Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Collegare una trackball originale sega al pc senza optipac

Guide, richieste e tutto ciò che c'è da sapere sui controlli del cab
enzo_sa
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 178
Iscritto il: 30/04/2007, 9:35

Collegare una trackball originale sega al pc senza optipac

Messaggio da enzo_sa »

ho acquistato questa trackball su e bay

link: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=004

mi chiedevo se esiste un modo per collegarla al pc senza l' uso dell' optipac e magari usando il circuito di un normale mouse.
se questa cosa è possibile come bisogna procedere?
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1326
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Collegare una trackball originale sega al pc senza optip

Messaggio da rgbsystem »

http://www.mattkicks.com/blog/images/mouse_hack.gif
seguendo questa immagine fai un hack sul mouse principale, io l'ho fatto con un trackball della ultimarc e funziona a meraviglia, prova
ciao
enzo_sa ha scritto:ho acquistato questa trackball su e bay

link: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=004

mi chiedevo se esiste un modo per collegarla al pc senza l' uso dell' optipac e magari usando il circuito di un normale mouse.
se questa cosa è possibile come bisogna procedere?
enzo_sa
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 178
Iscritto il: 30/04/2007, 9:35

Messaggio da enzo_sa »

se sbaglio qualche filo,rischio di bruciare l' elettronica della trackball?
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1326
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da rgbsystem »

l'elettronica del trackball non è altro che composta da due diodi per asse in totale quattro, sono diodi che lavorano all'infrarosso, tipo quelli dei telecomandi, uno emette il segnale e uno lo riceve, per farsi che il segnale venga interroro, il fascio di luce infrarosso venga oscurato viene applicato nel mezzo hai due diodi un disco tondo tacchettato in modo da oscurare a passi il segnale, generando in uscita 101010101010 un codice binario a livello ttl 5V che verranno ulterioremente codificati da un integrato dedicato. adesso se sbagli la polarità non succede niente, se sbagli a collegare i 5v ovvero anzichè 5v ne metti 12v rischi di bruciare qualcosa al 98% non nel trackball ma nella scheda logica del mouse, se sbagli invece a collegare i fili, al massimo può succedere di ritrovare ilmovimento rovesciato oppure non va ma senza fare danni. per capire l'esatto cablaggi prendi un tester in posizione prova diodi verifica il verso di funzionamento, ovvero il diodo ha un senso di passaggio se invertito non fa passare niente, quindi verifica i cavi e il loro passaggio, se vuoi invece vederci più chiaro, aprilo e fai delle foto dettagliate, postale qui che ti diamo un aiuto più preciso.
non so se mi sono spiegato bene.
ciao
enzo_sa ha scritto:se sbaglio qualche filo,rischio di bruciare l' elettronica della trackball?
enzo_sa
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 178
Iscritto il: 30/04/2007, 9:35

Messaggio da enzo_sa »

ho seguito quello schema.ho provato ad invertire sia la polarita che i fili del mouse ma non va.posto la foto dell elettronica trackball
Immagine
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1326
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da rgbsystem »

l'alimentazione dove l'hai presa? è fondamentale in questo caso poichè ti ritrovi 4 diodi per asse
enzo_sa ha scritto:ho seguito quello schema.ho provato ad invertire sia la polarita che i fili del mouse ma non va.posto la foto dell elettronica trackball
Immagine
enzo_sa
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 178
Iscritto il: 30/04/2007, 9:35

Messaggio da enzo_sa »

un alimentatore da 5,2 volt per cellulare da 450mA
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1326
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da rgbsystem »

non è adatto ma va bene cmq hai verificato che siano 5v in continua e non in alternata? hai provato a vedere i versi di collegamento dei diodi?
enzo_sa ha scritto:un alimentatore da 5,2 volt per cellulare
enzo_sa
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 178
Iscritto il: 30/04/2007, 9:35

Messaggio da enzo_sa »

sicuramente sono 5 volt in continua.x qnto riguarda i versi ho provati in tutti i modi.nel senso che .ho collegato l' alimentazione.poi ho collegato i due fili saldati sul mouse.non funzionavano e ho invertito i 2 fili del mouse.nemmeno funzionava.ho invertito la polarità dell alimentatore e rifatto tutto.ho provato su entrambi gli assi della trackball.ma niente.alla fine ho rimontato il mouse pensando che forse l' avevo bruciato.ma il mouse funziona perfettamente.
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1326
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da rgbsystem »

non ti rimane che provare con un oscilloscopio oppure collegare in parallelo al zio stesso un tester e vedere se non sono danneggiati, se così fosse devi cambiare il componente stesso....ma sei sicuro che funziona?
enzo_sa ha scritto:sicuramente sono 5 volt in continua.x qnto riguarda i versi ho provati in tutti i modi.nel senso che .ho collegato l' alimentazione.poi ho collegato i due fili saldati sul mouse.non funzionavano e ho invertito i 2 fili del mouse.nemmeno funzionava.ho invertito la polarità dell alimentatore e rifatto tutto.ho provato su entrambi gli assi della trackball.ma niente.alla fine ho rimontato il mouse pensando che forse l' avevo bruciato.ma il mouse funziona perfettamente.
enzo_sa
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 178
Iscritto il: 30/04/2007, 9:35

Messaggio da enzo_sa »

ho testato il diodo con un tester messo in continuità e sembra funzionare.forse dovrei provare con un altro mouse??guardando la foto che tu m hai consigliato il mio mouse e quasi identico a quello
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1326
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da rgbsystem »

il fotodiodo che è sul mouse è una versione più piccola di quello che è sul trackball, le cose sono due visto che il mouse funziona o il trackball non va oppure sbagli i collegamenti, prova a sentire qualche utente con opti-pac disposto a provarti il trackball, è la prova che ti dirà se è funzionante o meno.
ciao
enzo_sa ha scritto:ho testato il diodo con un tester messo in continuità e sembra funzionare.forse dovrei provare con un altro mouse??guardando la foto che tu m hai consigliato il mio mouse e quasi identico a quello
enzo_sa
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 178
Iscritto il: 30/04/2007, 9:35

Messaggio da enzo_sa »

può essere che devo modificare il circuito e seguire uno schema del genere?link: http://www.ultimarc.com/optipac4.html
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1326
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da rgbsystem »

enzo_sa ha scritto:può essere che devo modificare il circuito e seguire uno schema del genere?link: http://www.ultimarc.com/optipac4.html
quello schema è riferito ad un sensore sterno della happ control, se vedi bene c'è una resistenza che viene saldata tra la massa e un piedino del sensore, cosa che hai già se vedi le foto nella tua trackball, non tutti i sensori sono uguali ovvero prova a leggere il codice che è risportato sui sensori e cerca il data sheet e vedi così la piedinatura, se non c'è scritto nessun codice sul sensore allora mi sa che è ancora più difficile trovare il data sheet.in teoria ci dovrebbe essere scritto produttore e una sigla che identifica il modello del prodotto.
ciao
enzo_sa
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 178
Iscritto il: 30/04/2007, 9:35

Messaggio da enzo_sa »

ci sono 4 resistenze sul mio ,ma non segue lo schema che c' è sul sito della ultimarc.ho cercato il datasheet ma non ci capisco molto.il codice è EE-SH3
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1326
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da rgbsystem »

non c'è scritto altro?
enzo_sa ha scritto:ci sono 4 resistenze sul mio ,ma non segue lo schema che c' è sul sito della ultimarc.ho cercato il datasheet ma non ci capisco molto.il codice è EE-SH3
enzo_sa
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 178
Iscritto il: 30/04/2007, 9:35

Messaggio da enzo_sa »

ee-sh3 japan.secondo me il problema è la posizione dei fili.come fare per capire quali sono i due fili di alimentazione?i due fili centrali ,provandoli con un tester messo in continuità ,mi segna il passaggio.poi invertisco la polarità e non va +.quindi i 2 fili centrali sono gli assi che vanno collegati al mouse o è l' alimentazione?
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1326
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da rgbsystem »

enzo_sa ha scritto:ee-sh3 japan.secondo me il problema è la posizione dei fili.come fare per capire quali sono i due fili di alimentazione?i due fili centrali ,provandoli con un tester messo in continuità ,mi segna il passaggio.poi invertisco la polarità e non va +.quindi i 2 fili centrali sono gli assi che vanno collegati al mouse o è l' alimentazione?
guarda questo link:
http://www.zumbrovalley.net/ArcadeOptics/

qui ci trovi il data sheet anche se non è japan (costruttore)va bene uguale:
http://www.filelime.com/upload/files/ee-sh3.pdf
mar.vetto
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 386
Iscritto il: 03/09/2007, 15:05

Re: Collegare una trackball originale sega al pc senza optipac

Messaggio da mar.vetto »

ciao,

sono sicuro che funzionasse anche perchè io prima di spedirla ad enzo l'ho provata con il cab originale
ed era funzionante....se poi lui l'ha smontata tutta e smembrata e poi rimessa a posto...questo no lo posso sapere!
e non voglio neanche dargli la colpa..ma a casa mia funzionava!
Fatto sta che gli ha dato l'limentazione senza fare tutte l dovute valutazioni....le trackball sono oggetti quasi indistruttibili
visto che sono composta da tre pezzi in croce ma trattate nel modo sbagliato anche loro si rompono.....

Mi dispiace che è incappato in queti tipi di problemi ma figurati se gli ho venduto un'oggetto
non funzionante per 19,50 euro..non sono così morto di fame
Dopo tutta questa trafila non posso neanche riaccettare la trackball indietro.
Sono comunque disponiblie ad aiutarti in tuti i modi possibili...non voglio che un'amico del forum
ci rimanga male per un'oggetto comprato da me.

Dimmi se risolvi il problema.....
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1326
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Collegare una trackball originale sega al pc senza optipac

Messaggio da rgbsystem »

mar.vetto ha scritto:ciao,

sono sicuro che funzionasse anche perchè io prima di spedirla ad enzo l'ho provata con il cab originale
ed era funzionante....se poi lui l'ha smontata tutta e smembrata e poi rimessa a posto...questo no lo posso sapere!
e non voglio neanche dargli la colpa..ma a casa mia funzionava!
Fatto sta che gli ha dato l'limentazione senza fare tutte l dovute valutazioni....le trackball sono oggetti quasi indistruttibili
visto che sono composta da tre pezzi in croce ma trattate nel modo sbagliato anche loro si rompono.....

Mi dispiace che è incappato in queti tipi di problemi ma figurati se gli ho venduto un'oggetto
non funzionante per 19,50 euro..non sono così morto di fame
Dopo tutta questa trafila non posso neanche riaccettare la trackball indietro.
Sono comunque disponiblie ad aiutarti in tuti i modi possibili...non voglio che un'amico del forum
ci rimanga male per un'oggetto comprato da me.

Dimmi se risolvi il problema.....
l'aveva messo in vendita nella sezione mercatino, adesso non so se l'ha venduto oppure ce l'ha sempre con se
Rispondi

Torna a “Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)”