come avevo preannunciato nella presentazione è un pò di tempo che voglio intraprendere l'avventura di restauro/costruzione cabinati.
Dopo due settimane a girovagare sul forum mi sono fatto un pò di idee e quindi eccoci qui.
Il nome del cab sarà StarCade (devo ancora decidere con uno dei seguenti font)

Uploaded with ImageShack.us
Premetto che non ho problemi per quel che riguarda la parte bricolage avendo una buona esperienza ma ho molti più problemi per quel che riguarda elettronica/collegamenti vari quindi avrò molto

Ecco le mie domande:
1. Vorrei realizzare il mio cab, per quel che riguarda la forma, sullo stile di virtu striker chiedo quindi se sapete indicarmi se si trovano disegni dwg per autocad di quel cabinato o simili
2.Vorrei creare una plancia un pò più grande perche oltre al joystick vorrei inserire 1 o 2 trackball, 1 spinner e 2 lightgun. Consigliate di farne una sola più grande (sempre che sia possibile collegare tutto assieme) o è meglio farle intercambiabili come ha fatto piggei qui http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=10749 ?
3. Questione monitor. Non voglio usare monitor lcd o simili ma una vecchia tv a tubo o ancora meglio un monitor arcade recuperato da qualche cabinato. Se decido per la tv ho trovato la guida http://digilander.libero.it/venturi1975/index.html#A8 . Se invece volessi usare un monitor arcade recuperato che connessioni ha? come si collega al pc? Per le dimensioni vorrei qualcosa di non troppo piccolo; gli arcade più grandi quanti pollici erano?
3. Ho letto in giro sul forum le configurazioni consigliate per quel che riguarda il pc da utilizzare e il software migliore quindi no problem ma non ho trovato nulla di preciso (magari ho cercato male io) per quel che riguarda i vari collegamenti. Come collego tutto il popò di roba che ho indicato al punto 2 al pc? Posso fare in modo di far funzionare una vecchia gettoniera in modo che conteggi veramente o devo usare una di quelle nuove che si trovano sui siti specializzati?
Direi che come apertura di post può bastare.
Per ora vado avanti con i disegni autocad (a meno che non mi indichiate qualcosa di già pronto come detto al punto 1)
Come legno penso che userò multistrato o mdf. Ho già parlato con il mio falegname che aspetta i disegni "plotterati" per procedere al taglio
Vi ringrazio fin da ora per i consigli e per la pazienza che avrete nel darmeli.

Disegnino

Uploaded with ImageShack.us