piggei ha scritto:...però è anche interessante sapere che tipo di interventi sono stati fatti.
in ordine sparso:
- smontaggio di tutte le parti rimuovibili fino ad avere solo il legno
- riparazione dei danni sulle pareti laterali con cera da restauro
- sverniciatura e riverniciatura cornice gettoniera, griglia speaker e profilo superiore
- disossidazione e brunitura di tutte le viti visibili. Ovviamente la brunitura è stata fatta col fornelletto da campeggio
- smontaggio gettoniera, lucidatura parte inox e rimontaggio
- scrostaura, disossidazione e pulizia blocco alimentazione
- ricerca e ripristino trackball originale con rifacimento alberi, sostituzione cuscinetti e ricalibrazione
- monitor: rifacimento alcune saldature e ritaratura
- sostituzione interruttore principale
- rifacimento cablaggio plancia con aggiunta terzo tasto e cablaggio trackball
- lucidatura e rimozione graffi dal plexy fumè
- sostituzione edge connector
- sostituzione copertura plastica posteriore mancante (rimozione vecchia copertura, varie mani di impregnante, applicazione adesivo spray e nuova copertura)
- riparzione ARII che accidentalmente ho fatto fumare
- rifacimento cablaggio interno
- sostituzione socket EPROM per un totale di 264 saldature
- sostituzione socket micro e pokey per un totale di 80 saldature
- sostituzione ram saldate con ram su socket per un totale di 124 saldature
- riparazione scheda
- rimontaggio e godimento
Non ho usato parti riprodotte, tutte le sostituzioni sono state fatte con componenti identici all'originale
@Vernimark: se tu avessi il Mosè in cantina ripareresti il ginocchio con lo stucco metallico.