Un monitor arcade che lavora a 31 hz é l' equivalente di un monitor pc crt ? Voglio dire, se faccio girare il mame ( a 31 hz) si vedrà nel medesimo modo su entrambi ? Oppure si nota differenza ?
Grazie

Devi fare comparazione tra stessi monitor con stessa frequenza massima, monitor arcade 31khz con monitor pc 31khz che supportano entrambi le stesse risoluzioni.Kernel ha scritto:No, te lo posso assicurare. Chiedi a Baro e bllpla che hanno un arcade a 31KHz (vedi anche foto sopra).
Non esistono differenze strutturali tra un monitor pc 31khz ed uno arcade, si tratta sempre di crt, se le frequenze sono uguali e nn vengono utilizzati filtri l'immagine e' identica, nn vedo xche' dovrebbe essere diversamente, l'anatomia di un tubo e dei pixel e' uguale x tuttiKernel ha scritto:I classici monitor arcade a 31KHz sono quelli usati sui cab naomi e simili solitamente da 28".
Di monitor CRT da PC da 28" io non ne ho mai visti, quello di cui sono certo è che la resa visiva di un 31KHz arcade è quella descritta nelle foto, che è ben diversa da quella di un CRT da PC.
crt=tubo a raggi catodici, ne esistono ancora tanti in commercio anche se sono solo magazzinoKernel ha scritto:PS: i monitor arcade di oggi non sono più CRT.
Beh i moderni monitor pc nn sono paragonabili ad un vecchio monitor arcade, i primi ormai accettano diverse frequenze mentre i vecchi monitor arcade viaggiano sempre a 50/60hz, inoltre sono presenti spesso dei filtri x migliorare la resa dell'immagine ecc..Kernel ha scritto:Io ho riportato la mia esperienza: i CRT a 31KHz arcade hanno una resa visiva ben diversa dai CRT da PC e le foto lo testimoniano.
Aspetto che qualche possessore come bllpla o baro diano conferma.
La differenza di costo la fa come al solito la richiesta, inoltre nemmeno ora che ci sono i poco ingombranti lcd le dimensioni superano spesso i 21 pollici, poi elementi da nn sottovalutare i crt emettevano radiazioni pericolose, limitate nel caso di un piccolo monitor, ma immagina dover lavorare al pc con un monitor crt da 28" x ore a distanza ravvicinata...Kernel ha scritto:Poi che siano uguali ai monitor CRT da PC ho grossi dubbi perchè altrimenti non si spiegherebbe la differenza di costo e come mai non c'è stata la benchè minima diffusione di CRT da PC da 28 e oltre pollici (se mai siano esistiti) sia nell'ambito casalingo che lavorativo.
Beh proprio economici nn lo erano, probabilmente costavano piu' di quelli per pc, nn fosse altro che questi erano piu' ricercati sul mercato e la produzione era sicuramente piu' ampiaKernel ha scritto:Seguendo il tuo ragionamento avrebbero potuto usare tranquillamente degli economici 28" arcade, ma così non era.
L'unica spiegazione e' che utilizzasse qualche filtro software o avesse una maschera differente...Kernel ha scritto:Ti posso dire che sul vecchio 17" che mio padre usava per autocad nel 1989/90 (costato un patrimonio e durato oltre 10 anni), la resa visiva non era quella di un arcade a 31KHz.
Quindi addirittura una terza ipotesi!soyl ha scritto:Come dice Kernel, l'immagine di un monitor VGA arcade è un po' diversa da quella di un monitor VGA per PC, meno nitida, come se fosse una via di mezzo tra monitor arcade 15KHz e monitor VGA per PC.
E come e' che io ho due monitor cosidetti arcade che iniziano uno con A e l'altro con M (nanao daytona) e si vedono allo stesso indentico modo?soyl ha scritto:Questo perché i monitor 31KHz da sala usano tubi con dot pitch televisivo (la A iniziale del codice del tubo), come quelli dei 15Khz. Mentre i monitor PC hanno un dot pitch inferiore (la M con cui inizia il codice del tubo).