vista, Seven e Otto
il discorso dei 64bit nasce dal fatto che MAME64 è molto più performante del MAME32 (in certi giochi ci sono differenze del 30%!)

2) ok per versione inglese

3) concordo con te! niente Nlite o simili! le versioni alleggerite fanno solo risparmiare spazio sull'hard disk (ma oggi non è un gran problema), mentre non danno nessun vantaggio prestazionale rispetto al fermare semplicemente i servizi
p.s.: mi sai spiegare perchè quando blocco alcuni servizi e li metto ad esempio su avvio manuale, ripartono da soli?

non ricordo se avevamo fatto una discussione sul forum su quali servizi si possono fermare senza problemi in un mamecab
Avatar utente
bisus

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2066
Iscritto il: 13/01/2012, 20:23
Medaglie: 1
Città: roma
Località: Firenze
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: quale sistema operativo per un MAMEcab?

Messaggio da bisus »

Sarebbe bello sapere quali servizi disabilitare
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: quale sistema operativo per un MAMEcab?

Messaggio da Kernel »

Anch'io per il cab preferisco xp 32Bit perchè supporta praticamente tutto.
In passato avevo fatto una versione alleggerita ma ho avuto dei problemi con i driver e altre cose fastidiose pur non ottenendo un miglioramento tangibile sulla velocità del sistema, quindi quoto dR.pRoDiGy.
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4927
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

Re: quale sistema operativo per un MAMEcab?

Messaggio da pucci »

bisus ha scritto:Sarebbe bello sapere quali servizi disabilitare
sarebbe una bella idea! qualcuno ci si vuole cimentare? tanto per cominiciare si potrebbe partire da una delle immagini che ho postato e cercare di capire quali sono i 14 servizi che ha lasciato attivi il tipo di RetroOS (però bisogna capirli dallo spagnolo)
Avatar utente
Dr_Zero

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2081
Iscritto il: 14/07/2011, 21:10
Medaglie: 1
Città: Thiene
Località: Vicenza

Re: quale sistema operativo per un MAMEcab?

Messaggio da Dr_Zero »

Anche io ho avuto problemi con gli xp alleggeriti, la soluzione più pratica è quella di disabilitarli dopo. Tutto questo ovviamente lo si fà se si sta usando un "rottame" di pc <-lol-> dove ogni byte di memoria risparmiato aiuta. Bisogna stare attenti anche a cosa si disabilita per evitare problemi, visto che siamo tutti "smanettoni" ognuno potrebbe scrivere la propria lista dei servizi inutili e la properia esperienza nei problemi derivati dal disabilitare la cosa sbagliata <-on_wink->
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: R: quale sistema operativo per un MAMEcab?

Messaggio da dR.pRoDiGy »

pucci ha scritto: p.s.: mi sai spiegare perchè quando blocco alcuni servizi e li metto ad esempio su avvio manuale, ripartono da soli?
Perché qualche altro servizio o programma ne richiede l'avvio..
Se si è ben certi di quel che si fa si può impostarli a "disabled": in quel modo non partiranno più (ma di conseguenza non partiranno nemmeno i servizi che li usano); peraltro tentar non nuoce, al limite si torna indietro :)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Avatar utente
robindan77

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 87
Iscritto il: 08/10/2013, 11:54
Medaglie: 1
Città: Massa

Re: quale sistema operativo per un MAMEcab?

Messaggio da robindan77 »

Risollevo questa discussione per non aprirne un'altra.
Il mio dubbio è questo: sto preparando il pc per il mio prossimo bartop, possiedo già un CD con licenca di WIN XP PRO 32bit con integrato il SP2.
Volevo sapere se posso lasciare il SP2 o aggiungere il SP3 successivamente. Oppure cercare in internet un ISO di un XP Pro con SP3 usando poi la mia licenza.
Qual'è la soluzione migliore?
Avatar utente
r77

Silver Medal Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2817
Iscritto il: 08/07/2009, 10:37
Medaglie: 2
Città: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: quale sistema operativo per un MAMEcab?

Messaggio da r77 »

Puoi installare il SP3 se ti viene richiesto da qualche software o da qualche applicazione windows.
Io lo installo sempre su tutti x pc con XP, e non li vedo "appesantiti"
CLRMAMEPRO guida passo a passo viewtopic.php?f=27&t=11373
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3309
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 35 volte
Grazie Ricevuti: 40 volte
Contatta:

Re: quale sistema operativo per un MAMEcab?

Messaggio da motoschifo »

r77 ha scritto:Io lo installo sempre su tutti x pc con XP, e non li vedo "appesantiti"
A dire il vero tutti i service pack di XP hanno portato un discreto carico sul pc, quindi più spazio occupato, più dll, più memoria (molta di più...) e lentezza generale.

Però con i pc di oggi o di qualche anno fa e soprattutto per utilizzo cabinato, questo aumento di risorse non si nota o è trascurabile, soprattutto perchè include tante patch e molti programmi sono compatibili con SP3.

Ai tempi dell'uscita di questi pacchetti avevo 256MB di memoria ad esempio ed ho dovuto aggiornarli a 512... ma come detto erano altri tempi.

Consiglio quindi un SP3 così da non doverlo mettere in futuro :wink:

Come cd invece basta usare un qualsiasi sistema XP compatibile (cioè stessa lingua e stessa tipologia oem/pro/home/ecc). Normalmente il service pack differente non dovrebbe causare problemi all'inserimento della chiave.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
r77

Silver Medal Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2817
Iscritto il: 08/07/2009, 10:37
Medaglie: 2
Città: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: quale sistema operativo per un MAMEcab?

Messaggio da r77 »

Hai spiegato in modo esteso quello che io avevo riassunto in due parole :) grazie
CLRMAMEPRO guida passo a passo viewtopic.php?f=27&t=11373
Avatar utente
robindan77

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 87
Iscritto il: 08/10/2013, 11:54
Medaglie: 1
Città: Massa

Re: quale sistema operativo per un MAMEcab?

Messaggio da robindan77 »

Grazie mille per le risposte. Solo che non riesco a trovare un cd con sp3. Installerò quello che ho e poi metto il sp3 sperando che questa procedura non appesantisca di più di un Windows xp con già sp3.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Rispondi

Torna a “Miscellanea software”