Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
[Consiglio] Banco di test per monitor
[Consiglio] Banco di test per monitor
Ciao ragazzi! Prossimamente dovrò testare dei monitor completi (circa 6-7) e dato che non ne ho mai avuto uno volevo chiedere a voi come era meglio organizzarmi con un simil bancone di prova dove posso effettuare prova nel minor tempo possibile. Non avendone mai avuto uno mi potreste dire il materiale che mi serve e come collegare il tutto? Grazie mille!
P.S. Mi sono letto gli altri thread sui monitor e qualcosa so, ma volevo essere certo non mi sfuggisse nulla.
P.S. Mi sono letto gli altri thread sui monitor e qualcosa so, ma volevo essere certo non mi sfuggisse nulla.
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: [Consiglio] Banco di test per monitor
Munisciti di una base mvs con una cartuccia, collegala con un vecchio connettore jamma dal quale partiranno i cavi rgb-sync x il monitor e cavi alimentazione che fornirai con un comune multitensione
Re: [Consiglio] Banco di test per monitor
Ok perfetto allora devo ricavare un connettore jamma da qualche parte...la base mvs ce l'ho se no in alternativa ho un pc di quelli che usavano i tester di cabinati con dentro un htpc. Il mio dubbio è: la corrente al monitor cli arriva tramite connettore jamma? O devo collegarlo in altri punti?PaTrYcK ha scritto:Munisciti di una base mvs con una cartuccia, collegala con un vecchio connettore jamma dal quale partiranno i cavi rgb-sync x il monitor e cavi alimentazione che fornirai con un comune multitensione
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: [Consiglio] Banco di test per monitor
L'alimentazione alla base arriva dal connettore, ma la tensione al monitor gliela devi fornire tu, verifica che sia a 230 e non a 110 altrimenti bruci tutto...che monitor sono ?
Re: [Consiglio] Banco di test per monitor
Sono polo e hantarex alcuni 31khz con vga (e li so che userò un pc) e polo 15khz... Il mio dubbio era soprattutto sull'alimentazione...poi i difetti che presenteranno cercherò di risolverliPaTrYcK ha scritto:L'alimentazione alla base arriva dal connettore, ma la tensione al monitor gliela devi fornire tu, verifica che sia a 230 e non a 110 altrimenti bruci tutto...che monitor sono ?
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: [Consiglio] Banco di test per monitor
Che io sappia i polo vanno tutti a 220, in ogni caso basta verificare il modello prima di collegarli alla rete 

Re: [Consiglio] Banco di test per monitor
quindi mi potresti dire come collegare il monitor alla corrente dell'alimentatore?PaTrYcK ha scritto:Che io sappia i polo vanno tutti a 220, in ogni caso basta verificare il modello prima di collegarli alla rete
poniamo l'esempio di un monitor vga a 31khz...la vga la collego (ovviamente) al pc che si alimenta con il suo alimentatore...il monitor oltre a collegare i plug sull'elettronica, il cavo della corrente è quello con la ventosa giusto? e devo collegare quello all'alimentatore?
Re: [Consiglio] Banco di test per monitor
Patryck mi sa che mi devi dare delucidazioni su tutta la parte dell'alimentazione del monitor...ho cercato sul forum e internet ma ci sono talmente tante cose che non mi tornano e mi creano solo casino...PaTrYcK ha scritto:Che io sappia i polo vanno tutti a 220, in ogni caso basta verificare il modello prima di collegarli alla rete
mettiamo che io mi prendo il pc con uscita vga e lui è a posto dato che si alimenta con il suo alimentatore atx...per il monitor (31khz) invece attacco i plug sull'elettronica, attacco la vga del pc alla vga del monitor...e qua il mio dubbio...come lo alimento? qual'è il cavo che mi serve? e lo alimento con l'alimentatore arcade? in che morsettiera dell'alimentatore devo mettere il cavo del monitor? grazie e scusa ancora, ma sto imparando adesso...
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: [Consiglio] Banco di test per monitor
In ogni elettronica e' ovviamente presente il comnnettore alimentazione, di seguito ho evidenziato quello presente sull'hantarex polo che va a 220v...in alcuni alimentatori cabinet e' presente anche l'attacco per il monitor a 220, ma essendo oggetti vecchiotti meglio andare diretti alla rete di casa!


Re: [Consiglio] Banco di test per monitor
Ok quindi se ho capito bene dovrei modificare tipo un cavo di alimentazione da pc e metterci quel connettore tripolare e collegare il tutto direttamente alla presa a muro! Giusto? Non ho bisogno quindi di un alimentatore arcade? Basta la corrente diretta dal muro o ciabatta?!
Ultima modifica di kamekjay il 09/11/2012, 0:17, modificato 1 volta in totale.
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: [Consiglio] Banco di test per monitor
Se e' da 220 vai diretto alla rete domestica...in un qualsiasi negozio di componenti elettronici trovi il connettore tripolare
Re: [Consiglio] Banco di test per monitor
Ok perfetto! Ora ho unito finalmente i puntini...un po' di chiarezza mi ci voleva! Grazie mille...scusami se ho rotto un po' ma trattandosi di cose vecchie e un po' delicate voglio prima organizzarmi per bene e sapere tutto tutto senza andare a tentoni! Grazie ancora! Adesso posso testare i miei monitor con un po' di tranquillità!PaTrYcK ha scritto:Se e' da 220 vai diretto alla rete domestica...in un qualsiasi negozio di componenti elettronici trovi il connettore tripolare
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: [Consiglio] Banco di test per monitor
Ok, ma attenzione a dove metti le mani, verifica solo se si accendono o meno
Re: [Consiglio] Banco di test per monitor
sisi assolutamente! accendo e fine...non voglio rimanerci attaccato!PaTrYcK ha scritto:Ok, ma attenzione a dove metti le mani, verifica solo se si accendono o meno
-
kannadav
- Cab-dipendente
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 20/07/2011, 16:34
- Medaglie: 1
- Città: Livorno
- Contatta:
Re: [Consiglio] Banco di test per monitor
Ciao kamekjay, sono interessato a quello che vuoi fare. Anche io un po' di tempo fa avevo un' esigenza simile alla tua.
Ti dispiacerebbe documentare con un po' di foto le varie modifiche, gli attacchi, ecc?
Ciao!

Ti dispiacerebbe documentare con un po' di foto le varie modifiche, gli attacchi, ecc?
Ciao!

Re: [Consiglio] Banco di test per monitor
Certamente! Vedrò di fare il possibile! Spero in un tempo breve...kannadav ha scritto:Ciao kamekjay, sono interessato a quello che vuoi fare. Anche io un po' di tempo fa avevo un' esigenza simile alla tua.
Ti dispiacerebbe documentare con un po' di foto le varie modifiche, gli attacchi, ecc?
Ciao!